<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma i concessionari hanno ancora voglia di vendere? | Il Forum di Quattroruote

Ma i concessionari hanno ancora voglia di vendere?

Buonasera,
propongo questo caso x vedere cosa ne pensate.
Sono alla ricerca x la mia ragazza di una BMW 116d serie precedente (E87) possibilmente km 0 o aziendale, cmq nuova e senza nessuna caratteristica particolare.
Abbiamo girato qualche concessionario ufficiale nelle prov di Parma (dove abito), reggio emilia, cremona e Brescia, abbiamo trovato ancora qualche modello ma come prezzo iniziale il 99% considera ancora il prezzo di listino (mediamente 28800?) da cui detraggono un pò di sconto e la permuta dell'usato (peugeot 206 1,4 benzina 5p, climatizzata, 63000km del 2002, in pratica nuova!). Alla fine dei conti tutti attorno ai 21-22000. Tenete conto che lo stesso prezzo ce lo hanno fatto l'hanno scorso con il modello E87 ancora in pena produzione!!!
UN solo concessionario d Brescia ha queste vetture (quelle poche rimaste) con prezzi d partenza da 19 ai 21000?.
Com'è possibile che al lancio della nuova versione della serie 1, alcuni concessionari continuano a fare gli stessi prezzi di un anno fa??
Cosa ne pensate? Secondo voi i concessionari vogliono vendere o no??
Grazie per l'attenzione.
 
Si comportano cosi, semplicemente perchè queste auto c'è chi le compra,
se gli dovessero rimanere tanto nei piazzali, stai sicuro che abbasserebbero le pretese......quindi non vi resta che aspettare ancora e sperare che ne resti qualcuna, oppure cedere ai loro prezzi!
per quanto riguarda il vostro usato.....è un peccato mortale dar dentro un auto come dici tu, come nuova, peccato che loro guardano l'anno, ha 9 anni e casomai l'affare lo fa chi la compra.......oppure l'affare lo potete fare voi, tenendovi la peugeot "seminuova" e lasciando la serie 1 nei conce! ;)
 
manuel46 ha scritto:
Si comportano cosi, semplicemente perchè queste auto c'è chi le compra,
se gli dovessero rimanere tanto nei piazzali, stai sicuro che abbasserebbero le pretese......quindi non vi resta che aspettare ancora e sperare che ne resti qualcuna, oppure cedere ai loro prezzi!
per quanto riguarda il vostro usato.....è un peccato mortale dar dentro un auto come dici tu, come nuova, peccato che loro guardano l'anno, ha 9 anni e casomai l'affare lo fa chi la compra.......oppure l'affare lo potete fare voi, tenendovi la peugeot "seminuova" e lasciando la serie 1 nei conce! ;)

Considerato poi che a questa 206 abbiamo rifatto tutto (distribuzione, dischi e pastiglie anteriori, terminale di scarico ecc) all'inizio dell'anno rendendola quindi rivendibile in un secondo! Il problema è che beve troppo per i tempi che c sono ora....e con i costi della benzina....
 
cabajo84 ha scritto:
Buonasera,
propongo questo caso x vedere cosa ne pensate.
Sono alla ricerca x la mia ragazza di una BMW 116d serie precedente (E87) possibilmente km 0 o aziendale, cmq nuova e senza nessuna caratteristica particolare.
Abbiamo girato qualche concessionario ufficiale nelle prov di Parma (dove abito), reggio emilia, cremona e Brescia, abbiamo trovato ancora qualche modello ma come prezzo iniziale il 99% considera ancora il prezzo di listino (mediamente 28800?) da cui detraggono un pò di sconto e la permuta dell'usato (peugeot 206 1,4 benzina 5p, climatizzata, 63000km del 2002, in pratica nuova!). Alla fine dei conti tutti attorno ai 21-22000. Tenete conto che lo stesso prezzo ce lo hanno fatto l'hanno scorso con il modello E87 ancora in pena produzione!!!
UN solo concessionario d Brescia ha queste vetture (quelle poche rimaste) con prezzi d partenza da 19 ai 21000?.
Com'è possibile che al lancio della nuova versione della serie 1, alcuni concessionari continuano a fare gli stessi prezzi di un anno fa??
Cosa ne pensate? Secondo voi i concessionari vogliono vendere o no??
Grazie per l'attenzione.

visto che sei di Parma,
di questo ne ho sentito parlare molto bene
http://www.ferrariauto.net/auto_usate.aspx
pagina 7
specializzato in usati
 
manuel46 ha scritto:
Si comportano così semplicemente perché queste auto c'è chi le compra...
Appunto.
Non bisognerebbe dimenticare (ma troppo spesso lo si fa, per dimenticanza o... convenienza) che ogni bene, dallo spillo al diamante solitario, viene venduto al prezzo più alto che i compratori dimostrano di essere disposti a pagare.
 
cabajo84 ha scritto:
(peugeot 206 1,4 benzina 5p, climatizzata, 63000km del 2002, in pratica nuova!).

Cioè 7000 km/anno..... sai che convenienza spendere 20mila euro per risparmiare! Diciamo che la volete cambiare per sfizio, caso mai.....
 
Siamo da tempo in crisi nel mercato del'auto. Questo spiega perchè moltissimi Concessionari abbiano chiuso per fallimento o comunque perchè non ce la facevano più.
Quelli che sono rimasti vuol dire che si sono assuefatti a vivere con meno ossigeno. Superato il primo momento di calo delle vendite in cui, con ancora la concorrenza in forze (e spietata in quanto in difficoltà) hanno sofferto parecchio, ora si trovano sempre con vendite al lumicino, ma almeno "ridistribuite" dalla diminuzione di concorrenza e se ci si sa fare si vivacchia. Insomma, i tempi delle speculazioni selvagge per noi clienti sono finiti ed è meglio così.

Con tutto il rispetto possibile ed immaginabile, caro Cabajo84, cosa pensavi, che te l'avrebbero regalata la Serie 1? Che partano dai listini ufficiali è palesemente ovvio (da dove pensavi che partissero?), gli sconti medi vanno sul 10% per il nuovo, ma tu vuoi una km zero (o aziendale) che è già scontata di suo quindi che altri sconti pretendi?
La valutazione della Peugeot 206 1.4 del 2002 è sui 2000 euro, dura lex sed lex, un'auto di 9 anni si vende a 2 euro al kg, se è ben vendibile. E non conta nulla tutto quel che ci hai rifatto. Se ritieni che sia vendibile in un secondo, perchè non ci provi tu? Forse scopriresti che gli stessi motivi che hai tu per venderla sono gli stessi che hanno i potenziali clienti per non comprarla! Oppure magari ci riesci ed allora vai di lusso, se non hai permuta forse qualche sconticino in più riesci ad averlo.

In definitiva, le proposte che ti hanno fatto non sono oggettivamente dei regali, ma sono proposte commerciali oneste, senza più e senza meno. Non ti stanno taglieggiando ma nemmeno ti stanno offrendo le loro carni su un piatto d'argento ed è meglio così, almeno per il mercato.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Siamo da tempo in crisi nel mercato del'auto. Questo spiega perchè moltissimi Concessionari abbiano chiuso per fallimento o comunque perchè non ce la facevano più.
Quelli che sono rimasti vuol dire che si sono assuefatti a vivere con meno ossigeno. Superato il primo momento di calo delle vendite in cui, con ancora la concorrenza in forze (e spietata in quanto in difficoltà) hanno sofferto parecchio, ora si trovano sempre con vendite al lumicino, ma almeno "ridistribuite" dalla diminuzione di concorrenza e se ci si sa fare si vivacchia. Insomma, i tempi delle speculazioni selvagge per noi clienti sono finiti ed è meglio così.

Con tutto il rispetto possibile ed immaginabile, caro Cabajo84, cosa pensavi, che te l'avrebbero regalata la Serie 1? Che partano dai listini ufficiali è palesemente ovvio (da dove pensavi che partissero?), gli sconti medi vanno sul 10% per il nuovo, ma tu vuoi una km zero (o aziendale) che è già scontata di suo quindi che altri sconti pretendi?
La valutazione della Peugeot 206 1.4 del 2002 è sui 2000 euro, dura lex sed lex, un'auto di 9 anni si vende a 2 euro al kg, se è ben vendibile. E non conta nulla tutto quel che ci hai rifatto. Se ritieni che sia vendibile in un secondo, perchè non ci provi tu? Forse scopriresti che gli stessi motivi che hai tu per venderla sono gli stessi che hanno i potenziali clienti per non comprarla! Oppure magari ci riesci ed allora vai di lusso, se non hai permuta forse qualche sconticino in più riesci ad averlo.

In definitiva, le proposte che ti hanno fatto non sono oggettivamente dei regali, ma sono proposte commerciali oneste, senza più e senza meno. Non ti stanno taglieggiando ma nemmeno ti stanno offrendo le loro carni su un piatto d'argento ed è meglio così, almeno per il mercato.

Saluti

Finalmente uno che capisce qualcosa di marketing e mercato! :thumbup:
Ovviamente, quoto in toto!

Edit: e "stello" pure... ;)
 
bumper morgan ha scritto:
mah....di questi periodi volerei più basso, molto più basso.

