<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma quando piove cosa succede agli automobilisti? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ma quando piove cosa succede agli automobilisti?

io guidando un'auto senza abs devo stare molto attento con la pioggia. Ma non attento in generale, attento perchè quando in città qualcuno fa una caz.... come ne fanno tante (girare improvvisamente, frenate senza motivo, occupare due carreggiate, invadere la corsia affianco) con la diminuzione drastica dell'aderenza e senza elettrocontrolli vari, rischio molto di più. Questo non vuol dire che vado in giro a 40km/h, perchè quelli creano ancora più casino!!
Quando piove e quando non vedi bene di lato o altro, l'importante è non fare manovre brusche o azzardate, anche se le fai a 20km/h!!! Se mi affianco ad uno che va a 100Km/h non mi succede niente, ma se uno a 20 mi invade la corsia devo piantare un'inchiodata io, quello dietro di me, ecc... cosa che non succede se quello a 100 cambia corsia, per esempio. Occhio ad incolpare sempre la velocità a causa di incidenti!!!

Sono suscettibile ovviamente perchè in condizioni di pioggia su una strada in città a tre corsie, uno ha invaso la mia corsia (quella più interna) in prossimità di una curva della strada stessa. La mia frenata non è stata sufficiente e gli sono finito addosso. Un casino con le assicurazioni, e qulllo là che ovviamente smentiva di esser venuto nella mia corsia (e io ho piantato un'inchiodata perchè allora!!!!!!!!!)
 
99octane ha scritto:
Si rendono conto (meno i tabbozzi sulla GTi RS di turno ) che sul bagnato si deve andare con piu' cautela, e che in citta' con la visibilita' laterale ridotta causata dalla pioggia bisogna usare ANCORA piu' cautela.
Si dovrebbero rendere conto che è meglio che attacchino le chiavi al chiodo e che prendano altri mezzi di trasporto, magari pubblici :?
Non tutti andiamo in giro con le gomme liscie che rendono i 50km/h pericolosi...e se uno ha PAURA di guidare con la pioggia può anche tranquillamente aspettare che smetta :twisted:

Dalla paura ne deriva l'indecisione, dall'indecisione un potenziale pericolo.
 
Buceci ha scritto:
Se c'è un'età minima per guidare un'auto, a maggiore ragione dovrebbe essercene una massima.
Quoto al 2000%

Capisco che per un anziano attaccare le chiavi al chiodo sia una pesante sconfitta, però è un sollievo per gli altri che hanno ancora tanta strada davanti :D

Sicuramente io quando sarò vecchio me ne andrò traballante ai 30 rompendo le scatole a voi giovani corsaioli :D
 
Back
Alto