emavita ha scritto:Si ma voi vi state sbagliando di grosso! La 500c NON E' UNA CABRIO!!
Tecnicamente si definisce "Targa" e la differenza è enorme perchè la "targa" è strutturalmente quasi uguale alla versione normale, mantiene tutti i montanti e le traverse laterali del tetto!
La cabrio è strutturamente molto diversa perchè per togliere completamente il tetto, la scocca nella zona sotto i sedili anteriori va decisamente irrobustita e da qui il maggior costo delle cabrio.
per "targa" si intende un'auto con tettuccio rigido asportabile che non presenta differenze di telaio rispetto alla berlina da cui deriva (ha le traverse del tetto integre e non presenta modifiche alla scocca).
la 500c pesa più della berlina in quanto ha il telaio irrobustito, mancando tutto il padiglione fino alla base del lunotto; quindi, tecnicamente, la 500c è una cabrio.
emavita ha scritto:La 500c non ha quel maggior costo (produttivo e progettuale) per irrobustire la scocca, quindi il suo prezzo è ancora meno giustificabile.
vedi sopra: i costi maggior ci sono.
a questo aggiungi che una buona cappottina in tela, ben isolante e ad azionamento elettrico, ha costi produttivi probabilmente superiori a quelli di un tetto in lamiera.
infine, tra la abarth berlina e quella cabrio ci sono 2200 euro di differenza (inclusa la vernice bicolore): non mi pare una cifra esagerata (mentre sulle versioni fiat la differenza tra berlina e cabrio è 3500 euro).