<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma la trazione Quattro è davvero così buona?.. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ma la trazione Quattro è davvero così buona?..

Tourillo ha scritto:
Lorenz scusa la mia pignoleria eh?..Sarà anche l'unica condizione in cui il Torsen va in crisi..però io gradirei avere una macchina che non va in crisi.. :D ..lo so che la perfezione non esiste..però almeno trovare qualcosa che ci si avvicina...... :D ;)

tourillo...sai che io mi sto convincendo sempre più che tu non dovresti andare in giro in macchina....ma con una biciletta che non abbia i cambi!!! (almeno non si rompono)

:D :D :D
 
Lorenz-A4 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Lorenz scusa la mia pignoleria eh?..Sarà anche l'unica condizione in cui il Torsen va in crisi..però io gradirei avere una macchina che non va in crisi.. :D ..lo so che la perfezione non esiste..però almeno trovare qualcosa che ci si avvicina...... :D ;)

tourillo...sai che io mi sto convincendo sempre più che tu non dovresti andare in giro in macchina....ma con una biciletta che non abbia i cambi!!! (almeno non si rompono)

:D :D :D
:p :p :p
Bentornato comunque eh?.. :lol:
 
Tourillo ha scritto:
Ragazzi non ho capito nulla..mi state dicendo che nel primo video la macchina gira così bene proprio perchè ha la ripartizione della trazione al 50-50 in quel momento?..

Poi non ho neanche capito la storia dell'ESP...cioè la trazione Quattro senza ESP è uno schifo?..Ma allora come facevano nei rallyes???..

Per fare i tondi in quel modo bastano tre cose: poca aderenza, trazione posteriore con un minimo di blocco e molta decisione... Infatti, una delle migliori macchine per farli era la vecchia e cara 75 T.Spark, coi suoi 150 cavalli e un autobloccante al 25% sul dietro... Avere la permanente non cambia le cose (a volte è anche piu' difficile!), al limite ti fa stare un po' piu' facilmente "stretto"...

Una domanda: ma per te è sempre o tutto bianco o tutto nero...? "la trazione Quattro senza ESP è uno schifo...", ma che vuol dire? Io non sono filo-casa (che me ne viene in tasca??) ma un pelino di spirito critico costruttivo in piu' non farebbe male... E' chiaro che come dice Lorenz se un ESP o controllo di trazione ti "frena" una ruota quel tanto che basta per dar modo al torsen o al blocco di "lavorare" prima, esci sicuramente con meno sforzo dai problemi, quando senza ESP o TCS magari basterebbe "remare" un po' di sterzo o frenare e dare gas insieme per far ritrovare quel minimo di aderenza alle ruote... Se l'importante per giudicare un tipo di trazione fosse solo il fatto di uscire da un parcheggio con le ruote posteriori sul ghiaccio in meno di un secondo, basterebbe che di serie venisse montato un bel blocco 100% attivabile dal cruscotto e i problemi sarebbero tutti risolti: evidentemente (e per fortuna) i progettisti hanno sempre in mente la guidabilità totale come prima priorità.

Nei rally una situazione come quella del video NON ESISTE, la ricerca è sempre votata alla massima trazione disponibile in qualsiasi condizione e le situazioni migliori sono sempre quelle con la macchina sempre piu' bloccata. Basta vedere l'ultima Peugeot S2000 che è stata progettata senza il differenziale centrale (proprio perchè ormai viaggiavano con bloccaggi del centrale vicini al 100%... quindi, tanto vale che non ci sia proprio il centrale, almeno si è piu' leggeri e soprattutto non si rompe!!!), inoltre il grande McRae con l'impreza gr.A e la prima WRC, riusciva a viaggiare con valori di blocco 10-10, praticamente era come avesse corona e pignone dietro e nessun differenziale centrale (!!!), con all'anteriore un elettronico che a seconda delle situazioni bloccava anche lui fino a valori prossimi al 100%... Per capire bene le reazioni di una trazione integrale coi suoi blocchi, niente è piu' indicato dei grossi quad 4x4 con sospensioni indipendenti e trazione totalmente bloccabile a piacere.

Ovvio che a un utente normale che viaggia sulle strade di tutti i giorni non puoi mettere in mano vetture con simili caratteristiche...
 
Tourillo ha scritto:
Lorenz scusa la mia pignoleria eh?..Sarà anche l'unica condizione in cui il Torsen va in crisi..però io gradirei avere una macchina che non va in crisi.. :D ..lo so che la perfezione non esiste..però almeno trovare qualcosa che ci si avvicina...... :D ;)
No ... parlando di "trazione" non esiste la "perfezione". Centinaia, migliaia di fuoristradisti possono confermalo! :D :D :D

PS ...una chicca:
http://www.youtube.com/watch?v=-PaPLbl5wUk&feature=related

EDIT: avevo dimenticato ... forse con questo non esistono "crisi" ....
http://www.youtube.com/watch?v=HpZGj-w0TcE

:lol:
 
leolito ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Lorenz scusa la mia pignoleria eh?..Sarà anche l'unica condizione in cui il Torsen va in crisi..però io gradirei avere una macchina che non va in crisi.. :D ..lo so che la perfezione non esiste..però almeno trovare qualcosa che ci si avvicina...... :D ;)
No ... parlando di "trazione" non esiste la "perfezione". Centinaia, migliaia di fuoristradisti possono confermalo! :D :D :D

PS ...una chicca:
http://www.youtube.com/watch?v=-PaPLbl5wUk&feature=related

EDIT: avevo dimenticato ... forse con questo non esistono "crisi" ....
http://www.youtube.com/watch?v=HpZGj-w0TcE

:lol:
Eh beh!..Mi sa che se ci fosse stato quello del secondo video a trainare quel bestione John Deere forse non avrebbe slittato.. :D
 
Tourillo ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=I834xyTSoG4

In questo video il proprietario di questa A4 gioca, ma si vede come per mandare in crisi il famosissimo Torsen non serva necessariamente essere con due ruote sulla neve ma basti dell'asfalto un pò liscio e bagnato..a questo punto mi chiedo, ma è questa la tanto decantata trazione Quattro?.. :-o

P.S.: Per chi non sapesse che cosa intendo con "mettere in crisi un Torsen mettendolo con due ruote sulla neve" guardatevi il seguente video-test:
http://www.youtube.com/watch?v=Oo9GV4mSnRQ

Caro Tourillo,per quanto riguarda il primo video, non mi sembra proprio che l'auto vada in crisi ,ma anzi per effetto delle 4 ruote motrici, abbia un retrotreno più incisivo delle versioni TA ,aspetto che nella guida di tutti i giorni,a mio modesto parere,può significare maggior piacere di guida 8) e minor sottosterzo.
Tanto è vero che è pieno You-Tube di "trazione posteriore" ,spesso a motore :twisted:centrale,le quali si esibiscono in numeri del genere ,anche su asciutto ,con relativa sfumacchiata biancastra :shock:!
Nel caso in questione ,inoltre,l'asfalto era bagnato,quasi sicuramente a bassa temperatura e di aspetto non particolarente "drenante",anzi piuttosto liscio e come sappiamo noi guidatori "padani" queste condizioni possono assomigliare alquanto al ghiaccio.
Da Biemvuista convinto, mi viene quasi voglia di prendere in considerazione anche l'A4 quattro nella rosa delle candidate alla mia prossima auto :rolleyes: !
Per il secondo video, chiaramente i rulli inducono una condizione non particolarmente frequente ,neppure su neve o ghiaccio: tutte e due le ruote posteriori ad aderenza zero e poi ,come spiegato da Lorenz e come si vede anche nel filmato, l'auto comunque ne viene fuori ;).
Non mi sembra quindi si possa in alcun modo bocciare la trazione Quattro sulla base delle precedenti considerazioni.Saluti
 
Tourillo ha scritto:
Ingegneri meccanici cercasi per spiegazione!!!.. :lol:
E quale ing meccanico ti saprebbe dare questa spiegazione?!?!
Studiano quasi tutti a memoria!! :lol:
Servirebbe un ing attivo nel campo degli autoveicoli, ma stai sicuro che il Vanna Marchi della situazione c'è!!
 
