L'anno scorso portai la bravo per il primo tagliando in officina fiat, quando andai a riprenderla notai che sulla fattura era indicato l'olio Selenia WR al posto del WR PE. Iniziò una battaglia con la concessionaria, il capofficina disse che andava benissimo lo stesso, nonostante il libretto di uso e manutenzione fosse chiaro...
Sui diesel dotati di DPF ci vuole il WR PE acea c2 perchè low saps, con il WR il rischio è di ritrovarsi con il dpf bello che tappato dopo 100 mila km....
Chiamai per curiosità 5 officine fiat della zona chiedendo che olio stessero utilizzando per il cambio sul 1.6 mj con DPF e 4 su 5 mi risposero il WR....
Anche qui sul forum continuo a leggere dettagli di tagliandi nei quali compare il WR...che oltre a non essere lowsaps è pure un 5w40....
Ma i meccanici fiat partecipano a corsi e hanno la documentazione necessaria o sono abbandonati a loro stessi?
Sui diesel dotati di DPF ci vuole il WR PE acea c2 perchè low saps, con il WR il rischio è di ritrovarsi con il dpf bello che tappato dopo 100 mila km....
Chiamai per curiosità 5 officine fiat della zona chiedendo che olio stessero utilizzando per il cambio sul 1.6 mj con DPF e 4 su 5 mi risposero il WR....
Anche qui sul forum continuo a leggere dettagli di tagliandi nei quali compare il WR...che oltre a non essere lowsaps è pure un 5w40....
Ma i meccanici fiat partecipano a corsi e hanno la documentazione necessaria o sono abbandonati a loro stessi?