<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ma mettere Pirelli no eh? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

ma mettere Pirelli no eh?

bumper morgan ha scritto:
ma, parlando in generale, c'é la possibilita di sapere dove lo pneumatico viene prodotto?
il paese di prduzione è marchiato in chiaro, lo stabilimento è codificato ad uso interno
 
Mauro 65 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
ma, parlando in generale, c'é la possibilita di sapere dove lo pneumatico viene prodotto?
il paese di prduzione è marchiato in chiaro, lo stabilimento è codificato ad uso interno
mi dici come?
ció detto, se volessi montare pneu made in Italy ( dove non ha importanza) dovrei chiedere al gommista di mostrarmele prima. O no?
 
bumper morgan ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
ma, parlando in generale, c'é la possibilita di sapere dove lo pneumatico viene prodotto?
il paese di prduzione è marchiato in chiaro, lo stabilimento è codificato ad uso interno
mi dici come?
I codici stabilimento intendi? ciascun produttore ha la propria codifica

ció detto, se volessi montare pneu made in Italy dovrei chiedere al gommista di mostrarmele prima. O no?
esatto, quando lui ordina i pneumatici non ha idea di dive possano essere fatti e, d'altra parte, è del tutto indifferente. Se le materie prime sono uguali, se le linee sono uguali e se il personale ha la medesima qualificazione, il prodotto sarà uguale. MI hai messo curiosità di vedere dove sono fatti i miei pneumatici, guarderò (sono 4 treni completi :? )

P.S. perfino l'iPhone è made in China ,,,
 
Mauro 65 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
ma, parlando in generale, c'é la possibilita di sapere dove lo pneumatico viene prodotto?
il paese di prduzione è marchiato in chiaro, lo stabilimento è codificato ad uso interno
mi dici come?
I codici stabilimento intendi? ciascun produttore ha la propria codifica

ció detto, se volessi montare pneu made in Italy dovrei chiedere al gommista di mostrarmele prima. O no?
esatto, quando lui ordina i pneumatici non ha idea di dive possano essere fatti e, d'altra parte, è del tutto indifferente. Se le materie prime sono uguali, se le linee sono uguali e se il personale ha la medesima qualificazione, il prodotto sarà uguale. MI hai messo curiosità di vedere dove sono fatti i miei pneumatici, guarderò (sono 4 treni completi :? )

P.S. perfino l'iPhone è made in China ,,,

no no, quale sia lo stabilimento di produzione non ha i portanza; i discorso é se volessi montare pneu made in Italy - non necessariamente Pirelli - .
 
dal lato interno della spalla, dove al lato esterno è marchiato settimana e anno di produzione, c'è un codice alfanumerico che indica il sito di produzione. almeno sulle mie pirelli è così ed in più c'è chiaramente scritto made in turkey. non credo che si possa ordinare qualcosa che provenga da un determinato stabilimento, però discorso economico a parte, è una idiozia enorme avere uno stabilimento produttivo in casa e poi usare proprio in casa gomme provenienti dall'estero. ho messo i pirelli all'auto sia perchè mi son trovato bene con il precedente treno di P6, ma anche per un minimo di italianità e solidarietà alla nazione che mi è rimasto.

è inutile, il lavoro in Italia costa troppo, se non provvederanno a questa lacuna, tutti i produttori, anche italiani, scapperanno via
 
ucre ha scritto:
ma il sito produttivo di una autovettura è un conto. di un prodotto come i pneumatici le cose son diverse. la vettura ha tantissimi componenti diversi che posso provenire da tutto il mondo, per un pneumatico ci vuole ben meno. posso capire che in turchia, in cina, romania la manodopera costi meno, ma cavolo, perchè allora le gomme fatte in italia le mandano all'estero e quelle dell'estero le mandano in italia????? oh, a modugno c'è la bridgestone (per ora) che abbia mai visto una bridgestone made in italy

Ogni produttore di dimensione multinazionale in genere associa determinati modelli di pneumatici della sua gamma a determinati stabilimenti. Nessuno produce tutta la gamma (che a volte può essere molto ampia) in ogni stabilimento, salvo piccoli produttori che non hanno una dimensione produttiva internazionale. Immagina solo il costo degli stampi, oltre a quello dello stock, in tutti i modelli e in tutte le misure quando ci si riferisce ad un produttore come Bridgestone.
In genere le gomme "alto di gamma" vengono prodotte, sia per motivi di tecnologie che d'immagine, nel paese di origine della marca, soprattutto per quelle non troppo multinazionali, che magari hanno stabilimenti in due o tre paesi. I produttori di dimensioni maggiori come Bridgestone o Michelin invece hanno stabilimenti praticamente in tutti i continenti.
Comunque io sulle Fiat ho visto Bridgestone made in Italy, sicuramente hanno un accordo di fornitura OEM.
 
bumper morgan ha scritto:
ma, parlando in generale, c'é la possibilita di sapere dove lo pneumatico viene prodotto?

Alcuni siti di vendita o recensione pneumatici forniscono questa informazione. Altrimenti sui forum o sui motori di ricerca di solito si riesce a trovare. Di solito anche i gommisti sanno sempre dove viene prodotto un determinato modello. Per ultima rimane l'osservazione diretta della gomma.

Comunque, prova prima di tutto a googlare "nome pneumatico made in"...si possono avere sorprese.
 
Jambana ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
ma, parlando in generale, c'é la possibilita di sapere dove lo pneumatico viene prodotto?

Alcuni siti di vendita o recensione pneumatici forniscono questa informazione. Altrimenti sui forum o sui motori di ricerca di solito si riesce a trovare. Di solito anche i gommisti sanno sempre dove viene prodotto un determinato modello. Per ultima rimane l'osservazione diretta della gomma.

Comunque, prova prima di tutto a googlare "nome pneumatico made in"...si possono avere sorprese.
:thumbup:
 
Jambana ha scritto:
ucre ha scritto:
ma il sito produttivo di una autovettura è un conto. di un prodotto come i pneumatici le cose son diverse. la vettura ha tantissimi componenti diversi che posso provenire da tutto il mondo, per un pneumatico ci vuole ben meno. posso capire che in turchia, in cina, romania la manodopera costi meno, ma cavolo, perchè allora le gomme fatte in italia le mandano all'estero e quelle dell'estero le mandano in italia????? oh, a modugno c'è la bridgestone (per ora) che abbia mai visto una bridgestone made in italy

Ogni produttore di dimensione multinazionale in genere associa determinati modelli di pneumatici della sua gamma a determinati stabilimenti. Nessuno produce tutta la gamma (che a volte può essere molto ampia) in ogni stabilimento, salvo piccoli produttori che non hanno una dimensione produttiva internazionale. Immagina solo il costo degli stampi, oltre a quello dello stock, in tutti i modelli e in tutte le misure quando ci si riferisce ad un produttore come Bridgestone.
In genere le gomme "alto di gamma" vengono prodotte, sia per motivi di tecnologie che d'immagine, nel paese di origine della marca, soprattutto per quelle non troppo multinazionali, che magari hanno stabilimenti in due o tre paesi. I produttori di dimensioni maggiori come Bridgestone o Michelin invece hanno stabilimenti praticamente in tutti i continenti.
Comunque io sulle Fiat ho visto Bridgestone made in Italy, sicuramente hanno un accordo di fornitura OEM.

di esser chiaro è chiaro, però è un po stupida come cosa. non dico che uno stabilimento debba fare gomme per bici, auto, camion e moto contemporaneamente, però hai stabilimenti produttivi quasi capillari, bisognerebbe anche curarne un po la logistica. vabbè, alla fine noi possiam fare ben poco. ho una auto italiana con il motore prodotto in polonia, delle gomme italiane sull'auto prodotte in turchia, delle gomme italiane prodotte in germania, una moto italiana prodotta a mandello. uh, mandello è in italia, ops.... :D :D :D
 
Jambana ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
ma, parlando in generale, c'é la possibilita di sapere dove lo pneumatico viene prodotto?

Alcuni siti di vendita o recensione pneumatici forniscono questa informazione. Altrimenti sui forum o sui motori di ricerca di solito si riesce a trovare. Di solito anche i gommisti sanno sempre dove viene prodotto un determinato modello. Per ultima rimane l'osservazione diretta della gomma.

Comunque, prova prima di tutto a googlare "nome pneumatico made in"...si possono avere sorprese.

corretto. tirerack.com fornisce informazioni interessanti (pero' essendo per gli US non ci sono tutti i tipi di pneumatici reperibili in Europa).
 
Mauro 65 ha scritto:
esatto, quando lui ordina i pneumatici non ha idea di dive possano essere fatti e, d'altra parte, è del tutto indifferente. Se le materie prime sono uguali, se le linee sono uguali e se il personale ha la medesima qualificazione, il prodotto sarà uguale. MI hai messo curiosità di vedere dove sono fatti i miei pneumatici, guarderò (sono 4 treni completi :? )
Magari per te (e per tanti altri, purtroppo).
Io, a dove sono fatte le cose, do un'importanza non trascurabile.
 
leolito ha scritto:
Jambana ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
ma, parlando in generale, c'é la possibilita di sapere dove lo pneumatico viene prodotto?

Alcuni siti di vendita o recensione pneumatici forniscono questa informazione. Altrimenti sui forum o sui motori di ricerca di solito si riesce a trovare. Di solito anche i gommisti sanno sempre dove viene prodotto un determinato modello. Per ultima rimane l'osservazione diretta della gomma.

Comunque, prova prima di tutto a googlare "nome pneumatico made in"...si possono avere sorprese.

corretto. tirerack.com fornisce informazioni interessanti (pero' essendo per gli US non ci sono tutti i tipi di pneumatici reperibili in Europa).

E a volte anche se apparentemente identici sono prodotti diversi, che hanno omologa DOT e non EU. Spesso lo stesso modello per il mercato USA viene prodotto con mescole e in misure diverse specifiche per quel mercato.
 
Back
Alto