<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma si è mai capito come mai la skoda | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Ma si è mai capito come mai la skoda

arizona77 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
olide ha scritto:
confermo che dal punto di vista dell'intelligenza l'italia stia mediamente sotto....
bast vedere quanti giovani figli di papà che magari tira la cinghia per loro girano in golf o a3 che non sono certo le più economiche...
poi magari ti snobbano una leon perchè dicono che la golf è tutta un'altra cosa...

gente che ha l'audi a4 modello vecchio e che sputa sentenze sui pezzenti che prendono la exeo... non sapendo che è la loro stessa macchina...
beh, ho i miei dubbi che sia proprio la stessa...

non mi permetto di giudicare le persone,
ma posso dire che la Exeo se accessoriata dignitosamente costa, e non poco
ness,uno sa giudicando persone, solo auto; quindi. la exeo costa? beh, se la tengano. Cmq piuttosto che una Seat comprerei una Skoda....
 
pi_greco ha scritto:
G5 ha scritto:
Non mi diletto in certi ragionamenti ...... non credo che gli svizzeri abbiano una intelligenza superiore, al limite un educazione diversa.
ti pare poco?

No di certo ma questo non fa' di loro degli esseri migliori e tanto meno superiori anche perché quando sconfinano si comportano come e peggio di tanti altri.
Il rispetto delle regole vissuto come limite alle proprie inclinazioni, ovvero occhio che se ti muovi ti siluro, è segno di timore che, al limite, viene venduto per buona educazione. Ma se quella fosse non si presenterebbero poi all'estero come degli zoticoni e credo pure che avremmo un qualche svizzero in grado di rilasciare interviste sensate invece che quelle paccottiglie piene di opportunismi che sfoggiano in continuazione.
 
SirPatrick ha scritto:
Perchè gli svizzeri sono furbi e badano al concreto... :D

Perchè pagare al prezzo di un'Audi, la stessa cosa che si può pagare al prezzo di una Skoda ? :D

Poi vogliono cose che non si rompono e durano nel tempo, in poche parole AFFIDABILI... è per quello che le FIat e le Alfa non sono ai primi posti come preferenze... ;)
Su questo ho qualche dubbio.
Certo scoda ha parecchie cose in comune rispetto alle altre del gruppo vw, ma che siano la stessa cosa di un Audi.
Dai materiali, alla disposizione dei motori, allo schema delle TI, ai pianali (assoda rilegano i pianali di una generazione precedente, tranno per il pianale Ibiza polo fabia)
 
G5 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
G5 ha scritto:
Non mi diletto in certi ragionamenti ...... non credo che gli svizzeri abbiano una intelligenza superiore, al limite un educazione diversa.
ti pare poco?

No di certo ma questo non fa' di loro degli esseri migliori e tanto meno superiori anche perché quando sconfinano si comportano come e peggio di tanti altri.
Il rispetto delle regole vissuto come limite alle proprie inclinazioni, ovvero occhio che se ti muovi ti siluro, è segno di timore che, al limite, viene venduto per buona educazione. Ma se quella fosse non si presenterebbero poi all'estero come degli zoticoni e credo pure che avremmo un qualche svizzero in grado di rilasciare interviste sensate invece che quelle paccottiglie piene di opportunismi che sfoggiano in continuazione.
beh, non sempre io vedo molti stranieri per motoraduni, e gli svizzeri e quelli dei paesi scandinavi non sono irrispettosi al di fuori dei loro confini

ho visto come li educano dalla più piccola età a rispettare le regole del vivere comune e della civiltà, è bello vedere le scolaresche elementari che vengono giù dai monti a fine lezione in doppia fila con maestre ed accompagnatori ed il loro giubbetto ad alta visibilità sopra i cappotti, l'abitudine a fermarsi davanti alle strisce etcetc. non sono superiori genteicamente, non faccio del razzismo ariano, sono educati bene

poi se la tua esperienza differisce dalla mia, pazienza, ma io vivrei bene colà
 
mcriscuo ha scritto:
zero c. ha scritto:
vende così tanto in un paese ricco (forse troppo) come la svizzera? Io non ci son riuscito e mi è scesa un'ernia per lo sforzo...

skoda gran belle auto .. semplice :)

poi non te sforza troppo .. non si sa mai .... :D

Tu mi stai aggravando il quadro clinico non poco. Anyway...

"continuo a pensare che ti vendono un'audi che sotto sotto è una skoda e non che ti vendono una skoda che in realtà è un'audi".

