<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Macchina con tetto apribile o cabrio | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Macchina con tetto apribile o cabrio

Grazie ancora per i feedbacks!

Ho sempre (e sono praticante 50 anni) sempre avuto almeno una macchina con il tetto apribile)... adesso ne ho 3
Dovresti però fare un po' di chiarezza su quello che desideri
I tetti apribili sono una cosa.. le cabriolet o spider un'altra
Tetti apribili sino ad oggi non mi hanno mai dati problemi, sempre tenuti aperti tutto l'anno ( questi grossi trasparenti di vetro non quando piove perche non hanno le canaline di scolo) d'inverno con il riscaldamento e d'estate con l'aria condizionata, mai tirato tendine, unico difetto troppo rumorosi oltre i 100/110 kmh, perché i due peszzi in vetro si sovrappongono
I vecchi tetti apribili che scorrevano sotto il tetto, oggi praticamente scomparsi si potevano usare anche in autostrada, e non c'erano i limiti di velocità
Gli spider con il tetto in tela sono tutt'un'altra cosa, oggi poi con le capote multistrato e l'aria condizionata sono vivibili anche d'estate quando piove o quando sei fermo in coda alle 14:00
Le cabrio con il tetto metallico.. boh ? meccanismo complicato, fragile, il bagagliaio cambia volume disponibile se aperto o chiuso, in sostanza non puoi aprire il tetto se hai il bagagliaio pieno
In sostanza non concepisco un'auto se non con tetto apribile e cambio automatico ( e leggo un po' molto stupito le critiche di qualcuno)
Non prenderei un tetto in vetro non apribile, le piccole controindicazione si superano con il fatto che si possa aprire
Prima o poi dovrò cambiare l'auto, e il tetto apribile è un problema ( ma con un Webasto si può risolvere)
comunque' per concludere un'auto con il tetto apribile è un'auto "normale" una cabrio o uno spider sono un'altra cosa

Sì, sono due cose diverse, hai ragione. Mi piacciono entrambe ma devo sceglierne una. Il cuore dice cabrio, il cervello tetto apribile.

Un buon tradeoff potrebbe essere la DS3 cabrio.. non vedo altre macchine simili (per quel budget). Sarebbe ottimo anche un grande tetto apribile ma quelli delle macchine che ho visto sono più o meno tutti della stessa dimensioni..
 
Grazie ancora per i feedbacks!

Sì, sono due cose diverse, hai ragione. Mi piacciono entrambe ma devo sceglierne una. Il cuore dice cabrio, il cervello tetto apribile.
Un buon tradeoff potrebbe essere la DS3 cabrio.. non vedo altre macchine simili (per quel budget). Sarebbe ottimo anche un grande tetto apribile ma quelli delle macchine che ho visto sono più o meno tutti della stessa dimensioni..


La DS3
seppur carinissima e' una vettura cabriolet per modo di dire.
Diciamo che scopri totalmente il di sopra e il lunotto ( poco )

https://www.google.com/search?q=ds+...UIHXp8ADwQ_B0wE3oECAYQAw#imgrc=TgNIdmd59AuUBM:
 
Beh con quel budget rientro sia con una mini cabrio che con una DS3 cabrio sicuramente..

E' vero che risparmierei aspettando.. però preferirei avere duemila euro in meno nel conto ed avere la macchina ora che aspettare un anno in più per averla..

Il problema è più che altro un altro: andare per una cabrio o per il "solo" tetto apribile.

La macchina la userei tutto l'anno e quindi l'ideale sarebbe trovare una macchina cabrio adatta anche d'inverno. Purtroppo non mi sembra che ci sia una grande scelta e quindi probabilmente ripiegherò su un tetto apribile...
 
hai due auto in casa?
giri spesso solo?
ti serve il baule?
hai figli piccoli?

per dirti, io adesso ho una cabrio, e ne sono contentissimo.
ma ho anche 3 auto (se consideriamo auto la picanto di mia figlia:D)
viaggio spesso da solo, ma mi capita anche di dover portare pacchi dai corrieri per urgenze.
e li' un po' soffro. ogni tanto li devo mettere sul sedile anteriore, perche' non entrano nel baule:cool:
ma ho sempre rimediato, almeno per ora e, alla peggio, vado a casa a prendere la vitara di mia moglie.
ha 4 posti comodi (se si escludono l'entrata e l'uscita), ci sto pure io che sono 1,80 (ma per uscire mi devono trascinare fuori:D) i figli pero' sono giovani, ed entrano ed escono senza problemi.
ma se hai bimbi in eta' da seggiolino, scordatela.
il passeggino poi, dovresti mettere il gancio, e trainarlo:cool:

insomma, la cabrio richiede qualche sacrificio
il tettuccio non richede nessun sacrificio, se non il millino per comprarlo
se poi scopri come me che non ti piace, lo lasci chiuso, ed hai un'auto normale.

dimenticavo, in inverno non ci piove dentro, e la lavo nei rulli come tutte le auto (se te la passano con la lancia prima, e non sono cani, evitano di spruzzare a palla sulle guarnizioni, e poi nei rulli e' come un normale temporale)
 
Bhe come terza macchina non male !
La vitara tra l'altro mi pare sia disponibile anche con tetto apribile :D


Ne ho una ma vorrei versarla / venderla per prendere una nuova (purtroppo solo un parcheggio interno).

No figli.. ok, non si programmano ma non penso prima di 4-5 anni.

insomma, la cabrio richiede qualche sacrificio
il tettuccio non richede nessun sacrificio, se non il millino per comprarlo
se poi scopri come me che non ti piace, lo lasci chiuso, ed hai un'auto normale.
Già...
 
hai due auto in casa?
Cut

Cut

insomma, la cabrio richiede qualche sacrificio
il tettuccio non richede nessun sacrificio, se non il millino per comprarlo
se poi scopri come me che non ti piace, lo lasci chiuso, ed hai un'auto normale.

dimenticavo, in inverno non ci piove dentro, e la lavo nei rulli come tutte le auto (se te la passano con la lancia prima, e non sono cani, evitano di spruzzare a palla sulle guarnizioni, e poi nei rulli e' come un normale temporale)

Condivido quasi tutto
Il problema dei rulli è il detersivo che finisce con il ridurre l impermeabilizzazione del telo
PS io ho una spider con oltre 35aa, è possibile che le attuali abbiano migliorata la situazione
 
Se vuoi una cabrio, prenditi una cabrio.
Se prendi un'auto col tettuccio, potrebbe rimanerti il cruccio.

Sulla Mini, considera che i due posti dietro sono virtuali (oppure per bi-amputati).
 
Condivido quasi tutto
Il problema dei rulli è il detersivo che finisce con il ridurre l impermeabilizzazione del telo
PS io ho una spider con oltre 35aa, è possibile che le attuali abbiano migliorata la situazione
di lavarla a mano, onestamente, non se ne parla.
potrei anche farlo in estate, ma in inverno, col cavolo che faccio un lavoro simile.
se mi devo prendere il raffreddore, dev'essere perche' ci sono andato scoperchiato il 31 dicembre, non perche' mi sono gelato lavandola :D.
oltretutto e' bianca, in inverno e' subito lercia.
al lavaggio dove vado, danno il detergente con la lancia, prima di entrare nei rulli, e non lo spruzzano sulla capote.
certo, quello che poi c'e' nel tunnel te lo becchi.
 
Complimenti per la cabrio 207 cc come ti sei trovato?
Le 308 da quel che so hanno un tetto panoramico bellissimo e grandissimo ma purtroppo non apribile..

Grazie Viniol , mi sono trovato molto bene , te la godi soprattutto se abiti al mare o al lago ..:emoji_sunglasses:
La mia 207CC 1.6 Vti 120cv del 2011, non è un fulmine , però reattiva , solida , ben fatta consuma in media circa 15.0 km/l .., magari se pesasse meno ….., 1.352 kg sono troppi te lo dico sinceramente..!
Due mesi fa ho cambiato la batteria.., per il resto dopo 111.000 km non mi ha creato nessun problema.., ogni tanto cambio le solite lampadine.. e aggiungo 1 litro di olio..:emoji_sweat_smile:
 

Allegati

  • IMG-20180625-WA0004.jpg
    IMG-20180625-WA0004.jpg
    487,6 KB · Visite: 128
Grazie Viniol , mi sono trovato molto bene , te la godi soprattutto se abiti al mare o al lago ..:emoji_sunglasses:
La mia 207CC 1.6 Vti 120cv del 2011, non è un fulmine , però reattiva , solida , ben fatta consuma in media circa 15.0 km/l .., magari se pesasse meno ….., 1.352 kg sono troppi te lo dico sinceramente..!
Due mesi fa ho cambiato la batteria.., per il resto dopo 111.000 km non mi ha creato nessun problema.., ogni tanto cambio le solite lampadine.. e aggiungo 1 litro di olio..:emoji_sweat_smile:

Complimenti.. 100k km, l'hai usata parecchio!

Più che altro, riflettendoci, potrebbe essere una buona idea anche andare per un usato.. anche se è molto più "rischioso" rispetto ad una macchina normale
 
Back
Alto