<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma quanto valgono le nostre auto? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Ma quanto valgono le nostre auto?

fabiologgia ha scritto:
Anche questo è verissimo oltrechè abbastanza normale. Gli allestimenti marcatamente sportivi, come pure gli optionals di personalizzazione estetica sia esterna che interna sono un boomerang. All'acquisto ti danno il piacere di farti l'auto come la vuoi tu, alla rivendita ti costringono a trovare un acquirente al quale piacciono come piacevano a te.
Molti allestimenti sportivi per la maggior parte dei clienti sono troppo vistosi (alcuni li definiscono tamarri) ma ci sono anche problemi oggettivi, se ci sono cerchi da 18" o da 19" ti costringono a spese folli per i cambi gomme, se ci sono i fari allo xeno ogni lampadina o ogni bottarella in parcheggio che rovini un faro rischi di lasciarci uno stipendio, se ci sono assetti ribassati o minigonne particolari ogni gradino diventa un incubo..... e così via.
Siccome stiamo parlando di 159, di GPunto e comunque di auto per le quali c'è una grande disponibilità di usati di tutte le età e per tutte le tasche, è ovvio che, potendo scegliere, la maggior parte della clientela si orienti sulle versioni "neutre" che quindi mantengono meglio il valore.

Saluti
Infatti tutti mi consigliarono di venderla privatamente perchè avrei trovato un "appassionato" interessato all'acquisto...e così è stato, la persona che l'ha presa la voleva di quel colore e con quell'allestimento.
 
kanarino ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Anche questo è verissimo oltrechè abbastanza normale. Gli allestimenti marcatamente sportivi, come pure gli optionals di personalizzazione estetica sia esterna che interna sono un boomerang. All'acquisto ti danno il piacere di farti l'auto come la vuoi tu, alla rivendita ti costringono a trovare un acquirente al quale piacciono come piacevano a te.
Molti allestimenti sportivi per la maggior parte dei clienti sono troppo vistosi (alcuni li definiscono tamarri) ma ci sono anche problemi oggettivi, se ci sono cerchi da 18" o da 19" ti costringono a spese folli per i cambi gomme, se ci sono i fari allo xeno ogni lampadina o ogni bottarella in parcheggio che rovini un faro rischi di lasciarci uno stipendio, se ci sono assetti ribassati o minigonne particolari ogni gradino diventa un incubo..... e così via.
Siccome stiamo parlando di 159, di GPunto e comunque di auto per le quali c'è una grande disponibilità di usati di tutte le età e per tutte le tasche, è ovvio che, potendo scegliere, la maggior parte della clientela si orienti sulle versioni "neutre" che quindi mantengono meglio il valore.

Saluti
Infatti tutti mi consigliarono di venderla privatamente perchè avrei trovato un "appassionato" interessato all'acquisto...e così è stato, la persona che l'ha presa la voleva di quel colore e con quell'allestimento.

Non ti ha più chiamato per la sola che gli hai dato? :D
 
Eldinero ha scritto:
Non ti ha più chiamato per la sola che gli hai dato? :D
La macchina l'ha comprata un commerciante che a sua volta aveva già un cliente che la voleva...l'ha provata, mi ha detto a che prezzo poteva arrivare ed abbiamo firmato...una volta pagata e ritirata non so che cosa gli ha fatto (calcola che ha una concessionaria ed un officina quindi non ci ha perso nulla)...qualche settimana dopo mi ha chiamato il ragazzo che l'ha comprata da lui perchè sentiva un rumore strano (che a me non aveva mai fatto) e voleva per sapere come stava l'auto perchè doveva apportare delle modifiche meccaniche...gli ho detto che quel rumore a me non lo faceva e di rivolgersi a chi gliela aveva venduta (che tra l'altro gli ha dato la garanzia commerciale di 12 mesi)...da li in poi più nulla.

P.s: quella macchina si poteva sistenare, e anche l'officina autorizzata lo sapeva, il fatto è che non l'hanno voluta sistemare.
 
fabiologgia ha scritto:
ilopan ha scritto:
In lire si cambiavano auto così...una Panda costava 7.000.000 lire e davi in permuta una 126 per 2.000.000 quindi saldavi a 4.000.000 lire.
La racconto in euro: Panda 3.500 euro, valore permuta 1.000 euro; Saldo 2.000 euro! :shock:
Chi lo farebbbe mai oggi?

Salgo di valore :
BMW in lire 30.000.000, valore permuta una GOLF a 12.000.000 di lire, saldo 18.000.000 di lire!
Era già una compravendita considerata ricchissima...dare 18.000.000 di differenza.
In euro : Bmw 15.000 euro (oggi costano 33.000 euro...66.000.000 di lire!) permuta 6.000 euro...saldo 9.000 euro!

In lire si riusciva a trattare/valorizzare meglio tutto, oggi è subentrato un fattore assurdo e cioè che il valore del nuovo è altissimo, con sconti (segreti e nel cassetto) di anche 4.000 euro...8.000.0000 il valore di una Panda di una volta..!
Ii concessionari/venditori hanno perso il valore dei soldi (noi pure) ed il valore delle trattative.

Ilopan i prezzi che hai riportato in lire sono assurdi.
Una Panda base costava 7 milioni di lire a fine anni '80-primissimi anni '90, la 126 costava sui 5 milioni nuova e normalmente il valore che ti veniva riconosciuto per l'usato era intorno al milione, se ti andava bene. Oltretutto 7-2 fa 5 e non 4.
Idem come sopra una BMW serie 3, ho sottomano un 4ruote di febbraio 1998 e la 316 Compact costava 39 milioni, il valore medio di una Golf di 5-6 anni era sui 10 milioni. Per arrivare a BMW da 30 milioni bisogna anche qui rimontare indietro ai primissimi anni '90, con relativa riduzione (enorme) del valore della Golf di 5-6 anni a 3-4 milioni al massimo (12 milioni nei primi anni '90 la Golf li costava da nuova).

I paragoni tra lira ed euro non sono realistici e sono molto fuorvianti.
Il discorso di base che fai non è sbagliato, ossia le trattative di oggi sono molto diverse da quelle di venti o trent'anni fa, c'è molta più aleatorietà, i listini sono solo indicativi mentre prima erano tassativi e gli sconti si limitavano ad arrotondamenti al mezzo milione inferiore, ma per il resto i tuoi paragoni non reggono proprio.

Saluti

Mamma mia...sono diventato proprio vecchio! :?
Ho una confusione dei tempi che furono...e ho pure i listini confusi con qualche difetto di matematica. :cry:
Abbiate pietà...il turno di notte mi sfasa la vita.
Però, negli anni 90 io avevo già 30 anni ed ero già "automalato" e con tanta voglia di cambiare e di comprare auto, ed ebbi la 126, la Y10 la Punto..e ricordo le fedelissime "cambiali" nella loro bustina del tabaccaio, cambiali da 150.000 lire...75 euro, al mese!

Certo che se le Bmw già costavano 60.000.000 di lire, possiamo dire che oggi, attualizzando i prezzi, costano quasi uguale!!!!!!
Io ho trovato Bmw 316 td nuove a 22.500 euro km0, zona Como.

Mbè, vale il concetto, grazie per avermi condonato almeno questo. :oops:

Certo che l'euro ha" banalizzato/frantumato" quei valori di permuta e i valori residui delle auto.
 
Mauro 65 ha scritto:
ilopan ha scritto:
+++Salgo di valore :
BMW in lire 30.000.000, valore permuta una GOLF a 12.000.000 di lire, saldo 18.000.000 di lire!
Era già una compravendita considerata ricchissima...dare 18.000.000 di differenza.
In euro : Bmw 15.000 euro (oggi costano 33.000 euro...66.000.000 di lire!) permuta 6.000 euro...saldo 9.000 euro!+++
Non so a che periodo ti riferisca: nell'autunno 2001 mio padre ordinò una Bmw 320ci, di listino senza optional e senza sconto veniva esattamente 68.255.000 lire...
la più economica Bmw (316 Compact City), base "nuda e cruda" con i cerchi in latta, costava 45.407.000 lire (sto leggendo il listini 4R di novembre 2001)
Ma sai che io da sempre seguo auto e Quattroruote e nella mia mente non ho "questi prezzi"?
Nel senso che li ho proprio smemorizzati e a ricordarli/parlarne ora, mi sembrano altissimi!
 
ilopan ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
ilopan ha scritto:
In lire si cambiavano auto così...una Panda costava 7.000.000 lire e davi in permuta una 126 per 2.000.000 quindi saldavi a 4.000.000 lire.
La racconto in euro: Panda 3.500 euro, valore permuta 1.000 euro; Saldo 2.000 euro! :shock:
Chi lo farebbbe mai oggi?

Salgo di valore :
BMW in lire 30.000.000, valore permuta una GOLF a 12.000.000 di lire, saldo 18.000.000 di lire!
Era già una compravendita considerata ricchissima...dare 18.000.000 di differenza.
In euro : Bmw 15.000 euro (oggi costano 33.000 euro...66.000.000 di lire!) permuta 6.000 euro...saldo 9.000 euro!

In lire si riusciva a trattare/valorizzare meglio tutto, oggi è subentrato un fattore assurdo e cioè che il valore del nuovo è altissimo, con sconti (segreti e nel cassetto) di anche 4.000 euro...8.000.0000 il valore di una Panda di una volta..!
Ii concessionari/venditori hanno perso il valore dei soldi (noi pure) ed il valore delle trattative.

Ilopan i prezzi che hai riportato in lire sono assurdi.
Una Panda base costava 7 milioni di lire a fine anni '80-primissimi anni '90, la 126 costava sui 5 milioni nuova e normalmente il valore che ti veniva riconosciuto per l'usato era intorno al milione, se ti andava bene. Oltretutto 7-2 fa 5 e non 4.
Idem come sopra una BMW serie 3, ho sottomano un 4ruote di febbraio 1998 e la 316 Compact costava 39 milioni, il valore medio di una Golf di 5-6 anni era sui 10 milioni. Per arrivare a BMW da 30 milioni bisogna anche qui rimontare indietro ai primissimi anni '90, con relativa riduzione (enorme) del valore della Golf di 5-6 anni a 3-4 milioni al massimo (12 milioni nei primi anni '90 la Golf li costava da nuova).

I paragoni tra lira ed euro non sono realistici e sono molto fuorvianti.
Il discorso di base che fai non è sbagliato, ossia le trattative di oggi sono molto diverse da quelle di venti o trent'anni fa, c'è molta più aleatorietà, i listini sono solo indicativi mentre prima erano tassativi e gli sconti si limitavano ad arrotondamenti al mezzo milione inferiore, ma per il resto i tuoi paragoni non reggono proprio.

Saluti

Mamma mia...sono diventato proprio vecchio! :?
Ho una confusione dei tempi che furono...e ho pure i listini confusi con qualche difetto di matematica. :cry:
Abbiate pietà...il turno di notte mi sfasa la vita.
Però, negli anni 90 io avevo già 30 anni ed ero già "automalato" e con tanta voglia di cambiare e di comprare auto, ed ebbi la 126, la Y10 la Punto..e ricordo le fedelissime "cambiali" nella loro bustina del tabaccaio, cambiali da 150.000 lire...75 euro, al mese!

Certo che se le Bmw già costavano 60.000.000 di lire, possiamo dire che oggi, attualizzando i prezzi, costano quasi uguale!!!!!!
Io ho trovato Bmw 316 td nuove a 22.500 euro km0, zona Como.

Mbè, vale il concetto, grazie per avermi condonato almeno questo. :oops:

Certo che l'euro ha" banalizzato/frantumato" quei valori di permuta e i valori residui delle auto.

Se negli anni '90 avevi trent'anni non sei molto più vecchio di me, visto che anche io ero già abbondantemente "automalato" e voglioso di cambiare auto spesso anche se ancora le dovevo chiedere ai miei genitori (la mia indipendenza economica venne con la laurea a metà di quel decennio).
Ad ogni modo, in quegli anni di cambiali non ne circolavano già più, c'erano i finanziamenti senza ipoteca ed anche i primi a tasso zero. Ricordo con certezza l'acquisto della Panda Selecta a febbraio 1992 (prezzo 12.000.000), nonostante non ne avessimo necessità sfruttammo un finanziamento di 5.000.000 in 12 mesi ad interessi zero (rate da 416.000 lire al mese).
Le cambiali erano roba da anni '60 e primi anni '70, le prime finanziarie di Casa (SAVA per la Fiat, DIAC per la Renault, GMAC per la Opel) nacquero appunto nella seconda metà degli anni '70, da allora le cambiali praticamente scomparvero anche perchè su ogni cambiale c'era da pagare una tassa (il 12 per mille se ben ricordo) che invece sulle rate non c'era.

Quanto alle BMW, se mi trovi una 316 td te la pago quanto vuoi (semplicemente perchè non esiste), qualsiasi altro modello di serie 3 nuova (km 0), offerto a 22.500 euro mi puzza molto di truffa.

saluti
 
ilopan ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
ilopan ha scritto:
In lire si cambiavano auto così...una Panda costava 7.000.000 lire e davi in permuta una 126 per 2.000.000 quindi saldavi a 4.000.000 lire.
La racconto in euro: Panda 3.500 euro, valore permuta 1.000 euro; Saldo 2.000 euro! :shock:
Chi lo farebbbe mai oggi?

Salgo di valore :
BMW in lire 30.000.000, valore permuta una GOLF a 12.000.000 di lire, saldo 18.000.000 di lire!
Era già una compravendita considerata ricchissima...dare 18.000.000 di differenza.
In euro : Bmw 15.000 euro (oggi costano 33.000 euro...66.000.000 di lire!) permuta 6.000 euro...saldo 9.000 euro!

In lire si riusciva a trattare/valorizzare meglio tutto, oggi è subentrato un fattore assurdo e cioè che il valore del nuovo è altissimo, con sconti (segreti e nel cassetto) di anche 4.000 euro...8.000.0000 il valore di una Panda di una volta..!
Ii concessionari/venditori hanno perso il valore dei soldi (noi pure) ed il valore delle trattative.

Ilopan i prezzi che hai riportato in lire sono assurdi.
Una Panda base costava 7 milioni di lire a fine anni '80-primissimi anni '90, la 126 costava sui 5 milioni nuova e normalmente il valore che ti veniva riconosciuto per l'usato era intorno al milione, se ti andava bene. Oltretutto 7-2 fa 5 e non 4.
Idem come sopra una BMW serie 3, ho sottomano un 4ruote di febbraio 1998 e la 316 Compact costava 39 milioni, il valore medio di una Golf di 5-6 anni era sui 10 milioni. Per arrivare a BMW da 30 milioni bisogna anche qui rimontare indietro ai primissimi anni '90, con relativa riduzione (enorme) del valore della Golf di 5-6 anni a 3-4 milioni al massimo (12 milioni nei primi anni '90 la Golf li costava da nuova).