Propio perchè i tempi sono duri e si vende poco non ha più senso "regalare" le auto!
Poi, diamine, uno che vuole una BMW...insomma...dovrebbe essere predisposto a spendere! Se no c'è altro!
Una macchina del 2002, che Fabiologgia molto generosamente quota 2000euro, su Eurotax blu non ha neanche più la valutazione! Se uno ritiene che valga oro...se la venda lui! Ribadisco sempre che il conce, permuta le auto ai privati, non le acquista: c'è una bella differenza!
Ricapitolando: vogliamo il BMW a km0 scontato del 20% e oltre, più la supervalutazione di un'auto che ha l'eurotax a 0...però...!!!
Della serie gallina, uovo e culo caldo...
 
hewie ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
mah....di questi periodi volerei più basso, molto più basso.

Propio perchè i tempi sono duri e si vende poco non ha più senso "regalare" le auto!
Poi, diamine, uno che vuole una BMW...insomma...dovrebbe essere predisposto a spendere! Se no c'è altro!
Una macchina del 2002, che Fabiologgia molto generosamente quota 2000euro, su Eurotax blu non ha neanche più la valutazione! Se uno ritiene che valga oro...se la venda lui! Ribadisco sempre che il conce, permuta le auto ai privati, non le acquista: c'è una bella differenza!
Ricapitolando: vogliamo il BMW a km0 scontato del 20% e oltre, più la supervalutazione di un'auto che ha l'eurotax a 0...però...!!!
Della serie gallina, uovo e culo caldo...

Ahahahaha... questa me la segno, non l'avevo ancora letta da nessuna parte. :D
D'accordo con il discorso "sfizio". Il risparmio di qualche centinaio d'euri all'anno per il carburante porterebbe la convenienza dell'acquisto in prossimità dell'età pensionabile della proprietaria. Sarà la famosa propensione all'affare ad ogni costo, che caratterizza l'italiano medio di questi tempi? Tornando al titolo della discussione, secondo me i concessionari non hanno più voglia di svendere. Già si vende poco, se poi devono anche regalare...
Della serie: siam tutti concessionari coi soldi degli altri. :D
 
cabajo84 ha scritto:
Buonasera,
propongo questo caso x vedere cosa ne pensate.
Sono alla ricerca x la mia ragazza di una BMW 116d serie precedente (E87) possibilmente km 0 o aziendale, cmq nuova e senza nessuna caratteristica particolare.
Abbiamo girato qualche concessionario ufficiale nelle prov di Parma (dove abito), reggio emilia, cremona e Brescia, abbiamo trovato ancora qualche modello ma come prezzo iniziale il 99% considera ancora il prezzo di listino (mediamente 28800?) da cui detraggono un pò di sconto e la permuta dell'usato (peugeot 206 1,4 benzina 5p, climatizzata, 63000km del 2002, in pratica nuova!). Alla fine dei conti tutti attorno ai 21-22000. Tenete conto che lo stesso prezzo ce lo hanno fatto l'hanno scorso con il modello E87 ancora in pena produzione!!!
UN solo concessionario d Brescia ha queste vetture (quelle poche rimaste) con prezzi d partenza da 19 ai 21000?.
Com'è possibile che al lancio della nuova versione della serie 1, alcuni concessionari continuano a fare gli stessi prezzi di un anno fa??
Cosa ne pensate? Secondo voi i concessionari vogliono vendere o no??
Grazie per l'attenzione.

FRANCAMENTE, una 206 1.4 benzina del 2002 (NOVE ANNI) seppur con "soli" 63000 km, non è che sia così attraente da ritirare. Oddio se ti danno 2000 euro e tu hai effettuato tutti quei lavori per loro sicuramente è un affare. Ma se tu non li avessi effettuati e avessi deciso di venderla prima di spenderci soldi, non avresti certamente potuto lamentarti della permuta.

SE PENSATE DI CAMBIARE AUTO, non spendete più del necessario. Certo la cinghia di norma ogni 5 anni va comunque cambiata, pneumatici NATURALMENTE nuovi (mancherebbe), freni e quant'altro dev'essere in ordine. Ma NON aspettatevi che di questo si tenga conto in contrattazioni con le concessionarie. Fate valere questi PLUS con i privati.
 
hewie ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
mah....di questi periodi volerei più basso, molto più basso.
Propio perchè i tempi sono duri e si vende poco non ha più senso "regalare" le auto!
Poi, diamine, uno che vuole una BMW...insomma...dovrebbe essere predisposto a spendere! Se no c'è altro!
Una macchina del 2002, che Fabiologgia molto generosamente quota 2000euro, su Eurotax blu non ha neanche più la valutazione! Se uno ritiene che valga oro...se la venda lui! Ribadisco sempre che il conce, permuta le auto ai privati, non le acquista: c'è una bella differenza!
Ricapitolando: vogliamo il BMW a km0 scontato del 20% e oltre, più la supervalutazione di un'auto che ha l'eurotax a 0...però...!!!
Della serie gallina, uovo e culo caldo...
la mia considerazione era rivolta all'ipotetico compratore non al venditore; lab BMW costa? ebbene compra una generalista.
 
Back
Alto