<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma questa Punto (1.3 mtj 95cv) fine serie quanto costa davvero? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ma questa Punto (1.3 mtj 95cv) fine serie quanto costa davvero?

Però un'auto quando arriva a fine vita non diventa meno costosa da produrre,anche se realizzata con scorte di magazzino i componenti sono stati tutti pagati e idem la manodopera.
Anzi forse quando uno stabilimento inizia a lavorare a singhiozzo perchè si avvicina il momento in cui ciò che produce andrà fuori dai listini i costi aumentano pure perchè sicuramente l'efficienza cala.

Evabbè, ma se devo spendere soldi del 2018 per un'auto del 2012, o mi fanno un prezzo come si deve, o se la attaccano al manico della panza. Piuttosto che mandarle alla pressa, conviene anche a loro....
 
Evabbè, ma se devo spendere soldi del 2018 per un'auto del 2012, o mi fanno un prezzo come si deve, o se la attaccano al manico della panza. Piuttosto che mandarle alla pressa, conviene anche a loro....

Magari se avranno ancora delle rimanenze tra qualche mese il prezzo scenderà,però secondo me è troppo presto perchè vengano vendute in perdita.
 
No, ma ne ho visti tanti aspettare quel tanto da trovarsi con le classiche quattro palle attaccate al cu*o......

In altri settori non è insolito vedere merce che viene buttata via piuttosto che venderla a un prezzo ribassato,nel settore immobiliare capita spesso.
Piuttosto che abbassare il prezzo tengono li delle case disabitate per anni facendo precipitare il loro valore,finchè dopo un'eternità di tempo si trovano costretti ad accettare offerte molto più basse di quanto avrebbero potuto spuntare se non fossero stati ingordi.
 
Non sono convinto del fatto che il costo di un’auto dal debutto a fine serie resti immutato. Per meglio dire, i costi produttivi non sono solamente quelli dei materiali con cui si realizza il singolo esemplare, ma principalmente altri (progettazione, test, allestimento delle fabbriche, marketing). Probabilmente questi ultimi sono i più significativi.
Ad oggi, si tratta di spese ampiamente ammortizzate, visto che la Punto è sul mercato da circa 13 anni. Quindi mille euro in più o in meno non incidono. Chiaro che poi ogni concessionaria punta a vendere al maggior prezzo possibile, nessuno regala niente a nessuno
 
Non sono convinto del fatto che il costo di un’auto dal debutto a fine serie resti immutato. Per meglio dire, i costi produttivi non sono solamente quelli dei materiali con cui si realizza il singolo esemplare, ma principalmente altri (progettazione, test, allestimento delle fabbriche, marketing). Probabilmente questi ultimi sono i più significativi.
Ad oggi, si tratta di spese ampiamente ammortizzate, visto che la Punto è sul mercato da circa 13 anni. Quindi mille euro in più o in meno non incidono. Chiaro che poi ogni concessionaria punta a vendere al maggior prezzo possibile, nessuno regala niente a nessuno

Però a levitare sono i costi relativi alla produzione,se a fine vita del modello (quando le vendite calano) lo stabilimento non lavora più a pieno ritmo ma alterna periodi di produzione a periodi di cassa integrazione,oppure lavora su meno turni il costo per produrre lo stesso numero di auto aumenta.
Per me non possono ancora ribassarle così tanto.
 
Non dimentichiamoci che stiamo parlando del motore più importante, il 95 cv, non paragonabile al vecchio 75.
Di listino è a 17.740 euro, quindi vi farebbero 5mila euro di sconto...
Anche se dovreste comprarvi una Panda con quel motore identico, la paghereste comunque di più (a meno che non pensiate che la Panda sia migliore...)
 
Ultima modifica:
... di certo, a quel prezzo, non si ha l'impressione di fare il classico affare di fine serie.

Dite che non c'è paragone col 1.3 75 cv (che ho io), cos'ha il 95 cv a parte quei 20cv in più che io non so? Grazie :p
non è la differenza tra 75 e 95cv... anzi in città forse neppure vantaggiosi quei 20cv... ma il td ha un futuro solo fuori città e meglio in autostrada... per cui il 75 cv non lo considererei neppure...
 
Back
Alto