<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ma voi...che coupè acquistereste? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

ma voi...che coupè acquistereste?

Jambana ha scritto:
gallongi ha scritto:
Jambana ha scritto:
Se poi si parla degli interni delle Infiniti, siamo al top.

straquoto!

Ecco, per rassicurare il nostro amico, ricordo che le 350/370Z non hanno meccanicamente niente in comune con le Nissan europee, mentre condividono la raffinata piattaforma meccanica, modificata, proprio con le Infiniti.

In effetti la Nissan media tipo dell'italiano medio tipo è un juke con motore diesel 1,5 su telaio clio...tu capisci...che la gente poi si fa idee strane :D
 
Ambuzia ha scritto:
..non che la debba acquistare subito.. o meglio: avendo casa da ristrutturare, non è detto nemmeno che la acquisti :? ..ma siccome pensare non costa niente, facevo alcune considerazioni.
Tra queste voi che acquistereste?

Cayman 3.4 S 295 cv: è la più costosa, soprattutto come spese di mantenimento. Però è una sportivetta ben fatta, fascinosa e dall'indiscutibile "valore aggiunto". Non ho considerato il 2.7 245 cv: secondo il mio modestissimo parere una "Porsche" deve avere un minimo di cavalleria.

Boxter 3.2 280 cv o 3.4 295: stessi motivi della Cayman, costa qualcosa di meno e potrebbe intrigarmi il discorso decapottabile (non ne ho mai avuta una..).

Nissan 350Z lev 2, il 313 cv: prezzo decisamente più abbordabile, ma a sentire i commenti generali sul marchio nell'aposita stanza, mi son venuti i brividi. Assemblaggi approsimativi, ricambi costosissimi, affidabilità delle auto mediocre. Ho anche chiesto cosa ne pensano della 350Z in questione..ma in 5 giorni non m'ha calcolato nessuno :oops:

Opel GT: prezzo "abbordabile", se ne trovano esemplari con pochissimi km e se ne parla complessivamente bene. Ma non mi convince..

Mazda RX8: m'intriga, ma ho certezza che nessuno saprebbe mettere mano al motore Wankel "rotativo" e a ogni problema, maledirei il giorno in cui l'ho acquistata :D

Audi TT: un classico. 3.2 o 2.0 turbo. Auto che ho già avuto, seppur la mk1 in versione 1.8t 225 Quattro. Molto divertente e affidabile, ma proprio perchè già avuta, non mi stimola più di tanto.

Mini Cooper JCW GP: è la versione pepata da 218 cv, senza sedili posteriori. A differenza delle altre è una city car corsaiola. Dev'essere goduriosa da guidare, ma ho "paura" possa risultare un po pachiana e, tutto sommato non ha una linea che mi fa impazzire.

Z4 M coupè: già avuto il 3.0si da 265 cv di cui ero innamorato, non mi dispiacerebbe la versione M con 343 cv.

Voi cosa prendereste? Perchè?
Ovviamente si parla di un auto per il tempo libero.
E c'è anche da aggiungere che mi rompe le palle da morire la storia del "super bollo" per alcune delle citate :evil:

A5 senza pensarci
Perche'?....e' il miglior compromesso
 
Ecco, per rassicurare il nostro amico, ricordo che le 350/370Z non hanno meccanicamente niente in comune con le Nissan europee, mentre condividono la raffinata piattaforma meccanica, modificata, proprio con le Infiniti.[/quote]

Ottimo..e non ho difficoltà ad ammettere che non lo sapevo.
E se andassi ancor più nello specifico e dicessi che ne ho trovato una da 313 cv, con 12.000 km, uttilizzata da una scuola GUIDA VELOCE, completamente tagliandata e revisionata (impiaqnto frenante, frizioni, etc..)..ci sarebbe da fidarsi?
Nel senso..va da se che 12.000 km in pista (e immagino passata per qualche decina di autisti), sia come averne fatto 100.000 in condizioni di normale uttilizzo.
Però c'è anche un pro: auto super seguite.. o no :?: :?: :?:
 
A5 senza pensarci
Perche'?....e' il miglior compromesso[/quote]

il punto è proprio quello: voglio un'automobilina senza compromessi!! :twisted:
Ho la Puntina per città e lavoro, ho il Pajero (di mio padre per dire la verità) per le scampagnate..adesso la mia "malattia" richiede un'auto il cui unico fine sia il piacere di guida.
 
Ambuzia ha scritto:
A5 senza pensarci
Perche'?....e' il miglior compromesso

il punto è proprio quello: voglio un'automobilina senza compromessi!! :twisted:
Ho la Puntina per città e lavoro, ho il Pajero (di mio padre per dire la verità) per le scampagnate..adesso la mia "malattia" richiede un'auto il cui unico fine sia il piacere di guida.[/quote]

scusa ma fra le n auto che hai citato c'eran differenze abissali....
fatti una A5 quattro
benza 333 cv.....63.000 euri o 450 cv a 81 ;)
c'e' pure , orrore :D
gasolio 245 cv....51.550
 
scusa ma fra le n auto che hai citato c'eran differenze abissali....
fatti una A5 quattro
benza 333 cv.....63.000 euri o 450 cv a 81 ;)
c'e' pure , orrore :D
gasolio 245 cv....51.550[/quote]

