A mio parere sei troppo conservatore, personalmente prima di dire che questo serve o non serve a niente preferisco provarlo e non solo una volta.scipione1 ha scritto:ma è lì l'inghippo.
Non si tratta di Formula 1 che hanno bisogno di limare i centesimi di secondo.
Qui non c'è bisogno di fare niente: si tratta solo di coordinare il piede della frizione con la mano del cambio, il resto è marketing con la compiacenza pelosa delle riviste del settore che enfatizzano gli automatici ad 8 marce -è già faticoso usarne 6...
Qualcuno parlava di elettrodomestici: beh una similitudine la vedo con certi forni a microonde o lavatrici con 12mila funzioni che servono solo a confondere le idee. Tanto lo sappiamo che del microonde usiamo solo la funzione riscaldamento e scongelamento, al massimo variamo un po' la potenza, lo stesso con la lavatrice.
Per analogia, caricare le auto di gizmos, di aggeggi, di stupidaggini, di 8 marce, di palette, di tasti incomprensibili non serve assolutamente a niente.
le Lambo anni 60, 70, 80 e 90 non avevano niente di diverso tra loro: un bel motore cambio a 5 o 6 marce e via andare.
Adesso ci sono le inutilia al potere e ci vogliono far credere che siano essenziali per l'auto -infatti sono opzionali costosissimi.
Non puoi paragonare una funzione in più che ha il microonde o la lavatrice con un cambio automatico sequenziale, per il primi è una funzione in più, magari inutile, per il secondo è la funzione predominante.
Tanto è vero che fino ad una ventina d'anni fa gli automatici classici erano considerati da andicappati (con tutto il rispetto...) poi con l'arrivo dei sequenziali ed il conseguente accresciuto piacere nella guida, la diffusione è aumentata - e sta aumentando - in modo esponenziale.
Quando ancora ero in attività ho avuto modo di provare ogni tipo d'auto e, ti assicuro, ho trovato cambi manuali eccezionali come vere ciofeche, stesso discorso per gli automatici perciò non mi sento di generalizzare in positivo o in negativo né per l'uno nè per l'altro; affidabilità o durata a parte, riferendomi unicamente al piacere di guida, ti invito a provare un paio di sequenziali dell'ultima generazione, specie quelli a doppia frizione, e poi in tutta serenità trarre le conclusioni, i giudizi preventivi per conto mio sono esattamente come processi alle intenzioni, lasciano il tempo che trovano.
E' solo una riflessione la mia, non te la prendere, ok?
Un saluto