<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ... ma l'Europa fa proprio schifo ad Honda????? | Il Forum di Quattroruote

... ma l'Europa fa proprio schifo ad Honda?????

Non lo dire proprio a me!
Mi sa che non importano nemmeno la nuova Civic ibrida. :(
Sedotto ed abbandonato! :D
 
totonnino ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/honda-accord-phev-ibrida-plug-in-per-gli-states

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/honda-accord-i-nuovi-modelli-per-il-mercato-usa

Ma non è bellissima? in Europa? A quando la plug in?

Con un pò più di potenza e una trazione integrale (con l'elettrico al posteriore, magari) sarebbe un sogno.
siamo alle solite, vettura molto bella, però non commercialmente sostenibile, una Casa come Honda che, come ben sappiamo è proiettata verso i mercati di tutto il mondo, meno il continente europeo :twisted: , soprattutto con i chiari di luna degli ultimi anni, non puo permettersi di investire su un modello che è in partenza un'insuccesso commerciale annunciato.
Ok, il gusto di noi pochi, la passione e quant'altro ma bisogna essere realisti: modelli come Accord, Cr-z, e forse anche Civic IX, soprattutto per la mancanza quasi assoluta di promozione, non piacciono, non fanno moda e quindi non si vendono. C'è poco da fare.
 
albelilly ha scritto:
totonnino ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/honda-accord-phev-ibrida-plug-in-per-gli-states

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/honda-accord-i-nuovi-modelli-per-il-mercato-usa

Ma non è bellissima? in Europa? A quando la plug in?

Con un pò più di potenza e una trazione integrale (con l'elettrico al posteriore, magari) sarebbe un sogno.
siamo alle solite, vettura molto bella, però non commercialmente sostenibile, una Casa come Honda che, come ben sappiamo è proiettata verso i mercati di tutto il mondo, meno il continente europeo :twisted: , soprattutto con i chiari di luna degli ultimi anni, non puo permettersi di investire su un modello che è in partenza un'insuccesso commercialer annunciato.
Ok, il gusto di noi pochi, la passione e quant'altro ma bisogna essere realisti: modelli come Accord, Cr-z, e forse anche Civic IX, soprattutto per la mancanza quasi assoluta di promozione, non piacciono, non fanno moda e quindi non si vendono. C'è poco da fare.
Beh Ho una Civic 14 Sport da poco più di 24 h...non piace ????? Sembra di andare in giro con una Ferrari !!!!!! :D :D :D :D :D La Nuova Civic piace, è ancora presto per dire se si venderà molto o poco, sono 4 mesi che è arrivata in Italia in più deve ancora uscire il nuovo 16 Turbo Diesel, vedrete l'anno prossimo con quella Motorizzazione ne venderanno , sicuramente faranno più Pubblicità .....e poi Honda Ragiona a livello Mondiale.......
 
maxk7 ha scritto:
albelilly ha scritto:
totonnino ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/honda-accord-phev-ibrida-plug-in-per-gli-states

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/honda-accord-i-nuovi-modelli-per-il-mercato-usa

Ma non è bellissima? in Europa? A quando la plug in?

Con un pò più di potenza e una trazione integrale (con l'elettrico al posteriore, magari) sarebbe un sogno.
siamo alle solite, vettura molto bella, però non commercialmente sostenibile, una Casa come Honda che, come ben sappiamo è proiettata verso i mercati di tutto il mondo, meno il continente europeo :twisted: , soprattutto con i chiari di luna degli ultimi anni, non puo permettersi di investire su un modello che è in partenza un'insuccesso commercialer annunciato.
Ok, il gusto di noi pochi, la passione e quant'altro ma bisogna essere realisti: modelli come Accord, Cr-z, e forse anche Civic IX, soprattutto per la mancanza quasi assoluta di promozione, non piacciono, non fanno moda e quindi non si vendono. C'è poco da fare.
Beh Ho una Civic 14 Sport da poco più di 24 h...non piace ????? Sembra di andare in giro con una Ferrari !!!!!! :D :D :D :D :D La Nuova Civic piace, è ancora presto per dire se si venderà molto o poco, sono 4 mesi che è arrivata in Italia in più deve ancora uscire il nuovo 16 Turbo Diesel, vedrete l'anno prossimo con quella Motorizzazione ne venderanno , sicuramente faranno più Pubblicità .....e poi Honda Ragiona a livello Mondiale.......
speriamo sia così, sta di fatto che per ora in giro se ne vedono ben poche.
Cosa a mio parere ancora più grave che anche qui in Svizzera, paese che da sempre è stato buon estimatore del marchio Honda, di Civic IX se ne vendono davvero poche. Speriamo davvero che l'arrivo (per non dire l'avvento) nel nuovo i-dtec 1.6 risvegli le vendite.
 
per quale motivo honda dovrebbe investire in un paese contaminato, stregato, allucinato dai prodotti premium tuffa? per quale ragionevole motivo i giapponesi dovrebbero interessarsi all'Italia, quando qui si comprano sconti cconfezionati a festa con lustrini e led, non auto.
 
reFORESTERation ha scritto:
per quale motivo honda dovrebbe investire in un paese contaminato, stregato, allucinato dai prodotti premium tuffa? per quale ragionevole motivo i giapponesi dovrebbero interessarsi all'Italia, quando qui si comprano sconti cconfezionati a festa con lustrini e led, non auto.
ormai se n'è straparlato, quello che fa pensare è la mancanza d'impegno del marketing Honda nel promuovere il prodotto che, anche ridimensionato a livello di sostanza (come tutti, del resto), rappresenta ancora l'esempio da seguire quando si parla di affidabilità ed efficienza per di più con un rapporto qualità-prezzo che le tedesche si possono solo sognare.
Mi chiedo, e non sono il solo, che diavolo hanno intenzione di fare: come si fa a lanciare un prodotto nuovo e sperare di venderlo senza spingerlo con un adeguato battage pubblicitario ? Per restare in terra del sol levante: come ha fatto Toyota a vendere molte Yaris e Honda quelle poche Jazz? Si, una ha il diesel e l'altra no. Vero. Ma alla base c'è stata l'onnipresenza di spot pubblicari del Piccolo Genio che ha contribuito a far conoscere la (ottima) vettura e, di conseguenza a farla vendere. Honda invece non ha fatto nemmeno una piccola parte per Jazz. Incomprensibile, dal mio punto di vista.
Sono sicuro al 100% che Honda Italia e tutta la rete commerciale al seguito sono in profondo deficit e non mi meraviglierei se, continuando su questa strada, prima o poi dovessero annunciare il ritiro dal mercato italiano, né più né meno di quanto deciso da Dahiatsu dal prossimo anno. Non credo esista ancora qualcuno che lavora per la gloria, non credi?
 
albelilly ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
per quale motivo honda dovrebbe investire in un paese contaminato, stregato, allucinato dai prodotti premium tuffa? per quale ragionevole motivo i giapponesi dovrebbero interessarsi all'Italia, quando qui si comprano sconti cconfezionati a festa con lustrini e led, non auto.
ormai se n'è straparlato, quello che fa pensare è la mancanza d'impegno del marketing Honda nel promuovere il prodotto che, anche ridimensionato a livello di sostanza (come tutti, del resto), rappresenta ancora l'esempio da seguire quando si parla di affidabilità ed efficienza per di più con un rapporto qualità-prezzo che le tedesche si possono solo sognare.
Mi chiedo, e non sono il solo, che diavolo hanno intenzione di fare: come si fa a lanciare un prodotto nuovo e sperare di venderlo senza spingerlo con un adeguato battage pubblicitario ? Per restare in terra del sol levante: come ha fatto Toyota a vendere molte Yaris e Honda quelle poche Jazz? Si, una ha il diesel e l'altra no. Vero. Ma alla base c'è stata l'onnipresenza di spot pubblicari del Piccolo Genio che ha contribuito a far conoscere la (ottima) vettura e, di conseguenza a farla vendere. Honda invece non ha fatto nemmeno una piccola parte per Jazz. Incomprensibile, dal mio punto di vista.
Sono sicuro al 100% che Honda Italia e tutta la rete commerciale al seguito sono in profondo deficit e non mi meraviglierei se, continuando su questa strada, prima o poi dovessero annunciare il ritiro dal mercato italiano, né più né meno di quanto deciso da Dahiatsu dal prossimo anno. Non credo esista ancora qualcuno che lavora per la gloria, non credi?

