<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma questa Punto (1.3 mtj 95cv) fine serie quanto costa davvero? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ma questa Punto (1.3 mtj 95cv) fine serie quanto costa davvero?

Sono pienamente d'accordo con te, ma la mia e46 è un'auto che uso solo la Domenica per fare il giretto all'aperto, non è un'auto da usare nel traffico di tutti i giorni (in termini di sistemi di sicurezza evoluti che non ci sono). Per quello ho la Tiguan che è al top in questo momento.
Per quanto riguarda l'usato, forse con quel prezzo ci prendi anche una Polo Km0 o una Fiesta nuova o una C3 nuova, sono tutte auto sicuramente più sicure e recenti della Punto.
Stavo parlando di auto da dare in mano a dei giovani, sicuramente più a rischio incidente di una persona adulta con anni di esperienza alle spalle.
Poi se deve capitare, capita con qualsiasi auto, ma vedendo anche le immagini del ponte di Genova in cui la Tiguan è finita di sotto ma ha salvato il suo conducente mi ha dato ancora più convinzione che sia un'auto sicura.

Ad esempio questa Golf non sarebbe più sicura per un ragazzo ?
https://www.autoscout24.it/annunci/...18b06b-b9dc-5f77-e053-e350040a6089?cldtidx=11
Per quanto riguarda le zero stelle date alla Punto, fu la stessa Euroncap a specificare che non erano per il crash test, ancora buono (...“la Punto ha ancora delle buone performance nella protezione degli adulti e dei bambini"...), ma per i sistemi elettronici come l’assistenza alla guida, poiché ha di serie soltanto un cicalino per le cinture di sicurezza del conducente.:emoji_ok_hand:
Per questo non bisogna mai fermarsi ai titoli, colpa anche dei giornali che si divertono a fare titoli così.
Da considerare che comunque l'esp è di serie su tutte da un pezzo.
 
Anche io mi aspettavo un prezzo più basso, vediamo cosa succede nei prossimi mesi se non riescono a venderle tutte.
 
Per quanto riguarda le zero stelle date alla Punto, fu la stessa Euroncap a specificare che non erano per il crash test, ancora buono (...“la Punto ha ancora delle buone performance nella protezione degli adulti e dei bambini"...), ma per i sistemi elettronici come l’assistenza alla guida, poiché ha di serie soltanto un cicalino per le cinture di sicurezza del conducente.:emoji_ok_hand:
Per questo non bisogna mai fermarsi ai titoli, colpa anche dei giornali che si divertono a fare titoli così.
Da considerare che comunque l'esp è di serie su tutte da un pezzo.
Infatti credo che se non la avessero abbandonata e gli avessero dedicata qualche opzione in più, avrebbe facilmente preso 2 stelle e probabilmente pure 3.
 
Per quanto riguarda le zero stelle date alla Punto, fu la stessa Euroncap a specificare che non erano per il crash test, ancora buono (...“la Punto ha ancora delle buone performance nella protezione degli adulti e dei bambini"...), ma per i sistemi elettronici come l’assistenza alla guida, poiché ha di serie soltanto un cicalino per le cinture di sicurezza del conducente.:emoji_ok_hand:
Per questo non bisogna mai fermarsi ai titoli, colpa anche dei giornali che si divertono a fare titoli così.
Da considerare che comunque l'esp è di serie su tutte da un pezzo.

Concordo in toto,faccio solo notare che l'Esp è obbligatorio per legge credo dal 2014 quindi da quel anno necessariamente le Punto che sono state prodotte devono averlo.
Per il resto poi se sia valido o meno un acquisto del genere si rientra in scelte personali, sicuramente ora chi l'acquista bada alla sostanza e probabilmente è un automobilista che la terra per diversi anni , personalmente io però preferirei spendere qualcosina di più ed avere un prodotto più recente , altrimenti se il mio budget non mi permette di andare oltre quello che ora mi viene chiesto per una punto preferirei un usato recente
 
Anche io mi aspettavo un prezzo più basso, vediamo cosa succede nei prossimi mesi se non riescono a venderle tutte.


Su un sito popolare di ricerca trovo ad esempio l'ultima C3 a gasolio con 20cv in meno usata di un'anno a queste cifre. Km zero ma di fatto del 2017 e 1.6. Forse non è malissimo 12500€ nuova di pacca. Una mia cugina ha preso la panda a questa cifra che è comunque più piccola. Tengo presente che la punto è un modello diciamo superato.
 
Qui da me in provincia di Varese vedere una Punto con la targa che inizia con F è ormai un miraggio.
Dalle mie parti nel centro Italia invece ce ne sono molte con la F, forse anche per il fatto che c'è un concessionario con diversi punti vendita (considerato uno dei migliori d'Italia), che sa vendere molto bene.
In effetti in Italia la Punto a luglio è al decimo posto, da qualche parte devono averle vendute. A luglio nel nostro paese ha venduto più delle concorrenti C3, Fiesta, 208.
Rimanendo in casa Fiat, ha venduto più di 500 e 500L.
 
A me, pare un furto.

Però un'auto quando arriva a fine vita non diventa meno costosa da produrre,anche se realizzata con scorte di magazzino i componenti sono stati tutti pagati e idem la manodopera.
Anzi forse quando uno stabilimento inizia a lavorare a singhiozzo perchè si avvicina il momento in cui ciò che produce andrà fuori dai listini i costi aumentano pure perchè sicuramente l'efficienza cala.
 
Back
Alto