<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma i concessionari hanno ancora voglia di vendere? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ma i concessionari hanno ancora voglia di vendere?

marimasse ha scritto:
arizona77 ha scritto:
...non è che il valore dell'usato aumenti, il tale accessorio
ti consente di venderla...
TUTTE le volte che negli ultimi 20anni ho assistito (tre volte come compratore e più spesso come accompagnatore) alle trattative per l'acquisto di una vettura con permuta di vettura usata, ho SEMPRE osservato che ai fini della "valutazione" dell'usato il venditore di turno chiedeva marca, modello e anno di immatricolazione e, in qualche caso, il chilometraggio. MAI una volta mi è capitato di vedere alzare la valutazione in funzione della presenza o meno di questo o quell'accessorio, mentre praticamente sempre ho sentito il venditore che, palesemente contraddicendosi, consigliava di acquistare il tale "optional" tirando in ballo la futura maggiore valutazione dell'usato.

Chissà, forse la mia esperienza è stata fitta di incredibili coincidenze.
Comunque le cose sono andate così.

infatti ho detto che il tal accessorio aiuta a venderla ,
non che il tal accessorio ti fa prendere di piu'
 
marimasse ha scritto:
arizona77 ha scritto:
...non è che il valore dell'usato aumenti, il tale accessorio
ti consente di venderla...
TUTTE le volte che negli ultimi 20anni ho assistito (tre volte come compratore e più spesso come accompagnatore) alle trattative per l'acquisto di una vettura con permuta di vettura usata, ho SEMPRE osservato che ai fini della "valutazione" dell'usato il venditore di turno chiedeva marca, modello e anno di immatricolazione e, in qualche caso, il chilometraggio. MAI una volta mi è capitato di vedere alzare la valutazione in funzione della presenza o meno di questo o quell'accessorio, mentre praticamente sempre ho sentito il venditore che, palesemente contraddicendosi, consigliava di acquistare il tale "optional" tirando in ballo la futura maggiore valutazione dell'usato.

Chissà, forse la mia esperienza è stata fitta di incredibili coincidenze.
Comunque le cose sono andate così.

c'è accessorio e accessorio.

se ad esempio comperi un'utilitaria del segmento B senza aria condizionata un domani sarà pressochè invendibile.
che la stessa auto invece abbia o no le ruote in lega importa ben poco ai fini della valutazione.e per valutazione parlo di auto di 4/5 anni,se l'auto ne ha 10/11 vale nulla a prescindere...
 
TTpower ha scritto:
...vi lamentete dei concessionari che vi spennano e vi danno fregature....se volete risparmiare trovatevi una bella auto da un privato...

Tanti si fanno ingolosire dall'anno di garanzia........
garanzia che poi in caso di bisogno ti accorgi che è quel che è, in compenso si è pagato l'auto molto di + che da un privato......
io ho acquistato 2 auto usate dai miei fratelli, quindi sapevo bene cosa prendevo, poi una l'ho presa da un amico di famiglia, anche qui dell'auto sapevo vita morte e miracoli, l'ultima l'ho presa nuova!
 
manuel46 ha scritto:
TTpower ha scritto:
...vi lamentete dei concessionari che vi spennano e vi danno fregature....se volete risparmiare trovatevi una bella auto da un privato...

Tanti si fanno ingolosire dall'anno di garanzia........
garanzia che poi in caso di bisogno ti accorgi che è quel che è, in compenso si è pagato l'auto molto di + che da un privato......
io ho acquistato 2 auto usate dai miei fratelli, quindi sapevo bene cosa prendevo, poi una l'ho presa da un amico di famiglia, anche qui dell'auto sapevo vita morte e miracoli, l'ultima l'ho presa nuova!

questi si che sono acquisti fatti con criterio...il concessionario ha solo un obbiettivo..spennare il cliente a 360 gradi...iniziando con la vendita e continuando con i tagliandi.
 
arizona77 ha scritto:
...infatti ho detto che il tal accessorio aiuta a venderla,
non che il tal accessorio ti fa prendere di più

duke79 ha scritto:
c'è accessorio e accessorio. se ad esempio comperi un'utilitaria del segmento B senza aria condizionata un domani sarà pressoché invendibile...