Si capisco cosa vuoi dire, in parte hai ragione.
però tu capisci bene una cosa è vendere milioni di auto, un 'altra 500 mese quando va bene.
 
reFORESTERation ha scritto:
per quale motivo honda dovrebbe investire in un paese contaminato, stregato, allucinato dai prodotti premium tuffa? per quale ragionevole motivo i giapponesi dovrebbero interessarsi all'Italia, quando qui si comprano sconti cconfezionati a festa con lustrini e led, non auto.
e dajje....Honda vende poco e la colpa è dei tedeschi.....
 
albelilly ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
per quale motivo honda dovrebbe investire in un paese contaminato, stregato, allucinato dai prodotti premium tuffa? per quale ragionevole motivo i giapponesi dovrebbero interessarsi all'Italia, quando qui si comprano sconti cconfezionati a festa con lustrini e led, non auto.
ormai se n'è straparlato, quello che fa pensare è la mancanza d'impegno del marketing Honda nel promuovere il prodotto che, anche ridimensionato a livello di sostanza (come tutti, del resto), rappresenta ancora l'esempio da seguire quando si parla di affidabilità ed efficienza per di più con un rapporto qualità-prezzo che le tedesche si possono solo sognare.
Mi chiedo, e non sono il solo, che diavolo hanno intenzione di fare: come si fa a lanciare un prodotto nuovo e sperare di venderlo senza spingerlo con un adeguato battage pubblicitario ? Per restare in terra del sol levante: come ha fatto Toyota a vendere molte Yaris e Honda quelle poche Jazz? Si, una ha il diesel e l'altra no. Vero. Ma alla base c'è stata l'onnipresenza di spot pubblicari del Piccolo Genio che ha contribuito a far conoscere la (ottima) vettura e, di conseguenza a farla vendere. Honda invece non ha fatto nemmeno una piccola parte per Jazz. Incomprensibile, dal mio punto di vista.
Sono sicuro al 100% che Honda Italia e tutta la rete commerciale al seguito sono in profondo deficit e non mi meraviglierei se, continuando su questa strada, prima o poi dovessero annunciare il ritiro dal mercato italiano, né più né meno di quanto deciso da Dahiatsu dal prossimo anno. Non credo esista ancora qualcuno che lavora per la gloria, non credi?

sante parole!
 
bumper morgan ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
per quale motivo honda dovrebbe investire in un paese contaminato, stregato, allucinato dai prodotti premium tuffa? per quale ragionevole motivo i giapponesi dovrebbero interessarsi all'Italia, quando qui si comprano sconti cconfezionati a festa con lustrini e led, non auto.
e dajje....Honda vende poco e la colpa è dei tedeschi.....

