<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ma le vostre targhe? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

ma le vostre targhe?

fabiologgia ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
ciao ragazzi una curiosità: ma sulla targa della vostra vettura sono riportati la sigla di provincia e l'anno di immatricolazione?!?

su quella di mio padre si ( targata CC...02 TO, la mia ypsilon è del tutto (DA...) anonima....

L'anno di immatricolazione e la provincia sono due "informazioni" non necessarie e tantomeno obbligatorie.
Le targhe nascono tutte senza alcuna indicazione anche perchè al momento della loro produzione, che avviene presso un unico centro in Italia, nessuno può sapere a quale DTT di quale provincia saranno inviate né tantomeno in che anno sarà immatricolata l'auto sulla quale saranno montate.
Sono i vari DTT che poi abbinano i numeri dell'anno e le lettere della sigla provinciale e le consegnano (sempre staccate dalla targa) all'Agenzia di Pratiche la quale le consegna alla Concessionaria.
E' quindi la Concessionaria che decide se attaccarle o meno, le più serie chiedono al cliente (oppure gli consegnano gli adesivi in modo che faccia quel che ritiene meglio), le altre o le buttano via senza dire nulla al cliente (facendo arrabbiare chi magari le vuole) oppure le attaccano d'ufficio costringendo il cliente che non le desidera a tenersele per forza oppure a rimuoverle, cosa alquanto difficile e che rischia di danneggiare la targa visto che la colla è veramente forte.

Saluti

PS: Io ero contentissimo delle targhe 94-99, quelle completamente anonime, e tutt'ora le mie auto sono tutte senza alcuna indicazione, ma nel 99 il provincialismo italico vinse la partita............
le targhe 94-99 non piacevano a nessuno proprio per il loro totale anonimato...adesso c'è possibilità di scegliere...e tu hai scelto l'anonimato...a me piace sapere da dove arrivano le auto che vedo in autostrada ad esempio e non credo sia nemmeno una questione di provincialismo...in francia ( paese nazionale per antonomasia) da sempre le targhe sono caratterizzate dal numero che identifica il dipartimento di provenienza
 
sia nel 2002 la conc.Toyota che nel 2007 la conc.Suzuki quando ho acquistato le auto mi hanno chiesto se volevo o la sigla della prov. ,o l'anno di immatricolazione oppure tutti e due applicati sulla targa. Io li ho tutti e due.
saluti
 
stefano_68 ha scritto:
La mia è stata acquistata - e quindi immatricolata - fuori dalla provincia di residenza, e la targa ha l'anno ma non la sigla provincia.
Forse le motorizzazioni dispongono di piccoli lotti di sigle di diverse province (magari limitrofe).

Anche la mia è stata immatricolata fuori dalla provincia della mia residenza, e ha solo l'adesivo dell'anno attaccato. Quello della mia provincia me lo hanno dato, ma io non l'ho attaccato
 
pxyko ha scritto:
posacenere ha scritto:
la mia acquistata 2 mesi fà ha anno di immatricolazione e provincia...stà a te decidere se lo vuoi oppure no,a me il concessionario me l'ha chiesto..mi ha chiesto pure se volevo MB di monza e brianza,oppure MI di milano...vabbè che poi si è pure sbagliato :D..anzi l'impiegata si è sbagliata,ma fà niente...ciao :D :D

Scusa, ma ... il concessionario ti ha chiesto di quale provincia avresti voluto la sigla sulla targa? A parte il fatto che la sigla sulla targa è "opzionale" (nel senso, che ognuno fa come gli pare, da quanto ho capito), ma io sapevo che, se presente, doveva essere quella della prov. di immatricolazione del veicolo. Tant'è che io avevo pensato di non metterla quando l'anno prox comprerò (forse) la MiTo. Ma se tu mi dici che è vero, anziché LT ci faccio mettere Roma. Almeno nn mi devo vergognare di esibirla...

