Ecco un caso in cui un Ente sovrano europeo avrebbe ragion di esistere, invece di occuparsi di farina di grillo...
Vedi a me piacerebbe sapere o meglio sarebbe piaciuto sapere PRIMA di prendere un'auto come quella sia in caso di incidente. Visto che questa sicurezza che prima non esisteva quando si scorazzava felici col gomito fuori il finestrino senza cinghia su una XRI vitaminizzata.....poi è apparsa, poi ce l'hanno propinata (e fatta pagare....) in tutte le salse. Sino qualche anno fa era d'uopo che, al momento dell'acquisto di un'auto googlavi euroncap+nome del veicolo et voilà.....e poi che è successo?Ecco un caso in cui un Ente sovrano europeo avrebbe ragion di esistere, invece di occuparsi di farina di grillo...
Ogni tot mesi ripeto sta domanda ma non tutti i costruttori fanno fare i crash tests? Come mai auto popolarissime oramai "latitano"? C3, Grande Panda, 600....and many more....
Ogni tot mesi ripeto sta domanda ma non tutti i costruttori fanno fare i crash tests? Come mai auto popolarissime oramai "latitano"? C3, Grande Panda, 600....and many more....
Ogni tot mesi ripeto sta domanda ma non tutti i costruttori fanno fare i crash tests? Come mai auto popolarissime oramai "latitano"? C3, Grande Panda, 600....and many more....
Stellantis ha recentemente fatto testare le auto grosse.
Non credo esista un dispositivo di legge che non sia la mera omologazione europea.Ma, giusto per dare un senso al discorso, il quadro normativo che regolamenta i crash test cosa dice ?
AKA_Zinzanbr - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa