<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ma sto restiling???? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

ma sto restiling????

geo.diego ha scritto:
Chiaro, mi spiego meglio...

Magari fosse come dici te, almeno l'avrei avuta prime ;)

E invece si è fatta attendere come una bella donna....

con l'assgno che hai staccato la bella donna non ti fa attendere cosi tanto,te la dà subito!!!

hihihihihi

la spia verde è il cruise main attivato.
 
geo.diego ha scritto:
totonnino ha scritto:
geo.diego ha scritto:
Eccovi un po' di interni...

Ma cos'è quella spia verde illuminata sul cruscotto?

E' la spia del cruise control...

Ma la tua non è advance? La mia ha una spia leggermente diversa....

Anche il tasto sul volante mi fa pensare che la tua non sia advance, oltre ai tastini di lato sx del cruscotto.. O sono cambiati anche questi riferimenti?
 
geo.diego ha scritto:
La mia non è advance. A sx ci sono i comandi telefono con sopra i comandi vocali.

No, mi riferivo al tasto cruise sul volante (A ME C'è SCRITTO MAIN) e poi quelli a sx sul cruscotto, dove c'è il lavafari manuale e l'esp. A me anche il secondo tastino è sdoppiato, per eliminare il cmbs.

Comunque è bellissima!!!!
Ma hai notato se ci sono differenze interne con la serie precedente? (la mia)
O se ci sono differenze di assetto/telaio/sospensioni?
Christian, ti risultava qualcosa?
 
All'interno non so come sia la versione prima, ma c'è il vano refrigerato sia nel portaoggetto lato passeggero che in quello centrale tra i due sedili.
I due sedili sono elettrici e le regolazioni sono uguali per tutti e due, compreso la regolazione lombare.
Per il cruscotto credo che ci siano delle differenze in quanto ha anche la spia dei fari automatici.
So che l'hanno insonorizzata di più rispetto alla versione precedente... Non so, ti servono altre foto dell'interno?
 
geo.diego ha scritto:
All'interno non so come sia la versione prima, ma c'è il vano refrigerato sia nel portaoggetto lato passeggero che in quello centrale tra i due sedili.
I due sedili sono elettrici e le regolazioni sono uguali per tutti e due, compreso la regolazione lombare.
Per il cruscotto credo che ci siano delle differenze in quanto ha anche la spia dei fari automatici.
So che l'hanno insonorizzata di più rispetto alla versione precedente... Non so, ti servono altre foto dell'interno?

Anche la mia ha il doppio vano refrigerato. I sedili sono entrambi elettrici, ma il mio ha 2 memorie. Il lombare, però, è una levetta sul lato interno ed è presente solo sul lato guida.
Cosa intendi per fari automatici? La mia ha anche i fari automatici, ma senza spia (nel senso che si accendono da soli) Credo tu ti riferisca all'assistenza agli abbaglianti.....
 
totonnino ha scritto:
geo.diego ha scritto:
All'interno non so come sia la versione prima, ma c'è il vano refrigerato sia nel portaoggetto lato passeggero che in quello centrale tra i due sedili.
I due sedili sono elettrici e le regolazioni sono uguali per tutti e due, compreso la regolazione lombare.
Per il cruscotto credo che ci siano delle differenze in quanto ha anche la spia dei fari automatici.
So che l'hanno insonorizzata di più rispetto alla versione precedente... Non so, ti servono altre foto dell'interno?

Anche la mia ha il doppio vano refrigerato. I sedili sono entrambi elettrici, ma il mio ha 2 memorie. Il lombare, però, è una levetta sul lato interno ed è presente solo sul lato guida.
Cosa intendi per fari automatici? La mia ha anche i fari automatici, ma senza spia (nel senso che si accendono da soli) Credo tu ti riferisca all'assistenza agli abbaglianti.....

Anche il mio ha 2 memorie, la regolazione lombare ce l'ha su tutti e due i sedili. La spia dei fari automatici intendo l'assistenza agli abbaglianti, è sottinteso che si accendono col calar della luce.
 
geo.diego ha scritto:
totonnino ha scritto:
geo.diego ha scritto:
All'interno non so come sia la versione prima, ma c'è il vano refrigerato sia nel portaoggetto lato passeggero che in quello centrale tra i due sedili.
I due sedili sono elettrici e le regolazioni sono uguali per tutti e due, compreso la regolazione lombare.
Per il cruscotto credo che ci siano delle differenze in quanto ha anche la spia dei fari automatici.
So che l'hanno insonorizzata di più rispetto alla versione precedente... Non so, ti servono altre foto dell'interno?

Anche la mia ha il doppio vano refrigerato. I sedili sono entrambi elettrici, ma il mio ha 2 memorie. Il lombare, però, è una levetta sul lato interno ed è presente solo sul lato guida.
Cosa intendi per fari automatici? La mia ha anche i fari automatici, ma senza spia (nel senso che si accendono da soli) Credo tu ti riferisca all'assistenza agli abbaglianti.....

Anche il mio ha 2 memorie, la regolazione lombare ce l'ha su tutti e due i sedili. La spia dei fari automatici intendo l'assistenza agli abbaglianti, è sottinteso che si accendono col calar della luce.

MA la regolazione lombare è a levetta?
 
amici "accordisti" :D avete visto questo video: http://www.youtube.com/watch?v=BjoEAsQG4RA&feature=related

... che roba è? Spero ne sappiate di più...
 
superaccord ha scritto:
ciao geodiego, volevo sapere se hai fatto il trattamento extreme plus e le tue impressioni sul risultato.

Si, già fatto. Lo avevo già provato sull'altra accord blu e sapevo già come funzionava.

L'effetto è bellissimo da vedere e se vedi a pag. 5 ci sono le foto delle 2 honda accord con i due trattamenti extreme plus. A differenza dell'altra questa volta hanno fatto il trattamento anche ai cerchi e devo dire che il nero dei freni non si attacca affatto e basta una spruzzata con l'idropulitrice e vengono come nuovi!

Infatti quando prenderò i cerchi da 18" prima di installarli andrò a fare il trattamento anche su quelli!
 
geo.diego ha scritto:
superaccord ha scritto:
ciao geodiego, volevo sapere se hai fatto il trattamento extreme plus e le tue impressioni sul risultato.

Si, già fatto. Lo avevo già provato sull'altra accord blu e sapevo già come funzionava.

L'effetto è bellissimo da vedere e se vedi a pag. 5 ci sono le foto delle 2 honda accord con i due trattamenti extreme plus. A differenza dell'altra questa volta hanno fatto il trattamento anche ai cerchi e devo dire che il nero dei freni non si attacca affatto e basta una spruzzata con l'idropulitrice e vengono come nuovi!

Infatti quando prenderò i cerchi da 18" prima di installarli andrò a fare il trattamento anche su quelli!

Mi viene il dubbio che una superficie cosi' lucida possa favorire lo scivolamento relativo del pneumatico sul cerchio in condizioni di carico elevato.
Nei trackday succede a volte, la gomma puo' muoversi sul cerchio, sottoposta a carichi estremi soprattutto in frenata, anche di qualche cm pregiudicando l'equilibratura.
Alcuni cerchi sportivi della Enkei hanno addirittura delle micro-zigrinature sulla superficie di contatto tra cerchio e tallone della gomma per prevenire il fenomeno.
Se fai il trattamento a cerchio smontato ti consiglierei di far proteggere, magari con nastro adesivo la zona di contatto del tallone, e meglio tutto il canale del cerchio, evitando di trattarla.
 
Back
Alto