<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma la punto frena?? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ma la punto frena??

capnord ha scritto:
Dopo 20 anni senza mai un'incidente, o mi sono improvvisamente rincoglionito o la punto ha qualche problema ai freni. 3 ANNI, 2 tamponamenti.
Ho avuto la Punto I serie, la III serie ed ora ho una Grande Punto, mai avuto problemi con la frenata (e la punto I serie neanche aveva l'abs).
 
A me da l'impressione che dopo 9 anni la mia Y frena discretamente,mi spiego...frena bene bene (non ho l'abs) ma m'è capitato che si bloccano le ruote secondo me prima del previsto. Non so se vi è mai capitato ma adesso comincio ad avere paura e vado piano,o sono io che sono 9 anni più vecchio o realmente la macchina non frena come prima,o è che ho acquisito talmente tanta sicurezza che mi riduco a frenare all'ultimo. O sono un pò tutti i fattori.
 
SediciValvole ha scritto:
A me da l'impressione che dopo 9 anni la mia Y frena discretamente,mi spiego...frena bene bene (non ho l'abs) ma m'è capitato che si bloccano le ruote secondo me prima del previsto. Non so se vi è mai capitato ma adesso comincio ad avere paura e vado piano,o sono io che sono 9 anni più vecchio o realmente la macchina non frena come prima,o è che ho acquisito talmente tanta sicurezza che mi riduco a frenare all'ultimo. O sono un pò tutti i fattori.
Non dimenticare gli ammortizzatori, la cui efficienza ha pesanti ripercussioni sulla frenata.
Se hai ancora gli originali, è plausibile che l'efficacia delle tue frenate sia penalizzata

Detto questo, la Punto frena.
Il problema semmai è che è troppo servoassistita, il che significa scarsa modulabilità ed inchiodate non desiderate finchè non ci si fa "il piede"
 
capnord ha scritto:
cognizionezerozero ha scritto:
capnord ha scritto:
Memuz ha scritto:
Non è che hai i fereni da cambiare? Dopo 20 anni anche loro sono d'epoca.

La macchina ha 3 anni ed è una punto terza serie NON LA GRANDE PUNTO.

sei sicuro che la tua auto non abbia qualche problema? aria nell'impianto? avaria ABS? pneumatici fallati?

oppure...
la distanza di sicurezza la porti sempre con te? :D

Con l'età lo stile di guida è diventato molto più prudente; prima correvo molto di più e facevo certi numeri!! Sembra ci sia un certo ''ritardo'' nel rispondere. Con le altre senza abs come toccavo il freno si fermavano, questa sembra che '' ci pensi un'attimo di troppo''. Non sò se vi è mai capitato.

L'ABS non c'entra niente, l'impianto e' idraulico. L'ABS si limita a levare pressione quando serve, e' un intervento "de-attuativo", non attuativo.
Il ritardo puo' essere dovuto ad aria nei tubi o anche solo a una corsa del pedale piuttosto lunga.
Mai riscontrato nulla del genere.
 
alkiap ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
A me da l'impressione che dopo 9 anni la mia Y frena discretamente,mi spiego...frena bene bene (non ho l'abs) ma m'è capitato che si bloccano le ruote secondo me prima del previsto. Non so se vi è mai capitato ma adesso comincio ad avere paura e vado piano,o sono io che sono 9 anni più vecchio o realmente la macchina non frena come prima,o è che ho acquisito talmente tanta sicurezza che mi riduco a frenare all'ultimo. O sono un pò tutti i fattori.
Non dimenticare gli ammortizzatori, la cui efficienza ha pesanti ripercussioni sulla frenata.
Se hai ancora gli originali, è plausibile che l'efficacia delle tue frenate sia penalizzata

Detto questo, la Punto frena.
Il problema semmai è che è troppo servoassistita, il che significa scarsa modulabilità ed inchiodate non desiderate finchè non ci si fa "il piede"
sulla mia macchina quello che curo di più sono proprio freni e copertoni,gli ammortizzatori li ho cambiati 25000km fa con dei rigenerati e probabilmente cominciano a cedere,anche se gli originali sono arrivati a 75000km,i dischi li ho cambiati pure e i copertoni sono abbastanza nuovi. No ma secondo me apparte l'usura del veicolo c'è anche quella del conducente e non ultimo l'eccessiva sicurezza ke ci frega a tutti. Pazienza continuerò a frenare un pò prima e ad andare piano :p
 
capnord ha scritto:
guidobaldomaria ha scritto:
Giudicare se la punto terza seria frena sulla base dei tuoi tamponamenti mi sembra non proprio una metodologia corretta. Nel tamponamento intervengono una serie di variabili che non si possono ascrivere unicamente alla potenza frenante della vettura. Mi sembra di aver visto tamponamenti in cui sono coinvolti svariati tipi di veicoli, persino macchine di F1 che indubbiamente hanno una frenata che giudicherei buona.

Non è questo il punto. Ho l'impressione che l'abs non funzioni bene. nel primo tamponamento quando ho frenato ho sentito una botta sotto il piede e l'auto ha continuato beata senza fermarsi. Sabato non ho sentito niente, ma non s'è fermata uguale. Possibile che in 3 anni mi sono rincoglionito?

Allora la cosa è diversa, devi far controllare i sensori dell ABS, quando vi è una piccola interruzione nel filamento elettrico, questa si manifesta solo in particolari circostanze, ed il risultato è che il segnale mandato alla centralina è sbagliato, questa capisce che la ruota è bloccata, ma non lo è nella realtà, quindi ti da su il pedale freno e la macchina non si ferma. E' un problema che ho riscontato molte volte quando lavoravo in MB, quindi dovresi far misurare la resistenza di ogni sensore mentre fai girare lo sterzo da una parte e dall'altra molto lentamente e deve dare sempre continuità,poi, devi misurare anche la resistenza tra la testa del sensore e la connessione del filo, e li non ci deve essere continuità, poi vedi se i sensori sono sporchi, perchè anche quello puo' dare lo stesso problema.
 
acle1968 ha scritto:
capnord ha scritto:
guidobaldomaria ha scritto:
Giudicare se la punto terza seria frena sulla base dei tuoi tamponamenti mi sembra non proprio una metodologia corretta. Nel tamponamento intervengono una serie di variabili che non si possono ascrivere unicamente alla potenza frenante della vettura. Mi sembra di aver visto tamponamenti in cui sono coinvolti svariati tipi di veicoli, persino macchine di F1 che indubbiamente hanno una frenata che giudicherei buona.

Non è questo il punto. Ho l'impressione che l'abs non funzioni bene. nel primo tamponamento quando ho frenato ho sentito una botta sotto il piede e l'auto ha continuato beata senza fermarsi. Sabato non ho sentito niente, ma non s'è fermata uguale. Possibile che in 3 anni mi sono rincoglionito?

Allora la cosa è diversa, devi far controllare i sensori dell ABS, quando vi è una piccola interruzione nel filamento elettrico, questa si manifesta solo in particolari circostanze, ed il risultato è che il segnale mandato alla centralina è sbagliato, questa capisce che la ruota è bloccata, ma non lo è nella realtà, quindi ti da su il pedale freno e la macchina non si ferma. E' un problema che ho riscontato molte volte quando lavoravo in MB, quindi dovresi far misurare la resistenza di ogni sensore mentre fai girare lo sterzo da una parte e dall'altra molto lentamente e deve dare sempre continuità,poi, devi misurare anche la resistenza tra la testa del sensore e la connessione del filo, e li non ci deve essere continuità, poi vedi se i sensori sono sporchi, perchè anche quello puo' dare lo stesso problema.

Grazie per la risposta. Oggi ho preso la panda di mia madre che la mia è dal carrozziere sempre fiat è ma questa frena e frena bene e non si sente la botta sotto il pedale del freno quando lo spingo a fondo. Quando ritirerò la punto dal carrozziere me ne vado nel piazzale dello stadio e comincio a fare un pò di prove voglio vedere se è l'auto o sono io rincoglionito.
 
Back
Alto