Francia Aziende
Con 31 società che fanno parte delle 500 aziende più grandi del mondo, nel 2020 la Francia era il Paese europeo più rappresentato nella Fortune Global 500 (2020), davanti alla Germania (27 società) e al Regno Unito (22).
Ad agosto 2020, la Francia era anche il Paese che pesava di più nell'EURO STOXX 50 dell'Eurozona (rappresentando il 36,4% di tutte le attività totali), davanti alla Germania (35,2%).
Diverse società francesi sono tra le più grandi nei loro settori, come AXA nelle assicurazioni e Air France nel trasporto aereo.
Il lusso e i beni di consumo sono particolarmente rilevanti, con L'Oreal che è la più grande azienda cosmetica del mondo, mentre LVMH e Kering sono le due più grandi aziende di prodotti di lusso del mondo.
Nel settore dell'energia e dei servizi pubblici, GDF-Suez ed EDF sono tra le più grandi aziende energetiche del mondo e Areva è una grande azienda di energia nucleare;
Veolia Environnement è la più grande azienda di servizi ambientali e di gestione delle acque del mondo;
Vinci SA, Bouygues ed Eiffage sono grandi aziende di costruzioni;
Michelin è tra i primi tre produttori di pneumatici;
JCDecaux è la più grande azienda di pubblicità esterna del mondo;
BNP Paribas, Credit Agricole e Société Générale sono tra le più grandi banche del mondo per attività.
Capgemini e Atos sono tra le maggiori società di consulenza tecnologica.
Airbus S.A.S. è una società costruttrice di aeromobili con sede a Blagnac, in Francia, interamente controllata dall'omonimo gruppo industriale europeo. È il primo produttore di aerei civili al mondo per numero di consegne avendo superato la rivale statunitense Boeing nella prima metà del 2019..
Con 31 società che fanno parte delle 500 aziende più grandi del mondo, nel 2020 la Francia era il Paese europeo più rappresentato nella Fortune Global 500 (2020), davanti alla Germania (27 società) e al Regno Unito (22).
Ad agosto 2020, la Francia era anche il Paese che pesava di più nell'EURO STOXX 50 dell'Eurozona (rappresentando il 36,4% di tutte le attività totali), davanti alla Germania (35,2%).
Diverse società francesi sono tra le più grandi nei loro settori, come AXA nelle assicurazioni e Air France nel trasporto aereo.
Il lusso e i beni di consumo sono particolarmente rilevanti, con L'Oreal che è la più grande azienda cosmetica del mondo, mentre LVMH e Kering sono le due più grandi aziende di prodotti di lusso del mondo.
Nel settore dell'energia e dei servizi pubblici, GDF-Suez ed EDF sono tra le più grandi aziende energetiche del mondo e Areva è una grande azienda di energia nucleare;
Veolia Environnement è la più grande azienda di servizi ambientali e di gestione delle acque del mondo;
Vinci SA, Bouygues ed Eiffage sono grandi aziende di costruzioni;
Michelin è tra i primi tre produttori di pneumatici;
JCDecaux è la più grande azienda di pubblicità esterna del mondo;
BNP Paribas, Credit Agricole e Société Générale sono tra le più grandi banche del mondo per attività.
Capgemini e Atos sono tra le maggiori società di consulenza tecnologica.
Airbus S.A.S. è una società costruttrice di aeromobili con sede a Blagnac, in Francia, interamente controllata dall'omonimo gruppo industriale europeo. È il primo produttore di aerei civili al mondo per numero di consegne avendo superato la rivale statunitense Boeing nella prima metà del 2019..
Ultima modifica: