<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ma francamente, a chi servono 170 CV ? | Il Forum di Quattroruote

ma francamente, a chi servono 170 CV ?

è la prima volta, credo, che prendo le difese dello stato tassaiolo, ma fra tante stupidaggiini, in questo momento di vacche magre, visto che da qualche parte bisogna tirarli fuori 'sti euri, giudicate così fuori di testa far pagare chi vuole potenze oltre la media?
Perchè poi, diciamoci la verità, popolo di siumakers della domenica, che ve ne fate di 170 cv sulle strade italiane?
 
aronne_ ha scritto:
è la prima volta, credo, che prendo le difese dello stato tassaiolo, ma fra tante stupidaggiini, in questo momento di vacche magre, visto che da qualche parte bisogna tirarli fuori 'sti euri, giudicate così fuori di testa far pagare chi vuole potenze oltre la media?
Perchè poi, diciamoci la verità, popolo di siumakers della domenica, che ve ne fate di 170 cv sulle strade italiane?

Ossantocielo, non ti rendi conto del vespaio che si sta per scatenare!!!!

Preparati a subire l'ira funesta. :p
 
si chiama passione.
poi libero di non capire.

e cmq con potenze oltre la "media" (anche se i 2.0 TD da 170 cavalli non sono poi così rari.. anzi!) già si paga di più di bollo, poi avrai ben consumi maggiori (e quindi più tasse pagate in benzina..)

cmq adesso son diventati 225kw, ma il mio discorso non cambia di una virgola.
 
aronne_ ha scritto:
è la prima volta, credo, che prendo le difese dello stato tassaiolo, ma fra tante stupidaggiini, in questo momento di vacche magre, visto che da qualche parte bisogna tirarli fuori 'sti euri, giudicate così fuori di testa far pagare chi vuole potenze oltre la media?
Perchè poi, diciamoci la verità, popolo di siumakers della domenica, che ve ne fate di 170 cv sulle strade italiane?

Non consideri molti aspetti, quello che mi da fatsidio è il fatto che si vada ad attingere sempre nelle stesse tasche, e quelle degli automobilisti sono lise...

Potrà anche essere in un certo senso lecita, ma ce n'era già una, di sovrattasse oltre una certa potenza.
Sono state ritoccate anche le accise sui carburanti, se non tene fossi accorto.
Con l'esponenziale aumento delle potenze 170cv non sono esclusivo appannaggio di "bolidi", come è stato dipinto, ma anche di normali berline o sw da famiglia.
 
Secondo le ultime indiscrezioni sarebbero 305 cv (225 kw).
Chi si può permettere un'auto con tale potenza si può pure permettere di pagare un centino di più all'anno di tassa.
 
ste79 ha scritto:
si chiama passione.
poi libero di non capire.

e cmq con potenze oltre la "media" (anche se i 2.0 TD da 170 cavalli non sono poi così rari.. anzi!) già si paga di più di bollo, poi avrai ben consumi maggiori (e quindi più tasse pagate in benzina..)

cmq adesso son diventati 225kw, ma il mio discorso non cambia di una virgola.
225kw? si sono accorti che tutti gli amici e i parenti dei ministri hanno solo vetture da oltre i 170cv :D l'Audi A8 di Silvio quanti kw fa? 224,5? :D
 
lucanew ha scritto:
Secondo le ultime indiscrezioni sarebbero 305 cv (225 kw).
Chi si può permettere un'auto con tale potenza si può pure permettere di pagare un centino di più all'anno di tassa.

Un par di balle. Sull'auto di tasse ce ne sono già anche troppe.
 
a_gricolo ha scritto:
lucanew ha scritto:
Secondo le ultime indiscrezioni sarebbero 305 cv (225 kw).
Chi si può permettere un'auto con tale potenza si può pure permettere di pagare un centino di più all'anno di tassa.

Un par di balle. Sull'auto di tasse ce ne sono già anche troppe.

Sempre meglio che aumentare il bollo per tutti indistintamente da chi ha e chi non ha soldi per pagarlo.
 
aronne_ ha scritto:
è la prima volta, credo, che prendo le difese dello stato tassaiolo, ma fra tante stupidaggiini, in questo momento di vacche magre, visto che da qualche parte bisogna tirarli fuori 'sti euri, giudicate così fuori di testa far pagare chi vuole potenze oltre la media?
Perchè poi, diciamoci la verità, popolo di siumakers della domenica, che ve ne fate di 170 cv sulle strade italiane?

Mah...guarda:
Da appassionato d'auto...mi costa, mi spiace, mi mortifica ma...devo ammettere che non hai tutti i torti!
 
aronne_ ha scritto:
è la prima volta, credo, che prendo le difese dello stato tassaiolo, ma fra tante stupidaggiini, in questo momento di vacche magre, visto che da qualche parte bisogna tirarli fuori 'sti euri, giudicate così fuori di testa far pagare chi vuole potenze oltre la media?
Perchè poi, diciamoci la verità, popolo di siumakers della domenica, che ve ne fate di 170 cv sulle strade italiane?

Ti sembra che una monovolume a nafta sia un'auto da siumaker?
Comunque, e' irrilevante.
Ogni volta salta fuori il discorso del "a cosa serve", "cosa te ne fai"...
Cosa ti fa pensare che chicchessia debba venire a giustificare a te come spende i suoi soldi?
Immagino che tu conduca vita monastica assolutamente scevra di alcunche' di superfluo, per poterti permettere di giudicare gli altri... :rolleyes:
Ma anche cosi' fosse, sarebbe una tua scelta che non ti da' alcun titolo per dire agli altri come vivere la loro vita. C'e' chi cambia un cellulare ogni sei mesi, chi spende migliaia di euro in home theater da multisala, chi in viaggi da sogno, chi li accumula e non se li gode se non nel piacere di vedere la cifra del conto salire. A ciascuno il suo.
Le bestie vivono del necessario, gli uomini si godono anche i piaceri del superfluo.
 
99octane ha scritto:
Ogni volta salta fuori il discorso del "a cosa serve", "cosa te ne fai"...
Cosa ti fa pensare che chicchessia debba venire a giustificare a te come spende i suoi soldi?
Immagino che tu conduca vita monastica assolutamente scevra di alcunche' di superfluo, per poterti permettere di giudicare gli altri... :rolleyes:
Ma anche cosi' fosse, sarebbe una tua scelta che non ti da' alcun titolo per dire agli altri come vivere la loro vita. C'e' chi cambia un cellulare ogni sei mesi, chi spende migliaia di euro in home theater da multisala, chi in viaggi da sogno, chi li accumula e non se li gode se non nel piacere di vedere la cifra del conto salire. A ciascuno il suo.
Le bestie vivono del necessario, gli uomini si godono anche i piaceri del superfluo.

Guarda, lascia perdere. La bicicletta da corsa di mio cognato costa più o meno come la mia macchina, mantenere il suo pastore tedesco costa uguale. A questo punto suggerirei di introdurre un superbollo su biciclette da corsa e cani di grossa taglia. Il principio è uguale: sono cose "da ricchi", la bici da corsa non serve perchè basta una city bike dell'Interspar da 80 euro, il cane te lo puoi prendere da un chilo e mezzo, tanto abbaia lo stesso. Vediamo se tra i fustigatori dei vapori di benzina nessuno dice niente......
 
pll66 ha scritto:
aronne_ ha scritto:
è la prima volta, credo, che prendo le difese dello stato tassaiolo, ma fra tante stupidaggiini, in questo momento di vacche magre, visto che da qualche parte bisogna tirarli fuori 'sti euri, giudicate così fuori di testa far pagare chi vuole potenze oltre la media?
Perchè poi, diciamoci la verità, popolo di siumakers della domenica, che ve ne fate di 170 cv sulle strade italiane?

Non consideri molti aspetti, quello che mi da fatsidio è il fatto che si vada ad attingere sempre nelle stesse tasche, e quelle degli automobilisti sono lise...

Potrà anche essere in un certo senso lecita, ma ce n'era già una, di sovrattasse oltre una certa potenza.
Sono state ritoccate anche le accise sui carburanti, se non tene fossi accorto.
Con l'esponenziale aumento delle potenze 170cv non sono esclusivo appannaggio di "bolidi", come è stato dipinto, ma anche di normali berline o sw da famiglia.

Soprattutto perche' con l'escalation delle masse delle vetture son diventate necessarie potenze sempre maggiori per avere una dinamica appena brillante.
Una volta 130 cv eran roba da berlina sportivissima, oggi bastano appena per la versione un po' briosa di una segmento B mirata al mercato dei giovani.
Ma e' irrilevante anche questo.
Il bollo e' una tassa illegittima che deve sparire, non certo aumentare.
 
hewie ha scritto:
aronne_ ha scritto:
è la prima volta, credo, che prendo le difese dello stato tassaiolo, ma fra tante stupidaggiini, in questo momento di vacche magre, visto che da qualche parte bisogna tirarli fuori 'sti euri, giudicate così fuori di testa far pagare chi vuole potenze oltre la media?
Perchè poi, diciamoci la verità, popolo di siumakers della domenica, che ve ne fate di 170 cv sulle strade italiane?

Mah...guarda:
Da appassionato d'auto...mi costa, mi spiace, mi mortifica ma...devo ammettere che non hai tutti i torti!

La mancanza di fondi non e' una scusante: visto il gettito fiscale italiano se mancano i soldi nella migliore delle ipotesi c'e' colpa grave di chi amministra, e nella peggiore c'e' dolo.
 
99octane ha scritto:
aronne_ ha scritto:
è la prima volta, credo, che prendo le difese dello stato tassaiolo, ma fra tante stupidaggiini, in questo momento di vacche magre, visto che da qualche parte bisogna tirarli fuori 'sti euri, giudicate così fuori di testa far pagare chi vuole potenze oltre la media?
Perchè poi, diciamoci la verità, popolo di siumakers della domenica, che ve ne fate di 170 cv sulle strade italiane?

Ti sembra che una monovolume a nafta sia un'auto da siumaker?
Comunque, e' irrilevante.
Ogni volta salta fuori il discorso del "a cosa serve", "cosa te ne fai"...
Cosa ti fa pensare che chicchessia debba venire a giustificare a te come spende i suoi soldi?
Immagino che tu conduca vita monastica assolutamente scevra di alcunche' di superfluo, per poterti permettere di giudicare gli altri... :rolleyes:
Ma anche cosi' fosse, sarebbe una tua scelta che non ti da' alcun titolo per dire agli altri come vivere la loro vita. C'e' chi cambia un cellulare ogni sei mesi, chi spende migliaia di euro in home theater da multisala, chi in viaggi da sogno, chi li accumula e non se li gode se non nel piacere di vedere la cifra del conto salire. A ciascuno il suo.
Le bestie vivono del necessario, gli uomini si godono anche i piaceri del sup ;)erfluo.

Miiiii che ardore! ;)
Credo, però, che lui volesse intendere con "periodo di vacche magre" i conti dello stato, non in tasca ai possessori di auto prestanti...
Per l'altro aspetto, se i 170cv in su servono:
Beh, possiamo dirci che ci piacciono (a me tantissimo :D ), ma non possiamo non ammettere che con le strade che abbiamo, il codice della strada e quant'altro...in effetti non servono! E' uno "sfizio"...legittimo, ok, ma è uno "sfizio".
Non mi pare che abbia detto una cosa tanto sbagliata...
 
Back
Alto