Ciao,siccome quà in brianza è nata la nuova provincia monza e brianza,allora la mia concessionaria mi ha chiesto se volevo appunto MB...perchè altrimenti si può anche mettere MI...comunque anche da noi è opzionale,se uno non vuole nulla,non gli mettono nulla!!! ciao
 
posacenere ha scritto:
pxyko ha scritto:
posacenere ha scritto:
la mia acquistata 2 mesi fà ha anno di immatricolazione e provincia...stà a te decidere se lo vuoi oppure no,a me il concessionario me l'ha chiesto..mi ha chiesto pure se volevo MB di monza e brianza,oppure MI di milano...vabbè che poi si è pure sbagliato :D..anzi l'impiegata si è sbagliata,ma fà niente...ciao :D :D

Scusa, ma ... il concessionario ti ha chiesto di quale provincia avresti voluto la sigla sulla targa? A parte il fatto che la sigla sulla targa è "opzionale" (nel senso, che ognuno fa come gli pare, da quanto ho capito), ma io sapevo che, se presente, doveva essere quella della prov. di immatricolazione del veicolo. Tant'è che io avevo pensato di non metterla quando l'anno prox comprerò (forse) la MiTo. Ma se tu mi dici che è vero, anziché LT ci faccio mettere Roma. Almeno nn mi devo vergognare di esibirla...

Ciao,siccome quà in brianza è nata la nuova provincia monza e brianza,allora la mia concessionaria mi ha chiesto se volevo appunto MB...perchè altrimenti si può anche mettere MI...comunque anche da noi è opzionale,se uno non vuole nulla,non gli mettono nulla!!! ciao

Monza-Brianza è una delle ultime provincie che hanno fatto, vero? Insieme a.... Verbania, Olbia-T.Pausania.. se nn ricordo male
 
pxyko ha scritto:
posacenere ha scritto:
pxyko ha scritto:
posacenere ha scritto:
la mia acquistata 2 mesi fà ha anno di immatricolazione e provincia...stà a te decidere se lo vuoi oppure no,a me il concessionario me l'ha chiesto..mi ha chiesto pure se volevo MB di monza e brianza,oppure MI di milano...vabbè che poi si è pure sbagliato :D..anzi l'impiegata si è sbagliata,ma fà niente...ciao :D :D

Scusa, ma ... il concessionario ti ha chiesto di quale provincia avresti voluto la sigla sulla targa? A parte il fatto che la sigla sulla targa è "opzionale" (nel senso, che ognuno fa come gli pare, da quanto ho capito), ma io sapevo che, se presente, doveva essere quella della prov. di immatricolazione del veicolo. Tant'è che io avevo pensato di non metterla quando l'anno prox comprerò (forse) la MiTo. Ma se tu mi dici che è vero, anziché LT ci faccio mettere Roma. Almeno nn mi devo vergognare di esibirla...

Ciao,siccome quà in brianza è nata la nuova provincia monza e brianza,allora la mia concessionaria mi ha chiesto se volevo appunto MB...perchè altrimenti si può anche mettere MI...comunque anche da noi è opzionale,se uno non vuole nulla,non gli mettono nulla!!! ciao

Monza-Brianza è una delle ultime provincie che hanno fatto, vero? Insieme a.... Verbania, Olbia-T.Pausania.. se nn ricordo male
verbania è relativamente giovane, anche se ormai sarà provincia dauna quindicina d'anni...
 
pxyko ha scritto:
posacenere ha scritto:
pxyko ha scritto:
posacenere ha scritto:
la mia acquistata 2 mesi fà ha anno di immatricolazione e provincia...stà a te decidere se lo vuoi oppure no,a me il concessionario me l'ha chiesto..mi ha chiesto pure se volevo MB di monza e brianza,oppure MI di milano...vabbè che poi si è pure sbagliato :D..anzi l'impiegata si è sbagliata,ma fà niente...ciao :D :D

Scusa, ma ... il concessionario ti ha chiesto di quale provincia avresti voluto la sigla sulla targa? A parte il fatto che la sigla sulla targa è "opzionale" (nel senso, che ognuno fa come gli pare, da quanto ho capito), ma io sapevo che, se presente, doveva essere quella della prov. di immatricolazione del veicolo. Tant'è che io avevo pensato di non metterla quando l'anno prox comprerò (forse) la MiTo. Ma se tu mi dici che è vero, anziché LT ci faccio mettere Roma. Almeno nn mi devo vergognare di esibirla...

