ottovalvole ha scritto:perchè non la danno in mano a Lapo Elkann???
Perché i miracoli non li fa nemmeno lui, da ministro senza portafoglio....
ottovalvole ha scritto:perchè non la danno in mano a Lapo Elkann???
c'e' rimarchiamento e rimarchiamento,la freemont e' una dogde che ha una linea che puo essere di varie marche mentre la thema ha una linea decisamente e profondamente chrysler con una motorizzazione che di per se non si vende in italia,con un frontale e il taglio del cofano in stile piu lancia e il motore 2.2 che ora esiste penso che avrebbe fatto dei numeri interessanti,ho avuto il piacere di provarla ed e' una gran auto molto comoda,tutti quanti quando la vedono sono concordi a dire che e' una gran auto ma poi tutti si spaventano del 3000 che e' esageratodanilorse ha scritto:Il rimarchiamento si e' dimostrato un fallimento totale.ottovalvole ha scritto:dobbiamo metterci in testa che FCA non penserà più a Lancia come marchio automobilistico ma solo come un badge che assicuri qualche pezzo in più a delle Chrysler, mi dispiace ma è l'amara verità. Possono fare un suv o un monovolume ma sarà disegnato e progettato per un mercato globale e probabilmente venduto a marchio Chrysler eccetto qualche paese europeo tipo l'Italia,la francia e il Belgio.
Ha funzionato solo con il Freemont perche' e' stato proposto al giusto prezzo.
Il marchio Lancia ha senso se dai qualcosa in piu' con un prodotto personalizzato e l'ultimo esempio e' stata la Musa, che con pochissimi sapienti ritocchi e stata molto piu' apprezzata della piu' economica Idea (anche se in questo caso siamo al limite del rimarchiamento a differenza del passato dove le differenze erano molto piu' sostanziose). Ma una Chrysler con marchio Lancia e prezzo piu' alto del 30% proprio non c'entra nulla.
La 500 e' stata fatta grazie a lui, perche' Marchionne non era per niente convinto.ml14 ha scritto:ottovalvole ha scritto:perchè non la danno in mano a Lapo Elkann???
Perché i miracoli non li fa nemmeno lui, da ministro senza portafoglio....
Sono convinto che una 300/Thema con marchio Fiat e prezzo Fiat avrebbe potuto fare numeri interessanti. Con listini oltre i 40.000 euro la gente, in media, preferisce la triade tedesca, ma sui 30.000/35.000 avrebbe avuto una concorrenza meno qualificata, e in sostanza sarebbe stata la stessa strategia usata per il Freemont con risultati interessanti. Ovviamente sarebbe servito anche maggior impegno a livello motoristico utilizzando il 2.0 mjt (sempre come il Freemont).francoporazzi ha scritto:c'e' rimarchiamento e rimarchiamento,la freemont e' una dogde che ha una linea che puo essere di varie marche mentre la thema ha una linea decisamente e profondamente chrysler con una motorizzazione che di per se non si vende in italia,con un frontale e il taglio del cofano in stile piu lancia e il motore 2.2 che ora esiste penso che avrebbe fatto dei numeri interessanti,ho avuto il piacere di provarla ed e' una gran auto molto comoda,tutti quanti quando la vedono sono concordi a dire che e' una gran auto ma poi tutti si spaventano del 3000 che e' esageratodanilorse ha scritto:Il rimarchiamento si e' dimostrato un fallimento totale.ottovalvole ha scritto:dobbiamo metterci in testa che FCA non penserà più a Lancia come marchio automobilistico ma solo come un badge che assicuri qualche pezzo in più a delle Chrysler, mi dispiace ma è l'amara verità. Possono fare un suv o un monovolume ma sarà disegnato e progettato per un mercato globale e probabilmente venduto a marchio Chrysler eccetto qualche paese europeo tipo l'Italia,la francia e il Belgio.
Ha funzionato solo con il Freemont perche' e' stato proposto al giusto prezzo.
Il marchio Lancia ha senso se dai qualcosa in piu' con un prodotto personalizzato e l'ultimo esempio e' stata la Musa, che con pochissimi sapienti ritocchi e stata molto piu' apprezzata della piu' economica Idea (anche se in questo caso siamo al limite del rimarchiamento a differenza del passato dove le differenze erano molto piu' sostanziose). Ma una Chrysler con marchio Lancia e prezzo piu' alto del 30% proprio non c'entra nulla.
Lapo Elkann non figura nemmeno fra i membri del consiglio d'amministrazione della Extor mentre suo fratello John è presidente. Lapo è autonomo, ha creato un marchio di moda Italian Endependent, adesso la Garage Italia Custom, su twitter ricorda sempre suo nonno Gianni Agnelli ed è orgogliosissimo delle vetture italiane, orgoglioso di guidarle, orgoglioso quando ne vede all'estero....Marchionne mira ai numeri a lui basterebbero 4 macchine da far uscire la bavadanilorse ha scritto:La 500 e' stata fatta grazie a lui, perche' Marchionne non era per niente convinto.ml14 ha scritto:ottovalvole ha scritto:perchè non la danno in mano a Lapo Elkann???
Perché i miracoli non li fa nemmeno lui, da ministro senza portafoglio....
E' stato un grande successo (1.500.000 vendite in 8 anni) considerando anche il basso investimento visto il pianale condiviso con la Panda.
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa