<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma sti crash test? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ma sti crash test?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ecco un caso in cui un Ente sovrano europeo avrebbe ragion di esistere, invece di occuparsi di farina di grillo...
Vedi a me piacerebbe sapere o meglio sarebbe piaciuto sapere PRIMA di prendere un'auto come quella sia in caso di incidente. Visto che questa sicurezza che prima non esisteva quando si scorazzava felici col gomito fuori il finestrino senza cinghia su una XRI vitaminizzata.....poi è apparsa, poi ce l'hanno propinata (e fatta pagare....) in tutte le salse. Sino qualche anno fa era d'uopo che, al momento dell'acquisto di un'auto googlavi euroncap+nome del veicolo et voilà.....e poi che è successo?
 
Ogni tot mesi ripeto sta domanda ma non tutti i costruttori fanno fare i crash tests? Come mai auto popolarissime oramai "latitano"? C3, Grande Panda, 600....and many more....
 
Ogni tot mesi ripeto sta domanda ma non tutti i costruttori fanno fare i crash tests? Come mai auto popolarissime oramai "latitano"? C3, Grande Panda, 600....and many more....

Ti riporto quello che mi ha risposto la IA (ancora sperimentale su Google) a domanda specifica sulla Lancia Ypsilon 2024.

"La Lancia Ypsilon 2024, al momento, non ha ancora completato il crash test Euro NCAP. Euro NCAP è un organismo indipendente che effettua crash test sulle nuove auto per valutare la loro sicurezza e assegnare un punteggio. Pertanto, non è possibile fornire i risultati del crash test della nuova Ypsilon al momento.

Perché non ci sono ancora i risultati?

  • La nuova Ypsilon è stata lanciata di recente:
    Il lancio della nuova Ypsilon è avvenuto a partire da maggio 2024, quindi Euro NCAP ha bisogno di tempo per effettuare i test.
  • Processo di test approfondito:
    I crash test Euro NCAP sono molto rigidi e richiedono tempo per essere completati, compresi i test sulla sicurezza attiva, la sicurezza passiva per adulti e bambini, e la protezione dei pedoni.
  • Priorità di Euro NCAP:
    Euro NCAP effettua crash test su una vasta gamma di auto, quindi potrebbe aver dato la precedenza ad altri modelli prima della Ypsilon."
Quindi lo stesso vale per Grande Panda, a maggior ragione in quanto appena uscita. Per la Citroen C3 e la 600 effettivamente siamo un po' in ritardo. Del resto non c'è un termine tassativo entro il quale fare il crash-test.

Sempre la IA di Google:

"In sintesi, non c'è una scadenza precisa per i crash test, ma sono un elemento cruciale del processo di progettazione, sviluppo e certificazione di sicurezza di un veicolo."
 
Ultima modifica:
Bah se lo dice l'IA di Google...io invece ricordo che addirittura prima del lancio si facevano i crash test, e di auto ne uscivano anche allora....e l'esito se era positivissimo veniva addirittura riportato sulle brossures
 
Nuova tornata di crash test. Da tre a cinque stelle, tutte auto grosse di varie ditte.

Ma forse qualcuno si è dimenticato di bestseller.....vabbè....la miglior cosa per gettare un velo di sospetto è non far testare le auto.....
 
Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Con cosa la fanno....
Con la lamiera dei modellini anni 50 e 60s
Quelli coi passeggeri dipinti sui " finestrini "

??

Ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
 
These crash tests are seriously eye-opening — it's wild to see how different vehicles handle impact. Some of them hold up impressively, but others just fall apart in ways that make you rethink everything about car safety. It really drives home how much trust we put in engineering every time we get behind the wheel. Makes me want to research crash ratings a lot more before buying my next car — kind of like how I always check reviews before anyfc mobile download to make sure it's worth it.
 
Ma, giusto per dare un senso al discorso, il quadro normativo che regolamenta i crash test cosa dice ?
Non credo esista un dispositivo di legge che non sia la mera omologazione europea.

Almeno, per quanto mi risulta, Euroncap, preso come riferimento da decenni, aggiorna i test ed i criteri di valutazione annualmente, infatti i ranking sono divisi per anno, per omogeneità di valutazione.

Del resto, come sempre, la normativa segue (con inevitabile ritardo) l'evolozione tecnica e tecnologica, avendo da superare una poderosa machina burocratica, più dinamiche sono le associazioni di compagnie assicurative americane, tipo NIHS, se non ricordo male, che premiano chi assicura vetture con migliori score per la sicurezza. Difficile traslare quelle valutazioni, dato che i parametri USA differiscono molto da quelli UE e, di conseguenza, le dotazioni di serie ed accessorie.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto