seatibizatdi ha scritto:
ucre ha scritto:
...........
si, il filtro nafta un meccanico onesto non può prendersi meno di 50 euro, la egr, non so perchè, tutti quanti la cambiano e so costa intorno le 200 euro. la normale manutenzione la faccio io su entrambe, e anche sulla grande punto natural power di mio cognato. sono motori semplici ed affidabili, usando prodotti di qualità non si spendono più di 60 euro per le due a benzina, il massimo che ho speso per quella a gasolio sono state 80 euro.
giusto per curiosità. su quella a gasolio c'è ancora la catena di distribuzione originale, la 1.200 ha fatto due volte il cambio cinghie, la natural power l'ha appena fatta a 120 euro. a quella a metano devi aggiungere 150 euro di revisione bombole ogni 4 anni, con quella si che c'è il risparmio, spendi andando allegro si e no 40 euro di metano per 1000 km contro i 65-70 di quella a gasolio e i 75-80 di quella a benzina
per cambiare il filtro nafta si svita un bullone si solleva quello vecchio e si introduce nel contenitore quello nuovo, il costo di manodopera di un meccanico onesto non supera le 5 cinque, ho dett cinque euro per 3 minuti di lavoro

capisco che vuoi enfatizzare il tuo fanatismo per la benzina ma non esageriamo
io con il mio diesel (ma non parlo di punto) sono arrivato a spendere finora circa 500 euro tutto compreso in quasi 80000 km......decisamente poco oneroso non credi?
fanatismo per la benzina.... ma guarda che la mia auto è a gasolio e alla mia auto il filtro del gasolio non si cambia come dici tu. si cambia il solo elemento filtrante interno, situato in un bicchiere di plastica in pressione. bicchiere chiuso da un ghiera che va stretta a 30 Nm quindi implica avere un attrezzo adatto a fare solo quello. per la cronaca, io in 214.000 km, ho speso si e no 1.000 euro in manutenzione, i costi più alti sono stati frizione a 300 euro e dischi freno, pastiglie, pompa freni, spurgo impianto e olio del cambio a 250 euro...
e che più o meno è stata fatta la stessa spesa anche per la vettura a benzina, però su altri componenti, quindi il fattore manutenzione tra le due motorizzazioni per me non è da ritenersi rilevante
solo una curiosità, sulla mia a gasolio ho cambiato 2 volte gli ammortizzatori anteriori, mio padre monta ancora gli originali del 2001....
edit. in offiina fiat pagai 80 euro già scontato per la sostituzione del filtro gasolio quando mi si intasò e fece spegnere l'auto in marcia
P.S.: per la mia costa 14 euro dal ricambista, ma già su una bravo 1.6 costa 35 euro, se ci aggiungi che l'officina deve per forza di cose metterci un ricarico sul pezzo, fatturare, manodopera e smaltimento del vecchio filtro vedi tu quanto può arrivare a costare cambiare il solo filtro :cry: