<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma siamo proprio sicuri che questa TP... | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Ma siamo proprio sicuri che questa TP...

75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
mamma mia ,ci hai messo due anni per tirare il rospo fuori e dirmi finalmente ció che ti ripeto da due anni,che a quei tempi c'era un problema economico degli italiani ,che gli rendeva difficile comprare certe motorizazzioni
Ma cio non é una vergogna se non si puo non si puo basta. ma devi peró anche comprendere, chi faceva le macchine ,il problema che doveva affrontare,non solo che certi sistemi frenavano anche la volonta,ma c era anche gente che aveva i soldi se ne andava per le straniere ,e far morire una alfa 6 con la scusa della crisi petrolifera o per Fiat una macchina come la 130 che sicuramente era piu bella delle tedesche ,non voglio confrontare con l'alfa,
questi sono episodi di quel tempo che hanno creato dei danni anche nel modo di pensare chi doveva investire ,inutile pensare a priori che Fiat ha comprato per distruggere alfa ,ripeto che ha fatto dei grossi sbagli ,ma sempre in seguito a certe situazioni del momento oltre ad avere gente che vedeva corto.
Oggi ,credo che doo piu di ventanni per la prima volta Fiat si trova in sintonia sia di testa che di piede, finalmente i piedi fanno quello che dice la testa ed ecco perché oggi piu di prima bisogna darci un ultima possibilitá.
Per te e' un problema economico oppure era ingiusto pagarle il 19% in piu' subito per IVA e poi di bollo e assicurazione per sempre molto piu' di un 2.0 solo perche' si superava anche di poco?
Come ti ho detto risolvevamo con il Turbo,mentre in altri paesi dove non c'era l'ingiusta tassazione si compravano solo 3.0 e 2.5.
La crisi petrolifera c'e' stata come c'e stata l'Alfasud,non so in Gemania ma da noi si andava a piedi nei festivi e poi targhe alterne,l'Alfa 6 quando fu messa in commercio nel 1979 aveva gia' 11 anni,infatti non era nemmenoTransaxle :?
Caro 75 se vuoi dirmi che é stata Fiat a far mettere questa tassa puoi anche farlo,allora l ho sentito anchio,ma chi l ha messa rimane sepre il governo.
Poi quando una cosa é ingiusta allora si rifuta in uguale merito,se cio era ingiusto per Alfa lo era anche per le MB e tutte le altre marche.
Ma chi aveva i soldi in Italia ,si ha comprato lo stesso la 3 mila,solo che in prevalenza sceglieva la tedesca o meglio il piu del 90%. e non credere che la sceglievano perche piu veloci ma per ben altro che una 2.5 GTV alfa non poteva dare al massimo poteva farlo alfa 6 che gli italiani senza problemi economici non accettarono.
Oggi allo stesso modo e credo anche per gli stessi motivi la sta paganto la Maserati quattroporte,eppure questa macchina non ha problemi di velocitá e potenze,ma oggi non ci sono supertasse. Anzi per quelli che certe cose non li sanno,a quei tempi e fino a ieri, in germania non c'erano supertasse nello stesso senso italiano,ma siccome la tassa si pagava per la cubatura del motore cioe per cilindrata la tassa si percepiva come tassa normale uguale per tutti chi, sceglieva un motore piu grosso pagava di piu,praticamente
si pagava la tassa auto per ogni 100 ccm si pagava un tot. meglio dire per non creare problemi un 1750 era sempre un 1.7. un 1.751 era un 1.8l che dici é anche questo sistema ingiusto. per me questa é una vera supertassa.
 
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
.eppure cé chi le fa e cé chi le compra..........
Audi No,Mercedes No, BMW No,ferrari No,Maserati No,Porsche No....Fiat si,Citroen Si.......non ho voglia di ricordarle tutte.
Questi hanno fatto di peggio usanto i nostri sistemi quando i loro motori erano fermi..............
cosa credi del perché ancora oggi hanno rispetto.
 
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
.eppure cé chi le fa e cé chi le compra..........
Audi No,Mercedes No, BMW No,ferrari No,Maserati No,Porsche No....Fiat si,Citroen Si.......non ho voglia di ricordarle tutte.
Questi hanno fatto di peggio usanto i nostri sistemi quando i loro motori erano fermi..............
cosa credi del perché ancora oggi hanno rispetto.
Quando erano,oggi siamo noi quelli che erano quaranta anni fa.
 
