<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Macchina con tetto apribile o cabrio | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Macchina con tetto apribile o cabrio

se, quando c'e' il sole, tiri la tendina, a che serve poi il tettuccio?
Io tiro la tendina solo col solleone, quindi assai di rado, poi per ricambiare aria con la tendina semichiusa, lascio il cristallo in deflessione, per effetto venturi aspira l'aria calda sotto l'imperiale. Basta lasciare i finestrini aperti un dito che il ricambio rende minimo il condizionamento
 
Ultima modifica:
il tettuccio l'ho avuto sulla scenic di mia moglie.
e' come il sidecar.
ha le sfighe della moto, sommate a quelle delle auto.
cosi' il tettuccio apribile.
col sole, ti picchia in testa, ma sei sempre dentro una scatola di tolla.
con la cabrio, hai il cielo ovunque, e aria a volonta'
l'unica cosa bella del tetto apribile, se di vetro, e' in inverno, dove da luce.
in pratica, sulla scenic, l'avro' aperto 5 volte in 12 anni.

certo, la cabrio ha tante di quelle sfighe....
2 porte, che vuol dire portiere lunghe, che fai fatica nei posteggi ad uscire dall'auto
difficolta' per entrare nei posti dietro
baule piccolo o comunque con accesso limitato

poi pero' esce il sole....

.... la apri.....

.... ti metti il cappellino (perche' il sole picchia e con l'aria non te ne accorgi)

.... e ti scordi di tutto



Io l' ho....
( Mia moglie in realta' )
avuta una cabrio, un 205 CTI....
La capotta la aprivamo solo in Primavera;
coi 35 gradi che ci son qua in Estate c'e' da arrostirsi,
specie in citta'.
Pero' mi e' venuta comoda quando nel '91 mi ingessarono
( un bel corpetto ) col braccio alzato tipo
" A noi ".
" Fortunatamente " era inizio estate,
ma era l' unica auto in cui entravo
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Mi inserisco per chiedei info sulla manutenzione del tetto apribile. È necessaria qualche accortezza particolare o lubrificazione? Perché anch'io lo vorrei assolutamente con la prossima
 
Mi inserisco per chiedei info sulla manutenzione del tetto apribile. È necessaria qualche accortezza particolare o lubrificazione? Perché anch'io lo vorrei assolutamente con la prossima
Stare attenti a non parcheggiare sotto i pini marittimi, e, nel caso rimuoverli prima di aprire, una lubrificazione ogni qualche anno basta ed avanza...
 
Sulla Legacy avevo il tettuccio apribile... speravo sempre di non prendere acqua perchè gocciolava dentro, probabilmente una guarnizione piegata, ma avevo 25 anni e non me ne fregava niente.
Poi presi il Duetto... mi ricordo un Genova-Milano con mia moglie, all'epoca fidanzata, che teneva lo straccio tra tetto e vetro mentre inveiva contro me perchè avevo comprato quella macchina.... salvo poi gongolarsi quando la si apriva... ah, l'amore.
Avevo anche la Suzuki Samurai col telino... ma su li problemi non ce ne erano perchè l'acqua entrava e usciva in continuazione.

Negli anni ho capito che il cielo per tetto e io non siamo affini... e vai di clima a manetta chiuso nella mia scatola di metallo arroventato dal sole.
Per fortuna ho la moto...
:emoji_blush:
 
Ho sempre (e sono praticante 50 anni) sempre avuto almeno una macchina con il tetto apribile)... adesso ne ho 3
Dovresti però fare un po' di chiarezza su quello che desideri
I tetti apribili sono una cosa.. le cabriolet o spider un'altra
Tetti apribili sino ad oggi non mi hanno mai dati problemi, sempre tenuti aperti tutto l'anno ( questi grossi trasparenti di vetro non quando piove perche non hanno le canaline di scolo) d'inverno con il riscaldamento e d'estate con l'aria condizionata, mai tirato tendine, unico difetto troppo rumorosi oltre i 100/110 kmh, perché i due peszzi in vetro si sovrappongono
I vecchi tetti apribili che scorrevano sotto il tetto, oggi praticamente scomparsi si potevano usare anche in autostrada, e non c'erano i limiti di velocità
Gli spider con il tetto in tela sono tutt'un'altra cosa, oggi poi con le capote multistrato e l'aria condizionata sono vivibili anche d'estate quando piove o quando sei fermo in coda alle 14:00
Le cabrio con il tetto metallico.. boh ? meccanismo complicato, fragile, il bagagliaio cambia volume disponibile se aperto o chiuso, in sostanza non puoi aprire il tetto se hai il bagagliaio pieno
In sostanza non concepisco un'auto se non con tetto apribile e cambio automatico ( e leggo un po' molto stupito le critiche di qualcuno)
Non prenderei un tetto in vetro non apribile, le piccole controindicazione si superano con il fatto che si possa aprire
Prima o poi dovrò cambiare l'auto, e il tetto apribile è un problema ( ma con un Webasto si può risolvere)
comunque' per concludere un'auto con il tetto apribile è un'auto "normale" una cabrio o uno spider sono un'altra cosa
 
Stare attenti a non parcheggiare sotto i pini marittimi, e, nel caso rimuoverli prima di aprire, una lubrificazione ogni qualche anno basta ed avanza...
I tetti in vetro non patiscono le gocce di resina e le cacche di uccello, le capote di tela si, e non puoi lavarle sotto i rulli
Lubrificazione anche no
 
Negli anni ho capito che il cielo per tetto e io non siamo affini... e vai di clima a manetta chiuso nella mia scatola di metallo arroventato dal sole.
Per fortuna ho la moto...
:emoji_blush:
Nooo, la moto non c'entra nulla con il tetto apribile o la spider
anche perché con le moto di oggi tra casco integrale tute, airbag per la schiena in moto aria proprio non ne prendi
Altre emozioni, certo, ma non l'aria nei capelli delle moto negli anni 70-80
 
I tetti in vetro non patiscono le gocce di resina e le cacche di uccello, le capote di tela si, e non puoi lavarle sotto i rulli
Lubrificazione anche no
Non per la resina ma per gli aghi che si infilano, in 7 anni ho fatto smontare, pulire dai vecchi aghi di pino ed ingrassare...dopo migliaia di apertura e chiusure non mi pare nulla di esagerato.
 
Quando presi la patente vent'anni fa i nonni mi regalarono una Smart usata , e alla domanda 'come la vuoi?' Io dissi subito Cabrio! . E cabrio fu. Bei ricordi.
Durò un anno e mezzo e poi comprai un New Bettle cabrio color rosso scuro e interni in pelle beige , bellissimo ma mi stufo' in fretta, troppo pesante e impacciato per me.
Ok prendiamo un'auto normale (Il maggiolone passò al fratello).
Smart Forfour 1.5cdi , ok era chiusa ma c'era il tetto panoramico(non apribile e non di vetro , infatti a lungo andare ingialliva in alcuni punti).
Auto durata tantissimo , sono rimasto soddisfatto.
E ultimamente ho preso una 207cc con i suoi anni e i suoi km e ... son ritornato a vent'anni fa. Aprirei il tetto anche quando piove .
Dio salvi le cabrio , le spider e i tettucci apribili.
 
Back
Alto