I paragoni tra lira ed euro non sono realistici e sono molto fuorvianti.
Il discorso di base che fai non è sbagliato, ossia le trattative di oggi sono molto diverse da quelle di venti o trent'anni fa, c'è molta più aleatorietà, i listini sono solo indicativi mentre prima erano tassativi e gli sconti si limitavano ad arrotondamenti al mezzo milione inferiore, ma per il resto i tuoi paragoni non reggono proprio.

Saluti

Mamma mia...sono diventato proprio vecchio! :?
Ho una confusione dei tempi che furono...e ho pure i listini confusi con qualche difetto di matematica. :cry:
Abbiate pietà...il turno di notte mi sfasa la vita.
Però, negli anni 90 io avevo già 30 anni ed ero già "automalato" e con tanta voglia di cambiare e di comprare auto, ed ebbi la 126, la Y10 la Punto..e ricordo le fedelissime "cambiali" nella loro bustina del tabaccaio, cambiali da 150.000 lire...75 euro, al mese!

Certo che se le Bmw già costavano 60.000.000 di lire, possiamo dire che oggi, attualizzando i prezzi, costano quasi uguale!!!!!!
Io ho trovato Bmw 316 td nuove a 22.500 euro km0, zona Como.

Mbè, vale il concetto, grazie per avermi condonato almeno questo. :oops:

Certo che l'euro ha" banalizzato/frantumato" quei valori di permuta e i valori residui delle auto.

Io invece sono curioso di sapere la lista delle auto che hai posseduto. :D
 
fabiologgia ha scritto:
ilopan ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
ilopan ha scritto:
In lire si cambiavano auto così...una Panda costava 7.000.000 lire e davi in permuta una 126 per 2.000.000 quindi saldavi a 4.000.000 lire.
La racconto in euro: Panda 3.500 euro, valore permuta 1.000 euro; Saldo 2.000 euro! :shock:
Chi lo farebbbe mai oggi?

Salgo di valore :
BMW in lire 30.000.000, valore permuta una GOLF a 12.000.000 di lire, saldo 18.000.000 di lire!
Era già una compravendita considerata ricchissima...dare 18.000.000 di differenza.
In euro : Bmw 15.000 euro (oggi costano 33.000 euro...66.000.000 di lire!) permuta 6.000 euro...saldo 9.000 euro!

In lire si riusciva a trattare/valorizzare meglio tutto, oggi è subentrato un fattore assurdo e cioè che il valore del nuovo è altissimo, con sconti (segreti e nel cassetto) di anche 4.000 euro...8.000.0000 il valore di una Panda di una volta..!
Ii concessionari/venditori hanno perso il valore dei soldi (noi pure) ed il valore delle trattative.

Ilopan i prezzi che hai riportato in lire sono assurdi.
Una Panda base costava 7 milioni di lire a fine anni '80-primissimi anni '90, la 126 costava sui 5 milioni nuova e normalmente il valore che ti veniva riconosciuto per l'usato era intorno al milione, se ti andava bene. Oltretutto 7-2 fa 5 e non 4.
Idem come sopra una BMW serie 3, ho sottomano un 4ruote di febbraio 1998 e la 316 Compact costava 39 milioni, il valore medio di una Golf di 5-6 anni era sui 10 milioni. Per arrivare a BMW da 30 milioni bisogna anche qui rimontare indietro ai primissimi anni '90, con relativa riduzione (enorme) del valore della Golf di 5-6 anni a 3-4 milioni al massimo (12 milioni nei primi anni '90 la Golf li costava da nuova).

I paragoni tra lira ed euro non sono realistici e sono molto fuorvianti.
Il discorso di base che fai non è sbagliato, ossia le trattative di oggi sono molto diverse da quelle di venti o trent'anni fa, c'è molta più aleatorietà, i listini sono solo indicativi mentre prima erano tassativi e gli sconti si limitavano ad arrotondamenti al mezzo milione inferiore, ma per il resto i tuoi paragoni non reggono proprio.

Saluti

Mamma mia...sono diventato proprio vecchio! :?
Ho una confusione dei tempi che furono...e ho pure i listini confusi con qualche difetto di matematica. :cry:
Abbiate pietà...il turno di notte mi sfasa la vita.
Però, negli anni 90 io avevo già 30 anni ed ero già "automalato" e con tanta voglia di cambiare e di comprare auto, ed ebbi la 126, la Y10 la Punto..e ricordo le fedelissime "cambiali" nella loro bustina del tabaccaio, cambiali da 150.000 lire...75 euro, al mese!

Certo che se le Bmw già costavano 60.000.000 di lire, possiamo dire che oggi, attualizzando i prezzi, costano quasi uguale!!!!!!
Io ho trovato Bmw 316 td nuove a 22.500 euro km0, zona Como.

Mbè, vale il concetto, grazie per avermi condonato almeno questo. :oops:

Certo che l'euro ha" banalizzato/frantumato" quei valori di permuta e i valori residui delle auto.

Se negli anni '90 avevi trent'anni non sei molto più vecchio di me, visto che anche io ero già abbondantemente "automalato" e voglioso di cambiare auto spesso anche se ancora le dovevo chiedere ai miei genitori (la mia indipendenza economica venne con la laurea a metà di quel decennio).
Ad ogni modo, in quegli anni di cambiali non ne circolavano già più, c'erano i finanziamenti senza ipoteca ed anche i primi a tasso zero. Ricordo con certezza l'acquisto della Panda Selecta a febbraio 1992 (prezzo 12.000.000), nonostante non ne avessimo necessità sfruttammo un finanziamento di 5.000.000 in 12 mesi ad interessi zero (rate da 416.000 lire al mese).
Le cambiali erano roba da anni '60 e primi anni '70, le prime finanziarie di Casa (SAVA per la Fiat, DIAC per la Renault, GMAC per la Opel) nacquero appunto nella seconda metà degli anni '70, da allora le cambiali praticamente scomparvero anche perchè su ogni cambiale c'era da pagare una tassa (il 12 per mille se ben ricordo) che invece sulle rate non c'era.

Quanto alle BMW, se mi trovi una 316 td te la pago quanto vuoi (semplicemente perchè non esiste), qualsiasi altro modello di serie 3 nuova (km 0), offerto a 22.500 euro mi puzza molto di truffa.

saluti

E no, Fabio, ho pure telefonato al concessionario, 23.500 euro reali:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=211251902

Quella nera era ancora disponibile fino a 10 giorni fa.

Cambiali...le ricordo benissimo...mobili e auto...così li ho comprati!
 
Eldinero ha scritto:
ilopan ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
ilopan ha scritto:
In lire si cambiavano auto così...una Panda costava 7.000.000 lire e davi in permuta una 126 per 2.000.000 quindi saldavi a 4.000.000 lire.
La racconto in euro: Panda 3.500 euro, valore permuta 1.000 euro; Saldo 2.000 euro! :shock:
Chi lo farebbbe mai oggi?

Salgo di valore :
BMW in lire 30.000.000, valore permuta una GOLF a 12.000.000 di lire, saldo 18.000.000 di lire!
Era già una compravendita considerata ricchissima...dare 18.000.000 di differenza.
In euro : Bmw 15.000 euro (oggi costano 33.000 euro...66.000.000 di lire!) permuta 6.000 euro...saldo 9.000 euro!

In lire si riusciva a trattare/valorizzare meglio tutto, oggi è subentrato un fattore assurdo e cioè che il valore del nuovo è altissimo, con sconti (segreti e nel cassetto) di anche 4.000 euro...8.000.0000 il valore di una Panda di una volta..!
Ii concessionari/venditori hanno perso il valore dei soldi (noi pure) ed il valore delle trattative.

Ilopan i prezzi che hai riportato in lire sono assurdi.
Una Panda base costava 7 milioni di lire a fine anni '80-primissimi anni '90, la 126 costava sui 5 milioni nuova e normalmente il valore che ti veniva riconosciuto per l'usato era intorno al milione, se ti andava bene. Oltretutto 7-2 fa 5 e non 4.
Idem come sopra una BMW serie 3, ho sottomano un 4ruote di febbraio 1998 e la 316 Compact costava 39 milioni, il valore medio di una Golf di 5-6 anni era sui 10 milioni. Per arrivare a BMW da 30 milioni bisogna anche qui rimontare indietro ai primissimi anni '90, con relativa riduzione (enorme) del valore della Golf di 5-6 anni a 3-4 milioni al massimo (12 milioni nei primi anni '90 la Golf li costava da nuova).

I paragoni tra lira ed euro non sono realistici e sono molto fuorvianti.
Il discorso di base che fai non è sbagliato, ossia le trattative di oggi sono molto diverse da quelle di venti o trent'anni fa, c'è molta più aleatorietà, i listini sono solo indicativi mentre prima erano tassativi e gli sconti si limitavano ad arrotondamenti al mezzo milione inferiore, ma per il resto i tuoi paragoni non reggono proprio.

Saluti

Mamma mia...sono diventato proprio vecchio! :?
Ho una confusione dei tempi che furono...e ho pure i listini confusi con qualche difetto di matematica. :cry:
Abbiate pietà...il turno di notte mi sfasa la vita.
Però, negli anni 90 io avevo già 30 anni ed ero già "automalato" e con tanta voglia di cambiare e di comprare auto, ed ebbi la 126, la Y10 la Punto..e ricordo le fedelissime "cambiali" nella loro bustina del tabaccaio, cambiali da 150.000 lire...75 euro, al mese!

Certo che se le Bmw già costavano 60.000.000 di lire, possiamo dire che oggi, attualizzando i prezzi, costano quasi uguale!!!!!!
Io ho trovato Bmw 316 td nuove a 22.500 euro km0, zona Como.

Mbè, vale il concetto, grazie per avermi condonato almeno questo. :oops:

Certo che l'euro ha" banalizzato/frantumato" quei valori di permuta e i valori residui delle auto.

Io invece sono curioso di sapere la lista delle auto che hai posseduto. :D

Se lo dicessi si aprirebbe un tribunale popolare contro di me :shock: ...lasciamo perdere!
 
fabiologgia ha scritto:
Quanto alle BMW, se mi trovi una 316 td te la pago quanto vuoi (semplicemente perchè non esiste), qualsiasi altro modello di serie 3 nuova (km 0), offerto a 22.500 euro mi puzza molto di truffa.

saluti
Esiste(va) :

http://www.motori.it/anteprime/1579/bmw-316d-es-la-serie-3-parsimoniosa.html

ciao
 
ilopan ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
ilopan ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
ilopan ha scritto:
In lire si cambiavano auto così...una Panda costava 7.000.000 lire e davi in permuta una 126 per 2.000.000 quindi saldavi a 4.000.000 lire.
La racconto in euro: Panda 3.500 euro, valore permuta 1.000 euro; Saldo 2.000 euro! :shock:
Chi lo farebbbe mai oggi?

Salgo di valore :
BMW in lire 30.000.000, valore permuta una GOLF a 12.000.000 di lire, saldo 18.000.000 di lire!
Era già una compravendita considerata ricchissima...dare 18.000.000 di differenza.
In euro : Bmw 15.000 euro (oggi costano 33.000 euro...66.000.000 di lire!) permuta 6.000 euro...saldo 9.000 euro!

In lire si riusciva a trattare/valorizzare meglio tutto, oggi è subentrato un fattore assurdo e cioè che il valore del nuovo è altissimo, con sconti (segreti e nel cassetto) di anche 4.000 euro...8.000.0000 il valore di una Panda di una volta..!
Ii concessionari/venditori hanno perso il valore dei soldi (noi pure) ed il valore delle trattative.

Ilopan i prezzi che hai riportato in lire sono assurdi.
Una Panda base costava 7 milioni di lire a fine anni '80-primissimi anni '90, la 126 costava sui 5 milioni nuova e normalmente il valore che ti veniva riconosciuto per l'usato era intorno al milione, se ti andava bene. Oltretutto 7-2 fa 5 e non 4.
Idem come sopra una BMW serie 3, ho sottomano un 4ruote di febbraio 1998 e la 316 Compact costava 39 milioni, il valore medio di una Golf di 5-6 anni era sui 10 milioni. Per arrivare a BMW da 30 milioni bisogna anche qui rimontare indietro ai primissimi anni '90, con relativa riduzione (enorme) del valore della Golf di 5-6 anni a 3-4 milioni al massimo (12 milioni nei primi anni '90 la Golf li costava da nuova).

I paragoni tra lira ed euro non sono realistici e sono molto fuorvianti.
Il discorso di base che fai non è sbagliato, ossia le trattative di oggi sono molto diverse da quelle di venti o trent'anni fa, c'è molta più aleatorietà, i listini sono solo indicativi mentre prima erano tassativi e gli sconti si limitavano ad arrotondamenti al mezzo milione inferiore, ma per il resto i tuoi paragoni non reggono proprio.

Saluti

Mamma mia...sono diventato proprio vecchio! :?
Ho una confusione dei tempi che furono...e ho pure i listini confusi con qualche difetto di matematica. :cry:
Abbiate pietà...il turno di notte mi sfasa la vita.
Però, negli anni 90 io avevo già 30 anni ed ero già "automalato" e con tanta voglia di cambiare e di comprare auto, ed ebbi la 126, la Y10 la Punto..e ricordo le fedelissime "cambiali" nella loro bustina del tabaccaio, cambiali da 150.000 lire...75 euro, al mese!

Certo che se le Bmw già costavano 60.000.000 di lire, possiamo dire che oggi, attualizzando i prezzi, costano quasi uguale!!!!!!
Io ho trovato Bmw 316 td nuove a 22.500 euro km0, zona Como.

Mbè, vale il concetto, grazie per avermi condonato almeno questo. :oops:

Certo che l'euro ha" banalizzato/frantumato" quei valori di permuta e i valori residui delle auto.

Se negli anni '90 avevi trent'anni non sei molto più vecchio di me, visto che anche io ero già abbondantemente "automalato" e voglioso di cambiare auto spesso anche se ancora le dovevo chiedere ai miei genitori (la mia indipendenza economica venne con la laurea a metà di quel decennio).
Ad ogni modo, in quegli anni di cambiali non ne circolavano già più, c'erano i finanziamenti senza ipoteca ed anche i primi a tasso zero. Ricordo con certezza l'acquisto della Panda Selecta a febbraio 1992 (prezzo 12.000.000), nonostante non ne avessimo necessità sfruttammo un finanziamento di 5.000.000 in 12 mesi ad interessi zero (rate da 416.000 lire al mese).
Le cambiali erano roba da anni '60 e primi anni '70, le prime finanziarie di Casa (SAVA per la Fiat, DIAC per la Renault, GMAC per la Opel) nacquero appunto nella seconda metà degli anni '70, da allora le cambiali praticamente scomparvero anche perchè su ogni cambiale c'era da pagare una tassa (il 12 per mille se ben ricordo) che invece sulle rate non c'era.

