<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> macchina grandinata | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

macchina grandinata

Fino a un paio di mesi fa per la compagnia per cui lavoro era possibile inserire senza incendio e furto la garanzia eventi naturali. E per quanto possibile la inserivamo. I clienti erano informati...e la garanzia costava una scemata.

Poi (stranamente) la compagnia si è adeguata alla concorrenza. E ora non è più fattibile. Ma le polizze che erano in vigore mantengono la garanzia.
E tra le nostre polizze ce ne sono diverse in questa situazione.
Che poi il nostro amico, in fiducia, non abbia chiesto che garanzie ci sono ci sta.
Ma a maggior ragione dovrebbe andare dal suo assicuratore e fare un punto della situazione preciso :)
 
Davide330621 ha scritto:
Fino a un paio di mesi fa per la compagnia per cui lavoro era possibile inserire senza incendio e furto la garanzia eventi naturali. E per quanto possibile la inserivamo. I clienti erano informati...e la garanzia costava una scemata.

Poi (stranamente) la compagnia si è adeguata alla concorrenza. E ora non è più fattibile. Ma le polizze che erano in vigore mantengono la garanzia.
E tra le nostre polizze ce ne sono diverse in questa situazione.
Che poi il nostro amico, in fiducia, non abbia chiesto che garanzie ci sono ci sta.
Ma a maggior ragione dovrebbe andare dal suo assicuratore e fare un punto della situazione preciso :)

Stranamente????? Non sono assicuratore né lo sono mai stato, ma io trovo molto più strano che prima lo consentissero, non che adesso si siano ricreduti.
La garanzia eventi naturali costava poco/nulla e aveva anche uno scoperto/franchigia basso. Ma basso era anche il rischio perchè pochissimi la conoscevano e la richiedevano.
Poi ci sono stati i primi alluvioni che hanno distrutto decine o centinaia di auto e chi non l'aveva se l'è fatta. Poi sono continuati gli alluvioni, c'è stato il terremoto a L'Aquila e chi più ne ha più ne metta. E le assicurazioni hanno dovuto cominciare a pagare fior di risarcimenti.
Oggi l'assicurazione contro gli eventi naturali la chiedono tutti, non può costare uno sproposito ma hanno messo su franchigie e scoperti che possono raggiungere anche il migliaio di euro, così, giusto per mettersi un pò il sedere a paratia come si dice in gergo marinaro.
L'unico modo che hanno per guadagnarci un pò sopra è quello di costringerti (se la vuoi) a prenderti (e quindi a pagare) altre coperture che magari non ti servirebbero, ma che per loro sono più remunerative. E queste sono l'incendio/furto e altre garanzie accessorie come, ad esempio, gli atti vandalici che per la mia assicurazione sono una condizione per poter avere gli eventi naturali e sociopolitici.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Davide330621 ha scritto:
Invece dico di controllare presso il proprio assicuratore. Una possibilità, seppur minima di avere una copertura (magari non totale) può sempre esserci. E' altamente improbabile, ma magari qualche tipo di copertura lo hanno inserito

Impossibile. La RCA ha una copertura stabilita per legge e si riferisce solo ed esclusivamente a sinistri occorsi durante la circolazione dell'autoveicolo. Non può in nessun caso integrare garanzie che non hanno nulla a che vedere con quanto sopra.
La polizza per eventi naturali è una garanzia aggiuntiva della polizza incendio e furto, questa, come ben noto, non è obbligatoria ed ogni Compagnia la condisce come meglio crede, alcune includono già eventi sociopolitici e naturali, altre li fanno pagare a parte, altre ancora li vincolano agli atti vandalici eccetera.

ma pensare di avere una polizza per eventi naturali associata ad una semplice RCA è un'assurdità.

Saluti

E' proprio così...la polizza per eventi naturali è una garanzia aggiuntiva dell'incendio e furto
 
La garanzia Eventi Naturali è una garanzia ARD (Altri Rischi Diversi). Si può scegliere se venderla da sola o obbligatoriamente in pacchetto con altre garanzie.
E visto che ogni compagnia può fare quello che vuole, non vedo perchè deve per forza essere impossibile averla senza incendio e furto
 
Davide330621 ha scritto:
La garanzia Eventi Naturali è una garanzia ARD (Altri Rischi Diversi). Si può scegliere se venderla da sola o obbligatoriamente in pacchetto con altre garanzie.
E visto che ogni compagnia può fare quello che vuole, non vedo perchè deve per forza essere impossibile averla senza incendio e furto

Sul fatto che non sia impossibile (nel senso che non è vietato dalla legge), hai ragione, niente da dire.
Visto che lavori nel ramo sai anche però bene che, pur essendo tecnicamente e legalmente possibile, di fatto non lo è in quanto, che io sappia (nel senso che mi sono informato presso alcune di esse, poi è ovvio che posso sempre aver avuto informazioni parziali), dicevo, che io sappia, nessuna Compagnia è disposta a darti la garanzia eventi atmosferici se non hai almeno l'incendio e furto e, la maggior parte, anche gli atti vandalici.
Ed i motivi di ciò, sono ben noti, ne abbiamo parlato e, da quello stranamente sarcastico che hai scritto in un tuo post, deduco che li conosci e li condividi.

Ergo: non è impossibile se per impossibile intendi vietato, ma è impossibile nel senso che NESSUNA Compagnia te lo rende possibile. Se sei a conoscenza di qualche Compagnia che OGGI offre gli eventi naturali aggiunti alla SOLA RCA, senza NESSUNA altra garanzia aggiuntiva, faccelo sapere perchè molti (me compreso) hanno dei veicoli che non sono minimamente soggetti a rischio furto, vuoi per l'uso che se ne fa e vuoi perchè la zona dove li si usa non è a rischio, ma che invece, proprio per la zona dove li si usa, sono a rischio (forse più di altri) per i danni da allagamenti, alluvioni e grandinate

Saluti
 
Fino a qualche mese fa, e ripeto, fino a qualche mese fa, una c'era. Era la Zurich. E forse Aviva tuttora lo permette. Ma non sono sicuro della seconda
 
Back
Alto