<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma quanto valgono le nostre auto? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Ma quanto valgono le nostre auto?

ilopan ha scritto:
+++Salgo di valore :
BMW in lire 30.000.000, valore permuta una GOLF a 12.000.000 di lire, saldo 18.000.000 di lire!
Era già una compravendita considerata ricchissima...dare 18.000.000 di differenza.
In euro : Bmw 15.000 euro (oggi costano 33.000 euro...66.000.000 di lire!) permuta 6.000 euro...saldo 9.000 euro!+++
Non so a che periodo ti riferisca: nell'autunno 2001 mio padre ordinò una Bmw 320ci, di listino senza optional e senza sconto veniva esattamente 68.255.000 lire...
la più economica Bmw (316 Compact City), base "nuda e cruda" con i cerchi in latta, costava 45.407.000 lire (sto leggendo il listini 4R di novembre 2001)
 
ilopan ha scritto:
In lire si cambiavano auto così...una Panda costava 7.000.000 lire e davi in permuta una 126 per 2.000.000 quindi saldavi a 4.000.000 lire.
La racconto in euro: Panda 3.500 euro, valore permuta 1.000 euro; Saldo 2.000 euro! :shock:
Chi lo farebbbe mai oggi?

Salgo di valore :
BMW in lire 30.000.000, valore permuta una GOLF a 12.000.000 di lire, saldo 18.000.000 di lire!
Era già una compravendita considerata ricchissima...dare 18.000.000 di differenza.
In euro : Bmw 15.000 euro (oggi costano 33.000 euro...66.000.000 di lire!) permuta 6.000 euro...saldo 9.000 euro!

In lire si riusciva a trattare/valorizzare meglio tutto, oggi è subentrato un fattore assurdo e cioè che il valore del nuovo è altissimo, con sconti (segreti e nel cassetto) di anche 4.000 euro...8.000.0000 il valore di una Panda di una volta..!
Ii concessionari/venditori hanno perso il valore dei soldi (noi pure) ed il valore delle trattative.

Ilopan i prezzi che hai riportato in lire sono assurdi.
Una Panda base costava 7 milioni di lire a fine anni '80-primissimi anni '90, la 126 costava sui 5 milioni nuova e normalmente il valore che ti veniva riconosciuto per l'usato era intorno al milione, se ti andava bene. Oltretutto 7-2 fa 5 e non 4.
Idem come sopra una BMW serie 3, ho sottomano un 4ruote di febbraio 1998 e la 316 Compact costava 39 milioni, il valore medio di una Golf di 5-6 anni era sui 10 milioni. Per arrivare a BMW da 30 milioni bisogna anche qui rimontare indietro ai primissimi anni '90, con relativa riduzione (enorme) del valore della Golf di 5-6 anni a 3-4 milioni al massimo (12 milioni nei primi anni '90 la Golf li costava da nuova).

I paragoni tra lira ed euro non sono realistici e sono molto fuorvianti.
Il discorso di base che fai non è sbagliato, ossia le trattative di oggi sono molto diverse da quelle di venti o trent'anni fa, c'è molta più aleatorietà, i listini sono solo indicativi mentre prima erano tassativi e gli sconti si limitavano ad arrotondamenti al mezzo milione inferiore, ma per il resto i tuoi paragoni non reggono proprio.

Saluti
 
mauroandrea ha scritto:
..... è un allestimento raro da trovare perchè è una pacchetto di 3000 euro oltre la full optional quindi è inutile dire che si trovano a

Non metto in dubbio che una 159 non sia facilemente vendibile ma essendo che macchine uguali alla mia le vendono dai 16000 euro in sù (fatevi un giro in internet)
"era", quando l'hai presa, un allestimento da 3000 euro.
oggi cambia poco o nulla.

e poi, se le macchine come la tua sono su internet, vuol dire che le offrono a 16.000, mica che le vendono davvero a quel prezzo folle.
rassegnati, il valore è quello.
 
belpietro ha scritto:
mauroandrea ha scritto:
..... è un allestimento raro da trovare perchè è una pacchetto di 3000 euro oltre la full optional quindi è inutile dire che si trovano a

