<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma lo sapete che la 500 Abarth | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ma lo sapete che la 500 Abarth

emavita ha scritto:
Si ma voi vi state sbagliando di grosso! La 500c NON E' UNA CABRIO!!
Tecnicamente si definisce "Targa" e la differenza è enorme perchè la "targa" è strutturalmente quasi uguale alla versione normale, mantiene tutti i montanti e le traverse laterali del tetto!
La cabrio è strutturamente molto diversa perchè per togliere completamente il tetto, la scocca nella zona sotto i sedili anteriori va decisamente irrobustita e da qui il maggior costo delle cabrio.

per "targa" si intende un'auto con tettuccio rigido asportabile che non presenta differenze di telaio rispetto alla berlina da cui deriva (ha le traverse del tetto integre e non presenta modifiche alla scocca).
la 500c pesa più della berlina in quanto ha il telaio irrobustito, mancando tutto il padiglione fino alla base del lunotto; quindi, tecnicamente, la 500c è una cabrio.

emavita ha scritto:
La 500c non ha quel maggior costo (produttivo e progettuale) per irrobustire la scocca, quindi il suo prezzo è ancora meno giustificabile.

vedi sopra: i costi maggior ci sono.

a questo aggiungi che una buona cappottina in tela, ben isolante e ad azionamento elettrico, ha costi produttivi probabilmente superiori a quelli di un tetto in lamiera.

infine, tra la abarth berlina e quella cabrio ci sono 2200 euro di differenza (inclusa la vernice bicolore): non mi pare una cifra esagerata (mentre sulle versioni fiat la differenza tra berlina e cabrio è 3500 euro).
 
Il confronto nuovo-usato non c'azzecca.
Altrimenti alla prossima persona che chiede consigli su una Golf dico di comprarsi una Corvette usata, tanto costano uguale....
La realtà è che la 500 si deve confrontare con:
-Renault Wind
-207 CC
-Mini Cabrio
-Le defunte Micra e Colt

Sorpresa sorpresa, l'Abarth cabrio non è poi così cara, considerando la dotazione (interni in pelle, cambio automatico... )
 
alkiap ha scritto:
Il confronto nuovo-usato non c'azzecca.
Altrimenti alla prossima persona che chiede consigli su una Golf dico di comprarsi una Corvette usata, tanto costano uguale....
La realtà è che la 500 si deve confrontare con:
-Renault Wind
-207 CC
-Mini Cabrio
-Le defunte Micra e Colt

Sorpresa sorpresa, l'Abarth cabrio non è poi così cara, considerando la dotazione (interni in pelle, cambio automatico... )

Secondo me c'entra molto nel momento in cui valutiamo se una cosa vale i soldi che la paghi invece. Se un oggetto nuovo costa 100, e usato con 90% di utilità residua ti costa 60, quando l'hai comprato nuovo, hai pagato per il suo valore oppure hai pagato di più?
Questo riferito a quando diciamo "vale quello che costa"..in relazione a un prodotto nuovo concorrente forse si, in valore assoluto probabilmente no.
 
piccolit ha scritto:
Secondo me c'entra molto nel momento in cui valutiamo se una cosa vale i soldi che la paghi invece. Se un oggetto nuovo costa 100, e usato con 90% di utilità residua ti costa 60, quando l'hai comprato nuovo, hai pagato per il suo valore oppure hai pagato di più?
Capisco la logica del ragionamento, ma se ci atteniamo a questo, nessun veicolo nuovo vale il suo prezzo, perchè si troverà sempre un usato, magari recente ed in ottime condizioni, ad un prezzo più basso.
Oppure a parità di prezzo si potrà acquistare una vettura di segmento superiore, più potente, meglio accessoriata ecc.

Penso che l'unica possibilità di valutare il "value for money" di un prodotto sia quello di confrontarlo con la concorrenza - a pari condizioni, però

In termini assoluti, nulla batte una Panda usata, se si pensa alla funzione primaria di un'auto :)
 
alkiap ha scritto:
piccolit ha scritto:
Secondo me c'entra molto nel momento in cui valutiamo se una cosa vale i soldi che la paghi invece. Se un oggetto nuovo costa 100, e usato con 90% di utilità residua ti costa 60, quando l'hai comprato nuovo, hai pagato per il suo valore oppure hai pagato di più?
Capisco la logica del ragionamento, ma se ci atteniamo a questo, nessun veicolo nuovo vale il suo prezzo, perchè si troverà sempre un usato, magari recente ed in ottime condizioni, ad un prezzo più basso.
Oppure a parità di prezzo si potrà acquistare una vettura di segmento superiore, più potente, meglio accessoriata ecc.

Penso che l'unica possibilità di valutare il "value for money" di un prodotto sia quello di confrontarlo con la concorrenza - a pari condizioni, però

In termini assoluti, nulla batte una Panda usata, se si pensa alla funzione primaria di un'auto :)

Certo io sono d'accordo con te, il nuovo va confrontato con il nuovo, e l'usato con l'usato, certamente.
La mia riflessione partiva dal fatto che l'usato vale niente in confronto al nuovo, quindi probabilmente il prezzo del nuovo è parecchio "gonfiato".
Certamente poi confrontando nuovo con nuovo, i prezzi di vetture concorrenti sono più o meno allineati :)
 
spartacodaitri ha scritto:
cabriolet
1400
140 cv
costa in versione bicolore 22.700 euri
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
le venderanno ai collezionisti su prenotazione ;)
oh ma che due cojoni coi prezzi delle FIAT.. o costano troppo, oppure te le tirano in collo
 
alkiap ha scritto:
Il confronto nuovo-usato non c'azzecca.
Altrimenti alla prossima persona che chiede consigli su una Golf dico di comprarsi una Corvette usata, tanto costano uguale....
La realtà è che la 500 si deve confrontare con:
-Renault Wind
-207 CC
-Mini Cabrio
-Le defunte Micra e Colt

Sorpresa sorpresa, l'Abarth cabrio non è poi così cara, considerando la dotazione (interni in pelle, cambio automatico... )
abarth 500 cabrio parte da 21.100 ?, la smart brabus cabrio da 20.800?, mini cabrio 98hp (quindi con prestazioni lontane dalla abarth) da 22.600 ?
buon natale, a tutti, pure ai rompicojoni sfigati antifiat
 
spartacodaitri ha scritto:
cabriolet
1400
140 cv
costa in versione bicolore 22.700 euri
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
le venderanno ai collezionisti su prenotazione ;)

22700 euro per una 500? :shock:
Neanche sotto tortura!!! :D :D :D
 
Back
Alto