Di più non posso... :lol:
 
pi_greco ha scritto:
G5 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
G5 ha scritto:
Non mi diletto in certi ragionamenti ...... non credo che gli svizzeri abbiano una intelligenza superiore, al limite un educazione diversa.
ti pare poco?

No di certo ma questo non fa' di loro degli esseri migliori e tanto meno superiori anche perché quando sconfinano si comportano come e peggio di tanti altri.
Il rispetto delle regole vissuto come limite alle proprie inclinazioni, ovvero occhio che se ti muovi ti siluro, è segno di timore che, al limite, viene venduto per buona educazione. Ma se quella fosse non si presenterebbero poi all'estero come degli zoticoni e credo pure che avremmo un qualche svizzero in grado di rilasciare interviste sensate invece che quelle paccottiglie piene di opportunismi che sfoggiano in continuazione.
beh, non sempre io vedo molti stranieri per motoraduni, e gli svizzeri e quelli dei paesi scandinavi non sono irrispettosi al di fuori dei loro confini

ho visto come li educano dalla più piccola età a rispettare le regole del vivere comune e della civiltà, è bello vedere le scolaresche elementari che vengono giù dai monti a fine lezione in doppia fila con maestre ed accompagnatori ed il loro giubbetto ad alta visibilità sopra i cappotti, l'abitudine a fermarsi davanti alle strisce etcetc. non sono superiori genteicamente, non faccio del razzismo ariano, sono educati bene

poi se la tua esperienza differisce dalla mia, pazienza, ma io vivrei bene colà
Lungi da me generalizzare.
Se hai provato a girar per campeggi in località di mare ma anche di montagna, vedrai che coloro i quali in casa loro sono tutti perfettini quando arrivano in casa nostra (adulti) si liberano delle loro catene e danno sfogo alle repressioni con cui convivono.
 
G5 ha scritto:
Lungi da me generalizzare.
Se hai provato a girar per campeggi in località di mare ma anche di montagna, vedrai che coloro i quali in casa loro sono tutti perfettini quando arrivano in casa nostra (adulti) si liberano delle loro catene e danno sfogo alle repressioni con cui convivono.
Non sono esperto di campeggi, al limite he ho incontrati sui sentieri di trekking. Quest'anno provo la tenda con mia figlia, ma cautelativamente partiamo dal giardino della casa in campagna...
 
pi_greco ha scritto:
G5 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
G5 ha scritto:
Non mi diletto in certi ragionamenti ...... non credo che gli svizzeri abbiano una intelligenza superiore, al limite un educazione diversa.
ti pare poco?

No di certo ma questo non fa' di loro degli esseri migliori e tanto meno superiori anche perché quando sconfinano si comportano come e peggio di tanti altri.
Il rispetto delle regole vissuto come limite alle proprie inclinazioni, ovvero occhio che se ti muovi ti siluro, è segno di timore che, al limite, viene venduto per buona educazione. Ma se quella fosse non si presenterebbero poi all'estero come degli zoticoni e credo pure che avremmo un qualche svizzero in grado di rilasciare interviste sensate invece che quelle paccottiglie piene di opportunismi che sfoggiano in continuazione.
beh, non sempre io vedo molti stranieri per motoraduni, e gli svizzeri e quelli dei paesi scandinavi non sono irrispettosi al di fuori dei loro confini

ho visto come li educano dalla più piccola età a rispettare le regole del vivere comune e della civiltà, è bello vedere le scolaresche elementari che vengono giù dai monti a fine lezione in doppia fila con maestre ed accompagnatori ed il loro giubbetto ad alta visibilità sopra i cappotti, l'abitudine a fermarsi davanti alle strisce etcetc. non sono superiori genteicamente, non faccio del razzismo ariano, sono educati bene

poi se la tua esperienza differisce dalla mia, pazienza, ma io vivrei bene colà
Si concordo
 
pi_greco ha scritto:
G5 ha scritto:
Lungi da me generalizzare.
Se hai provato a girar per campeggi in località di mare ma anche di montagna, vedrai che coloro i quali in casa loro sono tutti perfettini quando arrivano in casa nostra (adulti) si liberano delle loro catene e danno sfogo alle repressioni con cui convivono.
Non sono esperto di campeggi, al limite he ho incontrati sui sentieri di trekking. Quest'anno provo la tenda con mia figlia, ma cautelativamente partiamo dal giardino della casa in campagna...

Vedi, se trovi qualcuno sui sentieri ed ha gli scarponi, quel qualcuno al 99% è una persona che indipendentemente dal luogo di provenienza nutre profondo rispetto per gli altri e la natura.
Tu devi guardare, per capire, cosa c'è fuori dalla tenda od ai cessi .... ecco li vedi l'umano nella sua interezza.
 
