<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma dove andate tutti di corsa? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Ma dove andate tutti di corsa?

Ma per piacere, il clacsno non so se l'ho usato tre volte in tuuta la mia vita.
Ho fatto due milioni di chilometri senza incidenti e arrivi tu che ti becchi tutte le strombazzate dal mondo intero.
Insisto, fatti un esamino di coscienza

Magari vive in una zona in cui l'abitudine di suonare il clacson random è diffusa.
Dicono che sia così nelle grandi città del centro sud,per quanto anche a Milano e Torino quando mi è capitato di guidarci ho notato che lo usavano parecchio.
 
Statisticamente la maggior parte delle volte in cui mi suonano è quando svolto a destra in un incrocio di 90°.
.
C'è modo e modo per svoltare a destra, da come lo descrivi quasi ti fermi, come se avessi paura di capottarti, chi è dietro di te e arriva a velocità codice, anche se tiene le distanze, deve quasi fermarsi per farti svoltare e di conseguenza se ci sono auto in colonna crei il caos.
Prova ad aumentare leggermente la velocità e vedrai che non ti suoneranno più.
 
Magari vive in una zona in cui l'abitudine di suonare il clacson random è diffusa.
Dicono che sia così nelle grandi città del centro sud,per quanto anche a Milano e Torino quando mi è capitato di guidarci ho notato che lo usavano parecchio.

Torino
Infatti qui è tutto un caos!

Il clacson lo si dovrebbe usare come segnale di pericolo e non come segnale di chi ha fretta!
 
Dipende dalla densità dell’aria… Varia quindi in funzione di altitudine e temperatura
Esatto, più che della quota conta la pressione, che ne è conseguente. E poi dovrebbe contare la composizione chimica della miscela di gas atmosferica (rigidezza o elasticità dipende se la metti al numeratore o denominatore). Comunque non sono esperto né di atmosfera né di acustica... ho solo preso il valore a 20°C. Quando c'è il temporale, per conoscerne la distanza mi bssta contare approssimativamente i secondi tra lampo e tuono e dividere per 3 per avere i km di distanza... cultura contadina famigliare...
 
Io oggi ho lasciato attraversare una coppia.
Lui aveva al guinzaglio due cani e lei spingeva il passeggino.
L'automobilista che arrivava dal senso opposto invece,nonostante ormai fossero arrivati al centro della strada non si è fermato.
Non c'è stato alcun pericolo,hanno dovuto semplicemente lasciar sfilare l'auto e poi proseguire.
Comunque il pedone non l'ha presa bene e ha insultato pesantemente l'automobilista.
Fortuna che io mi ero fermato,anche se devo dire che non sempre lo faccio.
Non rischio una frenata pericolosa se il pedone è ancora sul marciapiede.
So che bisognerebbe fermarsi sempre ma ci sono casi in cui imho c'è molto meno pericolo a tirare dritto e far aspettare 2 secondi in più il pedone che deve attraversare.
Faccio lo stesso da pedone,preferisco aspettare ad attraversare piuttosto che far inchiodare gli automobilisti.

In ogni caso non suono mai a chi si ferma per far passare i pedoni.

Io non mi faccio grossi scrupoli a tirare dritto se il pedone che sta attraversando la strada da sinistra non è ancora a metà dell'altra corsia, anche se chi sopraggiunge dall'altra parte si è fermato per farlo passare. L'importante è che il pedone, anche se si mettesse a correre, sia ancora troppo indietro per venirmi sotto.
 
Ma quale esamino di coscienza?
Mi devo fare un esame di coscienza quando lascio passare i pedoni sulle strisce pedonali?
Tu di sicuro sarai uno di quelli che suonano sempre!


Vabbeh dai....
Allora hai esagerato nel tuo post di apertura....
Io mi fermo 9 volte su 10* coi pedoni....
E non mi ha mai suonato dietro nessuno
* Quella che non e'....Perche' il pedone che, per altro,
tenevo d' occhio, decide, finalmente di partire quando ormai
io SON GIA'
sulle strisce
 
C'è modo e modo per svoltare a destra, da come lo descrivi quasi ti fermi, come se avessi paura di capottarti, chi è dietro di te e arriva a velocità codice, anche se tiene le distanze, deve quasi fermarsi per farti svoltare e di conseguenza se ci sono auto in colonna crei il caos.
Prova ad aumentare leggermente la velocità e vedrai che non ti suoneranno più.
Esatto.
Stesso discorso per le rotonde.
Moltissime rotonde hanno ampia visuale anche in lontananza.
In mancanza di auto visibili che stanno per impegnare la rotonda è
inutile rallentare oltre il limite di percorribilità della stessa. Si passa subito senza se e senza ma altrimenti ti suonano e con qualche ragione.
 
Esatto.
Stesso discorso per le rotonde.
Moltissime rotonde hanno ampia visuale anche in lontananza.
In mancanza di auto visibili che stanno per impegnare la rotonda è
inutile rallentare oltre il limite di percorribilità della stessa. Si passa subito senza se e senza ma altrimenti ti suonano e con qualche ragione.
Si rallenta in ogni caso, pensa se nel mentre impegni la rotonda e arriva uno che la pensa come te e si fionda in rotonda perché gli sembra la rotonda libera....
 
Io non mi faccio grossi scrupoli a tirare dritto se il pedone che sta attraversando la strada da sinistra non è ancora a metà dell'altra corsia, anche se chi sopraggiunge dall'altra parte si è fermato per farlo passare. L'importante è che il pedone, anche se si mettesse a correre, sia ancora troppo indietro per venirmi sotto.
Fai così in Svizzera, Germania, Austria.... se i pedoni sono già sulle strisce ci si ferma SEMPRE
 
Io oggi ho lasciato attraversare una coppia.
Lui aveva al guinzaglio due cani e lei spingeva il passeggino.
L'automobilista che arrivava dal senso opposto invece,nonostante ormai fossero arrivati al centro della strada non si è fermato.
Non c'è stato alcun pericolo,hanno dovuto semplicemente lasciar sfilare l'auto e poi proseguire.
Comunque il pedone non l'ha presa bene e ha insultato pesantemente l'automobilista.
Fortuna che io mi ero fermato,anche se devo dire che non sempre lo faccio.
Non rischio una frenata pericolosa se il pedone è ancora sul marciapiede.
So che bisognerebbe fermarsi sempre ma ci sono casi in cui imho c'è molto meno pericolo a tirare dritto e far aspettare 2 secondi in più il pedone che deve attraversare.
Faccio lo stesso da pedone,preferisco aspettare ad attraversare piuttosto che far inchiodare gli automobilisti.

In ogni caso non suono mai a chi si ferma per far passare i pedoni.
Una situazione simile alla tua l'ho avuta 14 anni fa: Ero in auto con mia madre e c'erano degli studenti della scuola dove ero stato che attraversavano la strada per andare a prendere l'autobus in stazione. Avevo deciso di rallentare per provare a farli passare senza fermarmi. La signora dietro di me con la Suzuki Gran Vitara mi aveva sorpassato ed era passata a gran velocità quasi sfiorandoli.
 
Back
Alto