<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma quali film dell'orrore, il vero orrore sono i prezzi Renault | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Ma quali film dell'orrore, il vero orrore sono i prezzi Renault

piccolit ha scritto:
stone1958 ha scritto:
dexxter ha scritto:
stone1958 ha scritto:
francisco2010 ha scritto:
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
Ha ha ha ... prova a fare la stessa cosa con una VW o Audi e poi ti rimetti a sorridere...
A me paiono tutto sommato discreti come prezzi...
Discreti??? 45.6 euro/ora di manodopera ????? :shock:

Vai un po' a vedere il mio post in casa Honda. Ieri ho pagato 90 Euro/ora per la mano d'opera in occasione del 2^ tagliando (in Finlandia). :evil:

Ciao

bah, bisognerebbe sapere lo stipendio mensile di un operaio finlandese.

Piu' o meno come in Italia.

Io ho un amico finlandese che lavora da euronics a helsinki, vende lavatrici e forni a micronde e prende 1800 al mese. ha 22 anni. una rondine non fa primavera...ma come in italia?

Prendera' 1800 Euro ma lordi. Io dirigo un'azienda e un mio operaio (specializzato) prende circa 2500 euro lordi che equivalgono a 1500 circa netti. Considera inoltre che c'e' una grandissima differenza tra il costo della vita a Helsinki e nel resto della Finlandia: un affitto medio a Helsinki e' circa il doppio di quello che si paga a Turku o Tampere, per non parlare delle citta' piu' piccole.
 
stone1958 ha scritto:
piccolit ha scritto:
stone1958 ha scritto:
dexxter ha scritto:
stone1958 ha scritto:
francisco2010 ha scritto:
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
Ha ha ha ... prova a fare la stessa cosa con una VW o Audi e poi ti rimetti a sorridere...
A me paiono tutto sommato discreti come prezzi...
Discreti??? 45.6 euro/ora di manodopera ????? :shock:

Vai un po' a vedere il mio post in casa Honda. Ieri ho pagato 90 Euro/ora per la mano d'opera in occasione del 2^ tagliando (in Finlandia). :evil:

Ciao

bah, bisognerebbe sapere lo stipendio mensile di un operaio finlandese.

Piu' o meno come in Italia.

Io ho un amico finlandese che lavora da euronics a helsinki, vende lavatrici e forni a micronde e prende 1800 al mese. ha 22 anni. una rondine non fa primavera...ma come in italia?

Prendera' 1800 Euro ma lordi. Io dirigo un'azienda e un mio operaio (specializzato) prende circa 2500 euro lordi che equivalgono a 1500 circa netti. Considera inoltre che c'e' una grandissima differenza tra il costo della vita a Helsinki e nel resto della Finlandia: un affitto medio a Helsinki e' circa il doppio di quello che si paga a Turku o Tampere, per non parlare delle citta' piu' piccole.

mmmm potrebbe essere siano lordi...na mi sembra di no! Gli chiedo appena lo sento così mi tolgo i dubbi! :D
Ps: l'azienda che dirigi in che città si trova?
 
francisco2010 ha scritto:
Come vi avevo detto nel post sull'interuttore delle luci d'emergenza,
vi elenco le spese per cambiare la cinghia di distribuzione di una Clio II del 2004.

- kit distribuzione 123.05
- paraolio 6.26
- pompa acqua 106.00
- rullo tenditore 105.88
- liquido refrigerante 25.50
- due collari 2.12
- manodopera 4.5 ore a 45.6 euro/ora, tot. 205.20
- prova veicolo 0.5 ore, 22.8

TOTALE 596.81 euro

Stavo per mettermi a piangere.
Non è caro, io mi sono fatto fare un preventivo (per una twingo del 2003) sia da Renault che da un meccanico generico (che reputo molto onesto) e i prezzi sono equivalenti, circa 600? appunto.
 
G5 ha scritto:
Sarebbe interessante che quancuno ci dicesse quanto ha pagato una distribuzione Audi o Mercedes. 2.000? 3.000 euro? Una volta ho letto, sempre qui, di un cliente Audi che aveva pagato 8.000 euro non ricordo se 6 o 8 iniettori. Cosa sono, d'oro?
La verità è che é tutto un magna magna, sia che l'auto costi 10.000 o 200.000 euro.

Cerco il post e lo inserisco.

Mercedes perlomeno ha la distribuzione a catena! Come BMW del resto!
E' già qualcosa!!! :D
 
Féline72 ha scritto:
Tagliando 80.000 km / Peugeot 207 CCFéline 1.6 HDi 110Cv effettuato a Brescia.

Filtro Olio 15.67
Filtro Aria 27.73
Filtro Clima 19.08
Filtro Gasolio 49.08
Olio Motore Total 86.40
Lavavetro 1.93
Lampadine12V 1.92
Manodopera 72.00
Varia e smalt ? 3.60

Totale 277.42 Euri :D

contento tu..se ti pare di aver speso poco per olio e filtri..oltre 500 mila lire :D
 
nuovo_pea ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Peccato che non hai capito la mia ironia...
...
Ricordo un tizio in casa VW che doveva cambiare le gomme al proprio Tuareg, doveva spendere circa 1200?. Ha preferito venderlo rimettendoci un sacco di soldi piuttosto che non cambiare le gomme.
...

guarda, ti racconto una storiella, che e' mia, quindi non e' per sentito dire, giusto per dirti che proprio non sono un consumista. o almeno lo sto' diventando, con gli anni, ma sono molto soft.
2 annetti' fa' ho guadagnato benino, ai tempi avevo una opel astra, fresca, aveva un 50/60mila km. che avevo deciso di tenere come al solito fino agli 80/90mila. quell'anno come dicevo potevo permettermi di cambiare auto, pagando cash, senza aspettare nulla. ci ho pensato su un po', e poi guardando quel conta km a 50000, quasi vergine, mi sono sentito quasi in colpa. e l'ho continuata ad usare. e l'ho cambiata come da programma l'anno dopo per la famigerata kia. questo solo per farti capire che di consumismo per quanto mi riguarda ce n'e' proprio poco.
e' solo che, obiettivamente, la soglia degli 80/100mila rappresentano (hanno sempre rappresentato) un ostacolo grosso, dove o la cambi li' o ci fai degli investimenti per cui te la tieni almeno altri 80mila.
treno di gomme, distribuzione, olii e filtri, pastiglie e rettifiche disci o sostuzione integrale dei dischi, e per quanto mi riguarda, se si vuole avere un auto sicura in guida brillante, ci metto anche 4 sospensioni nuove.
tutto questo porta a cifre di diverse migliaia di euros. e su auto che valgono di residuo 7/10mila euros fai presto a capire se vale la pena.
diciamo che il sistema incentiva molto l'usa e getta.
se poi facessi 10mila km anno allora il discorso cambierebbe. ma non e' il mio caso.
per cui l'esempio del tizio con la jeep vw e' parecchio lontano dal mio secondo me.

Guarda che io non volevo giudicare il tuo operato, o solo espresso un mio pensiero che è quello di preferire di fare la manutenzione della macchina, magari spendendo quelle benedette 5-600 ? per la distribuzione piuttosto che spenderne migliaia per una macchina nuova.

A 100.000km una macchina è ancora nuova e poi i lavori mica li devi fare tutti insieme, ovvero quando previsti.
Se gli ammortizzatori stanno bene non ha senso cambiarli così i dischi e le sospensioni.
Man mano che serve fai la manutenzione e la macchina così ti dura tranquillamente per altri 100.000km anche di più.

Ma ripeto questo è solo il mio pensiero che non ha lo scopo di giudicare l'operato altrui, ognuno è libero di fare quel che vuole e cambiare l'auto anche dopo 6 mesi.

Ripeto, non volevo assolutamente giudicarti, mi dispiace che hai pensato questo.

Ciao
 
piccolit ha scritto:
stone1958 ha scritto:
piccolit ha scritto:
stone1958 ha scritto:
dexxter ha scritto:
stone1958 ha scritto:
francisco2010 ha scritto:
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
Ha ha ha ... prova a fare la stessa cosa con una VW o Audi e poi ti rimetti a sorridere...
A me paiono tutto sommato discreti come prezzi...
Discreti??? 45.6 euro/ora di manodopera ????? :shock:

Vai un po' a vedere il mio post in casa Honda. Ieri ho pagato 90 Euro/ora per la mano d'opera in occasione del 2^ tagliando (in Finlandia). :evil:

Ciao

bah, bisognerebbe sapere lo stipendio mensile di un operaio finlandese.

Piu' o meno come in Italia.

Io ho un amico finlandese che lavora da euronics a helsinki, vende lavatrici e forni a micronde e prende 1800 al mese. ha 22 anni. una rondine non fa primavera...ma come in italia?

Prendera' 1800 Euro ma lordi. Io dirigo un'azienda e un mio operaio (specializzato) prende circa 2500 euro lordi che equivalgono a 1500 circa netti. Considera inoltre che c'e' una grandissima differenza tra il costo della vita a Helsinki e nel resto della Finlandia: un affitto medio a Helsinki e' circa il doppio di quello che si paga a Turku o Tampere, per non parlare delle citta' piu' piccole.

mmmm potrebbe essere siano lordi...na mi sembra di no! Gli chiedo appena lo sento così mi tolgo i dubbi! :D
Ps: l'azienda che dirigi in che città si trova?

Vedrai che sicuramente sono lordi, a 22 anni e a Euronics non si possono prendere quei soldi li' altrimenti la mia segretaria se lo sa mi uccide :D
Sono in un paese che non e' nemmeno segnato sulle mappe nella parte Sud Ovest della Finlandia, vicino a Turku.

Ciao
 
Back
Alto