75TURBO-TP ha scritto:
titius ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Il mercato..... la gente compra le auto che ci sono... l'alfa che faceva furore vendeva il doppio di ora... nonostante costasse piu delle bmw.
Il mercato alfista (anche nuovo alfista) meriterebbe delle alfa e non delle fiat attapirate e ricarrozzate.
la gente compra si cio che offre il mercato ma il mercato deve stare al passo di cio che si puo comprare la gente. o vuo farmi credere che adesso comprano tutti Bmw M3 perche cosi potente.
Il mercato e suddiviso in categorie dall alto in basso e con tale criterio cammina.
Poi ci sono le categorie di massa come quella delle C sportive tipo Giulietta Golf ecc .. ecc... e al riguardo proprio la giulietta con un markenting di filosofia Golf del 1976 avrebbe avuto garantito un successo piu largo. Dopo che questa sempre per fare esempio, ha ricevuto il buon risultato della critica come lo é stato si avrebebro fermati ad un prezzo di battaglia: la 170CV sotto i 18000, e la qv sotto i 23000 e offrento piu optional ,la musica sarebbe stata sicuramente diversa, si proprio come allora ha fatto VW con la GTI che nel 1976 la potevi prendere con 15900DM una alfetta con stesso risultato sportivengiante ce ne volevano 17000DM io ho pagato a quei tempi la mia Alfasud Ti 68CV11500DM mio zio la sua Golf 1.6 75CV 12500DM.
Non sei tu che dici che la gente non é scema e guarda i risultai.Ch eavresti fatto tu se la Fiat ti offre una giulietta QV a 23000 ? ci sputi sopra?
Come l'Ho fatto per l'Alfasud e la Golf figurati se non ci sputo sopra alla Golf italiana. :XD: ;)
Ecco bravo ,hai risolto una discussione nata senza che nessuno avoluta mai iniziare.
Peró hai detto la veritá .difatti a quei tempi tutti hanno sputato su un alfa per comprare le cagate che si importavano e che oggi sono potate ai cieli olimpici.Anzi continuate cosi siete sulla buona strada ,tanto fra poco arriva per farvi compagnia pure la VW rinata da una 128 ah scusami che risate ..... metteranno il logitudinale,ma sempre sotto audi deve stare.
Oltre un Milione di Alfasud e quasi un milonemezzo (1,500.000) Alfa Transaxle,la 75 era la berlina piu' venduta dell'epoca cosa dovevamo fare comprarne due? :rolleyes: non ci hanno sputato credimi,dalla 155 in poi ci sputano e questo significa che gli Italiani non sono fessi e ancora riescono a riconoscere un'Alfa da una fiat.
Poi scusa Angelo ma meglio sotto Audi con il longitudinale Multilink trazioni e trasmissioni e motori che in fiat non si sono mai visti e mai si vedranno,a me interessa Alfa Romeo e non Fiat. ;)
A parte il fatto che si stava parlando di Mercato,e qualcuno non ha capito che si diceva come mai é successo quello che é successo e tutto cio é successo anche prima di Fiat
e ne tu e ne io possiamo cambiare.
Tu vuoi accettare essere sotto audi, poi ti incavoli se ti dicono che una Golf ha fatto la rivoluzione perché la VW con questa macchina si é rivolta alla massa
si come macchina che come prezzo(perché questo é il mio discorso) ed oggi ne vediamo i risultat.Io mi riferivo proprio a questo quando parlo di prezzo per la Giulietta QV avrebbe bastato fare questo markenting dopo che la critica nella prima uscita é stata buonissima,a questo doveva seguire la voglia di venderne molte e sulla quantita arrivare ai guadagni,poi col tempo dal prezzo arrivare ai veri guadagni.Difatti oggi per una Golf cé gente che butta anche piu di 40mila euro,quando in Italia non é nessuno disposto a uscirli
per segmenti piu alti.
Angelo tu fai confusione Alfa Romeo non deve essere come Golf o Fiat,non deve essere auto di massa,deve essere come BMW ma senza la MINI(BMW ha la fortuna di non avere altri marchi) perche' c'e' Lancia e Fiat per fare concorrenza a questa.
Piu' si parte dal Basso e' piu' Alfa perdera' clienti,piu' assomigliera' a Fiat e piu' perderanno Alfisti,ma tranquillo si e' visto che ci sono tanti altri a prendere il nostro posto,appena 100.000 che in gran parte arrivano da Fiat. ;)

Il successo della Mito ti dà torto....
In cosa mi da torto?Anche l'Arna mi dava torto?
Successo di una B...ma ti rendi conto di quello che hai detto? la sola Mini vendeva nella sola europa come tutta l'Alfa Romeo....pensateci prima di dire certe cose.