Non metto in dubbio che una 159 non sia facilemente vendibile ma essendo che macchine uguali alla mia le vendono dai 16000 euro in sù (fatevi un giro in internet)
"era", quando l'hai presa, un allestimento da 3000 euro.
oggi cambia poco o nulla.

e poi, se le macchine come la tua sono su internet, vuol dire che le offrono a 16.000, mica che le vendono davvero a quel prezzo folle.
rassegnati, il valore è quello.

giovanotti arrendetevi.....
Oggi vendere auto, o hai un colpo di.....se semo capito
o e' un bagno di sangue.
Probabilmente anche questo rallenta ulteriormente la permuta....
a qualsiasi livello
 
belpietro ha scritto:
mauroandrea ha scritto:
..... è un allestimento raro da trovare perchè è una pacchetto di 3000 euro oltre la full optional quindi è inutile dire che si trovano a

Non metto in dubbio che una 159 non sia facilemente vendibile ma essendo che macchine uguali alla mia le vendono dai 16000 euro in sù (fatevi un giro in internet)
"era", quando l'hai presa, un allestimento da 3000 euro.
oggi cambia poco o nulla.

e poi, se le macchine come la tua sono su internet, vuol dire che le offrono a 16.000, mica che le vendono davvero a quel prezzo folle.
rassegnati, il valore è quello.

Hai scritto esattamente quel che pensavo di scrivere anche io (e la cosa non mi stupisce per nulla, anzi!).
Su internet è normale chiedere 100 per avere 60 o 70.
Per inciso, l'anno scorso la Società che gestisce i leasing per la Società per la quale lavoro ha ritirato proprio le 159 del 2008 (sostituite da VW Passat ed Audi A4). Erano tutte vetture full optionals con un chilometraggio dai 30 ai 60.000 km (qualche rara eccezione ad 80.000), manutenzionate alla perfezione in quanto il contratto la comprende con tanto di auto sostitutiva durante i fermi auto, quindi chi la usa ha tutto il vantaggio a farla fare, usate esclusivamente da dirigenti o quadri di alto livello ad assegnazione personale ed anche per rappresentanza, quindi usate da una sola mano, non certo da ragazzini infoiati e con l'esigenza di tenerle sempre a punto anche esteticamente e negli interni.
Ebbene, i valori di riacquisto per noi dipendenti (riscatto) erano tra i 10 ed i 12 mila euro. E questo, ripeto, un anno fa.
Anche ammettendo che a noi la Società di leasing ci tratti bene (in effetti è così), mi pare molto difficile che un anno dopo un'auto analoga possa valere di più.

saluti
 
fabiologgia ha scritto:
belpietro ha scritto:
mauroandrea ha scritto:
..... è un allestimento raro da trovare perchè è una pacchetto di 3000 euro oltre la full optional quindi è inutile dire che si trovano a

Non metto in dubbio che una 159 non sia facilemente vendibile ma essendo che macchine uguali alla mia le vendono dai 16000 euro in sù (fatevi un giro in internet)
"era", quando l'hai presa, un allestimento da 3000 euro.
oggi cambia poco o nulla.

e poi, se le macchine come la tua sono su internet, vuol dire che le offrono a 16.000, mica che le vendono davvero a quel prezzo folle.
rassegnati, il valore è quello.

Hai scritto esattamente quel che pensavo di scrivere anche io (e la cosa non mi stupisce per nulla, anzi!).
Su internet è normale chiedere 100 per avere 60 o 70.
Per inciso, l'anno scorso la Società che gestisce i leasing per la Società per la quale lavoro ha ritirato proprio le 159 del 2008 (sostituite da VW Passat ed Audi A4). Erano tutte vetture full optionals con un chilometraggio dai 30 ai 60.000 km (qualche rara eccezione ad 80.000), manutenzionate alla perfezione in quanto il contratto la comprende con tanto di auto sostitutiva durante i fermi auto, quindi chi la usa ha tutto il vantaggio a farla fare, usate esclusivamente da dirigenti o quadri di alto livello ad assegnazione personale ed anche per rappresentanza, quindi usate da una sola mano, non certo da ragazzini infoiati e con l'esigenza di tenerle sempre a punto anche esteticamente e negli interni.
Ebbene, i valori di riacquisto per noi dipendenti (riscatto) erano tra i 10 ed i 12 mila euro. E questo, ripeto, un anno fa.
Anche ammettendo che a noi la Società di leasing ci tratti bene (in effetti è così), mi pare molto difficile che un anno dopo un'auto analoga possa valere di più.

