<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma questa Punto (1.3 mtj 95cv) fine serie quanto costa davvero? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Ma questa Punto (1.3 mtj 95cv) fine serie quanto costa davvero?

Però se non percorri tanti km all'anno 10 anni sono pochini,il rischio di ritrovarsi con un'auto che magari ha appena superato i 150000 km e potrebbe farne ancora tanti ma non è più libera di circolare è concreto.

Abbiamo elencato una bella serie di motivi per cui a quel prezzo la Punto non sembra conveniente.
beh, però io su autoscout ne vedo a 10.700 diesel 95cv... E' già un po' di meno... più passaggio per carità.
Ma credo sia ben meno che qualsiasi concorrente, sopratutto con un motore 95cv. Poi la tipo effettivamente è ottima concorrente, ma magari l'acquirente tipo non vuole auto così grossa.
Intendiamoci, io non la comprerei, ma non direi che è un pessimo affare.
 
beh, però io su autoscout ne vedo a 10.700 diesel 95cv... E' già un po' di meno... più passaggio per carità.
Ma credo sia ben meno che qualsiasi concorrente, sopratutto con un motore 95cv. Poi la tipo effettivamente è ottima concorrente, ma magari l'acquirente tipo non vuole auto così grossa.
Intendiamoci, io non la comprerei, ma non direi che è un pessimo affare.

Pessimo no,però non è nemmeno l'affare migliore secondo me.
Quanto alle dimensioni poi la Tipo può non essere adatta per chi vive in grandi città e quindi farebbe fatica a posteggiare una vettura 40 cm più lunga,però se uno non ha quel problema io andrei sulla vettura più grande tutta la vita,quei cm in più servono eccome se si viaggia in 4.
 
Solo 4 anni e mezzo fa, ho comprato la 308 II appena commercializzata, 1.6 HDI Active quindi clima auto bizona, sensori posteriori, sensori luce e pioggia, etc. cerchi lega 17, estensione garanzia 4 anni a 17500 € piu un'auto da Bulgaria, valutata 800-1000 € in altre concessionarie.
La Focus mi sarebbe venuta, piu o menm, allo stesso prezzo.
Sono aumentate così tanto?
PS: a listino erano 24.000 € abbondanti, ma si sa che lascia il tempo che trova. :)


Mi riferivo al listino. A questo punto pure polo e compagnia le paghi meno. Anche se la segmento B ha mica più mercato e una C di fascia media si vende meglio ( o peggio dai punti di vista)?
 
E mentre noi stiamo a discutere se conviene o no, le linee della Punto hanno fatto 9 sabati di straordinario da Aprile a Luglio per le richieste (dovute agli sconti). Non so però a quale motorizzazioni si riferisse.
Per quanto riguarda la domanda sulla Sandero: a parità di prezzo preferisco ancora la Punto, soprattutto come interni.
 
E mentre noi stiamo a discutere se conviene o no, le linee della Punto hanno fatto 9 sabati di straordinario da Aprile a Luglio per le richieste (dovute agli sconti). Non so però a quale motorizzazioni si riferisse.
Per quanto riguarda la domanda sulla Sandero: a parità di prezzo preferisco ancora la Punto, soprattutto come interni.


Anche io . Per quanto la sandero top di gamma sia top di gamma non è nulla di che anche se il confronto è equo e non del tutto improprio.
 
Per quanto la sandero top di gamma sia top di gamma non è nulla di che

...ma neanche poi così male....

sandero-stepway-ph2-B52-design-inter-700x380-0.jpg
 
Appunto, la top di gamma a listino viene 13.000, cui sarebbe da aggiungere il clima automatico a 250€, ma ad esempio il navigatore è compreso. Per questo dicevo che il confronto con la Punto ci sta tutto....
13mila la Stepway 90 cv, che è una versione rialzata come la Polo Cross.
11mila la Sandero normale, però col diesel da 75 cv.
Sono confrontabili direttamente su motore, ma meno per altre caratteristiche.
 
13mila la Stepway 90 cv, che è una versione rialzata come la Polo Cross.
11mila la Sandero normale, però col diesel da 75 cv.
Sono confrontabili direttamente su motore, ma meno per altre caratteristiche.

Il value for money della Sandero è il suo atout.... che - personalmente - non ritrovo affatto nella Punto, per lo meno al prezzo proposto. A questo punto, meglio una Punto Evo della sua generazione a poche migliaia di euro, la dotazione è anche migliore.
 
Il value for money della Sandero è il suo atout.... che - personalmente - non ritrovo affatto nella Punto, per lo meno al prezzo proposto. A questo punto, meglio una Punto Evo della sua generazione a poche migliaia di euro, la dotazione è anche migliore.
La dotazione di sicurezza soprattutto. Anni fa era tra le poche ad avere anche l'airbag per le ginocchia del guidatore.
Ora se va bene ha anche i laterali per la testa, altrimenti solo i due frontali.
 
Back
Alto