Non si vedono crisi in questi filmati. Tutte le trazioni Quattro sono e sono state dei compromessi tra la guidabilità e la trazione a ogni costo. Quelle odierne col Torsen hanno queste prerogative, le prime, coi differenziali centrale e posteriore bloccabili manualmente, potevano togliersi da questi impicci ( ma quante volte ti càpita una cosa del genere?) senza nessun fastidio. Nel funzionamento normale, però, erano fondamentalmente delle trazioni anteriori con partecipazione del retrotreno appena percettibile. In tutte c'è il pro e il contro......

http://www.youtube.com/watch?v=UcwcToLeAPg

Qui si vede bene il lavorìo dei differenziali e come rispondono alle accelerate variando la velocità delle ruote anteriori e posteriori....
 
Ma è un pazzo questo nel video!..C'è troppa gente per mettersi a fare il cretino a quel modo!..

Comunque è pazzesco, si vede la trazione che passa in continuazione da un asse all'altro!.. :D
 
:rolleyes: Questi li avevo già postati e la RS6 soffre più che altro per la gommatura inadatta, ma tant'è......

http://www.youtube.com/watch?v=PzfB7gNQIyU

...la vecchia, cara, potente, se vogliamo bruttina 200 Quattro..... :D

http://www.youtube.com/watch?v=nBBVBlFCT2g
 
Tourillo ha scritto:
Ma è un pazzo questo nel video!..C'è troppa gente per mettersi a fare il cretino a quel modo!..

Comunque è pazzesco, si vede la trazione che passa in continuazione da un asse all'altro!.. :D

non so se sia pazzo. un povero disadattato sì però...
 
Lorenz-A4 ha scritto:
Il secondo video postato da Tourillo è il "solito" video che ritrae l'unica condizione in cui il Torsen va in crisi....cioè le due ruote dello stesso asse senza presa entrambe.

In tali condizioni il differenziale non trasferisce la coppia all'avantreno e la macchina resta lì...ma basta una semplice toccata di freni, un'oscillazione avanti/indietro (la classica spintarella) per muovere anche solo di 1cm le ruote anteriori, che il Torsen "fa presa" e trasferisce all'anteriore.

l'esp non influisce in alcun modo sul torsen..l'esp può (a scelta delc ostruttore) influire sui sistemi stile qvt, x-drive bmw, etc..ma non su un torsen c normale.

quindi con l'Haldex non si ha questo "problema"?
 
luciomc2 ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
Il secondo video postato da Tourillo è il "solito" video che ritrae l'unica condizione in cui il Torsen va in crisi....cioè le due ruote dello stesso asse senza presa entrambe.

In tali condizioni il differenziale non trasferisce la coppia all'avantreno e la macchina resta lì...ma basta una semplice toccata di freni, un'oscillazione avanti/indietro (la classica spintarella) per muovere anche solo di 1cm le ruote anteriori, che il Torsen "fa presa" e trasferisce all'anteriore.

l'esp non influisce in alcun modo sul torsen..l'esp può (a scelta delc ostruttore) influire sui sistemi stile qvt, x-drive bmw, etc..ma non su un torsen c normale.

quindi con l'Haldex non si ha questo "problema"?

NOn lo so...xò un'Haldex va in crisi in altre situazioni...tipo inserimenti in curva repentini con trasferimenti rapidi anteriore-posteriore (e lo stesso vale per i sistemi bmw)...

Non esiste una trazione integrale perfetta
 
Grattaballe ha scritto:
:rolleyes: Questi li avevo già postati e la RS6 soffre più che altro per la gommatura inadatta, ma tant'è......

http://www.youtube.com/watch?v=PzfB7gNQIyU

...la vecchia, cara, potente, se vogliamo bruttina 200 Quattro..... :D

http://www.youtube.com/watch?v=nBBVBlFCT2g
Ma questa RS6 non ha le gomme invernali?..Perchè mi sembra strano che non riesca ad affrontare una salitina del genere..si vedono continui trasferimenti di coppia tra gli assi.. :rolleyes:
 
Back
Alto