..differenze "abissali", ma tutte rivolte al piacere di guida.
Eh eh..poi la A5 è bellissima....ma costa troppo!!
Ma anche potendomela permettere, a quel punto prenderei una Cayman.. più recente e "R" :twisted:
 
arizona77 ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
A5 senza pensarci
Perche'?....e' il miglior compromesso

il punto è proprio quello: voglio un'automobilina senza compromessi!! :twisted:
Ho la Puntina per città e lavoro, ho il Pajero (di mio padre per dire la verità) per le scampagnate..adesso la mia "malattia" richiede un'auto il cui unico fine sia il piacere di guida.

scusa ma fra le n auto che hai citato c'eran differenze abissali....
fatti una A5 quattro
benza 333 cv.....63.000 euri o 450 cv a 81 ;)
c'e' pure , orrore :D
gasolio 245 cv....51.550[/quote]
Abovvo!!!
Chi prende un coupe è per il gusto di guidare bene, si guida bene anche con 150cv se il peso è di 12 q.li o meno?? La prova del nove?? Fa un giro col duetto Mazda!
Tra tutte le coupe citate, l'unica che ha prezzi umani dia di acquisto che di mantenimento è la gt86/brz!
Se piace guidare quello è il parametro: leggerezza, meccanica e trasmissione.
Per il resto.. Abovvo appunto!
 
Ambuzia ha scritto:
A5 senza pensarci
Perche'?....e' il miglior compromesso

il punto è proprio quello: voglio un'automobilina senza compromessi!! :twisted:
Ho la Puntina per città e lavoro, ho il Pajero (di mio padre per dire la verità) per le scampagnate..adesso la mia "malattia" richiede un'auto il cui unico fine sia il piacere di guida.[/quote]

lungi da me ....
ho detto compromesso per il semplice fatto che hai 2 posti in +
 
arizona77 ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
A5 senza pensarci
Perche'?....e' il miglior compromesso

il punto è proprio quello: voglio un'automobilina senza compromessi!! :twisted:
Ho la Puntina per città e lavoro, ho il Pajero (di mio padre per dire la verità) per le scampagnate..adesso la mia "malattia" richiede un'auto il cui unico fine sia il piacere di guida.

lungi da me ....
ho detto compromesso per il semplice fatto che hai 2 posti in +
[/quote]

seee..due rompi palle di più che strillano se faccio le curve stile montagne russe!!
DAAAAI CHE SCHERZO!! :D :D :D
Certo, t avevo capito perfettamente ;)
Sai che ti dico..io prima pensavo che le auto 2 posti non avessero senso. Invece dopo la Z4 mi sono ricreduto, hanno un loro "perchè" e a livello emozionale sono molto appaganti. Sempre che poi si abbia una seconda auto di servizio, ovvio
 
Jambana ha scritto:
gallongi ha scritto:
Jambana ha scritto:
Se poi si parla degli interni delle Infiniti, siamo al top.

straquoto!

Ecco, per rassicurare il nostro amico, ricordo che le 350/370Z non hanno meccanicamente niente in comune con le Nissan europee, mentre condividono la raffinata piattaforma meccanica, modificata, proprio con le Infiniti.

eh infatti...non ho esperienze dirette con auto cosi sportive ma credo che cio' che ambuzia puo' aver sentito nei forum qua e la' riguardasse soprattutto auto moolto commerciali (qahqai,juke,ecce ecc)..qui si parla di coupe giapponesi vere e navigando in rete la 350/70 appare in gran parte di siti di tuning,drift ecce ecce ...un motivo di fondo di sicuro c'e',non ultimo il prezzo d'acquisto credo...e le infinty,beh,che dire...le 2 suv mi piacciono da matti! ;)
 
zero c. ha scritto:
Jambana ha scritto:
gallongi ha scritto:
Jambana ha scritto:
Se poi si parla degli interni delle Infiniti, siamo al top.

straquoto!

Ecco, per rassicurare il nostro amico, ricordo che le 350/370Z non hanno meccanicamente niente in comune con le Nissan europee, mentre condividono la raffinata piattaforma meccanica, modificata, proprio con le Infiniti.

In effetti la Nissan media tipo dell'italiano medio tipo è un juke con motore diesel 1,5 su telaio clio...tu capisci...che la gente poi si fa idee strane :D

vero,cioe' renault/nissan come il buon marketing impone...stesso gruppo e stessa sinergia industriale basta cambiare i marchi e voila' prima clio,ora juke ;) che poi la juke non mi dispiace nemmeno,la trovo originale esteticamente...
 
Ambuzia ha scritto:
Ottimo..e non ho difficoltà ad ammettere che non lo sapevo.
E se andassi ancor più nello specifico e dicessi che ne ho trovato una da 313 cv, con 12.000 km, uttilizzata da una scuola GUIDA VELOCE, completamente tagliandata e revisionata (impiaqnto frenante, frizioni, etc..)..ci sarebbe da fidarsi?
Nel senso..va da se che 12.000 km in pista (e immagino passata per qualche decina di autisti), sia come averne fatto 100.000 in condizioni di normale uttilizzo.
Però c'è anche un pro: auto super seguite.. o no :?: :?: :?:

vade retro satana...
 
Porsche Boxster S, Nissan 370Z...... ma il mio sogno nel cassetto rimane sempre il mitico GT-R sia la nuova che la storica Skyline.... Auto supreme in pista, che si fanno notare dagli intenditori e basta....che poi sono quelli che contano veramente! :thumbup:
 
Baron89 ha scritto:
Porsche Boxster S, Nissan 370Z...... ma il mio sogno nel cassetto rimane sempre il mitico GT-R sia la nuova che la storica Skyline.... Auto supreme in pista, che si fanno notare dagli intenditori e basta....che poi sono quelli che contano veramente! :thumbup:

Così si parla!! Una bella r34 e passa la paura!
 
Back
Alto