Per Jazzaro : Si vede che, o non mi sono spiegato con sufficiente chiarezza o non hai letto attentamente quanto ho scritto. Non ho mai detto che la "clausola" non ci fosse, ma ho specificato che nel percorso da me fatto non era e non è presente e/o visibile, per cui il mio discorso non è basato sul nulla, vista anche che possiedo una stampa delle caratteristiche dell'auto (formato pdf) dove non compare alcuna "clausola" e questo è un FATTO REALE.
Per gud pipol: Vorrei farti notare che quello che affermo, (che chiami quisquilie), è un principio generale secondo il quale non si può essere forviati o messi in confusione per la presenza o assenza di condizioni NON VISIBILI IN MODO CHIARO ED ESPLICITO che possono modificare o alterare le tue valutazioni sulla bontà e/o convenienza dell'offerta che vedi. E se la cosa fosse fatta VOLUTAMENTE, (e cioè in modo doloso) allora si entrerebbe in un'altra fattispecie di tipo penale.
Per Ripeps53: Per ottenere quel determinato prezzo devi ROTTAMARE , altrimenti il prezzo è superiore di circa 2.000€.
Il "guadagno" per la casa come lo chiami tu, non so dove sia, evidentemente come per altre case, possono essere politiche di rinnovamento del parco auto finanziate da accordi che perseguono politiche tendenti alla riduzione dell'inquinamento da polveri sottili o per l'incremento delle vendite.
Al di là della pratica commerciale scorretta, qualora si può considerare tale, potresti evidenziare e/o quantificare il danno che hai subito ?
Hai già ottenuto il risultato, dal momento che la casa ha modificato la presentazione delle offerte.
Potresti forse ottenere una multa del garante per la pubblicità, ma da qui a pretendere un riconoscimento tangibile nei tuoi confronti, se non offerto spontaneamente dalla casa, la vedo complicata.
Se al contrario sei bravo ad argomentare e documentare un danno (che ripeto, per miei limiti personali, non riesco ad immaginare) fai una azione legale.