saluti

tutto vero,
in piu' con l' aggravante che le ultime 159 sono state vendute a
23/25000 E, e full, full.....forse ricordo male la cifra ma siamo li'.....
uccidendo l' usato ovviamente :cry: :evil:
 
mauroandrea ha scritto:
Saluto tutti gli utenti del forum volevo sapere il vostro parere su ciò che ho riscontrato ultimamente girando qui per Torino tra i vari concessionari ,premetto che sono possessore di una alfa romeo 159 sw Ti 1,9 jtdm 150cv del 2008 ero intenzionato a cambiare auto ma ho dovuto desistere in quanto sono stato trattato a dir poco a pesci in faccia dai vari conce che ho girato ,la mia domanda è a che cosa servono le valutazioni al fondo del nostro beneamato quattroruote o su eurotax se i conce scendono abbondantemente sotto tali valutazioni ,la mia macchina su eurotax è quotata 14400 euro abbondanti ma a fronte dell 'acquisto di una 500 abarth o di una mito qv mi sono stati offerti 10000 euro ,in alcuni casi 8500 euro!!!!La cosa non cambia più di tanto con altre marche tipo vw e la cosa che più mi fa arrabbiare e che alcuni non escono nemmeno a vederti l 'usato per me i dati che leggo 30 o 40 per cento in meno sulle vendite non mi convincono più di tanto perchè sono ancora troppo arroganti ......comunque a queste condizioni mi terrò l'alfa per un bel pò.

Io ho permutato due auto usate per una nuova, aggiungendo solo pochi euro.
Il primo coincessionario mi aveva detto che ne avrebbe ritirata solo una, l'altra non la voleva neanche gratis.
Sono andato dal concessionario dall'altra parte della strada. Ha fatto due telefonate ed ha venduto in 10 minuti tutte e due le auto. Sono uscito con il contratto in mano per l'auto nuova. La morale è che non ci sono regole fisse.. E' la legge della domanda e dell'offerta. Se trovi il cilente giusto, si può concludere la trattativa.
 
ginxi ha scritto:
mauroandrea ha scritto:
Saluto tutti gli utenti del forum volevo sapere il vostro parere su ciò che ho riscontrato ultimamente girando qui per Torino tra i vari concessionari ,premetto che sono possessore di una alfa romeo 159 sw Ti 1,9 jtdm 150cv del 2008 ero intenzionato a cambiare auto ma ho dovuto desistere in quanto sono stato trattato a dir poco a pesci in faccia dai vari conce che ho girato ,la mia domanda è a che cosa servono le valutazioni al fondo del nostro beneamato quattroruote o su eurotax se i conce scendono abbondantemente sotto tali valutazioni ,la mia macchina su eurotax è quotata 14400 euro abbondanti ma a fronte dell 'acquisto di una 500 abarth o di una mito qv mi sono stati offerti 10000 euro ,in alcuni casi 8500 euro!!!!La cosa non cambia più di tanto con altre marche tipo vw e la cosa che più mi fa arrabbiare e che alcuni non escono nemmeno a vederti l 'usato per me i dati che leggo 30 o 40 per cento in meno sulle vendite non mi convincono più di tanto perchè sono ancora troppo arroganti ......comunque a queste condizioni mi terrò l'alfa per un bel pò.

Io ho permutato due auto usate per una nuova, aggiungendo solo pochi euro.
Il primo coincessionario mi aveva detto che ne avrebbe ritirata solo una, l'altra non la voleva neanche gratis.
Sono andato dal concessionario dall'altra parte della strada. Ha fatto due telefonate ed ha venduto in 10 minuti tutte e due le auto. Sono uscito con il contratto in mano per l'auto nuova. La morale è che non ci sono regole fisse.. E' la legge della domanda e dell'offerta. Se trovi il cilente giusto, si può concludere la trattativa.

