<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ma queste gomme enormi a cosa servono? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

ma queste gomme enormi a cosa servono?

manuel46 ha scritto:
Per quel poco che ne so io, comunque il pickup non è il massimo in fuoristrada, ha il posteriore totalmente scarico!

E' vero che il culo é leggero a vuoto (vale per tutti i pick-up altrimenti ne risentirebbe la portata utile, dote per la quale vengono comprati), ma con gomme adatte (strette e ben intagliate, oltre che in mescola invernale...) e la trazione integrale inserita, sale sui muri quasi come la vecchia Panda 4x4. Non erano in fuoristrada, la carreggiata era asfaltata -infatti il mentecatto stava portando le catene per un suo camion che sarebbe dovuto scendere dalla strada stessa- solo che il tornante era stretto (oddio, in verità era stretto per lui, ci era salito il camion e ci sarebbe pure ridisceso...) e innevato, il pirlone non è riuscito a percorrerlo senza fermarsi e fare manovra, ed è rimasto al palo. Impressionante (a dire del ragazzo...) il lavorìo dei dispositivi elettronici durante le manovre di disincaglio. Il tipo metteva la prima, poi la retro, poi di nuovo la prima, sterzava di qua, poi di là e via così. Il SUV rimaneva fermo con le ruote che slittavano a scatti, i dischi che cominciavano ad arrossire :shock: e rumori di ferraglia dalla trasmissione. Una figura emmèrd con pochi paragoni :D chissà se gli è servita...
 
in ogni caso, e vale per qualsiasi auto 4x4 o 4x2, se fai una salita anche con delle normali 205 con gomme estive, non sali sulla neve, nemmeno se è fresca; forse se è fresca con le estive una 4x4 ce la puo fare, ma comunque con tanta difficoltà.
inoltre bastano 4 termiche su una utilitaria per salire in posti inimmaginabili;
per l'utilità delle gommone grosse direi che una risposta univoca c'è: per tenere in strada un mezzo da 2 tonnellate e farlo frenare bene c'è bisogno di molto battistrada;
concepisco quindi come adeguato un cerchio da 20 su una x6 e non lo concepisco su una berlina come la insigna ad esempio.
senza considerare il fatto estetico e ovviamente senza farsi gli affari in tasca degli altri...
io ad esempio mi sono preso 4 termiche per una spesa di 275 euro perchè non potevo spendere di più. Altrimenti avrei tranquillamente preso le 255/18 da 500 euro a gomma.
 
Grattaballe ha scritto:
L'anno scorso, in inverno mi é capitato di scambiare due parole con un ragazzo che gestisce due malghe in Carnia. Salendo verso una di queste si é trovato la strada occupata da una X5 di traverso che non riusciva a finire un tornante innevato. Manovre a più non posso, dischi resi roventi dai ripetuti interventi dei controlli elettronici, sfuriate in prima e in retro, ma nulla da fare. Tipo ganzo con gommatura da bar/pista e anche un pò giù, era partito da casa per portare le catene :D per il camion di uno dei suoi dipendenti, rimasto bloccato in altura. E' sceso (questo ragazzo...) e gli ha chiesto quanto ancora ci avrebbe messo a togliersi dai maroni. Quello totalmente sperduto ha farfugliato qualcosa a proposito del farsi aiutare a salire. Allora il ragazzo gli ha detto: al massimo te la sposto a lato della carreggiata così possiamo (nel frattempo altra gente si era dovuta fermare ed assisteva sghignazzante...) andare per i fatti nostri. Poi chiami con calma qualcuno a portarti su o a casa. Ha tirato l'X5 sul ciglio col suo Nissan Pick-Up del 2001, adeguatamente gommato, lo ha salutato ed ha proseguito per la sua strada. Al ritorno, un paio d'ore dopo, l'X5 era ancora lì abbandonato a se stesso. :D

io fossi stato il tipo dell'x5 sarei sceso e avrei preso a criccate in testa la gente che assisteva sghignazzante...
 
simo1988 ha scritto:
Quasi... 800? a gomma!

http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=3038314.130.16144&typ=R-161198&ranzahl=4&Breite=335&Quer=25&Felge=20&weiter=0&Ang_pro_Seite=10&Transport=P&dsco=130

:D :D :D

Queste gomme sono di serie le posteriori di una Corvette ZR1, e qui negli States si possono comprare per $490, ovvero 369 Euro! Spiegatemi come e' possibile una tale differenza, senza che non vi siano dei maledetti truffatori nel mezzo! Che schifo!
 
suiller ha scritto:
trinacrio ha scritto:
Un anno fa vidi su un pick up usa gomme da 24", :shock: :shock: impressionanti

eheheh... robetta... un tizio che abita dalle mie parti girava col Dodge RAM3500 con assetto (rialzato) e "gommine" da 40' :shock:

per salire c'è la scalettina a 3 step :D (giuro!)

il carrozzone sarà stato lungo almeno 7 metri... praticamente un pulmino

un roba simile a questo, ma il suo aveva i cerchi più grandi:

http://oi41.tinypic.com/25fivmb.jpg

se hai la sfortuna di fare un incidente con un coso del genere ti passa letteralmente sopra!
Ma per il RAM serve la patente C ?? :shock:
 
Su neve comunque le gomme son fondamentali e non è SUV o non SUV.

Ricordo un capodanno innevato di diversi anni fà che beccai un tizio con un Daihatsu Feroza (la ricordate?) con gomme estive consumate che era piantato su una salita. Io con la mia poveretta Y10 con gomme da neve mi son fermato in salita dietro al tizio che si intraversava e una volta che si è deciso a desistere son pure ripartito senza problemi e son salito come se niente fosse.
 
limitatamente alle segmento B o giù di lì, le gomme grosse servono a gratificare visivamente il proprietario...ma anche a:
- far guadagnare qualche euro in più al povero gommista
- consumare un pò più di benzina (e di questi tempi è proprio auspicabile)
- rendere una macchina altrimenti dignitosamente confortevole simile a un rumoroso go-kart

Della serie: ho visto utilitarie con i cerchi da 18" e le gomme ribassate :lol:
 
ellebubi ha scritto:
limitatamente alle segmento B o giù di lì, le gomme grosse servono a gratificare visivamente il proprietario...ma anche a:
- far guadagnare qualche euro in più al povero gommista
- consumare un pò più di benzina (e di questi tempi è proprio auspicabile)
- rendere una macchina altrimenti dignitosamente confortevole simile a un rumoroso go-kart

Della serie: ho visto utilitarie con i cerchi da 18" e le gomme ribassate :lol:

Oltre ad aumentare i pesi delle auto, rubano anche molto spazio principalmente nel baule e ai posti posteriori, in quanto prevedere l'utilizzo di certe gommature porta a progettare parafanghi di dimensioni maggiorate sottraendo spazi agli interni.
 
ellebubi ha scritto:
limitatamente alle segmento B o giù di lì, le gomme grosse servono a gratificare visivamente il proprietario...ma anche a:
- far guadagnare qualche euro in più al povero gommista
- consumare un pò più di benzina (e di questi tempi è proprio auspicabile)
- rendere una macchina altrimenti dignitosamente confortevole simile a un rumoroso go-kart

Della serie: ho visto utilitarie con i cerchi da 18" e le gomme ribassate :lol:

Bè attenzione.
Se i cerchi da 18" con penuamtici ribassati sono montati su Sportive vere, come Clio RS, Abarth ecc è giusto, perchè sono prestazionali...
ma montare su Audi Q5, Golf 1.2TSI ecc delle gomme cosi è proprio da non capire un tubo di auto :rolleyes: :rolleyes:
 
simo1988 ha scritto:
Quasi... 800? a gomma!

http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=3038314.130.16144&typ=R-161198&ranzahl=4&Breite=335&Quer=25&Felge=20&weiter=0&Ang_pro_Seite=10&Transport=P&dsco=130

:D :D :D

Potenza delle superribassate! Pensa che per gommare la mia 840 bastano 600 euro di tutte quattro.....
 
biasci ha scritto:
Ma per il RAM serve la patente C ?? :shock:
Non necessariamente, dipende solo dalla massa complessiva e al tempo ricordo aver letto alcuni venivano "declassati" in sede d'importazione per consentire di stare sotto il limite dei 35q
 
Back
Alto