[Lukas ha scritto:
]
Maurizio XP ha scritto:
[Lukas ha scritto:
]
sbrex6 ha scritto:
Vi ringrazio delle delucidazioni, infatti io ero dubbioso solo per il motore, essendo un motore nuovo (credo) ed io non essendo un esperto come voi mi serviva solo capire se era un motore positivo o negativo...............certo, io quasi sicuramente comprerò il maggiolino, non nuovo ma semestrale o aziendale, e non sono certo stupido per capire che è meglio la golf...............però come ho già detto io ho una passione per questa macchina...............
io vado controcorrente: le emozioni che ti da un Maggiolino non te la darai mai una Golf... La Golf è triste e monotona. Ha degli interni da elettrodomestico che non emozionano per niente.
Non me ne vogliate, ma il Maggiolino è un'icona e ricordo che è stato l'auto più venduta della storia
Poi ovvio, i gusti son gusti
Posso dirti che se razionalmente trovo il maggioino un'auto priva di qualunque senso (costosa, tecnicamente inferiore alla macchina da cui deriva, aerodinamica ineffficente, piccola), è vero che dal punto di vista emotivo mi da un sacco di emozioni che non mi da la Golf...tutte negative.
Non me ne volere ma il precedente remake del maggiolino è stato un flop e questo non mi sembra aver sfondato.
Poi ovvio, i gusti son gusti
Che il remake precedente sia stato un flop non ci piove... vogliamo parlare di quel cess... ehm di floppone della golf V? La peggior Golf mai fatta...
Detto questo, il Maggiolino nuovo ha uno stile ed un design unici che si rifanno all'originale, che ti ricordo è l'auto piu venduta della storia... più della tua cara Golf
Se tu sei contento si guidare un auto triste... io l'ho avuta come auto sostitutiva... l'ho guidata e non vedevo l'oradi tornare al Maggiolino.
Ho avuto anche modo di guidare una Passat... anche in quel caso é stato emozionante quanto un ferro da stiro
Faresti meglio a leggerti la prova di 4ruote se vogliamo parlare di aerodinamica... vogliamo parlare di spazio interno? Pensi che la Golf abbia tanto piu bagagliaio? Dai su non farmi ridere

Se voglio spazio non mi compro una Golf

(e neanche un Maggiolino).
Non voglio essere polemico ci mancherebbe altro ma tutto questo astio sinceramente non lo capisco.
Se poi vogliamo parlare di design la Golf é la solita Golf. Il Maggiolino si fermano tutti a guardarlo e ad ammirarlo e soprattutt e' un auto simpatica
Le altre sono semplici auto.
La golf V non è mai piaciuta nemmeno a me sia dentro che fuori però ha venduto e parecchio e a differenza del maggiolino ha il multilink al posteriore..
Certamente il maggiolino ha uno stile ed un design unici ma piacciono veramente a pochi contrariamente a quello che pensi tu e io non sono tra gli estimatori inoltre il sacrificio che impone nei contenuti non è da poco.
La Golf è un'auto triste? probabilmente una 1.6 TDI base lo è nel senso che è molto anonima e generalistia ma per quel che mi riguarda, il fatto che la mia golf passi quasi (allestimento R) inosservata in mezzo alle altre è un pregio anche perchè quando voglio guidare grazie al motore + DSG + DCC mi diverto parecchio sia nella guida veloce quando la strada smette di essere dritta (nei limiti e quando le condizioni lo permettono) sia in pista... altro che auto noiosa
Riguardo all'aerodinamica non ci va un genio per capire che la forma del maggiolne non è redditizia di fatti se confronti il maggiolino con la golf a parità di motore o potenza noterai grosse differenze nella vmax a sfavore per il maggilino .
un esempio?
ti faccio notare che in base ai dati vw il maggilino col 1.4 160cv fa 208 km/h mentre la golf 7 con il 1.4 140cv fa 212 (con 20cv in meno) e la golf 6 col 1.4 160cv mi sembra dichiarasse 222...
anche il consumo è molto più alto sul maggiolone (anche rispetto alla golf 6) un pò per questo un pò per il peso maggiore.. insomma lo stile costringe a sacrifici nei consumi e nelle prestazioni...
Riguardo allo spazio è incontrovertibile che abitacolo e bagagliao della golf sono ben più spaziosi e sfruttabili
Detto questo, senza polemica. il mio personale punto di vista è semplice e del tutto privo di astio:
1) il maggiolone non mi piace nè dentro nè fuori
2) rispetto ad una golf è inferiore come contenuti tecnici e costa addirittura di più
quindi posso capire l'acquisto solo se dettato da un grande innamoramento specifico nei confronti del modello...
ma questo ragionamento non lo faccio solo io evidentemente...maggiolini non se ne vedono molti in giro..
Insomma se la compri perchè ti piace penso che sia il miglior acquisto che puoi fare ma se la compri perchè speri che la gente la guardi e ti dica che bella... soldi persi e probabili delusioni che si sommano alle rinunce sul piano tecnico..
inoltre, visto il prezzo di listino del maggiolino con un motore un minimo prestante e qualche accessorio per quel che riguarda me preferirei una Serie 1 e lì, se parliamo di guida, non c'è modo di trovarla un'auto noiosa.