Più che altro è la legge della botta di qlo. Se ti capita quella non c'è mercato che tenga. Non ti illudere, una cosa del genere capita ad uno su X mila.....

Saluti
 
ma conviene comprare un auto nuova?
da subito perde circa il 20 % ..
dopo due anni perde il 40 % :p
costa di più l'assicurazione.. dopo pochi anni ti fanno un restyling e il tuo modello è già vecchio...
i ladri desiderano rubartela più fortemente...

(i dati che ho scritto sono indicativi.. è un esempio...)

praticamente se compri la stessa auto dopo 3-4 anni la paghi la metà..
logicamente devi trovarla in buono stato ecc....

per me conviene... (sopratutto per una questione economica...)

mi sta sul caz** il restyling che ti distrugge il valore e il modello...
per poi cosa? cambiare un faro e mettere il pomello del cambio di un altro colore..
 
belpietro ha scritto:
un disco freno ovalizzato, poco dopo i 20mila.

cambiati tutti due in garanzia, più pastiglie (che si erano consumate di loro e le avrei dovuto cambiare io, ma non potevano mica montare i dischi nuovi con pastiglie vecchie, quindi mi sono trovato gratis le pastiglie nuove).
garanzia piena.
beato te...a me non volevano far passare in garanzia (ho dovuto chiamare il servizio clienti) una cinghia dei servizi che cigolava...costo della cinghia 20? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
mauroandrea ha scritto:
Ringrazio tutti per le risposte che mi avete fornito non sono sotto shock come qualcuno ha scritto anzi innanzitutto vi spiego perchè voglio passare da una 159 a una piccola pepata ,la cosa è nata con l'acquisto di una musa che di fatto ha reso l'utilizzo della 159 quasi superfluo in quanto la musa è un pò una tuttofare e quindi anche utilizzabile con prole per gite fuoriporta ora veniamo ai commenti innanzitutto premetto che la mia valutazione è presa dall'eurotax in quanto come detto la mia è una 159 TURISMO INTERNAZIONALE (TI) il che significa cerchi da19 pollici,minigonne fari xeno assetto freni maggorati brembo ecc..... è un allestimento raro da trovare perchè è una pacchetto di 3000 euro oltre la full optional quindi è inutile dire che si trovano a 10000 euro o a 8000 perchè a quelle cifre si trovano le progression con 100000 km non TI con 60000 km
Non metto in dubbio che una 159 non sia facilemente vendibile ma essendo che macchine uguali alla mia le vendono dai 16000 euro in sù (fatevi un giro in internet) non vi sembrano un pò troppi 8000 euro di margine in tasca a loro?

Io credo che i cari conce vogliano farsi il margine che avevano su 100 clienti sui 20 che si presentano oggi il che rende la trattativa difficile comunque spero nel tempo di non vedere più al fondo dei giornali ipotetiche valutazioni quantomeno ottimistiche direi visto i tempi che corrono visto che tanto i conce oramai usano il sistema -infocar che è ben al di sotto di eurotax e ad anni luce da quattroruote.

Saluti a tutti e ancora grazie per i commenti fatti e quelli che farete.
Gli allestimenti speciali o quelli "sportivi" si svalutano tantissimo...e te lo dice uno che ha venduto una Grande Punto 1.3 mjt 90 cv Sport full optional....tutte le concessionarie me la prendevano ma tutte mi dicevano che era difficile da rivendere e che a livello "commerciale" era meglio la Dynamic (che rispettio alla mia aveva circa 4.000? in meno di accessori) ;)

P.s: la mia l'ho pagata a Maggio 2009 16.600?, l'ho rivenduta privatamente per problemi ad Ottobre 2011 a 7.700? passaggio eslcuso (con 75.000 km percorsi).
 
