<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> maggiolone 1.2 tsi | Il Forum di Quattroruote

maggiolone 1.2 tsi

sbrex6 ha scritto:
Salve, qualcuno sa dirmi com'è il maggiolone 1.2 tsi?????intendo come motore, confort ecc..........

Lessi la prova qualche tempo fa.....il motore fa quello che può ( prestazioni adeguate è un concetto troppo personale e soggettivo, devi provarla ) ma la macchina in generale ha un comportamento che non ti aspetti...tutti voti molto buoni.

Addirittura buono il comfort e tenuta di strada nonostante il ponte posteriore....

Interni con materiali più americani che europei.....non è un pregio.

Purtroppo da sempre i Beetle sono offerti con una gamma motori semplificata.......i benzina sono solo 3....105 -160 -210.....

2000 euro più di una golf parimenti motorizzata...in pratica con i soldi di un Maggiolino 1.2 si compra una Golf 1.4 122cv........

Insomma una macchina che ti deve proprio piacere come linea esterna per distoglierti da una scelta più razionale......chiaro che non tutto nella vita deve essere per forza sempre razionale ed utile.....
 
eugenio62 ha scritto:
sbrex6 ha scritto:
Salve, qualcuno sa dirmi com'è il maggiolone 1.2 tsi?????intendo come motore, confort ecc..........

Lessi la prova qualche tempo fa.....il motore fa quello che può ( prestazioni adeguate è un concetto troppo personale e soggettivo, devi provarla ) ma la macchina in generale ha un comportamento che non ti aspetti...tutti voti molto buoni.

Addirittura buono il comfort e tenuta di strada nonostante il ponte posteriore....

Interni con materiali più americani che europei.....non è un pregio.

Purtroppo da sempre i Beetle sono offerti con una gamma motori semplificata.......i benzina sono solo 3....105 -160 -210.....

2000 euro più di una golf parimenti motorizzata...in pratica con i soldi di un Maggiolino 1.2 si compra una Golf 1.4 122cv........

Insomma una macchina che ti deve proprio piacere come linea esterna per distoglierti da una scelta più razionale......chiaro che non tutto nella vita deve essere per forza sempre razionale ed utile.....

quoto....
il tutto testimoniato da dati di vendite
piuttosto desolanti
 
grazie delle delucidazioni.................io già ho un maggiolone del 2005 1.9 t.d. 101 cavalli e mi sono trovato molto bene............volevo cambiarla con una macchina con cilindrata più bassa poichè faccio pochi km (in 7 anni 90000 km) e siccome il maggiolino nuovo mi piace molto come estetica sia interna che esterna avevo pensato al 1.2..................
 
sbrex6 ha scritto:
grazie delle delucidazioni.................io già ho un maggiolone del 2005 1.9 t.d. 101 cavalli e mi sono trovato molto bene............volevo cambiarla con una macchina con cilindrata più bassa poichè faccio pochi km (in 7 anni 90000 km) e siccome il maggiolino nuovo mi piace molto come estetica sia interna che esterna avevo pensato al 1.2..................

Chiaro che il TDI 101, con tutti i sui difetti e vetustà, è sempre un motore "generoso"....anche per via del PDE......mi ripeto, la devi provare.

Non cambi la macchina perchè ormai fai pochi chilometri.....non è una questione economica.......psicologicamente tendiamo a giustificare certe scelte in qualsiasi modo...ovvio che vendere a circa 5000 euro una macchina con 90.000 chilometri......metterci sopra altri 15.000......non riuscirai mai a riprendere questi 15.000 euro....

Se invece hai voglia di una auto nuova a prescindere.....e chi non ne ha voglia.....va bene.
 
Il maggiolino pesa di più della golf 7: strano ma vero...
il maggiolone 1.2 tsi a vuoto pesa 1199 kg mentre la golf 7 1135... se il maggiolone fosse stato costruito sulla base dell'odierna golf (pianale mpq), i consumi e le prestazioni del 1.2 tsi sarebbero state nettamente migliori rendendolo a mio avviso il motore migliore per la vocazione dell'auto... peccato...
 
Con così pochi km all'anno un benzina è sicuramente indicato.

Il 1.2 TSI 105cv ha prestazioni probabilmente paragonabili al vecchio 1.9 TDI, un test drive toglierebbe ogni dubbi. Il 1.4 TSI 122cv è sicuramente superiore ma il costo è maggiore.

Per il resto il maggiolone è sicuramente un pessimo acquisto: costa più della golf 7 pur essendo basato sulla 6, tutti i motori hanno il ponte torcente dietro tranne il 2.0 TSI e ha una pessima aerodinamica.
 
Va bè io ne ho visti alcuni tipo quelli aziendali o a km 0 o con 10000 km che stanno sui 17000 euro.............poi ripeto, io ho un debole per il maggiolone e come interni ed optional mi sembra non sia male...................per quanto riguarda il motore non lo paragono sicuramente a quello del mio attuale però io sono uno che non corre tantissimo e come dicevo faccio pochi km......................se lo compro è più per passione e per risparmiare qualcosa sui costi..............
 
Maurizio XP ha scritto:
Con così pochi km all'anno un benzina è sicuramente indicato.

Il 1.2 TSI 105cv ha prestazioni probabilmente paragonabili al vecchio 1.9 TDI, un test drive toglierebbe ogni dubbi. Il 1.4 TSI 122cv è sicuramente superiore ma il costo è maggiore.

Per il resto il maggiolone è sicuramente un pessimo acquisto: costa più della golf 7 pur essendo basato sulla 6, tutti i motori hanno il ponte torcente dietro tranne il 2.0 TSI e ha una pessima aerodinamica.

Il maggiolino 1.4 122CV non è disponibile.

La prova del maggiolino 1.2 parla chiaro.....la ripresa è quella che è.....il 1.9 TDI era, ovviamente, un'altra cosa.....non basta guardare i dati di potenza accelerazione e velocità massima.....poi chiaro che stiamo parlando di una macchina in possesso contro una macchina nuova......nuovo a nuovo non ci sarebbe discorso, il benzina vince.

Ripeto....non si tratta di scegliere benzina o diesel non essendo in possesso di un'altra macchina......si tratta di "regalare" una macchina con 90.000 km a circa 4000-5000 euro ( il 1.9 tdi a 90.000 km è ancora giovane )......

Sempre la prova del Maggiolino......tutti voti alti anche alla voce comfort, tenuta di strada e stabilità........neanche un neo evidenziato dal ponte torcente....

Invece, nella prova del Maggiolino 2.0 TSi.....la golf GTI le ha prese in diversi rilevamenti e con 10 cv in più......

Il Maggiolino non è una pessima scelta perchè alla fine non è una macchinaccia......è semplicemente una scelta fatta con più passione che ragione........questo è un presupposto necessario per gli acquirenti di questo genere di macchine....genere che non include solo la Beetle....
 
eugenio62 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
Con così pochi km all'anno un benzina è sicuramente indicato.

Il 1.2 TSI 105cv ha prestazioni probabilmente paragonabili al vecchio 1.9 TDI, un test drive toglierebbe ogni dubbi. Il 1.4 TSI 122cv è sicuramente superiore ma il costo è maggiore.

Per il resto il maggiolone è sicuramente un pessimo acquisto: costa più della golf 7 pur essendo basato sulla 6, tutti i motori hanno il ponte torcente dietro tranne il 2.0 TSI e ha una pessima aerodinamica.

Il maggiolino 1.4 122CV non è disponibile.

La prova del maggiolino 1.2 parla chiaro.....la ripresa è quella che è.....il 1.9 TDI era, ovviamente, un'altra cosa.....non basta guardare i dati di potenza accelerazione e velocità massima.....poi chiaro che stiamo parlando di una macchina in possesso contro una macchina nuova......nuovo a nuovo non ci sarebbe discorso, il benzina vince.

Ripeto....non si tratta di scegliere benzina o diesel non essendo in possesso di un'altra macchina......si tratta di "regalare" una macchina con 90.000 km a circa 4000-5000 euro ( il 1.9 tdi a 90.000 km è ancora giovane )......

Sempre la prova del Maggiolino......tutti voti alti anche alla voce comfort, tenuta di strada e stabilità........neanche un neo evidenziato dal ponte torcente....

Invece, nella prova del Maggiolino 2.0 TSi.....la golf GTI le ha prese in diversi rilevamenti e con 10 cv in più......

Il Maggiolino non è una pessima scelta perchè alla fine non è una macchinaccia......è semplicemente una scelta fatta con più passione che ragione........questo è un presupposto necessario per gli acquirenti di questo genere di macchine....genere che non include solo la Beetle....

E' vero c'è solo il 1.4 TSI 160cv, mi sono confuso. Gran bel motore ma costa di più.

scusa a quale prova della 1.2 TSI fai riferimento?

quali rilevamenti del maggiolino 2.0 TSI sarebbero migliori della golf GTI?

Di auto col posteriore col ponte torcente ce ne son a bizzeffe e non è che fanno schifo... però l'auto costa più di una golf e ha soluzioni peggiori.. a questo punto meglio uno scirocco.

