kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
nessuno ha niente da dire???
Beh che delle volte su alcuni componenti si va a risparmio è noto...come è noto che i guadagni maggiori li hanno sui ricambi...ma non bisogna generalizzare...comunque che pagassero 4 dischi 20.000 lire lo dubito, perchè allora vorrebbe dire che la Brembo per guadagnarci dovrebbe produrli con dei materiali pessimi e non è così, visto che è da moltissimi anni nel campo delle corse...e mi risulta ancora strano perchè se avessero davvero dei dischi da 20.000 lire perchè poi monterebbe sulle stesse auto delle gomme tipo Bridgestone e Michelin, che come ben sai, costano un bel pò di euri?!?
No, io non ho grossi dubbi su quella cifra, sia perchè i fornitori fanno veramente dei prezzacci ai costruttori (che gli ordinano migliaia di pezzi, quindi devono esser competitivi) sia perchè in realtà un disco freno è un pezzo di ghisa colata e poi passata al tornio; le parti delicate nella sua costruzione stanno nel controllo del materiale durante la fusione e colatura e, successivamente, nella qualità delle macchine utensili. Senza contare che un contratto di fornitura ad un costruttore significa sì tirare la cinghia sui pezzi di primo equipaggiamento, ma poi poter sforare a piacimento sui pezzi di ricambio. Io ho da poco cambiato i miei dischi anteriori, levato quelli della TRW originali, montato dei Brembo e il miglioramento in modulabilità è stato impressionante... Pagati 80? la coppia, e sicuramente il venditore ci avrà messo un bel pò di ricarico come pure il suo distributore, tutti passaggi che saltano nella contrattazione fra casa e fornitore. Quindi la cifra riportata da Conan non è tanto campata per aria, ci può stare.