G5 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
G5 ha scritto:
Lungi da me generalizzare.
Se hai provato a girar per campeggi in località di mare ma anche di montagna, vedrai che coloro i quali in casa loro sono tutti perfettini quando arrivano in casa nostra (adulti) si liberano delle loro catene e danno sfogo alle repressioni con cui convivono.
Non sono esperto di campeggi, al limite he ho incontrati sui sentieri di trekking. Quest'anno provo la tenda con mia figlia, ma cautelativamente partiamo dal giardino della casa in campagna...

Vedi, se trovi qualcuno sui sentieri ed ha gli scarponi, quel qualcuno al 99% è una persona che indipendentemente dal luogo di provenienza nutre profondo rispetto per gli altri e la natura.
Tu devi guardare, per capire, cosa c'è fuori dalla tenda od ai cessi .... ecco li vedi l'umano nella sua interezza.
No sono totalmente d'accordo.
Pur odiando i compeggi, le notti in tenda o in un camper, ciò non vuol dire che non ami la natura e la rispetti.
Non a caso sto costruendo una casa in legno..non credi?
 
come procede la costruzione?
perche' non ci fai vedere come sta crescendo.
ne avevi parlato tempo fa ma pensavo fosse solo un ipotetico progetto.
 
bumper morgan ha scritto:
arizona77 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
olide ha scritto:
confermo che dal punto di vista dell'intelligenza l'italia stia mediamente sotto....
bast vedere quanti giovani figli di papà che magari tira la cinghia per loro girano in golf o a3 che non sono certo le più economiche...
poi magari ti snobbano una leon perchè dicono che la golf è tutta un'altra cosa...

gente che ha l'audi a4 modello vecchio e che sputa sentenze sui pezzenti che prendono la exeo... non sapendo che è la loro stessa macchina...
beh, ho i miei dubbi che sia proprio la stessa...

non mi permetto di giudicare le persone,
ma posso dire che la Exeo se accessoriata dignitosamente costa, e non poco
ness,uno sa giudicando persone, solo auto; quindi. la exeo costa? beh, se la tengano. Cmq piuttosto che una Seat comprerei una Skoda....

infatti non mi riferivo a te
( che dicevi di avere dubbi ecc.)
ma a olide
 
il_chicco_show ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Hai detto niente. ;)
Grazie per la spiegazione.
Solo una curiosità: in quale Cantone abiti?

Figino (Lugano). Ticino. Uno dei cantoni dove le paghe sono minori.

bella zona,ci sono venuto a fare un giro ai primi dell'anno ed effettivamente ho visto tantissime skoda,nonche' auto a benzina come non ne ricordo da noi....cmq,svizzera o no,la skoda fa auto di tutto rispetto e anche i prezzi allineati alle vw da cui cmq derivano sono li a testimoniarlo..
 
Gli svizzeri... svizzero è potenzialmente chiunque, perché è come se ormai fosse un aggettivo più che un sostantivo. Svizzero io lo sono sempre stato! Cartacce in terra? Tirate sulle strisce pedonali? Niente di tutto questo... eppure sono un milanese, notoriamente uno che va di fretta quindi. E allora? Semplicemente si è brave persone (io anche molto pirla, bonariamente) e al di là del più comune tra i luoghi comuni si può essere svizzeri d.o.c. in Namibia...

Anche perché, diciamocelo chiaramente: io sarò svizzero (orgogliosamente, con il passaporto rossocrociato), con papà milanese e mamma leccese. Oltre a quanti siano immigrati nel passato (per me è stato un trasloco, più che emigrazione, anche perché cosa vuoi emigrare da Milano!) recente degli ultimi 50-60 anni, la storia degli svizzeri si rifà ad avi che spesso sono germanici, austriaci, francesi, italiani... e oltre le zone di confine, inglesi, spagnoli, scandinavi, ungheresi e via dicendo!

In Ticino si è svizzeri e quasi sempre con avi italiani! Bene così, conta dove nasci e come ti comporti. Qualcuno che si possa definire ticinese d.o.c. c'è, pochi, come milanesi puri da almeno 3-4 generazioni...
 
hai perfettamente ragione! negli anni immigrazione dopo immigrazione si e' venuta a creare ugualmente una popolazione chiamiamola"mista" che e' poi cio' che succedeo e' successo nel tempo nelle grandi citta' italiane ,in particolar modo dove c'e' l'industria (come nel boom della fiat a torino negli anni d'oro)..
 
Back
Alto