<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Maggio mercato -15% FIAT -25% | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Maggio mercato -15% FIAT -25%

conan2001 ha scritto:
nessuno ha niente da dire???
Beh che delle volte su alcuni componenti si va a risparmio è noto...come è noto che i guadagni maggiori li hanno sui ricambi...ma non bisogna generalizzare...comunque che pagassero 4 dischi 20.000 lire lo dubito, perchè allora vorrebbe dire che la Brembo per guadagnarci dovrebbe produrli con dei materiali pessimi e non è così, visto che è da moltissimi anni nel campo delle corse...e mi risulta ancora strano perchè se avessero davvero dei dischi da 20.000 lire perchè poi monterebbe sulle stesse auto delle gomme tipo Bridgestone e Michelin, che come ben sai, costano un bel pò di euri?!?
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
nessuno ha niente da dire???
Beh che delle volte su alcuni componenti si va a risparmio è noto...come è noto che i guadagni maggiori li hanno sui ricambi...ma non bisogna generalizzare...comunque che pagassero 4 dischi 20.000 lire lo dubito, perchè allora vorrebbe dire che la Brembo per guadagnarci dovrebbe produrli con dei materiali pessimi e non è così, visto che è da moltissimi anni nel campo delle corse...e mi risulta ancora strano perchè se avessero davvero dei dischi da 20.000 lire perchè poi monterebbe sulle stesse auto delle gomme tipo Bridgestone e Michelin, che come ben sai, costano un bel pò di euri?!?
No, io non ho grossi dubbi su quella cifra, sia perchè i fornitori fanno veramente dei prezzacci ai costruttori (che gli ordinano migliaia di pezzi, quindi devono esser competitivi) sia perchè in realtà un disco freno è un pezzo di ghisa colata e poi passata al tornio; le parti delicate nella sua costruzione stanno nel controllo del materiale durante la fusione e colatura e, successivamente, nella qualità delle macchine utensili. Senza contare che un contratto di fornitura ad un costruttore significa sì tirare la cinghia sui pezzi di primo equipaggiamento, ma poi poter sforare a piacimento sui pezzi di ricambio. Io ho da poco cambiato i miei dischi anteriori, levato quelli della TRW originali, montato dei Brembo e il miglioramento in modulabilità è stato impressionante... Pagati 80? la coppia, e sicuramente il venditore ci avrà messo un bel pò di ricarico come pure il suo distributore, tutti passaggi che saltano nella contrattazione fra casa e fornitore. Quindi la cifra riportata da Conan non è tanto campata per aria, ci può stare.
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
nessuno ha niente da dire???
Beh che delle volte su alcuni componenti si va a risparmio è noto...come è noto che i guadagni maggiori li hanno sui ricambi...ma non bisogna generalizzare...comunque che pagassero 4 dischi 20.000 lire lo dubito, perchè allora vorrebbe dire che la Brembo per guadagnarci dovrebbe produrli con dei materiali pessimi e non è così, visto che è da moltissimi anni nel campo delle corse...e mi risulta ancora strano perchè se avessero davvero dei dischi da 20.000 lire perchè poi monterebbe sulle stesse auto delle gomme tipo Bridgestone e Michelin, che come ben sai, costano un bel pò di euri?!?

il costo di produzione di una scarpa da running di marca di alta fascia e' dai 3 ai 5 euro a scarpa.Vengono vendute sul mercato a 130 euro.
Vedi un po' te.
 
pittigasabasca ha scritto:
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
nessuno ha niente da dire???
Beh che delle volte su alcuni componenti si va a risparmio è noto...come è noto che i guadagni maggiori li hanno sui ricambi...ma non bisogna generalizzare...comunque che pagassero 4 dischi 20.000 lire lo dubito, perchè allora vorrebbe dire che la Brembo per guadagnarci dovrebbe produrli con dei materiali pessimi e non è così, visto che è da moltissimi anni nel campo delle corse...e mi risulta ancora strano perchè se avessero davvero dei dischi da 20.000 lire perchè poi monterebbe sulle stesse auto delle gomme tipo Bridgestone e Michelin, che come ben sai, costano un bel pò di euri?!?

il costo di produzione di una scarpa da running di marca di alta fascia e' dai 3 ai 5 euro a scarpa.Vengono vendute sul mercato a 130 euro.
Vedi un po' te.
le ultime che ho comprato 2 mesi fa le ho pagate ? 145,00 con lo sconto di ? 15,00 :twisted: :twisted:
 
modus72 ha scritto:
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
nessuno ha niente da dire???
Beh che delle volte su alcuni componenti si va a risparmio è noto...come è noto che i guadagni maggiori li hanno sui ricambi...ma non bisogna generalizzare...comunque che pagassero 4 dischi 20.000 lire lo dubito, perchè allora vorrebbe dire che la Brembo per guadagnarci dovrebbe produrli con dei materiali pessimi e non è così, visto che è da moltissimi anni nel campo delle corse...e mi risulta ancora strano perchè se avessero davvero dei dischi da 20.000 lire perchè poi monterebbe sulle stesse auto delle gomme tipo Bridgestone e Michelin, che come ben sai, costano un bel pò di euri?!?
No, io non ho grossi dubbi su quella cifra, sia perchè i fornitori fanno veramente dei prezzacci ai costruttori (che gli ordinano migliaia di pezzi, quindi devono esser competitivi) sia perchè in realtà un disco freno è un pezzo di ghisa colata e poi passata al tornio; le parti delicate nella sua costruzione stanno nel controllo del materiale durante la fusione e colatura e, successivamente, nella qualità delle macchine utensili. Senza contare che un contratto di fornitura ad un costruttore significa sì tirare la cinghia sui pezzi di primo equipaggiamento, ma poi poter sforare a piacimento sui pezzi di ricambio. Io ho da poco cambiato i miei dischi anteriori, levato quelli della TRW originali, montato dei Brembo e il miglioramento in modulabilità è stato impressionante... Pagati 80? la coppia, e sicuramente il venditore ci avrà messo un bel pò di ricarico come pure il suo distributore, tutti passaggi che saltano nella contrattazione fra casa e fornitore. Quindi la cifra riportata da Conan non è tanto campata per aria, ci può stare.

la cifra non l'ho riportata io, comunque posso confermarla per difetto.
ho lavorato molti anni fa in una fonderia in ghisa e si facevano anche quei pezzi.
ne sforni a migliaia ogni giorno e l'unico problema è avere un buon forno che ti stia dietro.
in ogni caso si parla di dischi abbastanza semplici da fare magari anche senza i fori radiali per il raffreddamento che non è così diffile fare basta metterci un'anima
per la tornitura poi puoi metterci anche un apprendista.
 
Kren ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
nessuno ha niente da dire???
Beh che delle volte su alcuni componenti si va a risparmio è noto...come è noto che i guadagni maggiori li hanno sui ricambi...ma non bisogna generalizzare...comunque che pagassero 4 dischi 20.000 lire lo dubito, perchè allora vorrebbe dire che la Brembo per guadagnarci dovrebbe produrli con dei materiali pessimi e non è così, visto che è da moltissimi anni nel campo delle corse...e mi risulta ancora strano perchè se avessero davvero dei dischi da 20.000 lire perchè poi monterebbe sulle stesse auto delle gomme tipo Bridgestone e Michelin, che come ben sai, costano un bel pò di euri?!?

il costo di produzione di una scarpa da running di marca di alta fascia e' dai 3 ai 5 euro a scarpa.Vengono vendute sul mercato a 130 euro.
Vedi un po' te.
le ultime che ho comprato 2 mesi fa le ho pagate ? 145,00 con lo sconto di ? 15,00 :twisted: :twisted:

io 130,ne costavano 155 intere
 
modus72 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
per la tornitura poi puoi metterci anche un apprendista.
Eh insomma, è la parte delicata, se non viene fatta bene poi senti che vibrazioni in frenata..

beh insomma, si fa per dire che non è una cosa così complicata.
io ho fatto l'apprendista al tornio con boccole per i cingolati.
c'è poi da dire una cosa.
se fino a qualche anno fa le tolleranze erano diciamo più lasche , adesso con i controlli numerici si guarda al centesimo anche per parti secondarie.
 
pittigasabasca ha scritto:
modus72 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
per la tornitura poi puoi metterci anche un apprendista.
Eh insomma, è la parte delicata, se non viene fatta bene poi senti che vibrazioni in frenata..

sulle fiat non riesci a percepire queste cose,tranquillo

Può darsi, mentre sulla Porsche Cayenne di un ns. agente di vendita, visto con i miei occhi, rotelline per regolare flusso aria bocchette posteriori tunnel centrale, in plastichina con bavette dovute a stampo per plastica non troppo "perfetto" ........... e non stiamo parlando di una utilitaria. :twisted: :twisted:
 
pittigasabasca ha scritto:
il costo di produzione di una scarpa da running di marca di alta fascia e' dai 3 ai 5 euro a scarpa.Vengono vendute sul mercato a 130 euro.
Vedi un po' te.
Grazie, le scarpe di marca le fabbricano a Taiwan, dove la manodpera costa 1000 volte meno che in Europa.
 
kanarino ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
il costo di produzione di una scarpa da running di marca di alta fascia e' dai 3 ai 5 euro a scarpa.Vengono vendute sul mercato a 130 euro.
Vedi un po' te.
Grazie, le scarpe di marca le fabbricano a Taiwan, dove la manodpera costa 1000 volte meno che in Europa.

non solo taiwan.
c'è anche l'india, l'egitto e l'ultima moda è l'africa settentrionale .
i paesi dell'est sono già non più convenienti, i primi che sono andati da quelle parti sono tornati a casa con le ossa rotte.
te lo dice uno che ha il polo calzaturiero fuori dalle porte di casa.
 
kanarino ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
il costo di produzione di una scarpa da running di marca di alta fascia e' dai 3 ai 5 euro a scarpa.Vengono vendute sul mercato a 130 euro.
Vedi un po' te.
Grazie, le scarpe di marca le fabbricano a Taiwan, dove la manodpera costa 1000 volte meno che in Europa.

ce' una regola semplice semplice che tutti applicano:il prezzo di listino di una parte di ricambio che giace in un magazzino di un rivenditore ha un prezzo al dettaglio 3 volte superiore a quello dell'acquisto.
 
Back
Alto