<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ma la DeTomaso? | Il Forum di Quattroruote

ma la DeTomaso?

Un po' di notizie fresche da la Stampa.it.

cronaca
26/07/2011 - colpo di scena, l'annuncio dell'imprenditore ai sindacati
Rossignolo paga la fidejussione l'avventura De Tomaso può partire

L?assessore regionale «Se è così è positivo ma a noi nessuno ha mai detto nulla»
MARINA CASSI

torino
Colpo di scena: in tarda serata la De Tomaso ha comunicato ai dirigenti sindacali di aver pagato ? pare senza alcun aiuto delle istituzioni locali - la fideiussione di 5 milioni che serve a sbloccare i 20 milioni di fondi europei per la formazione. Uno degli scogli più duri sarebbe, quindi, stato superato. Il riserbo dell?azienda è ancora molto forte, anche se conferma la notizia. L?assessore Porchietto ha commentato: «Se è così è un bel segnale anche se non siamo stati informati».

L?incontro previsto stamattina non ci sarà; l?assessore l?ha disdetto ieri perchè l?azienda aveva comunicato che non ci sarebbe andata. Il 21 in assessorato era arrivata una lettera dalla famiglia Rossignolo in cui si spiegava che non c?erano novità da raccontare e annunciava che sarà convocata una assemblea straordinaria il 1° agosto. Porchietto ha fissato il prossimo incontro il 2 agosto. Poi nel pomeriggio c?era stata una dichiarazione di Gianluca Rossignolo. Per fa sapere che «il 1° agosto nel corso dell?assemblea chiariremo tutto e saranno gli azionisti stessi a decidere se è necessaria la nostra presenza all?incontro del 2 agosto».

Aveva aggiunto: «Io personalmente il 2 andrò in vacanza. Stiamo lavorando per portare a termine solo con le nostre forze tutto ciò che serve, a partire dalla fideiussione, ma siamo vincolati a patti di riservatezza con pesanti penali e non possiamo dire nulla». E polemizzato: «La Regione non è un nostro azionista, non abbiamo informazioni da dare. Con i sindacati abbiamo un rapporto quotidiano». E effettivamente a sera il contatto con i sindacati è arrivato.

Lo scoglio della fideiussione ha pesato per settimane sul futuro. Ora resta l?attesa per un possibile ingresso di un nuovo socio capace di apportare capitali nuovi per far partire l?ambizioso piano industriale.

Stamane comunque ci sarà un presidio della Fiom e anche dirigenti Fim saranno presenti per incontrare i lavoratori. Dice il segretario Fiom Bellono: «Rinviare il tavolo di oggi è stata una scelta pessima e intempestiva. Dal 7 giugno non c?è un incontro istituzionali. Ma la notizia dello sblocco della fideiussione è buona e speriamo che sia l?inizio di un percorso per riuscire a far partire il piano industriale». Anche Chiarle della Fim ? che nel pomeriggio aveva duramente polemizzato con l?azienda ? apprezza: «Abbiamo anche polemizzato con la De Tomaso, ma sempre nella speranza che si trovasse una soluzione». E Peverati della Uilm dice: «Spero che questa telenovela sia alla fine».
 
E qualcuna ancora più fresca da La Repubblica Torino.it .

De Tomaso, il giallo continua
Salta l'assemblea degli azionisti
La famiglia Rossignolo: esaminata la situazione giià venerdì scorso. A giorni annunceremo l'ingresso di nuovi partner ma domani non andremo all'incontro in Regione
di DIEGO LONGHIN

Colpo di scena. L?annunciata assemblea degli azionisti della De Tomaso è stata anticipata a venerdì scorso. Oggi non si terrà nessuna riunione dei soci della società di Grugliasco. "Abbiamo già esaminato la situazione la scorsa settimana - spiega Gianluca Rossignolo, figlio di Gianmario - valutando le diverse opzioni strategiche in merito all?ingresso di nuovi partner e alla sottoscrizione di nuovi accordi". Sui tempi per la firma dei nuovi contratti la società assicura che i tempi saranno rapidi: "A giorni firmeremo l?intesa, in settimana annunceremo ogni cosa, compresi i dettagli, al momento è ancora necessario un momento di riservatezza". Nulla trapela sul partner e sui contenuti dell?intesa. Secondo le indiscrezioni circolate in queste settimane, il socio potrebbe essere un fondo sovrano di uno Stato indiano che dovrebbe rilevare una quota significativa (intorno al 30 per cento) della De Tomaso. In cambio acquisirebbe tecnologie da utilizzare in una fabbrica in India. Domani l?azienda ha confermato che non parteciperà all?incontro in Regione con i sindacati: "Non ci sono ragioni per cui dovremmo andare", dice Rossignolo. I rappresentanti dei lavoratori attendono gli sviluppi, così come l?assessore al Lavoro della giunta Cota, Claudia Porchietto: "Ho ricevuto una nota dell?azienda non più tardi di venerdì dove si confermava l?assemblea di oggi e si annunciava il fatto che non ci sarebbe stata la presenza di nessun rappresentante della De Tomaso nella riunione di domani. Ho comunicato ai sindacati la situazione, non sconvocando l?incontro. Da parte nostra non ci sono novità e nella nota i vertici della De Tomaso aggiungevano che anche loro non erano nelle condizioni al momento di annunciare gli sviluppi attesi". E l?assessore Porchietto aggiunge: "Dal mio punto di vista l?assemblea di venerdì è una novità".
 
Su Quattroruote di ottobre c'è scritto che la situazione finanziaria è molto critica, e che a meno che spunti qualche investitore straniero, non c'è futuro per l'azienda...
 
tyzz76 ha scritto:
Su Quattroruote di ottobre c'è scritto che la situazione finanziaria è molto critica, e che a meno che spunti qualche investitore straniero, non c'è futuro per l'azienda...
Ma secondo voi poteva andare in porto un'operazione del genere?
Oggi o si è dei grandi produttori o non c'è nulla da fare. Come può Rossignolo scontrarsi con colossi internazionali?
 
Back
Alto