Quanto alle BMW, se mi trovi una 316 td te la pago quanto vuoi (semplicemente perchè non esiste), qualsiasi altro modello di serie 3 nuova (km 0), offerto a 22.500 euro mi puzza molto di truffa.

saluti

E no, Fabio, ho pure telefonato al concessionario, 23.500 euro reali:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=211251902

Quella nera era ancora disponibile fino a 10 giorni fa.

Cambiali...le ricordo benissimo...mobili e auto...così li ho comprati!

Hai ragionissima sul fatto che la 316 d esiste (anche a me capita di dire cappellate), sul prezzo però avevi cannato di 1000 euro e non si tratta di una Km zero ma di un'usato che ormai ha quasi un anno (anzi, per il mercato ce l'ha già).

Sul discorso cambiali, anche io le ricordo benissimo, non ho detto che negli anni '90 non esistevano più, solo che non si usavano praticamente più in quanto esistevano già (e da molti anni) le finanziarie.
Con le cambiali il rischio dell'insolvenza era a carico del venditore, con le finanziarie invece il rischio se lo prende appunto la finanziaria, al venditore i soldi arrivano subito e non ha alcun problema se il cliente poi non paga le rate. Negli anni '90 di auto ne ho comprate 4, la prima nel 1991 e l'ultima nel 1998 (le prime 2 con soldi dei miei genitori), nessun concessionario accettava più le cambiali ma poteva fare, se lo chiedevi, il finanziamento.

Saluti
 
Non ho proprio cannato, questa era una che avevo "trattato";
Poi c'era pure questa, telefonato e confermata a prezzo affare (sotto ii 22.500) :
Scontata di 10.000 euro e più.

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=209102607

PS: ma sai che ho nostalgia delle cambiali!
 
fabiologgia ha scritto:
ilopan ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
ilopan ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
ilopan ha scritto:
In lire si cambiavano auto così...una Panda costava 7.000.000 lire e davi in permuta una 126 per 2.000.000 quindi saldavi a 4.000.000 lire.
La racconto in euro: Panda 3.500 euro, valore permuta 1.000 euro; Saldo 2.000 euro! :shock:
Chi lo farebbbe mai oggi?

Salgo di valore :
BMW in lire 30.000.000, valore permuta una GOLF a 12.000.000 di lire, saldo 18.000.000 di lire!
Era già una compravendita considerata ricchissima...dare 18.000.000 di differenza.
In euro : Bmw 15.000 euro (oggi costano 33.000 euro...66.000.000 di lire!) permuta 6.000 euro...saldo 9.000 euro!

In lire si riusciva a trattare/valorizzare meglio tutto, oggi è subentrato un fattore assurdo e cioè che il valore del nuovo è altissimo, con sconti (segreti e nel cassetto) di anche 4.000 euro...8.000.0000 il valore di una Panda di una volta..!
Ii concessionari/venditori hanno perso il valore dei soldi (noi pure) ed il valore delle trattative.

Ilopan i prezzi che hai riportato in lire sono assurdi.
Una Panda base costava 7 milioni di lire a fine anni '80-primissimi anni '90, la 126 costava sui 5 milioni nuova e normalmente il valore che ti veniva riconosciuto per l'usato era intorno al milione, se ti andava bene. Oltretutto 7-2 fa 5 e non 4.
Idem come sopra una BMW serie 3, ho sottomano un 4ruote di febbraio 1998 e la 316 Compact costava 39 milioni, il valore medio di una Golf di 5-6 anni era sui 10 milioni. Per arrivare a BMW da 30 milioni bisogna anche qui rimontare indietro ai primissimi anni '90, con relativa riduzione (enorme) del valore della Golf di 5-6 anni a 3-4 milioni al massimo (12 milioni nei primi anni '90 la Golf li costava da nuova).

I paragoni tra lira ed euro non sono realistici e sono molto fuorvianti.
Il discorso di base che fai non è sbagliato, ossia le trattative di oggi sono molto diverse da quelle di venti o trent'anni fa, c'è molta più aleatorietà, i listini sono solo indicativi mentre prima erano tassativi e gli sconti si limitavano ad arrotondamenti al mezzo milione inferiore, ma per il resto i tuoi paragoni non reggono proprio.

Saluti

Mamma mia...sono diventato proprio vecchio! :?
Ho una confusione dei tempi che furono...e ho pure i listini confusi con qualche difetto di matematica. :cry:
Abbiate pietà...il turno di notte mi sfasa la vita.
Però, negli anni 90 io avevo già 30 anni ed ero già "automalato" e con tanta voglia di cambiare e di comprare auto, ed ebbi la 126, la Y10 la Punto..e ricordo le fedelissime "cambiali" nella loro bustina del tabaccaio, cambiali da 150.000 lire...75 euro, al mese!

Certo che se le Bmw già costavano 60.000.000 di lire, possiamo dire che oggi, attualizzando i prezzi, costano quasi uguale!!!!!!
Io ho trovato Bmw 316 td nuove a 22.500 euro km0, zona Como.

Mbè, vale il concetto, grazie per avermi condonato almeno questo. :oops:

Certo che l'euro ha" banalizzato/frantumato" quei valori di permuta e i valori residui delle auto.

Se negli anni '90 avevi trent'anni non sei molto più vecchio di me, visto che anche io ero già abbondantemente "automalato" e voglioso di cambiare auto spesso anche se ancora le dovevo chiedere ai miei genitori (la mia indipendenza economica venne con la laurea a metà di quel decennio).
Ad ogni modo, in quegli anni di cambiali non ne circolavano già più, c'erano i finanziamenti senza ipoteca ed anche i primi a tasso zero. Ricordo con certezza l'acquisto della Panda Selecta a febbraio 1992 (prezzo 12.000.000), nonostante non ne avessimo necessità sfruttammo un finanziamento di 5.000.000 in 12 mesi ad interessi zero (rate da 416.000 lire al mese).
Le cambiali erano roba da anni '60 e primi anni '70, le prime finanziarie di Casa (SAVA per la Fiat, DIAC per la Renault, GMAC per la Opel) nacquero appunto nella seconda metà degli anni '70, da allora le cambiali praticamente scomparvero anche perchè su ogni cambiale c'era da pagare una tassa (il 12 per mille se ben ricordo) che invece sulle rate non c'era.

Quanto alle BMW, se mi trovi una 316 td te la pago quanto vuoi (semplicemente perchè non esiste), qualsiasi altro modello di serie 3 nuova (km 0), offerto a 22.500 euro mi puzza molto di truffa.

saluti

E no, Fabio, ho pure telefonato al concessionario, 23.500 euro reali:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=211251902

Quella nera era ancora disponibile fino a 10 giorni fa.

Cambiali...le ricordo benissimo...mobili e auto...così li ho comprati!

Hai ragionissima sul fatto che la 316 d esiste (anche a me capita di dire cappellate), sul prezzo però avevi cannato di 1000 euro e non si tratta di una Km zero ma di un'usato che ormai ha quasi un anno (anzi, per il mercato ce l'ha già).

Sul discorso cambiali, anche io le ricordo benissimo, non ho detto che negli anni '90 non esistevano più, solo che non si usavano praticamente più in quanto esistevano già (e da molti anni) le finanziarie.
Con le cambiali il rischio dell'insolvenza era a carico del venditore, con le finanziarie invece il rischio se lo prende appunto la finanziaria, al venditore i soldi arrivano subito e non ha alcun problema se il cliente poi non paga le rate. Negli anni '90 di auto ne ho comprate 4, la prima nel 1991 e l'ultima nel 1998 (le prime 2 con soldi dei miei genitori), nessun concessionario accettava più le cambiali ma poteva fare, se lo chiedevi, il finanziamento.

Saluti

Anche tu dici cappellate?
Perchè c'è qualcun'altro che le dice? ;) :)
 
ilopan ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Hai ragionissima sul fatto che la 316 d esiste (anche a me capita di dire cappellate), sul prezzo però avevi cannato di 1000 euro e non si tratta di una Km zero ma di un'usato che ormai ha quasi un anno (anzi, per il mercato ce l'ha già).

Sul discorso cambiali, anche io le ricordo benissimo, non ho detto che negli anni '90 non esistevano più, solo che non si usavano praticamente più in quanto esistevano già (e da molti anni) le finanziarie.
Con le cambiali il rischio dell'insolvenza era a carico del venditore, con le finanziarie invece il rischio se lo prende appunto la finanziaria, al venditore i soldi arrivano subito e non ha alcun problema se il cliente poi non paga le rate. Negli anni '90 di auto ne ho comprate 4, la prima nel 1991 e l'ultima nel 1998 (le prime 2 con soldi dei miei genitori), nessun concessionario accettava più le cambiali ma poteva fare, se lo chiedevi, il finanziamento.

Saluti

Anche tu dici cappellate?
Perchè c'è qualcun'altro che le dice? ;) :)

Credo che a tutti noi, nessuno escluso, capiti di dirne (e farne) almeno una decina al giorno. Purtroppo è umano.

Saluti
 
la 316 credo sia sempre il solito duemila diesel iperdepotenziato.
in effetti esiste, ma sarebbe meglio che non ci fosse. il classico downsizing "virtuale" ma non ditelo in giro eh?
che è sempre una ""primium" con molti ""plas"" :rolleyes:
 
Back
Alto