kanarino ha scritto:
mauroandrea ha scritto:
Ringrazio tutti per le risposte che mi avete fornito non sono sotto shock come qualcuno ha scritto anzi innanzitutto vi spiego perchè voglio passare da una 159 a una piccola pepata ,la cosa è nata con l'acquisto di una musa che di fatto ha reso l'utilizzo della 159 quasi superfluo in quanto la musa è un pò una tuttofare e quindi anche utilizzabile con prole per gite fuoriporta ora veniamo ai commenti innanzitutto premetto che la mia valutazione è presa dall'eurotax in quanto come detto la mia è una 159 TURISMO INTERNAZIONALE (TI) il che significa cerchi da19 pollici,minigonne fari xeno assetto freni maggorati brembo ecc..... è un allestimento raro da trovare perchè è una pacchetto di 3000 euro oltre la full optional quindi è inutile dire che si trovano a 10000 euro o a 8000 perchè a quelle cifre si trovano le progression con 100000 km non TI con 60000 km
Non metto in dubbio che una 159 non sia facilemente vendibile ma essendo che macchine uguali alla mia le vendono dai 16000 euro in sù (fatevi un giro in internet) non vi sembrano un pò troppi 8000 euro di margine in tasca a loro?

Io credo che i cari conce vogliano farsi il margine che avevano su 100 clienti sui 20 che si presentano oggi il che rende la trattativa difficile comunque spero nel tempo di non vedere più al fondo dei giornali ipotetiche valutazioni quantomeno ottimistiche direi visto i tempi che corrono visto che tanto i conce oramai usano il sistema -infocar che è ben al di sotto di eurotax e ad anni luce da quattroruote.

Saluti a tutti e ancora grazie per i commenti fatti e quelli che farete.
Gli allestimenti speciali o quelli "sportivi" si svalutano tantissimo...e te lo dice uno che ha venduto una Grande Punto 1.3 mjt 90 cv Sport full optional....tutte le concessionarie me la prendevano ma tutte mi dicevano che era difficile da rivendere e che a livello "commerciale" era meglio la Dynamic (che rispettio alla mia aveva circa 4.000? in meno di accessori) ;)

P.s: la mia l'ho pagata a Maggio 2009 16.600?, l'ho rivenduta privatamente per problemi ad Ottobre 2011 a 7.700? passaggio eslcuso (con 75.000 km percorsi).

Anche questo è verissimo oltrechè abbastanza normale. Gli allestimenti marcatamente sportivi, come pure gli optionals di personalizzazione estetica sia esterna che interna sono un boomerang. All'acquisto ti danno il piacere di farti l'auto come la vuoi tu, alla rivendita ti costringono a trovare un acquirente al quale piacciono come piacevano a te.
Molti allestimenti sportivi per la maggior parte dei clienti sono troppo vistosi (alcuni li definiscono tamarri) ma ci sono anche problemi oggettivi, se ci sono cerchi da 18" o da 19" ti costringono a spese folli per i cambi gomme, se ci sono i fari allo xeno ogni lampadina o ogni bottarella in parcheggio che rovini un faro rischi di lasciarci uno stipendio, se ci sono assetti ribassati o minigonne particolari ogni gradino diventa un incubo..... e così via.
Siccome stiamo parlando di 159, di GPunto e comunque di auto per le quali c'è una grande disponibilità di usati di tutte le età e per tutte le tasche, è ovvio che, potendo scegliere, la maggior parte della clientela si orienti sulle versioni "neutre" che quindi mantengono meglio il valore.

Saluti
 
gallongi ha scritto:
si,l'allestimento e' particolare e grintoso,nonche' piu' raro da trovare..tutto questo pero' secondo me viene poco valorizzato da un conce,o meglio soprattutto nei tuoi confronti...la scelta della piccola pepata,dopo la tua spiegazione,e' sensata,se puoi farlo ,niente di meglio di un giocattolino cosi per divertirsi un po'...rinnovo il consiglio: venditela da privato e compra soldi alla mano...saluti..
...e io aggiungo: di 500 Abarth (full optional) se ne trovano sotto i 20.000? a km zero oppure con poche miglaiia di km..conviene farci un pensierino.
 
Back
Alto