Ciao,siccome quà in brianza è nata la nuova provincia monza e brianza,allora la mia concessionaria mi ha chiesto se volevo appunto MB...perchè altrimenti si può anche mettere MI...comunque anche da noi è opzionale,se uno non vuole nulla,non gli mettono nulla!!! ciao

Monza-Brianza è una delle ultime provincie che hanno fatto, vero? Insieme a.... Verbania, Olbia-T.Pausania.. se nn ricordo male

In Sardegna abbiamo 4 "nuove" provincie, ossia Medio Campidano (capoluoghi Villacidro e Sanluri, sigla teorica VS), Sulcis (capoluoghi Carbonia ed Iglesias, sigla teorica CI), Ogliastra (capoluoghi Lanusei e Tortolì, sigla teorica OG) e Gallura (capoluoghi Olbia e Tempio Pausania, sigla teorica OT).
Parlo di sigle teoriche perchè non mi risulta che in alcuna di queste provincie sia stato istituito un DTT specifico e quindi che non sia mai stato stampato alcun adesivo con una di queste sigle, tant'è che le auto vendute in queste provincie vengono immatricolate presso i DTT delle provincie originarie (Cagliari per Sulcis e Medio Campidano, Nuoro per l'Ogliastra e Sassari per la Gallura) e gli adesivi che vengono dati sono sempre e solo quelli delle vecchie provincie.

Saluti
 
giuliogiulio ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
ciao ragazzi una curiosità: ma sulla targa della vostra vettura sono riportati la sigla di provincia e l'anno di immatricolazione?!?

su quella di mio padre si ( targata CC...02 TO, la mia ypsilon è del tutto (DA...) anonima....

L'anno di immatricolazione e la provincia sono due "informazioni" non necessarie e tantomeno obbligatorie.
Le targhe nascono tutte senza alcuna indicazione anche perchè al momento della loro produzione, che avviene presso un unico centro in Italia, nessuno può sapere a quale DTT di quale provincia saranno inviate né tantomeno in che anno sarà immatricolata l'auto sulla quale saranno montate.
Sono i vari DTT che poi abbinano i numeri dell'anno e le lettere della sigla provinciale e le consegnano (sempre staccate dalla targa) all'Agenzia di Pratiche la quale le consegna alla Concessionaria.
E' quindi la Concessionaria che decide se attaccarle o meno, le più serie chiedono al cliente (oppure gli consegnano gli adesivi in modo che faccia quel che ritiene meglio), le altre o le buttano via senza dire nulla al cliente (facendo arrabbiare chi magari le vuole) oppure le attaccano d'ufficio costringendo il cliente che non le desidera a tenersele per forza oppure a rimuoverle, cosa alquanto difficile e che rischia di danneggiare la targa visto che la colla è veramente forte.

Saluti

PS: Io ero contentissimo delle targhe 94-99, quelle completamente anonime, e tutt'ora le mie auto sono tutte senza alcuna indicazione, ma nel 99 il provincialismo italico vinse la partita............
le targhe 94-99 non piacevano a nessuno proprio per il loro totale anonimato...adesso c'è possibilità di scegliere...e tu hai scelto l'anonimato...a me piace sapere da dove arrivano le auto che vedo in autostrada ad esempio e non credo sia nemmeno una questione di provincialismo...in francia ( paese nazionale per antonomasia) da sempre le targhe sono caratterizzate dal numero che identifica il dipartimento di provenienza

Sul poter scegliere, sono d'accordo, lasciare ad ognuno la libertà di esprimere la propria preferenza è sempre la cosa migliore.
Nutro qualche dubbio sull'indicatività della provincia riportata dagli adesivi, fino al 1993 quando le targhe erano rigorosamente provinciali ed era obbligatorio cambiare targa se l'auto cambiava provincia, allora sì che la targa identificava la provenienza dell'auto (o meglio del suo intestatario), oggigiorno questa equazione è quantomeno dubbia...........

