<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma sti crash test? | Il Forum di Quattroruote

Ma sti crash test?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Perdonate la senilità, ma mi ricordo che trenta anni fa circa i crash test erano "vincolanti" per la scelta di una vettura. Cominciò tutto con la Micra del 1991-92 e da lì in avanti fu una "battaglia" tra le case per avere le macchine più sicure e.....e poi? Che succede oggi?

Oggi una pletora di suvvoni cinesi con belle cinque stelle siano elettriche o altro e poi....e poi il nulla nel senso che solo una delle auto uscite recentemente è stata testata in concomitanza col lancio e un'altra, che circolava non da poco....ma le altre?

Perchè latitano tutte queste autovetture che sono ben presenti e sono testate auto che magari da noi neanche vedremo mai?
 
A quali auto ti riferisci e a quali test? A me su euroncap compaiono tante auto non cinesi, ma se non le forniscono i produttori...
Citroen C3, Nuova Panda, Oper Frontiera, C3 aircross, ma piacerebbe vedere anche Picanto, Dacia....insomma ne mancano alcune....per 600 e Junior penso debbano essere come Avendger
 
A me sembra che in passato si parlasse molto di più dei crash test.
Sia negli spot che se una vettura aveva ottenuto 5 stelle lo evidenziavano.
Sia tra gli utenti,all'università un compagno di corso criticava un altro che voleva prendere una 147 perché aveva solo 3 stelle nei crash test.
Paradossalmente poi se ne è comprata una proprio quello che la criticava.

Oggi invece mi pare che l'attenzione sia più concentrata sulla dotazione di adas.
 
A me sembra che in passato si parlasse molto di più dei crash test.
Sia negli spot che se una vettura aveva ottenuto 5 stelle lo evidenziavano.
Sia tra gli utenti,all'università un compagno di corso criticava un altro che voleva prendere una 147 perché aveva solo 3 stelle nei crash test.
Paradossalmente poi se ne è comprata una proprio quello che la criticava.

Oggi invece mi pare che l'attenzione sia più concentrata sulla dotazione di adas.
Oggi forse per alcune tipologie di veicoli conta di più il prezzo.....e le case investono differentemente le une dalle altre in sicurezza....per paradosso oggi l'auto sicura non è più europea ma cinese....
 
Citroen C3, Nuova Panda, Oper Frontiera, C3 aircross, ma piacerebbe vedere anche Picanto, Dacia....insomma ne mancano alcune....per 600 e Junior penso debbano essere come Avendger
Per testarle , devono essere anche in produzione. Ad esempio la nuova Panda non mi pare ancora in circolazione (forse la BEV da pochi mesi in nord Europa), le altre sono state da poco presentate.
Ormai il livello generale di protezione della cellula dell'abitacolo è molto buona per tutti, quel che cambia l'ago della bilancia è la presenza di tutti quegli assistenti alla guida che "riducono" la probabilità di incidenti. E per quello è sufficiente guardare nei listini dell'auto che ci piace cosa c'è di serie, optional o non disponibile.
 
E per quello è sufficiente guardare nei listini dell'auto che ci piace cosa c'è di serie, optional o non disponibile.
Se guardi i test NCAP ti accorgi che non basta guardare i listini, come non basta mettere un airbag.
Ci sono auto che hanno ADAS che funzionano bene, auto con ADAS che funzionano molto bene, e purtroppo ci sono anche altre auto non in questa categoria.
Per fare un paragone, tuttle le auto hanno l'ABS, ma non tutte le auto frenano uguale.
 
Se guardi i test NCAP ti accorgi che non basta guardare i listini, come non basta mettere un airbag.
Ci sono auto che hanno ADAS che funzionano bene, auto con ADAS che funzionano molto bene, e purtroppo ci sono anche altre auto non in questa categoria.
Per fare un paragone, tuttle le auto hanno l'ABS, ma non tutte le auto frenano uguale.
Infatti non si deve prendere per oro colato tutto quel che si legge, ma ci si informa. $r fa ottimi test sugli Adas (che dimostrano grandi differenze tra un modello e l'altro).
 
Sarebbe bello che questi test li facessero prima di metterle in vendita e che se non raggiungono una certa soglia di sicurezza l'auto deve essere modificata per essere conforme.
Una curiosità, vedo alcune auto nuove tipo la Leon che hanno il terzo stop al centro all'altezza dei 2 laterali, ma a che serve? o lo metti in alto in qualche modo, non mi interessa come o non te la omologo, altrimenti non ha senso.
 
Sarebbe bello che questi test li facessero prima di metterle in vendita e che se non raggiungono una certa soglia di sicurezza l'auto deve essere modificata per essere conforme.
Una curiosità, vedo alcune auto nuove tipo la Leon che hanno il terzo stop al centro all'altezza dei 2 laterali, ma a che serve? o lo metti in alto in qualche modo, non mi interessa come o non te la omologo, altrimenti non ha senso.
Infatti negli USA è così: se non superi i crash test della NHTSA l'auto non può essere immessa sul mercato.
 
il problema è che in UE non esiste un ente unico di omologazione , ogni paese ha il suo, mentre NCAP è a livello Europeo, credo che da questo derivi il fatto che le vetture che testano sono quelle che sono state già omologate dai singoli paesi, cosi oltretutto non ha alcun potere ma può dare solo informazioni in merito ai test che fanno.
Si dovrebbe creare un ente unico di omologazione e a quel punto di test NCAP potrebbero essere inglobati nell'omologazione, cambiando credo anche i requisiti
 
Comunque se vetture nuove lo hanno fatto e altre egualmente no non lo hanno fatto a me sorge spontaneo un dubbio.....

però riporto questo stralcio dal link postato :

It is not possible for Euro NCAP to test every new car that comes onto the market, nor can it test all variants of each car offered by the manufacturer.

To provide the broadest range of consumer information, each year a selection is made of the most popular and interesting models. In most cases, these are new cars that just enter the market, however, Euro NCAP can also test cars that are already on sale.


Quindi loro testano le auto che hanno maggiore interesse sul mercato , non credo che quindi sia corretto pensare che un auto non testata indica che non sia sicura
 
però riporto questo stralcio dal link postato :

It is not possible for Euro NCAP to test every new car that comes onto the market, nor can it test all variants of each car offered by the manufacturer.

To provide the broadest range of consumer information, each year a selection is made of the most popular and interesting models. In most cases, these are new cars that just enter the market, however, Euro NCAP can also test cars that are already on sale.


Quindi loro testano le auto che hanno maggiore interesse sul mercato , non credo che quindi sia corretto pensare che un auto non testata indica che non sia sicura
Appunto le auto maggiormente presenti sul mercato, ossia delle per me sconosciute cinesi magari neppure in vendita qua in europa, che putacaso hanno tutte cinque stelle e di contro nulla sulle non nuovissime e oramai già strapresentate utilitarie già nel top seller europeo....vero non è corretto pensare male basta vedere il crash di un modello omologo indiano....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto