<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma, il pulsante d'avviamento a che serve? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ma, il pulsante d'avviamento a che serve?

The.Tramp ha scritto:
Mah....

Tu devi:

Trovare il telecomando.
Premere il tasto di apertura porte.
Aprire la porta.
Entrare.
Trovare la chiave
Inserirla.
Se il bloccasterzo è arrivo devi muovere il volante mentre giri la chiave in MAR.
Assicurarti di non essere in marcia mettendo in N o premendo la frizione.
Girare la chiave in AVV fin ad avvio dell'auto.

Io devo:
Avere il telecomando con me. Non importa dove.
Impugno la maniglia. L'auto riconosce la presenza del telecomando e apre le porte.
Entrare
Premere il tasto POWER.

Prima pensavo che era una trashology. Ora non ne farei a meno.

Esatto. E' una delle cose che rimpiango di Renault. Ciao
 
Ariosto6 ha scritto:
Mi dispiace che la nuova 500 non abbia riproposto l'indimenticabile leva di avviamento sul tunnel: potrebbe però fare una versione per vecchi romantici, semmai anche senza cambio sincronizzato, chissà che qualche giovane non voglia entrare nel mitico mondo della doppietta!

stupendaaaaaaaaaaa ce l'avevo sul 126....
 
desmo1987 ha scritto:
E' puro feticismo, a meno che non sia keyless.

Proprio cosi': quella di Renault la metti nel taschino della camicia la mattina e per tutto il giorno te la scordi. Ciao
P.S. nessuno ne ha parlato ma nella Mazda 6 di mia moglie funziona con scheda nella borsa e al posto del pulsante c'e' una chiave gia' inserita in tutt' uno col bloccasterzo che si gira quando si e' a bordo.
 
La critica non era rivolta ai comodi sistemi Keyless, ma a quelli che hanno una semplice chiave elettronica da inserire normalmente, più il pulsante.
 
Buceci ha scritto:
La critica non era rivolta ai comodi sistemi Keyless, ma a quelli che hanno una semplice chiave elettronica da inserire normalmente, più il pulsante.

Come ho già detto anche le card da inserire hanno il loro vantaggio, in tutte quelle situazioni dove si spegne momentaneamente l'auto (es rifornimenti, passaggi a livello, code, funerali sgrat, gare ciclistiche ecc) si spegne con stop e si riaccende con start, senza dover chiudere il quadro rigirare la chiave e fare l'accensione ;)
 
Buceci ha scritto:
In pratica, tranne quelle poche auto keyless, la maggior parte di quelle con pulsante di avviamento, prevedono una chiave (chiamiamola pure transponder, ma chiave rimane) da inserire e poi bisogna premere il pulsante.

Mi pare che la vecchia chiave fosse ben più moderna e comoda. Inserivi e giravi nello stesso tempo.

Quando la tecnologia è inutile!

è la moda caro mio.......
 
Buceci ha scritto:
In pratica, tranne quelle poche auto keyless, la maggior parte di quelle con pulsante di avviamento, prevedono una chiave (chiamiamola pure transponder, ma chiave rimane) da inserire e poi bisogna premere il pulsante.

Mi pare che la vecchia chiave fosse ben più moderna e comoda. Inserivi e giravi nello stesso tempo.

Quando la tecnologia è inutile!

....mi spieghi che differenza trovi tra i due sistemi?
 
Il transponder non keyless, è in pratica una chiave elettronica (può avere la forma di una chiave normale o altre forme) che va inserita in una fessura o alloggiamento similare (solitamente posta sulla console centrale) come inserire la normale chiave in metallo.
Poi si può avviare premendo il pulsante.
 
Buceci ha scritto:
In pratica, tranne quelle poche auto keyless, la maggior parte di quelle con pulsante di avviamento, prevedono una chiave (chiamiamola pure transponder, ma chiave rimane) da inserire e poi bisogna premere il pulsante.

Mi pare che la vecchia chiave fosse ben più moderna e comoda. Inserivi e giravi nello stesso tempo.

Quando la tecnologia è inutile!

Appunto ad avviare l'auto :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :D :D :D :D :D :D :D
 
75flavio75 ha scritto:
Buceci ha scritto:
In pratica, tranne quelle poche auto keyless, la maggior parte di quelle con pulsante di avviamento, prevedono una chiave (chiamiamola pure transponder, ma chiave rimane) da inserire e poi bisogna premere il pulsante.

Mi pare che la vecchia chiave fosse ben più moderna e comoda. Inserivi e giravi nello stesso tempo.

Quando la tecnologia è inutile!

Appunto ad avviare l'auto :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :D :D :D :D :D :D :D
:thumbup:
 
leolito ha scritto:
Inutile, imho.
La chiave ripiegabile va benissimo .... :D
Ma devi sempre starla a cercare nelle tasche......
Con l' easy access non importa cercarla, basta averla addosso, tocchi la maniglia e si apre lo sportello, ti siedi e premi start (coma ha già detto qualcuno, per le diesel, avvia il motore solo quando le candelette hanno scaldato, così evita anche di causare "danni" )
 
..per me l'avviamento a pulsante non e' poi cosi tanto piu comodo di quello con la chiave....però è comodo se l'auto e' dotata di aperture tramite comandi sulla maniglia

allora:hai la chiave nella tasca ti avvicini all'auto senza toccare chiave premi quel tastino che di solito e' sulla maniglia....monti e sempre con la tua chiave che tieni in tasca premi bottone avviamento...e parti!!....
....non hai bisogno praticamente di toccare o inserire nulla.
...cosi' e' comodo!!
 
blackblizzard ha scritto:
la migliore è la civic: devi inserire la chiave, girarla per accendere il quadro, e poi premere il pulsante dalla parte opposta, a sinistra del volante :lol: :lol:

Da possessrore..confermo..e la chiave è pure una chiave normale, non a scatto..insomma..non ci guadagni nulla..
Però è scenografico!
 
Back
Alto