Come al solito quando poi si parla di vendite si tirano fuori le vendite europee. Sta di fatto che la Mito vende per metà delle vendite Alfa Romeo, il che significa che se non era per la Mito il marchio chiudeva.
Cmq la Mito non mi piace, non la comprerei, ma i numeri sono numeri
 
titius ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
titius ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Il mercato..... la gente compra le auto che ci sono... l'alfa che faceva furore vendeva il doppio di ora... nonostante costasse piu delle bmw.
Il mercato alfista (anche nuovo alfista) meriterebbe delle alfa e non delle fiat attapirate e ricarrozzate.
la gente compra si cio che offre il mercato ma il mercato deve stare al passo di cio che si puo comprare la gente. o vuo farmi credere che adesso comprano tutti Bmw M3 perche cosi potente.
Il mercato e suddiviso in categorie dall alto in basso e con tale criterio cammina.
Poi ci sono le categorie di massa come quella delle C sportive tipo Giulietta Golf ecc .. ecc... e al riguardo proprio la giulietta con un markenting di filosofia Golf del 1976 avrebbe avuto garantito un successo piu largo. Dopo che questa sempre per fare esempio, ha ricevuto il buon risultato della critica come lo é stato si avrebebro fermati ad un prezzo di battaglia: la 170CV sotto i 18000, e la qv sotto i 23000 e offrento piu optional ,la musica sarebbe stata sicuramente diversa, si proprio come allora ha fatto VW con la GTI che nel 1976 la potevi prendere con 15900DM una alfetta con stesso risultato sportivengiante ce ne volevano 17000DM io ho pagato a quei tempi la mia Alfasud Ti 68CV11500DM mio zio la sua Golf 1.6 75CV 12500DM.
Non sei tu che dici che la gente non é scema e guarda i risultai.Ch eavresti fatto tu se la Fiat ti offre una giulietta QV a 23000 ? ci sputi sopra?
Come l'Ho fatto per l'Alfasud e la Golf figurati se non ci sputo sopra alla Golf italiana. :XD: ;)
Ecco bravo ,hai risolto una discussione nata senza che nessuno avoluta mai iniziare.
Peró hai detto la veritá .difatti a quei tempi tutti hanno sputato su un alfa per comprare le cagate che si importavano e che oggi sono potate ai cieli olimpici.Anzi continuate cosi siete sulla buona strada ,tanto fra poco arriva per farvi compagnia pure la VW rinata da una 128 ah scusami che risate ..... metteranno il logitudinale,ma sempre sotto audi deve stare.
Oltre un Milione di Alfasud e quasi un milonemezzo (1,500.000) Alfa Transaxle,la 75 era la berlina piu' venduta dell'epoca cosa dovevamo fare comprarne due? :rolleyes: non ci hanno sputato credimi,dalla 155 in poi ci sputano e questo significa che gli Italiani non sono fessi e ancora riescono a riconoscere un'Alfa da una fiat.
Poi scusa Angelo ma meglio sotto Audi con il longitudinale Multilink trazioni e trasmissioni e motori che in fiat non si sono mai visti e mai si vedranno,a me interessa Alfa Romeo e non Fiat. ;)
A parte il fatto che si stava parlando di Mercato,e qualcuno non ha capito che si diceva come mai é successo quello che é successo e tutto cio é successo anche prima di Fiat
e ne tu e ne io possiamo cambiare.
Tu vuoi accettare essere sotto audi, poi ti incavoli se ti dicono che una Golf ha fatto la rivoluzione perché la VW con questa macchina si é rivolta alla massa
si come macchina che come prezzo(perché questo é il mio discorso) ed oggi ne vediamo i risultat.Io mi riferivo proprio a questo quando parlo di prezzo per la Giulietta QV avrebbe bastato fare questo markenting dopo che la critica nella prima uscita é stata buonissima,a questo doveva seguire la voglia di venderne molte e sulla quantita arrivare ai guadagni,poi col tempo dal prezzo arrivare ai veri guadagni.Difatti oggi per una Golf cé gente che butta anche piu di 40mila euro,quando in Italia non é nessuno disposto a uscirli
per segmenti piu alti.
Angelo tu fai confusione Alfa Romeo non deve essere come Golf o Fiat,non deve essere auto di massa,deve essere come BMW ma senza la MINI(BMW ha la fortuna di non avere altri marchi) perche' c'e' Lancia e Fiat per fare concorrenza a questa.
Piu' si parte dal Basso e' piu' Alfa perdera' clienti,piu' assomigliera' a Fiat e piu' perderanno Alfisti,ma tranquillo si e' visto che ci sono tanti altri a prendere il nostro posto,appena 100.000 che in gran parte arrivano da Fiat. ;)

