A distanza di più di una settimana, e cioè da quando ho risposto alla e-mail del 9 maggio 2017, (la famosa risposta non-risposta degna del miglior PONZIO PILATO) a firma di Andrea -che presumo possa essere addirittura l'A.D. della "grande" Toyota-, ancora una volta, cito testualmente dall'alto della "sempre corretta e trasparente informazione al consumatore", la casa automobilistica nipponica ha ritenuto non degne di nota ed irrilevanti le osservazioni fatte nella circostanza.
Per completezza di informazione, pubblico anche la mia risposta, rimasta ovviamente lettera morta.
Grazie per la risposta (che non aspettavo più, visti i tempi di attesa).
Certamente il senso che ho colto dal testo, mi è sembrato leggermente frettoloso e semplicistico, tanto per tirarsene fuori.
Di sicuro, sono convinto che sapete fare di meglio (data la presunta serietà del Vs marchio?!?!) , anche perché, le addotte e presunte spiegazioni (e solo quelle), se potevano essere sufficienti, quale riscontro della mia prima e-mail, nulla dicono per quel che concerne il successivo e più dettagliato reclamo.
Probabilmente, ad un più attento esame, avreste potuto vagliare le questioni di carattere spiccatamente giuridico di non poca rilevanza, attinenti al cliente in quanto CONSUMATORE. Orbene, se vogliamo considerare anche, almeno due colloqui telefonici di ben altro tenore (apparentemente conciliatorio) non posso dire di aver ricevuto ""soddisfazione"".
Vero è che non ho creato o cercato l'inconveniente causato dal Configuratore, -non avevo preso minimamente in considerazione l''idea di una nuova macchina- e non basta dire che erano presenti le note legali perché dal percorso all'interno del sito non erano acclarate le particolari condizioni per l'acquisto. Per cui, anche il voler dare peso a questioni dei carattere prettamente marginale e irrilevante riferite al Consulente, in luogo delle questioni principali, non modificano il mio attuale giudizio -non positivo- nei Vs, confronti.
Capisco anche quanto poco possa contare la mia opinione o il mio giudizio, fatto sta che non vi state facendo una buona pubblicità.
Mi aspettavo una diversa proposta d'acquisto (interlocutoria e scritta) e invece ricevo solo una presunta nota accademica e salomonica che è quasi peggio di non ricevere alcuna risposta, pari ad un'ennesima DELUSIONE.
In conclusione, ho rilevato che dopo la mia segnalazione dell'anomalia del Configuratore, sono state apportate diverse modifiche nel sito, con la conseguenza che ORA e SOLO ORA, sono ben visibili le condizioni particolari della promozione.
Alessandro
Una domanda comunque me la faccio: se la casa madre in Giappone fosse a conoscenza di questo misero disguido, avrebbe una opinione diversa?????
Quindi, si può ipotizzare una minima supponenza nei confronti della clientela scomoda??????
Infine non ho ancora deciso se porre fine a questa storia, certo è, che non sono io ad aver creato il "problema".