Era sui 20.000 di listino, ma effettivi erano molto meno a motivo sconti, con 20.000 euro prendevi una Golf 1.5 tsi non dico full optional ma quasi. Ora a parità di motore si spendono realmente 10.000 euro in più e, a parte qualche optional, Golf 7 e Golf 8 non sono due auto così distanti (stesso pianale, stesse dimensioni, forse la nuova ha finiture interne addirittura meno curate). Aumento che non si giustifica certo con un anno di inflazione. Ma anche se volessimo giustificare l'aumento con i vari led, keyless, cerchi in lega ed altro, la sostanza non cambia: per citare un altro esempio, cioè Ford, soppressa la Fiesta si parte da Puma per la quale ci vogliono credo 27.000 euro se non di più, oppure Focus con 30.000 euro e rotti. Sparite dai listini le versioni più economiche o con motori basic (si veda la 1.0 ecoboost da 100 cv) il consumatore non ha margini di scelta