<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma i concessionari hanno ancora voglia di vendere? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ma i concessionari hanno ancora voglia di vendere?

hewie ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
mah....di questi periodi volerei più basso, molto più basso.

Propio perchè i tempi sono duri e si vende poco non ha più senso "regalare" le auto!
Poi, diamine, uno che vuole una BMW...insomma...dovrebbe essere predisposto a spendere! Se no c'è altro!
Una macchina del 2002, che Fabiologgia molto generosamente quota 2000euro, su Eurotax blu non ha neanche più la valutazione! Se uno ritiene che valga oro...se la venda lui! Ribadisco sempre che il conce, permuta le auto ai privati, non le acquista: c'è una bella differenza!
Ricapitolando: vogliamo il BMW a km0 scontato del 20% e oltre, più la supervalutazione di un'auto che ha l'eurotax a 0...però...!!!
Della serie gallina, uovo e culo caldo...

;)
per quello, se proprio ci tiene gli consigliavo l' usato sopra riportato:
un 116 di 2 anni a 18500 euro e non troppi km
 
,a ragazzi...è una BMW....ecco come ragionano la maggior parte dei nostri connazionali....una Fiat?per carità...una Citroen?ma nemmeno per sogno...una Skoda?che schifo....mah....
 
alla lucida disamina di Fabiologgia aggiungo un paio di altre considerazione:

- la crisi sta picchiando duro sulle fasce meno abbienti, ma chi può permettersi di comprare a cuor leggero auto da 40mila euro in su (cliente medio bmw) se la passa generalmente ancora piuttosto bene (e difficilmente rinuncia all'auto di lusso). ergo: da loro la crisi è relativa, se speri di far leva sul bisogno d'ossigeno dei venditori cerca altrove;

- capitolo usato: il tuo usato per un concessionario bmw è solo una grossa rottura di scatole. chi è interessato a un'utilitaria vecchia di quasi 10 anni difficilmente la va a cercare in un concessionario bmw. quindi per loro significa ritirare un'auto da girare in contovendita o svendere un tanto al kg a un salonista, piuttosto che tenerla nel piazzale sul retro (mai la esporrebbero) in attesa di venderla "al costo" al primo che capita lì per sbaglio. quindi ti offrono una miseria nella speranza che tu rinunci alla permuta e te la venda per i fatti tuoi.
 
Forse ho letto di fretta, ma nessuno ha consigliato il nostro amico di sfogliare il più grosso mercato su internet, che tutti conoscono ma non so se posso linkare, comunque c'è di mezzo uno scout ed un 24; lì con avvedutezza si possono trovare ottime occasioni, soprattutto a km zero o usato freschissimo.
Anzi ci sono entrato adesso e ce n'è un porcaio a km zero vendute da concessionari a 19500 euro!
(parere personale: la 116d non è il massimo della vita, spero che l'amico l'abbia già provata prima)
 
cabajo84 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Si comportano cosi, semplicemente perchè queste auto c'è chi le compra,
se gli dovessero rimanere tanto nei piazzali, stai sicuro che abbasserebbero le pretese......quindi non vi resta che aspettare ancora e sperare che ne resti qualcuna, oppure cedere ai loro prezzi!
per quanto riguarda il vostro usato.....è un peccato mortale dar dentro un auto come dici tu, come nuova, peccato che loro guardano l'anno, ha 9 anni e casomai l'affare lo fa chi la compra.......oppure l'affare lo potete fare voi, tenendovi la peugeot "seminuova" e lasciando la serie 1 nei conce! ;)

Considerato poi che a questa 206 abbiamo rifatto tutto (distribuzione, dischi e pastiglie anteriori, terminale di scarico ecc) all'inizio dell'anno rendendola quindi rivendibile in un secondo! Il problema è che beve troppo per i tempi che c sono ora....e con i costi della benzina....

Come già ti hanno risposto i "colleghi", regalare un auto perfetta dove gli hai già fatto pure gli interventi importanti, perchè beve......capirai anche te che è una scusa che non sta in piedi, diciamo pure che martellati dalle pubblicità che ci fanno sentire pezzenti se abbiamo auto con qualche anno alle spalle, sentiamo la pressione psicologica di dover cambiare e.....possibilmente cambiare in meglio, arrivare per l'aperitivo con la serie 1 per qualcuno è più importante che avere in banca 25.000? per varie ed eventuali.......diciamo la verità, la scusa del "beve troppo" non sta in piedi! ;)
 
Dimenticavo, ho un esempio fresco fresco......
un mio amico che possiede attualmente una golf 4 1.4 75cv euro 4, l'auto è di fine 2001, ha 136.000km, per l'uso che ne fa lui è perfetta.....
ultimamente gli è venuto la fregola di prendere la mito, mi ha detto che in settimana definiva i dettagli e concludeva, gli danno 1.500?
morale della favola, auto ancora integre che hanno fatto meno di un terzo dei km che potrebbero fare, regalate ai concessionari!
 
chepallerossi! ha scritto:
alla lucida disamina di Fabiologgia aggiungo un paio di altre considerazione:

- la crisi sta picchiando duro sulle fasce meno abbienti, ma chi può permettersi di comprare a cuor leggero auto da 40mila euro in su (cliente medio bmw) se la passa generalmente ancora piuttosto bene (e difficilmente rinuncia all'auto di lusso). ergo: da loro la crisi è relativa, se speri di far leva sul bisogno d'ossigeno dei venditori cerca altrove;

- capitolo usato: il tuo usato per un concessionario bmw è solo una grossa rottura di scatole. chi è interessato a un'utilitaria vecchia di quasi 10 anni difficilmente la va a cercare in un concessionario bmw. quindi per loro significa ritirare un'auto da girare in contovendita o svendere un tanto al kg a un salonista, piuttosto che tenerla nel piazzale sul retro (mai la esporrebbero) in attesa di venderla "al costo" al primo che capita lì per sbaglio. quindi ti offrono una miseria nella speranza che tu rinunci alla permuta e te la venda per i fatti tuoi.

Exactly,
i conce BMW, come MB e AUDI, certe auto, ( buona parte ;) )
le danno a camionate ai salonisti del Sud
 
fabiologgia ha scritto:
...un'auto di 9 anni si vende a 2 euro al kg, se è ben vendibile. E non conta nulla tutto quel che ci hai rifatto...
Ecco una cosa da tenere bene a mente quando si viene colpiti dalla tentazione di comprare un'auto nuova e magari di ascoltare i consigli di chi fa affermazioni del tipo "conviene comprare il tale accessorio perché poi il valore dell'usato aumenta".
 
marimasse ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
...un'auto di 9 anni si vende a 2 euro al kg, se è ben vendibile. E non conta nulla tutto quel che ci hai rifatto...
Ecco una cosa da tenere bene a mente quando si viene colpiti dalla tentazione di comprare un'auto nuova e magari di ascoltare i consigli di chi fa affermazioni del tipo "conviene comprare il tale accessorio perché poi il valore dell'usato aumenta".

non e' che il valore dell' usato aumenta,
il tale accessorio
ti consente di venderla:
tipo il clima in una utilitaria
e chesso', il navy in una macchina di prestigio
 
Grattaballe ha scritto:
hewie ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
mah....di questi periodi volerei più basso, molto più basso.

Propio perchè i tempi sono duri e si vende poco non ha più senso "regalare" le auto!
Poi, diamine, uno che vuole una BMW...insomma...dovrebbe essere predisposto a spendere! Se no c'è altro!
Una macchina del 2002, che Fabiologgia molto generosamente quota 2000euro, su Eurotax blu non ha neanche più la valutazione! Se uno ritiene che valga oro...se la venda lui! Ribadisco sempre che il conce, permuta le auto ai privati, non le acquista: c'è una bella differenza!
Ricapitolando: vogliamo il BMW a km0 scontato del 20% e oltre, più la supervalutazione di un'auto che ha l'eurotax a 0...però...!!!
Della serie gallina, uovo e culo caldo...

Ahahahaha... questa me la segno, non l'avevo ancora letta da nessuna parte. :D
D'accordo con il discorso "sfizio". Il risparmio di qualche centinaio d'euri all'anno per il carburante porterebbe la convenienza dell'acquisto in prossimità dell'età pensionabile della proprietaria. Sarà la famosa propensione all'affare ad ogni costo, che caratterizza l'italiano medio di questi tempi? Tornando al titolo della discussione, secondo me i concessionari non hanno più voglia di svendere. Già si vende poco, se poi devono anche regalare...
Della serie: siam tutti concessionari coi soldi degli altri. :D

quoto, quoto te e gli altri.
 
arizona77 ha scritto:
...non è che il valore dell'usato aumenti, il tale accessorio
ti consente di venderla...
TUTTE le volte che negli ultimi 20anni ho assistito (tre volte come compratore e più spesso come accompagnatore) alle trattative per l'acquisto di una vettura con permuta di vettura usata, ho SEMPRE osservato che ai fini della "valutazione" dell'usato il venditore di turno chiedeva marca, modello e anno di immatricolazione e, in qualche caso, il chilometraggio. MAI una volta mi è capitato di vedere alzare la valutazione in funzione della presenza o meno di questo o quell'accessorio, mentre praticamente sempre ho sentito il venditore che, palesemente contraddicendosi, consigliava di acquistare il tale "optional" tirando in ballo la futura maggiore valutazione dell'usato.

Chissà, forse la mia esperienza è stata fitta di incredibili coincidenze.
Comunque le cose sono andate così.
 
Qualche anno fa ero quasi tentato di prendere Audi A3... aziendale ovviamente ..ho fatto il giro dei concessionari a Brescia e Desenzano....pero' sinceramente dopo averla provata ..., ottima macchina per carità ...pero che prezzi......ho riflettuto ed alla fine ho preso la 207CC nuova e ne sono felice ... !
Chiaro nessuno ti regala niente poi soprattutto se parliamo delle vetture tedesche .., i concessionari in merito sono abbastanza scaltri malgrado la crisi... :rolleyes:
 
...vi lamentete dei concessionari che vi spennano e vi danno fregature....se volete risparmiare trovatevi una bella auto da un privato...
 
Back
Alto