<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Macchine sedentarie | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Macchine sedentarie

Il mio timore (e sottolineo “timore”) è la batteria di trazione, per gli stessi motivi per cui fermi prolungati non fanno bene alla batteria d’avviamento.
La prima batteria d'avviamento della mia Auris è durata 9 anni, dal 2013 al 2022.però non so se sia la regola oppure una eccezione. Naturalmente nel 2020 e 2021 abbiamo girato poco.
 
La prima batteria d'avviamento della mia Auris è durata 9 anni, dal 2013 al 2022.però non so se sia la regola oppure una eccezione. Naturalmente nel 2020 e 2021 abbiamo girato poco.
La prima batteria della mia durò quasi 8 anni, "costrinsi" l'elettrauto a cambiarla perché mi accorsi che c'era una riduzione dello spunto (se acceso il ventilatore del clima rallentava mentre avviavo il motore, cosa mai accaduta prima).
 
Ciao, con lo smartworking uso la macchina pochissimo, uno due volte la settimana. Insomma meno di 400km al mese.
Ho una diesel, presa 17 anni fa, quando facevo più strada. Uso tutte le settimane un caricabatterie /mantenitore di carica, comunque una batteria mi dura circa un anno e mezzo ( secondo me l'autoradio cinese che ho montato consuma pure da ferma).
Vengo al punto :
Quali macchine sopportano meglio la sedentarietà?
Sicuramente male diesel. Non so se per benzina è meglio.
Credo che oltre alla batteria ci siano altre cose che si rovinino.
Le ibride, le elettriche? Meglio o peggio del benzina?


La radio qualcosa ti consuma di certo.

Quando avevamo 2 auto, fino 15 mesi fa....
Non e' che ne facessimo molti di piu'....( 5 / 600 )
Ma non abbiamo mai avuti problemi di batteria.

Non riesci proprio a farci un 20 km extra ogni tanto
??
 
La radio qualcosa ti consuma di certo.

Quando avevamo 2 auto, fino 15 mesi fa....
Non e' che ne facessimo molti di piu'....( 5 / 600 )
Ma non abbiamo mai avuti problemi di batteria.

Non riesci proprio a farci un 20 km extra ogni tanto
??
Proverò. Grazie.
Quando fu montata la radio Android cinese, fu fatto un collegamento a massa ( carcassa della radio) del filo che andrebbe collegato con la luce del freno a mano ( un controllo di sicurezza per bloccare alcune funzionalità quando la macchina è in marcia).
Chissà se può centrare qualcosa
 
non è solo la radio a consumare, c'è la centralina apertura porte sempre all'erta, di sicuro centralina motore e varie altre...
Già. A proposito, staccare l'alimentazione, oltre a perdere il settaggio degli alzacristalli ( sulla Focus occorre reimpostare altrimenti non funziona il chiudi tutto con singolo click), ci possono essere altri effetti collaterali?
 
Già. A proposito, staccare l'alimentazione, oltre a perdere il settaggio degli alzacristalli ( sulla Focus occorre reimpostare altrimenti non funziona il chiudi tutto con singolo click), ci possono essere altri effetti collaterali?
non saprei, ma per andare avanti coi ladroni di corrente ti dico che nella mia punto 188 al tuttincasa (lockdown):emoji_blush: avevo staccato la batteria e quando l'ho tirata fuori c'era il servosterzo che dava i numeri e alle volte non funzionava più, meno male che poi si è messo a posto da solo, deduco che anche quello ciuccia corrente da fermo...
 
Back
Alto