<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ...ma vai a quel paese... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

...ma vai a quel paese...

Io non l'ho capita :shock:
in Svizzera consumi meno perchè i limiti sono più bassi e se ti beccano ti spellano vivo... in Italia corri di più e consumi di più e beh SE ti beccano :lol:

Boh spiegacela tu :D :D :D
 
... so che in Svizzera la qualità del carburante è migliore ma non giustifica (almeno credo) una differenza così elevata ... o forse sì ?!
 
boxernero ha scritto:
Io non l'ho capita :shock:
in Svizzera consumi meno perchè i limiti sono più bassi e se ti beccano ti spellano vivo... in Italia corri di più e consumi di più e beh SE ti beccano :lol:

Boh spiegacela tu :D :D :D
Io faccio ogni settimana gli stessi chilometri e lo stesso tragitto.
Abitando a Como e lavorando in Svizzera ho due possibilità:

1 Fare il pieno in Italia
2 Fare il pieno in Svizzera

Se faccio il pieno in Italia non vado sopra i 17 km con un litro di gasolio.
Se faccio il pieno in Svizzera faccio i 21 km con un litro.

Il dove faccio il pieno non ha alcuna influenza sul mio modo di guidare o sul percorso che faccio che resta sempre uguale.

Il perché non lo so, non ne ho idea. All'inizio davo la colpa alle gomme invernali (ho iniziato nello stesso periodo a fare gasolio in un distributore no brand della zona), poi qualche settimana fa ho ricominciato a fare gasolio in Svizzera e sono tornato a fare i 21 con le stesse gomme.

La mia idea è che mi inculino, ma mi servono delle prove. Idee?
 
xyzfra ha scritto:
A proposito di carburanti, io faccio circa 80/90 km al giorno (abito a Como e lavoro a Lugano). Faccio piu' o meno sempre la stessa strada nello stesso modo (rispetto i limiti di velocità).

Se faccio gasolio in Svizzera faccio i 21 km con un litro. Se faccio gasolio in Italia faccio 17 km con un litro. Facendo un pieno ogni 8/9 giorni è una statistica abbastanza affidabile.

Pareri????

gasolio di migliore qualità...
 
Se non pagassimo così tanto il carburante non potremmo ammirare i vari "campioni" :twisted: :twisted: nelle squadre di calcio...... 8) 8)
 
il_chicco_show ha scritto:
rosberg ha scritto:
...a fare il pieno di benzina e di gasolio!

E' incredibilmente assurdo di come la stessa cosa possa avere differenze di prezzo notevoli grazie a tasse e a costi assurdi. Spesso, troppo spesso le politiche governative influenzano le imprese e gli utilizzatori delle auto.

I primi cinque Paesi in cui la benzina è più conveniente (prezzi per litro):

Afghanistan: "verde" 0,22 Euro, Diesel 0,13 Euro - "Pieno" di benzina 13,20 Euro, pieno di gasolio 7,80 Euro.

Sud Africa: "verde" 0,23 Euro, Diesel 0,19 Euro - "Pieno" di benzina 13,80 Euro, pieno di gasolio 11,40 Euro.

Algeria: "verde" 0,30 Euro, Diesel 0,15 Euro - "Pieno" di benzina 18,00 Euro, pieno di gasolio 9,00 Euro.

Armenia: "verde" 0,52 Euro, Diesel 0,44 Euro - "Pieno" di benzina 31,20 Euro, pieno di gasolio 26,40 Euro.

Cipro: "verde" 0,74 Euro, Diesel 0,42 Euro - "Pieno" di benzina 44,40 Euro, pieno di gasolio 25,20 Euro.

Come riferimento della statistica è stata preso il serbatoio di una Alfa Romeo Giulietta.

Massi, qui il gasolio lo paghi 1.33 al litro. Quanto da voi?

Uguale!

Comunque nemmeno io andrei in quei Paesi. La mia discussione era solo una "provocazione". Poi so che dobbiamo confrontarci con l'Europa (e Cipro è in Europa...).
 
xyzfra ha scritto:
boxernero ha scritto:
Io non l'ho capita :shock:
in Svizzera consumi meno perchè i limiti sono più bassi e se ti beccano ti spellano vivo... in Italia corri di più e consumi di più e beh SE ti beccano :lol:

Boh spiegacela tu :D :D :D
Io faccio ogni settimana gli stessi chilometri e lo stesso tragitto.
Abitando a Como e lavorando in Svizzera ho due possibilità:

1 Fare il pieno in Italia
2 Fare il pieno in Svizzera

Se faccio il pieno in Italia non vado sopra i 17 km con un litro di gasolio.
Se faccio il pieno in Svizzera faccio i 21 km con un litro.

Il dove faccio il pieno non ha alcuna influenza sul mio modo di guidare o sul percorso che faccio che resta sempre uguale.

Il perché non lo so, non ne ho idea. All'inizio davo la colpa alle gomme invernali (ho iniziato nello stesso periodo a fare gasolio in un distributore no brand della zona), poi qualche settimana fa ho ricominciato a fare gasolio in Svizzera e sono tornato a fare i 21 con le stesse gomme.

La mia idea è che mi inculino, ma mi servono delle prove. Idee?

Eeeehlla peppa! Mi sembra esagerata la differenza... ciò che ho sempre notato io non riguardava tanto i consumi (mai fatto caso, gasolio in italia l'ho fatto solo in vacanza) ma la fumosità. Facendo il gasolio italiano (anche con il diesel agip bluetech e i vari gasoli di qualità!!!!!) grandi fumate nere (quasi mai viste qui facendo il gasolio sempre alla Coop di Grancia). Di ritorno dalle ferie, l'auto solo dopo un paio di pieni completi con il gasolio svizzero (che poi, svizzero, i camion che riforniscono hanno targhe italiane!!!!) smetteva di fumare in quel modo.
 
boxernero ha scritto:
... so che in Svizzera la qualità del carburante è migliore ma non giustifica (almeno credo) una differenza così elevata ... o forse sì ?!

L'alta qualità dei carburanti diesel fa sì che i filtri anti paricolato non rigenerano ogni due per tre come in Italia, questo è sicuro!
 
rosberg ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
rosberg ha scritto:
...a fare il pieno di benzina e di gasolio!

E' incredibilmente assurdo di come la stessa cosa possa avere differenze di prezzo notevoli grazie a tasse e a costi assurdi. Spesso, troppo spesso le politiche governative influenzano le imprese e gli utilizzatori delle auto.

I primi cinque Paesi in cui la benzina è più conveniente (prezzi per litro):

Afghanistan: "verde" 0,22 Euro, Diesel 0,13 Euro - "Pieno" di benzina 13,20 Euro, pieno di gasolio 7,80 Euro.

Sud Africa: "verde" 0,23 Euro, Diesel 0,19 Euro - "Pieno" di benzina 13,80 Euro, pieno di gasolio 11,40 Euro.

Algeria: "verde" 0,30 Euro, Diesel 0,15 Euro - "Pieno" di benzina 18,00 Euro, pieno di gasolio 9,00 Euro.

Armenia: "verde" 0,52 Euro, Diesel 0,44 Euro - "Pieno" di benzina 31,20 Euro, pieno di gasolio 26,40 Euro.

Cipro: "verde" 0,74 Euro, Diesel 0,42 Euro - "Pieno" di benzina 44,40 Euro, pieno di gasolio 25,20 Euro.

Come riferimento della statistica è stata preso il serbatoio di una Alfa Romeo Giulietta.

Massi, qui il gasolio lo paghi 1.33 al litro. Quanto da voi?

Uguale!

Comunque nemmeno io andrei in quei Paesi. La mia discussione era solo una "provocazione". Poi so che dobbiamo confrontarci con l'Europa (e Cipro è in Europa...).

!!!er li aviV !ecuD li aviV
 
xyzfra ha scritto:
A proposito di carburanti, io faccio circa 80/90 km al giorno (abito a Como e lavoro a Lugano). Faccio piu' o meno sempre la stessa strada nello stesso modo (rispetto i limiti di velocità).

Se faccio gasolio in Svizzera faccio i 21 km con un litro. Se faccio gasolio in Italia faccio 17 km con un litro. Facendo un pieno ogni 8/9 giorni è una statistica abbastanza affidabile.

Pareri????

:D Oltre alla qualità del carburante mi viene da pensare che in Italia c'è qualcuno che froda ai nostri danni manomettendo le pompe di carburante se ciò dovesse essere nessuno lo dice o difende il povero popolo Italiano iper tartassato, signori pagare le tasse è un dovere di tutti e quì tutto bene ma i nostri DIRITTI e ripeto DIRITTI DOVE SONO :?: :?: :? pagare il carburante una cifra indecente quando i nostri governanti ecc sanno che non ne possiamo fare a meno è una cosa indecente allora da adesso in poi ci manca solo di farci pagare il pane 20,00Euro al Kg oppure tott aria respiri e tanto paghi non sarebbe il caso di fare un po' di ordine :?: al fine di far respirare il motore dell'economia e quindi noi popolo :?: questi signori la parola LIMITE la conoscono, tirando forte qualsiasi corda che per caso si SPEZZA :?: ora devo andare al lavoro per i nostri governanti :evil:vi saluto a presto ciao :D
 
xyzfra ha scritto:
Se faccio il pieno in Italia non vado sopra i 17 km con un litro di gasolio.
Se faccio il pieno in Svizzera faccio i 21 km con un litro.

Il dove faccio il pieno non ha alcuna influenza sul mio modo di guidare o sul percorso che faccio che resta sempre uguale.

Scusami, senza offesa...ma non ci credo molto, mi sa che hai sbagliato qualche calcolo...
 
rosberg ha scritto:
xyzfra ha scritto:
Se faccio il pieno in Italia non vado sopra i 17 km con un litro di gasolio.
Se faccio il pieno in Svizzera faccio i 21 km con un litro.

Il dove faccio il pieno non ha alcuna influenza sul mio modo di guidare o sul percorso che faccio che resta sempre uguale.

Scusami, senza offesa...ma non ci credo molto, mi sa che hai sbagliato qualche calcolo...
Mah, dimmelo tu. Io faccio cosi': faccio il pieno e resetto il contakm parziale.
Quando la macchina segna riserva vado a fare il pieno. Mi segno i litri che sono entrati e faccio km che mi segna il contakm parziale diviso numero di litri che sono entrati. A questo punto resetto il contakm parziale. Ovviamente faccio sempre cosi', sia quando faccio gasolio in Italia sia quando lo faccio in Svizzera. Il risultato è tra 17 e 18 nel primo caso e tra 20 e 21 nel secondo. Questo sempre, ogni santa volta (e facendo il pieno ogni 8/9 giorni ho una casistica abbastanza ampia).
 
rosberg ha scritto:
xyzfra ha scritto:
Se faccio il pieno in Italia non vado sopra i 17 km con un litro di gasolio.
Se faccio il pieno in Svizzera faccio i 21 km con un litro.

Il dove faccio il pieno non ha alcuna influenza sul mio modo di guidare o sul percorso che faccio che resta sempre uguale.

Scusami, senza offesa...ma non ci credo molto, mi sa che hai sbagliato qualche calcolo...

Beh sarebbe interessantissimo se facesse una prova un po' più scientifica :D se le differenze sono tali... beh c'è da fare na rivoluzione ! :D :D visto i tempi va pure di moda :D :D
 
xyzfra ha scritto:
rosberg ha scritto:
xyzfra ha scritto:
Se faccio il pieno in Italia non vado sopra i 17 km con un litro di gasolio.
Se faccio il pieno in Svizzera faccio i 21 km con un litro.

Il dove faccio il pieno non ha alcuna influenza sul mio modo di guidare o sul percorso che faccio che resta sempre uguale.

Scusami, senza offesa...ma non ci credo molto, mi sa che hai sbagliato qualche calcolo...
Mah, dimmelo tu. Io faccio cosi': faccio il pieno e resetto il contakm parziale.
Quando la macchina segna riserva vado a fare il pieno. Mi segno i litri che sono entrati e faccio km che mi segna il contakm parziale diviso numero di litri che sono entrati. A questo punto resetto il contakm parziale. Ovviamente faccio sempre cosi', sia quando faccio gasolio in Italia sia quando lo faccio in Svizzera. Il risultato è tra 17 e 18 nel primo caso e tra 20 e 21 nel secondo. Questo sempre, ogni santa volta (e facendo il pieno ogni 8/9 giorni ho una casistica abbastanza ampia).

Ma il pieno lo fai sempre nello stesso posto sia in Italia che in Svizzera?
Se non sbaglio il gasolio svizzero è come il nostro buono e forse in Italia fai quello normale, qualche cosa di differenza dovrebbe starci, ma 3/4 Km/l sembrano una bella differenza.
Bho :shock:
 
Back
Alto