Concordo che certe auto si comprano più per passione che per ragione ma ce ne vuole in questo caso di passione..
 
Maurizio XP ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
Con così pochi km all'anno un benzina è sicuramente indicato.

Il 1.2 TSI 105cv ha prestazioni probabilmente paragonabili al vecchio 1.9 TDI, un test drive toglierebbe ogni dubbi. Il 1.4 TSI 122cv è sicuramente superiore ma il costo è maggiore.

Per il resto il maggiolone è sicuramente un pessimo acquisto: costa più della golf 7 pur essendo basato sulla 6, tutti i motori hanno il ponte torcente dietro tranne il 2.0 TSI e ha una pessima aerodinamica.

Il maggiolino 1.4 122CV non è disponibile.

La prova del maggiolino 1.2 parla chiaro.....la ripresa è quella che è.....il 1.9 TDI era, ovviamente, un'altra cosa.....non basta guardare i dati di potenza accelerazione e velocità massima.....poi chiaro che stiamo parlando di una macchina in possesso contro una macchina nuova......nuovo a nuovo non ci sarebbe discorso, il benzina vince.

Ripeto....non si tratta di scegliere benzina o diesel non essendo in possesso di un'altra macchina......si tratta di "regalare" una macchina con 90.000 km a circa 4000-5000 euro ( il 1.9 tdi a 90.000 km è ancora giovane )......

Sempre la prova del Maggiolino......tutti voti alti anche alla voce comfort, tenuta di strada e stabilità........neanche un neo evidenziato dal ponte torcente....

Invece, nella prova del Maggiolino 2.0 TSi.....la golf GTI le ha prese in diversi rilevamenti e con 10 cv in più......

Il Maggiolino non è una pessima scelta perchè alla fine non è una macchinaccia......è semplicemente una scelta fatta con più passione che ragione........questo è un presupposto necessario per gli acquirenti di questo genere di macchine....genere che non include solo la Beetle....

E' vero c'è solo il 1.4 TSI 160cv, mi sono confuso. Gran bel motore ma costa di più.

scusa a quale prova della 1.2 TSI fai riferimento?

quali rilevamenti del maggiolino 2.0 TSI sarebbero migliori della golf GTI?

Di auto col posteriore col ponte torcente ce ne son a bizzeffe e non è che fanno schifo... però l'auto costa più di una golf e ha soluzioni peggiori.. a questo punto meglio uno scirocco.

Concordo che certe auto si comprano più per passione che per ragione ma ce ne vuole in questo caso di passione..

Le prove sono di Auto....tutto logicamente considerato che 1 prova non genera un assunto ma solo un'idea generale......

Anche io non sono un utente di macchine tipo Beetle......ma mi sono limitato al contesto del quesito dell'autore del post...che ha già deciso per il Maggiolino.....è solo in dubbio per la motorizzazione.

Se avesse chiesto " meglio Golf o Beetle" ....anche la mia risposta sarebbe stata sulla linea della tua.....ma secondo il mio metro di giudizio, diverso dall'autore del post......
 
Darò 1 occhiata ad auto per le prove.

Cmq è chiaro che il cambio non permetterà di recuperare la differenza però se vuole un'auto nuova non è detto che debba considerare solo la new beetle :)

Una scirocco 1.4 TSI 122cv a km0 si trova anche a 16.000?... magari gli piace e sicuramente può essere conveniente
 
Vi ringrazio delle delucidazioni, infatti io ero dubbioso solo per il motore, essendo un motore nuovo (credo) ed io non essendo un esperto come voi mi serviva solo capire se era un motore positivo o negativo...............certo, io quasi sicuramente comprerò il maggiolino, non nuovo ma semestrale o aziendale, e non sono certo stupido per capire che è meglio la golf...............però come ho già detto io ho una passione per questa macchina...............
 
sbrex6 ha scritto:
Vi ringrazio delle delucidazioni, infatti io ero dubbioso solo per il motore, essendo un motore nuovo (credo) ed io non essendo un esperto come voi mi serviva solo capire se era un motore positivo o negativo...............certo, io quasi sicuramente comprerò il maggiolino, non nuovo ma semestrale o aziendale, e non sono certo stupido per capire che è meglio la golf...............però come ho già detto io ho una passione per questa macchina...............

io vado controcorrente: le emozioni che ti da un Maggiolino non te la darai mai una Golf... La Golf è triste e monotona. Ha degli interni da elettrodomestico che non emozionano per niente.

Non me ne vogliate, ma il Maggiolino è un'icona e ricordo che è stato l'auto più venduta della storia :)

Poi ovvio, i gusti son gusti :D
 
Back
Alto