Proprio a questo mi riferivo.
Infatti in nessuna delle occasioni citate il venditore di turno chiese informazioni circa la presenza o meno di qualsivoglia accessorio, limitandosi esclusivamente, per la valutazione dell'usato in permuta, a chiedere marca, modello e anno di immatricolazione (e qualche volta il chilometraggio). Stop.
 
manuel46 ha scritto:
...io ho acquistato 2 auto usate dai miei fratelli, quindi sapevo bene cosa prendevo, poi una l'ho presa da un amico di famiglia, anche qui dell'auto sapevo vita morte e miracoli...
Dici poco...
Mica tutti hanno a disposizione fratelli e amici di cristallina fiducia possessori di vetture ben tenute e intenzionati a venderle a prezzo non speculativo!
 
cabajo84 ha scritto:
Buonasera,
propongo questo caso x vedere cosa ne pensate.
Sono alla ricerca x la mia ragazza di una BMW 116d serie precedente (E87) possibilmente km 0 o aziendale, cmq nuova e senza nessuna caratteristica particolare.
Abbiamo girato qualche concessionario ufficiale nelle prov di Parma (dove abito), reggio emilia, cremona e Brescia, abbiamo trovato ancora qualche modello ma come prezzo iniziale il 99% considera ancora il prezzo di listino (mediamente 28800?) da cui detraggono un pò di sconto e la permuta dell'usato (peugeot 206 1,4 benzina 5p, climatizzata, 63000km del 2002, in pratica nuova!). Alla fine dei conti tutti attorno ai 21-22000. Tenete conto che lo stesso prezzo ce lo hanno fatto l'hanno scorso con il modello E87 ancora in pena produzione!!!
UN solo concessionario d Brescia ha queste vetture (quelle poche rimaste) con prezzi d partenza da 19 ai 21000?.
Com'è possibile che al lancio della nuova versione della serie 1, alcuni concessionari continuano a fare gli stessi prezzi di un anno fa??
Cosa ne pensate? Secondo voi i concessionari vogliono vendere o no??
Grazie per l'attenzione.
Botte piena e moglie bùubriaca?
Se la tua ragazza vuole una serie1, credo solo per sfizio o moda, allora la paghi il prezzo esagerato che pretende Bmw, altrimenti prenda qualcosa di più umano e adatto ad una ragazza.
 
marimasse ha scritto:
manuel46 ha scritto:
...io ho acquistato 2 auto usate dai miei fratelli, quindi sapevo bene cosa prendevo, poi una l'ho presa da un amico di famiglia, anche qui dell'auto sapevo vita morte e miracoli...
Dici poco...
Mica tutti hanno a disposizione fratelli e amici di cristallina fiducia possessori di vetture ben tenute e intenzionati a venderle a prezzo non speculativo!

Tutti noi in generale, conosciamo molte persone, il problema non è questo, il fatto è che queste persone, almeno la maggior parte, quando sta usando l'auto, ti dice sempre che va benissimo, che non ha niente ecc, solo dopo che magari se ne sono sbarazzati ti spiegano cosa aveva e perchè l'hanno dovuta svendere.....
 
tornando al titolo del tread, ho trovato un concessionario che ha voglia/bisogno di vendere. Tanto per cominciare aperto il sabato pomeriggio fino alle 19, poi aveva un'auto usata a prezzo allineato al mercato, ed alla fine ha accettato di ritirami in permuta 2 usati su un usato, certo , non mi ha fatto quotazioni elevate, ma soddisfacenti. Stiamo chidendo la trattativa.
 
Secondo me, e parlo da venditore di auto, negli ultimi anni i clienti sono stati eccessivamente viziati dai concessionari con sconti esagerati che annullano totalmente gli utili pur di far raggiungere gli obiettivi di vendita...mio padre ha lavorato 2 anni in Volvo e ha visto vendere auto da 35000 ? da listino a 28000, ha visto cedere auto usate quotate 10000 ? su Eurotax a 8000? pur di toglierle dai piazzali e tanti altri casi in cui non si è guadagnato nulla o si è addirittura perso pur di portare a termine una vendita...Secondo me questo comportamento di alcuni venditori non ha fatto altro che danneggiare, se non altro, il mercato dell'usato...Mio padre attualmente opera proprio in questo mercato e ci sono grandi difficoltà nel vendere le auto...Com'è possibile secondo voi vendere un'auto che da listino costa 32000 ? e dopo 2 anni ne vale 24 se con 27000 la si prende nuova??? Come si può vendere una Aygo con 35000 km Full Optional con cambio robotizzato, clima, bluetooth ecc. del 2006 a 5500 ? se con 8000 si prende una Panda 1.2 nuova???
Sicuramente è sbagliato anche il comportamento opposto che soprattutto i concessionari di auto tedesche continuano a tenere...a marzo volevo cambiare la mia Golf V 1.9 TDI del 2006 con 113.000 km tagliandati quotata su Eurotax 10000 ?, andai in VW per prendere una Polo Highline 1.6 TDI dando in permuta la mia, mi trattarono malissimo, prezzo di listino pieno e la mia permutata 8500 ?, avrei dovuto dargli 11500 ?...e meno male che lo stato d'uso della mia risultò impeccabile e che avevo fatto il tagliando solo 2000 km prima nella loro officina sostituendo cinghia di distribuzione, dischi e pastiglie...Alla fine sono passato in Citroen dove hanno permutato la mia Golf a 10000 ? e mi hanno fatto anche 1500 ? di sconto da listino su una DS3 1.6 HDi full optional e l'ho presa...In Volkswagen hanno voluto perdere un loro cliente storico...

In conclusione, a mio avviso, il giusto sta nel mezzo, non bisogna che i clienti pretendano troppo dai concessionari, ma nemmeno che i concessionari esagerino chiedendo il listino pieno...
 
Victor92CS ha scritto:
Secondo me, e parlo da venditore di auto, negli ultimi anni i clienti sono stati eccessivamente viziati dai concessionari con sconti esagerati che annullano totalmente gli utili pur di far raggiungere gli obiettivi di vendita...mio padre ha lavorato 2 anni in Volvo e ha visto vendere auto da 35000 ? da listino a 28000, ha visto cedere auto usate quotate 10000 ? su Eurotax a 8000? pur di toglierle dai piazzali e tanti altri casi in cui non si è guadagnato nulla o si è addirittura perso pur di portare a termine una vendita...Secondo me questo comportamento di alcuni venditori non ha fatto altro che danneggiare, se non altro, il mercato dell'usato...Mio padre attualmente opera proprio in questo mercato e ci sono grandi difficoltà nel vendere le auto...Com'è possibile secondo voi vendere un'auto che da listino costa 32000 ? e dopo 2 anni ne vale 24 se con 27000 la si prende nuova??? Come si può vendere una Aygo con 35000 km Full Optional con cambio robotizzato, clima, bluetooth ecc. del 2006 a 5500 ? se con 8000 si prende una Panda 1.2 nuova???
Sicuramente è sbagliato anche il comportamento opposto che soprattutto i concessionari di auto tedesche continuano a tenere...a marzo volevo cambiare la mia Golf V 1.9 TDI del 2006 con 113.000 km tagliandati quotata su Eurotax 10000 ?, andai in VW per prendere una Polo Highline 1.6 TDI dando in permuta la mia, mi trattarono malissimo, prezzo di listino pieno e la mia permutata 8500 ?, avrei dovuto dargli 11500 ?...e meno male che lo stato d'uso della mia risultò impeccabile e che avevo fatto il tagliando solo 2000 km prima nella loro officina sostituendo cinghia di distribuzione, dischi e pastiglie...Alla fine sono passato in Citroen dove hanno permutato la mia Golf a 10000 ? e mi hanno fatto anche 1500 ? di sconto da listino su una DS3 1.6 HDi full optional e l'ho presa...In Volkswagen hanno voluto perdere un loro cliente storico...

In conclusione, a mio avviso, il giusto sta nel mezzo, non bisogna che i clienti pretendano troppo dai concessionari, ma nemmeno che i concessionari esagerino chiedendo il listino pieno...

Secondo me, i concessionari, dovrebbero ritornare a vendere auto, non come vendere i broccoli un tanto al kilo e fare la differenza con il ribasso all'ultimo sangue tra un conce e un altro, ma dovrebbero fare della loro forza, la professionalità, la serietà, il mantenere le parole date e il seguire il cliente anche dopo che gli si è "affibbiata" l'auto nuova, lo so che ci sono anche molti clienti "lavativi" che magari ti fanno diventare pazzo e poi ti dicono che hanno cambiato idea, magari mandandoti all'aria ore di lavoro ecc,
ma c'è anche chi non starebbe a guardare i 500? su 25.000?, però ripeto che bisogna che gli fai la differenza nell'assistenza e nella professionalità!
invece nell'era della sovraproduzione, hanno portato i venditori di auto, a semplici impiegati che sfornano preventivi, ripeto tirati all'ultimo euro, solo per accaparrarsi il cliente e far vendere l'auto della propria marca!
 
Maxetto ha scritto:
Se la tua ragazza vuole una serie1, credo solo per sfizio o moda, allora la paghi il prezzo esagerato che pretende Bmw, altrimenti prenda qualcosa di più umano e adatto ad una ragazza.

Perchè la serie 1 non sarebbe adatta a una ragazza, se questa ha i conquibus per comperarla e mantenerla?

.....mica stiamo parlando di una serie 8.... eheheheh!!!!
 
a_gricolo ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Se la tua ragazza vuole una serie1, credo solo per sfizio o moda, allora la paghi il prezzo esagerato che pretende Bmw, altrimenti prenda qualcosa di più umano e adatto ad una ragazza.

Perchè la serie 1 non sarebbe adatta a una ragazza, se questa ha i conquibus per comperarla e mantenerla?
.....mica stiamo parlando di una serie 8.... eheheheh!!!!
Appunto, da quello che scrive il ragazzo parrebbe di no.
 
Back
Alto