excaliburcenter ha scritto:
Il torsen invece basta una sola ruota senza aderenza e sei fermo (caso molto raro) poi però dovrebbe intervenire l'eds ma non sarei cos' sicuro del suo ottimale funzionamento.
Il qvt audi ancora non sono riuscito a capire se monta torsen o haldex....
Per lo meno su Audi dotate di Torsen, casi in cui la combinazione schema meccanico + elettronica NON permettesse di avanzare anche se 1sola ruota fosse senza trazione sono estremamente rari e si riferiscono più che altro ai primi Model Year delle serie A4 (B5, 1996, 1997) e sulle primissime A6 (C5), dotate di motorizzazioni base.
Sulle vecchie Audi 200, 100, ecc (vecchia generazione) il sistema Quattro era assistito da un tasto che permetteva di bloccare il differenziale centrale, proprio per trarre d'impaccio dalle situazioni difficili. In quel caso potevano esserci problemi solo se 2 ruote (non sullo stesso asse) erano senza trazione (come in una situazione tipo twist oppure quando entrambe le ruote su un lato della vettura erano senza trazione).
Sulle primissime Audi A4, A6 (serie B5 e C5, cui produzione è cominciata a cavallo fra il millenovecentonovantasei ed il novantotto) potevano esserci problemi anche con 1 sola ruota senza trazione solo su alcune motorizzazioni delle prime vetture prodotte, ove non era previsto l'EDL (Electronic Differential Lock su asse anteriore e posteriore). In questo caso il sistema Quattro anche se 1 sola ruota aveva trazione pari a zero (completamente solevata da terra o ghiaccio particolarmente liscio) entrava in crisi. Nei Model Year immediatamente sussivi, l'EDL è stato introdotto come dotazione standard su tutte le Audi Quattro, e l'A8 (D2, my 1997) è nata con l'EDL standard, come anche le varie generazioni generazioni successive di A4, A5, A6 ed A8.
Con questo sistema e
con ESP Inserito, il sistema Quattro permette all'auto di avanzare anche se 2 ruote (sullo stesso asse o in qualsiasi combinazione) sono completamente senza trazione. Se invece la ruota in trazione è solamente 1, il sistema ha teoricamente la possibilità di far avanzare l'auto, ma in alcuni casi può avere un difficoltà in quanto il taglio di potenza al motore (causato dall'ESP) a volte è tanto forte da non permettere all'EDL di far avanzare la vettura con 1 sola ruota in trazione in caso di forti pendenze. Prima ho sottolineato "
con ESP Inserito"... Tale precisazione è importantissima, in quanto l?EDL lavora con i sensori dell?ESP, e disinserendo l?ESP non funziona neanche l?EDL. Ecco perchè su Internet si trovano video di Audi con un solo asse in trazione bloccate sui rulli... L?ESP, lavorando con l?EDL (che funziona frenando le ruote che slittano), aiuta il Torsen nell?unica condizione in cui va in crisi, ovvero quando un asse è completamente senza trazione. Pinzando le ruote sull?asse senza trazione, il Torsen riesce a trovare le condizioni ideali per poter lavorare come si deve...
Sulle Audi più recenti, come la Q5 ed A4 All-Road per esempio, esistono due modalità di funzionamento per l?ESP; la modalità normale e la modalità Off-Road. Nella modalità Off-Road in sostanza l?ESP rimane quasi completamente inattivo, mentre l?EDL rimane attivo, simulando il bloccaggio dei differenziali anteriore e posteriore. In questo modo, con una sola ruota in trazione e con forti pendenze, l?ESP non intralicia (tagliando potenza) ed il motore riesce a sfruttare tutta la potenza di cui ha bisogno per far uscire la vettura da condizioni critiche. Questa cosa l?ho provata sulla mia Q5 (3.0 Tdi, ritirata un paio di mesi fa), e l?auto riesce a ripartire, in twist, con due ruote completamente sollevate da terra ed una con trazione quasi nulla (erba bagnata) e con pendenze verticali molto elevate (al punto che, inserendo il freno a mano elettronico, sul quadrante è apparso un curioso messaggio: ?
attenzione, inclinazione eccessiva veicolo?). Questo test l?ho effettuato anche in retromarcia, con esito positivo.
In sostanza, su Q5 ed A4 All-Road, se almeno 1 delle 4 ruote ha trazione decente, si riesce ad uscire anche da situazioni veramente limite. Su A8, A6, A5, ed A4, se ci si ritrova con 1 o più ruote sollevate da terra o senza trazione, per ripartire è bene lasciare l?ESP inserito per permettere all?EDL di assistere il differenziale torsen o trasferire potenza alle ruote che hanno trazione.
Spero di non essere stato troppo confusionario nella mia lunga riposta...
Saludos a todos,
Alessandro