Il successo della Mito ti dà torto....
In cosa mi da torto?Anche l'Arna mi dava torto?
Successo di una B...ma ti rendi conto di quello che hai detto? la sola Mini vendeva nella sola europa come tutta l'Alfa Romeo....pensateci prima di dire certe cose.

Come al solito quando poi si parla di vendite si tirano fuori le vendite europee. Sta di fatto che la Mito vende per metà delle vendite Alfa Romeo, il che significa che se non era per la Mito il marchio chiudeva.
Cmq la Mito non mi piace, non la comprerei, ma i numeri sono numeri

Si che certificano il completo fallimento della gestione fiat. E' ridotta a fare numeri piccoli con una seg. B. Un trionfo. La mito vende meno della Giulia negli anni 70, questo dovrebbe far riflettere e molto.
 
titius ha scritto:
Come al solito quando poi si parla di vendite si tirano fuori le vendite europee. Sta di fatto che la Mito vende per metà delle vendite Alfa Romeo, il che significa che se non era per la Mito il marchio chiudeva.
Cmq la Mito non mi piace, non la comprerei, ma i numeri sono numeri
Mi dici cosa c'e' di aperto? l'unica cosa rimasta della Grande Alfa era Pomigliano(ora si faranno Panda) e il centro stile di Arese,chiuso anche quello,il museo forse si salva visto l'interesse storico riconosciuto, non certo da Fiat pero'.
 
Non vi preoccupate, tra 10 anni le auto saranno elettriche e ci sarà poco da discutere...
Cmq ammetto che Fiat con Alfa Romeo ha sprecato molte occasioni e un immenso know-how
 
titius ha scritto:
Non vi preoccupate, tra 10 anni le auto saranno elettriche e ci sarà poco da discutere...
Cmq ammetto che Fiat con Alfa Romeo ha sprecato molte occasioni e un immenso know-how

eh si mo me lo segno....
 
titius ha scritto:
Non vi preoccupate, tra 10 anni le auto saranno elettriche e ci sarà poco da discutere...
Cmq ammetto che Fiat con Alfa Romeo ha sprecato molte occasioni e un immenso know-how
Ti pentastello ,
Mi fa piacere che lo dici perche' e' la verita' e purtroppo c'e' anche chi la nega per difendere l'attuale Alfa.
Per qualcuno e' gia' il presente, l'auto elettrica, ma non per Fiat che ancora e' impegnata a rilanciare quello che ha distrutto prima,vediamo quanto ci mettera' e se riuscira' il rilancio e quando inizera' il futuro che per qualcuno invece e' gia' nelle concessionarie ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
titius ha scritto:
Non vi preoccupate, tra 10 anni le auto saranno elettriche e ci sarà poco da discutere...
Cmq ammetto che Fiat con Alfa Romeo ha sprecato molte occasioni e un immenso know-how
Ti pentastello ,
Mi fa piacere che lo dici perche' e' la verita' e purtroppo c'e' anche chi la nega per difendere l'attuale Alfa.
Per qualcuno e' gia' il presente, l'auto elettrica, ma non per Fiat che ancora e' impegnata a rilanciare quello che ha distrutto prima,vediamo quanto ci mettera' e se riuscira' il rilancio e quando inizera' il futuro che per qualcuno invece e' gia' nelle concessionarie ;)

Beh sinceramente non ho mai capito perché appena dopo l'acquisizione
hanno distrutto lo stabilimento di Arese con i flessibili. C'era bisogno?
Oppure stavano sfogando anni di frustrazioni?
 
Back
Alto