col la base della tipo una bella 3 volumi e Sw marchiata lancia non si poteva fare,pur tenendo il giro porte delle sospensioni posteriori multi link ed un interno raffinato,motorizzazioni piu alte non credo che era un investimento esagerato
Per lo stesso motivo per cui dalla Skoda Rapid (pianale Polo allungato) non tirano fuori un'Audi berlina/SW di segmento C, ma usano un pianale più raffinato.francoporazzi ha scritto:col la base della tipo una bella 3 volumi e Sw marchiata lancia non si poteva fare,pur tenendo il giro porte delle sospensioni posteriori multi link ed un interno raffinato,motorizzazioni piu alte non credo che era un investimento esagerato
tolo52meo ha scritto:Diciamo che al momento, visto che anche la tipo non ha ancora messo le ruote su strada sembra un po' presto per parlarne
In passato è stato fatto, con successo, chi, al momento, potrebbe escludere un'evoluzione simile?
Certo che la Lancia costruita lontana dall'Italia perderebbe gran parte del (poco) e residuo fascino del made in Italy che dovrebbe essere la sua chance maggiore sul mercato
per qualche anno la Lancia ha fatto cassa con le monovolume, dalla Z alla Phedra passando per la Musa, tutte fatte in economia e in condivisione con Fiat e Fiat-PSA eppure piacevano più delle cugine "plebee". Non ricordo Z e Phedra ma la Musa è stata per parecchi anni la monovolume più venduta del suo segmento, malgrado fosse l'unica alternativa alla Mercedes Classe A vendeva più della cugina Fiat Idea ma anche più della Meriva, Modus, Fusion e compagnia bella. Adesso il suo posto lo ha preso la 500L e anche questa piace, in più ha che piace anche all'estero ed è venduta persino in america, stanno riproponendo la ricetta Musa con un marchio globale e i risultati si vedono ma qui in italia siamo ancora molto legati al marchio Lancia e ce ne freghiamo dell'estero, la Ypsilon piace e la si compra volentieri...ormai fa marchio a sè come Vespa e Scarabeo, Mini e 500, però checchè se ne dica in giro vedo parecchie Delta, magari non sarà bellissima (io la amo) ma evidentemente ha un certo value for money....specie chi (quasi tutti) la compra usata.francoporazzi ha scritto:ma la 500x e' bellina dentro con materiali di buona qualita,meglio una nuova musa partendo dalla 500L con una lunghezza intermedia tra la L e la Living
una Grandypsilonalex.79 ha scritto:più che una tre volumi su base Tipo, che sarebbe stata una scelta infelice per i motivi da voi evidenziati, forse si poteva fare una monovolume su base 500l. Con il "muso" della ypsilon (e magari anche con il nome) e con interni rifiniti con cura.
Ma probabilmente si sarebbe sovrapposta alla 500l che di fatto sostituisce anche la Musa.
Io avrei visto molto bene una Ypsilon o GrandYpsilon come berlina 2 volumi su pianale Punto, con lunghezza sui 405cm.ottovalvole ha scritto:una Grandypsilonalex.79 ha scritto:più che una tre volumi su base Tipo, che sarebbe stata una scelta infelice per i motivi da voi evidenziati, forse si poteva fare una monovolume su base 500l. Con il "muso" della ypsilon (e magari anche con il nome) e con interni rifiniti con cura.
Ma probabilmente si sarebbe sovrapposta alla 500l che di fatto sostituisce anche la Musa.
A me è rimasta nel cuore (oltre alla Fulvia) la Lancia Nea, una monovolume compatta 3p sportivetta
Il rimarchiamento si e' dimostrato un fallimento totale.ottovalvole ha scritto:dobbiamo metterci in testa che FCA non penserà più a Lancia come marchio automobilistico ma solo come un badge che assicuri qualche pezzo in più a delle Chrysler, mi dispiace ma è l'amara verità. Possono fare un suv o un monovolume ma sarà disegnato e progettato per un mercato globale e probabilmente venduto a marchio Chrysler eccetto qualche paese europeo tipo l'Italia,la francia e il Belgio.
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa