Fobiah ha scritto:Scusami 75Turbo, cito il tuo post perchè vorrei discutere con te in maniera costruttiva.
Sono un amante delle Alfa Romeo, e con tuo sommo dispiacere apprezzo anche gli ultimi modelli e guido con grandissima soddisfazione una Mito "sportiveggiante", nel senso che è equipaggiata col pack sport e coi cerchi da 18
Nonostante questa contaminazione "Romeofiat" ricordo perfettamente l'Alfetta di mio nonno e il rombo del motore, ancora perfetta quando, a 18 anni, mi sedetti sul sedile di guida e la misi in moto...
Ho guidato con piacere anche la 75 (aspirata però, l'1,8 litri), ho quasi vomitato con la 155 2.0 TS, per poi reinnamorarmi dell' Alfa con la 156, che ho guidato nelle due varianti berlina e sportwagon per oltre 6 anni.
Sinceramente trovo poco coerente il paragone che spesso fai con l'ultima Alfa a TP e le moderne TP, come le BMW.
La guida "tecnica" (non pistaiola eh) che si poteva fare con le auto dell'epoca (75 et similia) non è più il punto fermo di chi produce auto di grande serie, e lo dimostra la sportività molto edulcorata di vetture ottime come la BMW 320 coupe, che ho avuto modo di guidare e che mi sembra molto molto imborghesita.
Sai con quale mezzo tedesco mi sono divertito? quando ho provato la nuova Z4 35i con cambio doppia frizione. Ti rendi conto di cosa dico? ci vuole veramente un 3.0 biturbo da 306 cavalli per gustare le proprietà tipiche della trazione posteriore? Sinceramente son considerazioni che mi lasciano l'amaro in bocca, specialmente se penso che, e qui storcerai il naso, nella guida di tutti i giorni mi diverto quasi allo stesso modo con la mia similpunto ricarrozzata con le sue molle contrattive e il DNA che, ti assicuro, è reattiva e precisa come un coltello.
Sai dove riesco a gustare la bellezza della trazione posteriore, con le sue reazioni e la sua richiesta di "manico"? quando guido sui kart, con un bel telaio a traliccio, un assetto piattissimo e nulla più... ma questa è un'altra storia...
Cambiando discorso, per caso conosci da un punto di vista tecnico (e di guida) l'Alfa Romeo Zagato Junior? è un modello che mi affascina molto e di cui vorrei saperne di più...
Ti quoto, avendo provato anch'io la Z4 35i...e tutto sommato è anche abbastanza filtrata come macchina, segno che oggi è cambiato il modo di fare auto....anche se Alfa tornerà alla TP, saranno ovviamente molto diverse dalla formula carburatori + 1000 Kg scarsi (+ autobloccante) delle vecchie Alfa...in confronto a quelle una qualsiasi BMW attuale pesa almeno 300-400 Kg di più, ma, appunto, i tempi sono cambiati per tutti...