<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma dove andate tutti di corsa? | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Ma dove andate tutti di corsa?

Ho riportato un esempio realmente accaduto, sopra alcuni post fa..... strisce pedonali, ragazza attraversa col cane, l'auto lontana si ferma, quella dietro supera velocemente, insieme a l'auto che supera un'altra auto supera accodata, cane ucciso ragazza in coma.... pochi km da dove lavoro....
 
Mi fermo per fare passare i pedoni sulle strisce pedonali...e mi suonano!
Mi fermo allo stop e se sto troppo tempo nel dare precedenza...mi suonano!
Rallento alle rotonde...e mi suonano!
Rallento ai segnali di dare precedenza...e mi suonano!
Rallento per svoltare a destra regolarmente mettendo la freccia...e mi suonano!
Appena scatta il verde al semaforo...e mi suonano!

Ma dove cavolo andate tutti quanti di corsa? Non siamo in formula 1! E soprattutto smettetela di suonare perché se qualcuno rallenta significa che c'è un motivo! Piuttosto andate a sfogare le vostre frustrazioni altrove invece di stare sempre a strombazzare!

Questi sono alcuni dei motivi per cui guidare è diventato troppo stressante, se i taxi costassero di meno quasi quasi non guiderei mai più!
Di solito quando qualcuno mi suona, senza un buon motivo, rallento ulteriormente, ovviamente se vuole passare lo agevolo, ma se non ha modo, rallento ulteriormente. Sono l'uomo col cappello.
 
Io non uso il clacson tranne quando mi tagliano la strada o se sono davanti a me e non mettono la freccia (il più delle volte frenando tanto da quasi fermarsi), se davanti ho qualcuno che va molto lento metto la freccia e sorpasso, per quelli che invece mi si attaccano dietro al paraurti ho sempre fatto un destra sinistra rapido col volante e magicamente poi restano a debita distanza.
Qualche mese fa mi è capitato in una strada piena di dossi di dover andare piano, la macchina dietro di me ha suonato un paio di volte, arriviamo al semaforo, si affianca e mi dice "non è che posso passare la vita a fare seconda prima seconda perchè tu devi andare piano sui dossi" cioè come se a me fregasse qualcosa che lui col suo vetusto cambio manuale continuava a scalare e cambiare, gli ho semplicemente risposto che non era mio problema e che poteva tranquillamente superarmi se gli pesava il cu*o scalare e cambiare.
 
Quando giro con l' Actros i frontali rischiati da chi vuol superarmi a tutti i costi ormai non li conto più. Ed ad un certo punto affari loro, io certo non inchiodo rischiando di ribaltare il camion solo per farli rientrare, se ce la fanno bene, altrimenti me li porto via e dove mi fermo poi mi fermo; siamo comunque 30 ton contro 1.
Invece girando in moto noto sempre e comunque un'altra cosa. Le auto, pur potendosi permettere una velocità di percorrenza in curva maggiore di una moto, quando arrivano due curve te le trovi sempre lì piantate davanti. Tutti bravi a schiacciare giù sul dritto, ma appena la strada gira non ne ho mai trovato uno che non facesse da tappo in curva. E io giro con moto turistiche, ora una V Strom da neanche 70 cv, non sportive messe giù da superbike.
 
Io non uso il clacson tranne quando mi tagliano la strada o se sono davanti a me e non mettono la freccia (il più delle volte frenando tanto da quasi fermarsi), se davanti ho qualcuno che va molto lento metto la freccia e sorpasso, per quelli che invece mi si attaccano dietro al paraurti ho sempre fatto un destra sinistra rapido col volante e magicamente poi restano a debita distanza.
Qualche mese fa mi è capitato in una strada piena di dossi di dover andare piano, la macchina dietro di me ha suonato un paio di volte, arriviamo al semaforo, si affianca e mi dice "non è che posso passare la vita a fare seconda prima seconda perchè tu devi andare piano sui dossi" cioè come se a me fregasse qualcosa che lui col suo vetusto cambio manuale continuava a scalare e cambiare, gli ho semplicemente risposto che non era mio problema e che poteva tranquillamente superarmi se gli pesava il cu*o scalare e cambiare.
Come mai tanto astio verso il cambio manuale? Devi sempre sottolineare che é "vetusto" o "giurassico".
 
Ho riportato un esempio realmente accaduto, sopra alcuni post fa..... strisce pedonali, ragazza attraversa col cane, l'auto lontana si ferma, quella dietro supera velocemente, insieme a l'auto che supera un'altra auto supera accodata, cane ucciso ragazza in coma.... pochi km da dove lavoro....


Ed io il " fratello "....
Quello o meglio quelli, di chi alla fermata del bus scende e per attraversare
la strada,
non passa da dietro, ma dal davanti del bus....
( Non vedendo niente della strada)
Trovandosi cosi' in mezzo alla strada stessa
 
Io non uso il clacson tranne quando mi tagliano la strada o se sono davanti a me e non mettono la freccia (il più delle volte frenando tanto da quasi fermarsi), se davanti ho qualcuno che va molto lento metto la freccia e sorpasso, per quelli che invece mi si attaccano dietro al paraurti ho sempre fatto un destra sinistra rapido col volante e magicamente poi restano a debita distanza.
Qualche mese fa mi è capitato in una strada piena di dossi di dover andare piano, la macchina dietro di me ha suonato un paio di volte, arriviamo al semaforo, si affianca e mi dice "non è che posso passare la vita a fare seconda prima seconda perchè tu devi andare piano sui dossi" cioè come se a me fregasse qualcosa che lui col suo vetusto cambio manuale continuava a scalare e cambiare, gli ho semplicemente risposto che non era mio problema e che poteva tranquillamente superarmi se gli pesava il cu*o scalare e cambiare.

Ma devi rallentare molto per via del fatto che la R8 è bassa?
 
@CSAR non è che lo sottolineo, per me lo è, resta una mia opinione personale anche se mi capita di guidare a volte auto con cambi manuali senza nessun problema, per me l'automatico/sequenziale resta il migliore, in particolare nel traffico.
@zinzanbr Io rallento sempre quando ci sono i dossi, a volte capitano dei dossi che sono delle rampe e rischi di toccare, non a caso solitamente nei dossi il limite massimo è di 30km/h quindi se lo fai a 20km/h sei in piena ragione, ci sono tanti che li prendono veloci poi si lamentano se le sospensioni (normali o peggio pneumatiche) iniziano a far rumore o devono essere cambiate (magari non tutte) prima del previsto.
@Flash Gordon funziona sempre, al massimo se trovi una pattuglia che ti ha visto e chiede spiegazioni puoi sempre sfruttare le bellissime strade italiane, diamo un senso alle buche e tombini fatti male :D
 
Io non uso il clacson tranne quando mi tagliano la strada o se sono davanti a me e non mettono la freccia (il più delle volte frenando tanto da quasi fermarsi), se davanti ho qualcuno che va molto lento metto la freccia e sorpasso, per quelli che invece mi si attaccano dietro al paraurti ho sempre fatto un destra sinistra rapido col volante e magicamente poi restano a debita distanza.
Qualche mese fa mi è capitato in una strada piena di dossi di dover andare piano, la macchina dietro di me ha suonato un paio di volte, arriviamo al semaforo, si affianca e mi dice "non è che posso passare la vita a fare seconda prima seconda perchè tu devi andare piano sui dossi" cioè come se a me fregasse qualcosa che lui col suo vetusto cambio manuale continuava a scalare e cambiare, gli ho semplicemente risposto che non era mio problema e che poteva tranquillamente superarmi se gli pesava il cu*o scalare e cambiare.
Piuttosto che scalare e cambiare, doveva pesargli il c&%o per le spese del meccanico se doveva maltrattare così l'auto. Io non sarò un santo, ma quelli che mi sorpassano perché affronto i dossi, mi fanno arrabbiare. E pensare che non si sa se con quella velocità in cui li si affronta, si ha sufficiente forza cinetica per scavalcarli.
 
Ultima modifica:
Fai così in Svizzera, Germania, Austria.... se i pedoni sono già sulle strisce ci si ferma SEMPRE
Conosco bene Svizzera, Germania e Austria, cambia completamente il rapporto tra pedone e automobilista. E infatti, i pedoni non ci provano nemmeno ad attraversare fuori dalle striscie, nè si fermano sul marciapiede a guardare la strada se non intendono attraversare, perchè sanno benissimo che le auto che sopraggiungono si fermano. Intendiamoci: non è che accelero apposta se vedo un pedone che sta attraversando da sinistra, diciamo che se lui ha appena messo il piede sulla carreggiata e io sono già a ridosso delle striscie, piuttosto che inchiodare passo. Ma se il pedone inizia l'attraversamento quando sono ancora indietro, ovviamente mi fermo. E se per caso il pedone è un anziano/a/mamma con bimbi, allora inchiodo.
 
Quando giro con l' Actros i frontali rischiati da chi vuol superarmi a tutti i costi ormai non li conto più. Ed ad un certo punto affari loro, io certo non inchiodo rischiando di ribaltare il camion solo per farli rientrare, se ce la fanno bene, altrimenti me li porto via e dove mi fermo poi mi fermo; siamo comunque 30 ton contro 1.
Invece girando in moto noto sempre e comunque un'altra cosa. Le auto, pur potendosi permettere una velocità di percorrenza in curva maggiore di una moto, quando arrivano due curve te le trovi sempre lì piantate davanti. Tutti bravi a schiacciare giù sul dritto, ma appena la strada gira non ne ho mai trovato uno che non facesse da tappo in curva. E io giro con moto turistiche, ora una V Strom da neanche 70 cv, non sportive messe giù da superbike.
Il problema è che:
  1. La paura di sbattere o andare fuoristrada.
  2. La maggior parte delle utenze della strada non sa nemmeno cosa siano il sottosterzo e il sovrasterzo e i vantaggi del baricentro basso.
  3. Tra un'auto con il baricentro alto e due con lo sterzo non molto preciso (Uno dei difetti della Clio 3) non è che pur affrontando curve a 70 Km/h, sia completamente al sicuro. Non so in Montagna (Cisa) visto che è da un bel pezzo che non ci vado (Causa M%$£avirus), ma tra Fornovo Di Taro e Borgo Val Di Taro, cerco di non essere un intralcio.
  4. In discesa ti farò arrabbiare, ma per farti contento devo far fumare i freni? Se tu avessi sentito la puzza di freni che sentivo a Malga Ciapela perché certe gente scendeva a gran velocità dal Fedaia...
 
Oggi non mi ha suonato nessuno! :)
Ma ho guidato sempre allo stesso modo ovvero correttamente e rallentando quando dovevo.
Va a fortuna di chi becchi dietro!
Soprattutto se becchi quello dietro che si appiccica di sicuro hai trovato uno con la testa calda che poi ti suona appena rallenti senza capire che è lui ad aver torto (o forse non glie ne frega nulla) per il rischio tamponamento.

Quando si guida ci sono tantissimi fattori che induce qualcuno a rallentare, se qualcuno rallenta c'è un sempre un motivo e siccome non siamo in formula 1 la gente dovrebbe smettere di fare clacsonate inutilmente che sono irritanti!
 
Back
Alto