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
pxyko ha scritto:
posacenere ha scritto:
pxyko ha scritto:
posacenere ha scritto:
la mia acquistata 2 mesi fà ha anno di immatricolazione e provincia...stà a te decidere se lo vuoi oppure no,a me il concessionario me l'ha chiesto..mi ha chiesto pure se volevo MB di monza e brianza,oppure MI di milano...vabbè che poi si è pure sbagliato :D..anzi l'impiegata si è sbagliata,ma fà niente...ciao :D :D

Scusa, ma ... il concessionario ti ha chiesto di quale provincia avresti voluto la sigla sulla targa? A parte il fatto che la sigla sulla targa è "opzionale" (nel senso, che ognuno fa come gli pare, da quanto ho capito), ma io sapevo che, se presente, doveva essere quella della prov. di immatricolazione del veicolo. Tant'è che io avevo pensato di non metterla quando l'anno prox comprerò (forse) la MiTo. Ma se tu mi dici che è vero, anziché LT ci faccio mettere Roma. Almeno nn mi devo vergognare di esibirla...

Ciao,siccome quà in brianza è nata la nuova provincia monza e brianza,allora la mia concessionaria mi ha chiesto se volevo appunto MB...perchè altrimenti si può anche mettere MI...comunque anche da noi è opzionale,se uno non vuole nulla,non gli mettono nulla!!! ciao

Monza-Brianza è una delle ultime provincie che hanno fatto, vero? Insieme a.... Verbania, Olbia-T.Pausania.. se nn ricordo male

In Sardegna abbiamo 4 "nuove" provincie, ossia Medio Campidano (capoluoghi Villacidro e Sanluri, sigla teorica VS), Sulcis (capoluoghi Carbonia ed Iglesias, sigla teorica CI), Ogliastra (capoluoghi Lanusei e Tortolì, sigla teorica OG) e Gallura (capoluoghi Olbia e Tempio Pausania, sigla teorica OT).
Parlo di sigle teoriche perchè non mi risulta che in alcuna di queste provincie sia stato istituito un DTT specifico e quindi che non sia mai stato stampato alcun adesivo con una di queste sigle, tant'è che le auto vendute in queste provincie vengono immatricolate presso i DTT delle provincie originarie (Cagliari per Sulcis e Medio Campidano, Nuoro per l'Ogliastra e Sassari per la Gallura) e gli adesivi che vengono dati sono sempre e solo quelli delle vecchie provincie.

Saluti

beh noi (in sardegna) facciamo proprio ridere, una regione con 1milione e mezzo di abitanti e 8 provincie, fatte esclusivamente per i politici e per dividersi i gettoni di presenza, la più ridicola è quella del medio campidano a soli 40 km da Cagliari e con 50-60 mila abitanti....con capoluoghi di 10 mila abitanti è davvero una farsa, una cosa ridicola! Speravo, visto che tanto si è detto sull''abolizione della provincie che dopo pochissimo tempo avrebbero provveduto ma ormai non credo più che lo faranno, c'è da mangiare!!!!
 
holerGTA ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
pxyko ha scritto:
posacenere ha scritto:
pxyko ha scritto:
posacenere ha scritto:
la mia acquistata 2 mesi fà ha anno di immatricolazione e provincia...stà a te decidere se lo vuoi oppure no,a me il concessionario me l'ha chiesto..mi ha chiesto pure se volevo MB di monza e brianza,oppure MI di milano...vabbè che poi si è pure sbagliato :D..anzi l'impiegata si è sbagliata,ma fà niente...ciao :D :D

Scusa, ma ... il concessionario ti ha chiesto di quale provincia avresti voluto la sigla sulla targa? A parte il fatto che la sigla sulla targa è "opzionale" (nel senso, che ognuno fa come gli pare, da quanto ho capito), ma io sapevo che, se presente, doveva essere quella della prov. di immatricolazione del veicolo. Tant'è che io avevo pensato di non metterla quando l'anno prox comprerò (forse) la MiTo. Ma se tu mi dici che è vero, anziché LT ci faccio mettere Roma. Almeno nn mi devo vergognare di esibirla...

Ciao,siccome quà in brianza è nata la nuova provincia monza e brianza,allora la mia concessionaria mi ha chiesto se volevo appunto MB...perchè altrimenti si può anche mettere MI...comunque anche da noi è opzionale,se uno non vuole nulla,non gli mettono nulla!!! ciao

Monza-Brianza è una delle ultime provincie che hanno fatto, vero? Insieme a.... Verbania, Olbia-T.Pausania.. se nn ricordo male

In Sardegna abbiamo 4 "nuove" provincie, ossia Medio Campidano (capoluoghi Villacidro e Sanluri, sigla teorica VS), Sulcis (capoluoghi Carbonia ed Iglesias, sigla teorica CI), Ogliastra (capoluoghi Lanusei e Tortolì, sigla teorica OG) e Gallura (capoluoghi Olbia e Tempio Pausania, sigla teorica OT).
Parlo di sigle teoriche perchè non mi risulta che in alcuna di queste provincie sia stato istituito un DTT specifico e quindi che non sia mai stato stampato alcun adesivo con una di queste sigle, tant'è che le auto vendute in queste provincie vengono immatricolate presso i DTT delle provincie originarie (Cagliari per Sulcis e Medio Campidano, Nuoro per l'Ogliastra e Sassari per la Gallura) e gli adesivi che vengono dati sono sempre e solo quelli delle vecchie provincie.

Saluti

beh noi (in sardegna) facciamo proprio ridere, una regione con 1milione e mezzo di abitanti e 8 provincie, fatte esclusivamente per i politici e per dividersi i gettoni di presenza, la più ridicola è quella del medio campidano a soli 40 km da Cagliari e con 50-60 mila abitanti....con capoluoghi di 10 mila abitanti è davvero una farsa, una cosa ridicola! Speravo, visto che tanto si è detto sull''abolizione della provincie che dopo pochissimo tempo avrebbero provveduto ma ormai non credo più che lo faranno, c'è da mangiare!!!!

Caro HolerGTA, da sardo residente in Sardegna non posso che essere molto più che d'accordo con te.
Delle 4 nuove provincie solo una (quella dell'Ogliastra) potrebbe al limite, ma proprio al limite, avere un senso ma esclusivamente dal punto di vista geografico, in quanto da Lanusei è effettivamente parecchio disagevole raggiungere Nuoro, più o meno quanto lo è raggiungere Cagliari.
Le altre tre sono enti assolutamente inutili, creati esclusivamente per sprecare soldi spargendo e pagando poltrone ai luogotenenti locali dei politici che le hanno proposte.
E' ridicolo che Villacidro o Sanluri facciano provincia a sé, non c'è nessunissimo motivo né di popolazione né di distanza, per non parlare di Carbonia ed Iglesias dove gente ce n'è, ma distano mezz'ora o poco più da Cagliari!

Mi scuso per l'OT ma da sardo non potevo non avallare.........

Saluti
 
giuliogiulio ha scritto:
ciao ragazzi una curiosità: ma sulla targa della vostra vettura sono riportati la sigla di provincia e l'anno di immatricolazione?!?

su quella di mio padre si ( targata CC...02 TO, la mia ypsilon è del tutto (DA...) anonima....