no, ma di chi si fa fregare dai lustrini tedeschi
 
reFORESTERation ha scritto:
albelilly ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
per quale motivo honda dovrebbe investire in un paese contaminato, stregato, allucinato dai prodotti premium tuffa? per quale ragionevole motivo i giapponesi dovrebbero interessarsi all'Italia, quando qui si comprano sconti cconfezionati a festa con lustrini e led, non auto.
ormai se n'è straparlato, quello che fa pensare è la mancanza d'impegno del marketing Honda nel promuovere il prodotto che, anche ridimensionato a livello di sostanza (come tutti, del resto), rappresenta ancora l'esempio da seguire quando si parla di affidabilità ed efficienza per di più con un rapporto qualità-prezzo che le tedesche si possono solo sognare.
Mi chiedo, e non sono il solo, che diavolo hanno intenzione di fare: come si fa a lanciare un prodotto nuovo e sperare di venderlo senza spingerlo con un adeguato battage pubblicitario ? Per restare in terra del sol levante: come ha fatto Toyota a vendere molte Yaris e Honda quelle poche Jazz? Si, una ha il diesel e l'altra no. Vero. Ma alla base c'è stata l'onnipresenza di spot pubblicari del Piccolo Genio che ha contribuito a far conoscere la (ottima) vettura e, di conseguenza a farla vendere. Honda invece non ha fatto nemmeno una piccola parte per Jazz. Incomprensibile, dal mio punto di vista.
Sono sicuro al 100% che Honda Italia e tutta la rete commerciale al seguito sono in profondo deficit e non mi meraviglierei se, continuando su questa strada, prima o poi dovessero annunciare il ritiro dal mercato italiano, né più né meno di quanto deciso da Dahiatsu dal prossimo anno. Non credo esista ancora qualcuno che lavora per la gloria, non credi?

Si capisco cosa vuoi dire, in parte hai ragione.
però tu capisci bene una cosa è vendere milioni di auto, un 'altra 500 mese quando va bene.
Appunto! Come si fa a sopravivere sul mercato italiano vendendo solo 500 pezzi? Esattamente come dicevo prima: dato che non fanno nulla per incentivare, prima o poi potrebbero dare forfait come Daihatsu.
 
albelilly ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
albelilly ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
per quale motivo honda dovrebbe investire in un paese contaminato, stregato, allucinato dai prodotti premium tuffa? per quale ragionevole motivo i giapponesi dovrebbero interessarsi all'Italia, quando qui si comprano sconti cconfezionati a festa con lustrini e led, non auto.
ormai se n'è straparlato, quello che fa pensare è la mancanza d'impegno del marketing Honda nel promuovere il prodotto che, anche ridimensionato a livello di sostanza (come tutti, del resto), rappresenta ancora l'esempio da seguire quando si parla di affidabilità ed efficienza per di più con un rapporto qualità-prezzo che le tedesche si possono solo sognare.
Mi chiedo, e non sono il solo, che diavolo hanno intenzione di fare: come si fa a lanciare un prodotto nuovo e sperare di venderlo senza spingerlo con un adeguato battage pubblicitario ? Per restare in terra del sol levante: come ha fatto Toyota a vendere molte Yaris e Honda quelle poche Jazz? Si, una ha il diesel e l'altra no. Vero. Ma alla base c'è stata l'onnipresenza di spot pubblicari del Piccolo Genio che ha contribuito a far conoscere la (ottima) vettura e, di conseguenza a farla vendere. Honda invece non ha fatto nemmeno una piccola parte per Jazz. Incomprensibile, dal mio punto di vista.
Sono sicuro al 100% che Honda Italia e tutta la rete commerciale al seguito sono in profondo deficit e non mi meraviglierei se, continuando su questa strada, prima o poi dovessero annunciare il ritiro dal mercato italiano, né più né meno di quanto deciso da Dahiatsu dal prossimo anno. Non credo esista ancora qualcuno che lavora per la gloria, non credi?

Si capisco cosa vuoi dire, in parte hai ragione.
però tu capisci bene una cosa è vendere milioni di auto, un 'altra 500 mese quando va bene.
Appunto! Come si fa a sopravivere sul mercato italiano vendendo solo 500 pezzi? Esattamente come dicevo prima: dato che non fanno nulla per incentivare, prima o poi potrebbero dare forfait come Daihatsu.
non credo, fanno i numeri che vogliono fare, su un mercato che merita quei numeri li. punto.
Altrimenti se fosse come dici, mazda, saubaru e suzuki da un pezzo che avrebbero chiuso..
 
Back
Alto