<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma cos'ha in testa certa gente? | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Ma cos'ha in testa certa gente?

Imho non si tratta di garantismo ma di verificare se ci sono i presupposti per far rientrare l'accaduto nella fattispecie di illecito X prevista dal codice penale.
Nel nostro sistema se si verifica un caso che non è contemplato da nessuna norma scritta il giudice al massimo può interpretare in maniera più elastica le norme che ci sono ma non ne può scrivere di nuove.
In altri sistemi invece per riprendere l'esempio della lumaca nel ginger ale se si verifica un evento che non si è mai verificato prima e quindi non è regolato da nessuna norma ne è stato oggetto di giudizio sta al giudice decidere in merito e la sua decisione diventa un precedente vincolante per decisioni future.
E' sicuramente roba da esperti ma secondo voi se l'accusa per ora è solo di attentato alla sicurezza dei trasporti o quello che è e non tentato omicidio cosa significa?
Che purtroppo quando accaduto non rientra nei casi previsti dalla legge per il reato di tentato omicidio.
Se all'inizio è stato addirittura ipotizzato il reato di strage significa che la volontà di giudicare l'accaduto come qualcosa di grave c'è ma purtroppo non è possibile tirare per i capelli le norme per farci rientrare anche questo caso.
Poi fa tanta differenza?
Se lo accusassero di tentato omicidio considerando che nessuno è andato nemmeno vicino a farsi male potrebbero assolverlo o propinargli comunque la pena minima che probabilmente non sconterebbe.
E' brutto da dire ma se fosse passato di li un motociclista e avesse urtato il cavo cadendo ma senza farsi troppo male sarebbe più facile far passare i dovuti guai all'autore del gesto.
Oltre ad aver avuto poco giudizio ha avuto molta ma molta fortuna.
 
Per quel che mi riguarda nessuno dei 2....
Io ero per la " tentata strage "
scoperto che tale reato non esiste....
Sono andato in piena crisi....
Nel senso, mi rimane il Giudice che dovra'
in piena coscienza stabilire,
quanto o meno,
il ragazzo fosse conscio della portata del disastro* potesse scaturire
dalla loro impresa....

*Post 6
Ho postato prima il reato di tentato delitto
 
Imho non si tratta di garantismo ma di verificare se ci sono i presupposti per far rientrare l'accaduto nella fattispecie di illecito X prevista dal codice penale.
Nel nostro sistema se si verifica un caso che non è contemplato da nessuna norma scritta il giudice al massimo può interpretare in maniera più elastica le norme che ci sono ma non ne può scrivere di nuove.
In altri sistemi invece per riprendere l'esempio della lumaca nel ginger ale se si verifica un evento che non si è mai verificato prima e quindi non è regolato da nessuna norma ne è stato oggetto di giudizio sta al giudice decidere in merito e la sua decisione diventa un precedente vincolante per decisioni future.
E' sicuramente roba da esperti ma secondo voi se l'accusa per ora è solo di attentato alla sicurezza dei trasporti o quello che è e non tentato omicidio cosa significa?
Che purtroppo quando accaduto non rientra nei casi previsti dalla legge per il reato di tentato omicidio.
Se all'inizio è stato addirittura ipotizzato il reato di strage significa che la volontà di giudicare l'accaduto come qualcosa di grave c'è ma purtroppo non è possibile tirare per i capelli le norme per farci rientrare anche questo caso.
Poi fa tanta differenza?
Se lo accusassero di tentato omicidio considerando che nessuno è andato nemmeno vicino a farsi male potrebbero assolverlo o propinargli comunque la pena minima che probabilmente non sconterebbe.
E' brutto da dire ma se fosse passato di li un motociclista e avesse urtato il cavo cadendo ma senza farsi troppo male sarebbe più facile far passare i dovuti guai all'autore del gesto.
Oltre ad aver avuto poco giudizio ha avuto molta ma molta fortuna.
Siamo nelle fasi preliminari. Quando sarà istruito il processo vedremo le accuse portate dal pm, non è detto che restino queste (blocco stradale)
 
Siamo nelle fasi preliminari. Quando sarà istruito il processo vedremo le accuse portate dal pm, non è detto che restino queste (blocco stradale)

Si infatti, intanto hanno imputato il reato più evidente, con le indagini potranno esserci altri capi d'accusa.
 
Back
Alto