Anno e provincia non sono obbligatori. Sulla mia non li ho. Sulla precedente, comprata usata li avevo rimossi perchè tengo all'anonimato.
 
fabiologgia ha scritto:
holerGTA ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
pxyko ha scritto:
posacenere ha scritto:
pxyko ha scritto:
posacenere ha scritto:
la mia acquistata 2 mesi fà ha anno di immatricolazione e provincia...stà a te decidere se lo vuoi oppure no,a me il concessionario me l'ha chiesto..mi ha chiesto pure se volevo MB di monza e brianza,oppure MI di milano...vabbè che poi si è pure sbagliato :D..anzi l'impiegata si è sbagliata,ma fà niente...ciao :D :D

Scusa, ma ... il concessionario ti ha chiesto di quale provincia avresti voluto la sigla sulla targa? A parte il fatto che la sigla sulla targa è "opzionale" (nel senso, che ognuno fa come gli pare, da quanto ho capito), ma io sapevo che, se presente, doveva essere quella della prov. di immatricolazione del veicolo. Tant'è che io avevo pensato di non metterla quando l'anno prox comprerò (forse) la MiTo. Ma se tu mi dici che è vero, anziché LT ci faccio mettere Roma. Almeno nn mi devo vergognare di esibirla...

Ciao,siccome quà in brianza è nata la nuova provincia monza e brianza,allora la mia concessionaria mi ha chiesto se volevo appunto MB...perchè altrimenti si può anche mettere MI...comunque anche da noi è opzionale,se uno non vuole nulla,non gli mettono nulla!!! ciao

Monza-Brianza è una delle ultime provincie che hanno fatto, vero? Insieme a.... Verbania, Olbia-T.Pausania.. se nn ricordo male

In Sardegna abbiamo 4 "nuove" provincie, ossia Medio Campidano (capoluoghi Villacidro e Sanluri, sigla teorica VS), Sulcis (capoluoghi Carbonia ed Iglesias, sigla teorica CI), Ogliastra (capoluoghi Lanusei e Tortolì, sigla teorica OG) e Gallura (capoluoghi Olbia e Tempio Pausania, sigla teorica OT).
Parlo di sigle teoriche perchè non mi risulta che in alcuna di queste provincie sia stato istituito un DTT specifico e quindi che non sia mai stato stampato alcun adesivo con una di queste sigle, tant'è che le auto vendute in queste provincie vengono immatricolate presso i DTT delle provincie originarie (Cagliari per Sulcis e Medio Campidano, Nuoro per l'Ogliastra e Sassari per la Gallura) e gli adesivi che vengono dati sono sempre e solo quelli delle vecchie provincie.

Saluti

beh noi (in sardegna) facciamo proprio ridere, una regione con 1milione e mezzo di abitanti e 8 provincie, fatte esclusivamente per i politici e per dividersi i gettoni di presenza, la più ridicola è quella del medio campidano a soli 40 km da Cagliari e con 50-60 mila abitanti....con capoluoghi di 10 mila abitanti è davvero una farsa, una cosa ridicola! Speravo, visto che tanto si è detto sull''abolizione della provincie che dopo pochissimo tempo avrebbero provveduto ma ormai non credo più che lo faranno, c'è da mangiare!!!!

Caro HolerGTA, da sardo residente in Sardegna non posso che essere molto più che d'accordo con te.
Delle 4 nuove provincie solo una (quella dell'Ogliastra) potrebbe al limite, ma proprio al limite, avere un senso ma esclusivamente dal punto di vista geografico, in quanto da Lanusei è effettivamente parecchio disagevole raggiungere Nuoro, più o meno quanto lo è raggiungere Cagliari.
Le altre tre sono enti assolutamente inutili, creati esclusivamente per sprecare soldi spargendo e pagando poltrone ai luogotenenti locali dei politici che le hanno proposte.
E' ridicolo che Villacidro o Sanluri facciano provincia a sé, non c'è nessunissimo motivo né di popolazione né di distanza, per non parlare di Carbonia ed Iglesias dove gente ce n'è, ma distano mezz'ora o poco più da Cagliari!

Mi scuso per l'OT ma da sardo non potevo non avallare.........

Saluti
che vergogna...questo sperpero di soldi anzichè investire in istruzione ricerca o sanità....ti quoto...
 
Back
Alto